– Perché è importante scegliere un estrattore facile da pulire
Tra le differenti caratteristiche che si devono prendere in considerazione quando si acquista uno slow juicer vi è sicuramente la facilità di pulizia dei diversi componenti. La scelta di un estrattore facile da pulire è fondamentale per una serie di ragioni.
Gli estrattori, infatti, vanno sempre lavati subito dopo l’uso per motivi di igiene e per evitