– Come scegliere il miglior estrattore Koenig

Optare per un estrattore di succo Koenig significa puntare a un prodotto di elevata qualità. Dal 1960, infatti, il marchio tedesco Koenig è sinonimo di qualità e professionalità nel settore dei piccoli elettrodomestici.

Tra questi, non potevano mancare gli estrattori di succo, sempre più richiesti da quanti amano realizzare ricette sane e nutrienti e bere succhi di frutta vivi, ossia ricchi di vitamine ed enzimi.

Koenig propone differenti tipologie di slow juicer: in tal modo ognuno potrà scegliere quello più adatto alle proprie esigenze alimentari nonché alle necessità di spazio.

IMMAGINE PRODOTTO DETTAGLI  
  • ✔ Rumorosità: 60Db
  • ✔ Capacità: 1L
  • ✔ Ci Piace: Potente e silenzioso
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Rumorosità: 60Db
  • ✔ Capacità: 1,3L
  • ✔ Ci Piace: Molto compatto
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Rumorosità: 65,5Db
  • ✔ Capacità: 1L
  • ✔ Ci Piace: Materiali atossici
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Rumorosità: 60Db
  • ✔ Capacità: 1L
  • ✔ Ci Piace: Filtro ber sorbetti
  •  
Controlla Prezzo

Il brand tedesco, infatti, ha realizzato soluzioni a coclea orizzontale o verticale, nonché estrattori compatti e di piccole dimensioni oppure più grossi e professionali.

In questo articolo recensiremo alcuni dei modelli di estrattore di succo professionale proposti dal brand, in particolare quelli della serie GSX, ossia gli estrattori verticali. Si tratta di soluzioni che presentano caratteri in comune e che si differenziano per alcune specifiche tecniche.

Per quanto riguarda gli aspetti in comune si può sicuramente sottolineare l’elevata qualità dei materiali e del motore, nonché della tecnologia di estrazione.

I materiali di costruzione e il motore

I materiali con cui sono realizzati gli estrattori Koenig sono principalmente acciaio inox e plastiche dure. Queste ultime sono rigorosamente BPA Free, ossia non contengono Bisfenolo A.

Si sottolinea che questo materiale plastico è stato riconosciuto come nocivo, soprattutto se adoperato per la realizzazione di prodotti ad uso alimentare.

Per quanto non sia ufficialmente considerato fuori-legge se non per la realizzazione di prodotti per neonati, i progettisti dell’azienda tedesca hanno preferito eliminare questa tipologia di materiale dai propri prodotti per garantire una maggiore sicurezza a quanti acquistano gli estrattori Koenig.

L’acciao inox è utilizzato principalmente nel corpo motore, ossia per tutta la struttura del motore stesso e per una serie di elementi necessari per il corretto funzionamento dell’elettrodomestico.

Va sottolineato che il motore usato per gli estrattori della serie GSX è a induzione, di tipo AC ed è caratterizzato da un’elevata potenza.

Con i suoi 400 watt, infatti, permette di mantenere una corretta temperatura di estrazione, evitando il surriscaldamento e assicurando un’elevata autonomia di lavoro per un utilizzo continuo dell’elettrodomestico.

La tecnologia di estrazione

La qualità di un succo di frutta si deve valutare non solo dal gusto ma soprattutto dalla quantità di vitamine e nutrienti in esso contenuti.

Gli estrattori professionali come quelli Koenig possono garantire il corretto mantenimento di vitamine ed enzimi all’interno del succo grazie a una tecnologia di spremitura dolce.

Frutta e verdura vengono inseriti all’interno del tubo specifico: le ampie dimensioni del diametro permettono di tagliare gli alimenti in maniera grossolana.

Questo aspetto non solo garantisce una maggiore velocità nella preparazione ma anche una minore ossidazione della frutta e della verdura al momento dell’inserimento all’interno del tubo.

Raggiunga la coclea la frutta e la verdura vengono premute in maniera lenta e graduale grazie alla specifica tecnologia di estrazione senza lame.

La premitura lenta assicura un ulteriore mantenimento delle proprietà nutritive degli alimenti permettendo così di realizzare bevande non solo buone e dissetanti ma soprattutto ricche di vitamine ed enzimi, nella stessa quantità di quelli contenuti nella frutta e verdura da cui derivano.

– RECENSIONE COMPLETA DEI MODELLI GSX DI KOENIG

Gli slow juicer Koenig sono estrattori verticali che, come già anticipato, sono realizzati in materiali plastici BPA Free e acciaio inox e sono dotati di motore a induzione da 400 watt. Inoltre, presentano una tecnologia di estrazione dolce che assicura la completa conservazione di nutrienti. I modelli che recensiremo sono rispettivamente il GSX12, il GSX18, il GSX22 e il R1952.

1. Estrattore GSX12: un estrattore di succo a freddo pratico e funzionale

H.Koenig GSX12 Estrattore di Succo a...
  • Tecnologia a pressione dolce: estrazione lenta 60...
  • Potenza: 400 w sistema silenzioso 60.5 dB
  • Rotazione bidirezionale, corpo in acciaio...
  • Sistema antigoccia, facile da pulire: lavabili in...
  • Accessori: contenitore per succo, contenitore per...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il Koenig GSX12 può essere considerato il modello più compatto del brand. Presenta dimensioni di 37.5×23.5×48.7 centimetri e un peso di poco meno di cinque litri.

La camera di estrazione è mediamente più grande rispetto ai diretti competitors, risultando di circa un litro. Di dimensioni ampie sono anche le due caraffe in dotazione, una per la raccolta del succo e l’altra per la polpa: hanno infatti una capienza di un litro.

Questo slow juicer presenta una velocità molto bassa, pari a 55 giri al minuto. Questa è fondamentale per poter premere in maniera dolce e completa tutta la frutta e la verdura che vengono introdotte all’interno del tubo di inserimento degli alimenti.

Come già è stato evidenziato la potenza del motore e il basso numero di giri permettono di mantenere inalterata la temperatura di estrazione: per questo motivo il GSX12 può essere considerato un estrattore di succhi a freddo.

La praticità di questo estrattore è data anche dalla perfetta facilità di utilizzo. L’ampio tubo di inserimento per gli alimenti, infatti, permette di inserire la frutta e la verdura senza che sia necessario tagliarla in maniera fine.

I piccoli alimenti possono essere inseriti anche interi, dopo aver eliminato le parti legnose come gambi o noccioli. In questo modo non solo si velocizzerà il processo di preparazione del succo ma si eviteranno ulteriori possibilità di stress ossidativo per la frutta e la verdura.

L’estrattore è completamente smontabile. Dopo ogni utilizzo potrà essere lavato sotto l’acqua corrente procedendo pezzo dopo pezzo. Per la pulizia del filtro viene fornita in dotazione una spazzola specifica.

Questo elemento dell’estrattore va in fatto pulito con particolare cura visto che è molto facile che residui di frutta e verdura restino incastrati tra le maglie.

Dopo il lavaggio ogni componente va asciugato con cura, per evitare che si formino macchie o residui di calcare. La manutenzione dello slow juicer è minima: basta conservare l’elettrodomestico in un luogo asciutto e sicuro, meglio se al chiuso in modo da evitare che si impolveri quando non viene utilizzato.

2. Estrattore Koenig GSX18: fino al 30% di succo in più!

H.Koenig GSX18 Estrattore di succo Tubo...
  • Componenti inclusi: pressino, spazzolino per...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il modello GSX18 può essere considerato il fratello maggiore dell’estrattore presentato in precedenza. Questo estrattore di succo verticale H. Koenig, infatti, pur presentando dimensioni simili se non più compatte, permette di ottenere fino al 30% di succo in più!

Per quanto riguarda il design va subito evidenziato che si tratta di un modello dall’aspetto moderno ed essenziale. Le misure di 20.6x12x54 centimetri e il peso di poco più di sei chili sono molto pratiche e permettono un semplice spostamento dell’estrattore durante le diverse fasi di utilizzo e conservazione.

Le ampie caraffe per la raccolta del succo e della polpa permettono di realizzare un’elevata quantità di succhi ogni giorno. Inoltre, il pratico sistema anti-goccia con tappo preserva il piano di lavoro e permette di conservare il succo realizzato all’interno della camera di estrazione.

In questo modo si potrà conservare il succo appena estratto in un ambiente chiuso evitando ulteriori possibilità di stress ossidativo.

La velocità di estrazione è di 55 giri al minuto. Si tratta di una velocità particolarmente adatta a garantire la corretta estrazione del succo e, allo stesso tempo, un rapido ottenimento del succo stesso.

Si ricorda inoltre che la tecnologia di estrazione a premitura lenta oltre a garantire una maggiore quantità di succo permette di mantenere inalterate le proprietà nutritive di frutta e verdura che si riversano pertanto all’interno del succo. In tal modo si avrà la certezza di una bevanda non solo dissetante ma ad elevato contenuto di nutrienti.

Dopo ogni utilizzo l’estrattore va completamente smontato per procedere al lavaggio. Tutti gli elementi sono a incastro per cui la procedura di montaggio e smontaggio è molto rapida e semplice.

Per una pulizia corretta è necessario utilizzare una spugna non abrasiva e lavare i componenti sotto l’acqua corrente con un detersivo neutro. Il filtro va invece lavato utilizzando la spazzola in dotazione. Si tratta di una spazzola caratterizzata da setole che assicurano la completa eliminazione dei residui dalle maglie senza rovinare le maglie stesse.

3. Estrattore Koenig GSX22: un modello professionale per succhi e sorbetti

h.koenig GSX22 Estrattore di succo, 3...
  • 3 filtri: succo liquido, succo denso e sorbetto
  • Capacitá 1L. Bocchettone extra-large: 8.2 x 7 cm
  • Tecnologia a spremitura lenta
  • Sistema anti-goccia. Corpo in acciaio inossidabile
  • Lavabile in lavastoviglie

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il modello GSX22 è più avanzato rispetto ai precedenti. Si può considerare un estrattore professionale, in grado di assicurare non solo un’elevata quantità di succo, ma anche di scegliere tra differenti tipologie di densità grazie alla presenza di più filtri.

Il primo elemento che si nota in questo slow juicer è la bocca di inserimento degli alimenti: questa ha dimensioni maggiori rispetto alla maggior parte degli estrattori, misurando 8.2×7 centimetri.

Ciò significa che molti differenti tipi di frutta possono essere inseriti anche interi, dopo che siano stati eliminati i noccioli ed eventuali parti legnose. In qualunque caso sarà comunque molto rapido procedere con l’inserimento degli alimenti che possono essere tagliati in maniera grossolana e veloce.

Come già accennato questo estrattore viene fornito con tre differenti filtri. Il primo è caratterizzato da maglie strette e va utilizzato per la realizzazione di succhi lisci, con poca quantità di polpa e fibre.

Il secondo, invece, è da scegliere se si vuole ottenere un succo denso, ricco di polpa, oppure se si vogliono realizzare vellutate e salse di verdura. Infine, il terzo filtro in dotazione è quello cieco per la realizzazione dei sorbetti a partire da pezzi di frutta o verdura precedentemente tagliata e congelata.

Quando si fa uso dei due filtri per i succhi è bene sapere che grazie all’ampia caraffa in dotazione è possibile realizzare fino a un litro di succo di frutta in un’unica sessione di lavoro.

La potenza del motore e l’elevata autonomia dell’elettrodomestico assicurano il corretto mantenimento della temperatura di estrazione durante tutto il lavoro e, quindi, un’estrazione a freddo.

La tecnologia di estrazione e la praticità di pulizia

Come gli altri modelli della serie GSX anche questo estrattore presenta una tecnologia di spremitura gentile che assicura l’ottenimento di un’elevata quantità di succo, fino al 30% in più dei diretti competitors. La presenza del sistema anti-goccia permette di mantenere sempre pulito il piano di lavoro.

Inoltre, il tappo al termine del tubo di uscita del succo è un elemento fondamentale per poter conservare all’interno della camera di estrazione il succo ottenuto. In questo modo si potranno preservare più a lungo tutte le proprietà nutritive del succo stesso.

Si ricorda, infatti, che le vitamine sono molto volatili per cui i succhi una volta realizzati vanno bevuti entro poche ore. Conservare il succo all’interno della camera di estrazione permette di mantenere le qualità del succo per un po’ di tempo in più.

Da evidenziare la presenza della funzione Reverse, che permette di invertire il senso di rotazione della coclea. In questo modo eventuali residui di frutta o verdura più duri che si incastrano tra le eliche della coclea potranno essere facilmente sbloccati senza che sia necessario procedere con l’apertura dell’estrattore.

Un interessante vantaggio rispetto ai modelli precedenti è che l’estrattore Koenig GSX22 è lavabile in lavastoviglie. Dopo ogni utilizzo, quindi, può essere completamente smontato per il lavaggio a macchina. Prima di procedere è tuttavia necessario ricordare che non tutte le parti possono essere lavate in lavastoviglie.

I filtri, infatti, vanno lavati esclusivamente a mano facendo uso dell’apposita spazzola in dotazione. Inoltre, non bisogna mai dimenticare che il corpo motore non va mai posto a contatto con l’acqua: esso va pulito con una spugna leggermente umida ed evitando quanto più possibile l’uso di detergenti.

4. Estrattore di succo H.Koenig GSXR1952: edizione limitata per un design vintage

H.Koenig GSXR1952 Estrattore di succo...
  • Succo liquido: per assaporare al meglio il gusto...
  • Velocità di rotazione ottimizzata per una...
  • Tecnologia a lenta rotazione e eliche senza lama...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il modello H.Koenig GSXR1952 è un estrattore dal design particolare. Il brand tedesco ha voluto infatti fondere la tecnologia moderna a un aspetto estetico retro, creando un elettrodomestico dallo stile classico ed elegante.

Le dimensioni di questo modello sono di 21.5x24x57 centimetri mentre il peso è di poco più di sette chili. Il colore predominante è il bianco, ma sono presenti anche dettagli neri e trasparenti.

La praticità di questo estrattore si riconosce già dal tubo di inserimento degli alimenti, che presenta dimensioni molto ampie, permettendo un facile inserimento di frutta e verdura tagliata grossolanamente.

La coclea preme gli alimenti in maniera gentile, grazie alla particolare tecnologia di estrazione. L’associazione tra la tecnologia di estrazione e la bassa velocità di rotazione garantisce il mantenimento di tutte le proprietà nutritive della frutta e verdura utilizzata.

L’estrattore dispone di tre differenti filtri, per la realizzazione di succhi lisci oppure densi, nonché di vellutate, frappè e sorbetti. La scelta del tipo di filtro va effettuata tenendo conto sia della densità che si vuole ottenere che dei tipo di frutta o verdura in lavorazione.

Indipendentemente dal tipo di frutta e verdura utilizzati il GSX1952 è particolarmente silenzioso. La presenza di piedini anti-scivolo assicura anche un’elevata stabilità ed evita le vibrazioni.

Questo modello si può smontare completamente per le procedure di lavaggio. Per assicurare una pulizia completa e per una perfetta manutenzione si consiglia di lavare l’elettrodomestico dopo ogni utilizzo.

I singoli pezzi possono essere lavati sotto l’acqua corrente utilizzando una spugna morbida. I filtri, invece, vanno lavati facendo uso dell’apposita spazzola in dotazione.

Questa è infatti caratterizzata da setole particolari che permettono di eliminare ogni residuo dalle maglie in maniera rapida e senza arrecare danno al filtro stesso. Dopo ogni utilizzo l’estrattore va asciugato e riposto in un ambiente protetto per evitare che si impolveri.

– Per concludere

Gli estrattori Koenig della serie GSX presentano caratteristiche comuni di potenza e tecnologia di estrazione che garantiscono un’elevata qualità di succo da ogni tipo di frutta e verdura. Anche i modelli più semplici sono pensati per le famiglie numerose e offrono in dotazione caraffe per la raccolta del succo dall’elevata capienza.

Quanti sono alla ricerca di estrattori di succo più professionali potranno optare per i modelli GSX22 o per la serie limitata GSX1952. Si tratta di elettrodomestici che permettono di realizzare differenti tipologie di succo, più o meno denso, nonché frappè, sorbetti e vellutate.

Questi due slow juicer rappresentano sicuramente la scelta idonea per quanti amano uno stile di vita sano realizzando ricette sempre diverse a base di frutta e verdura.

Serena - La Pimpa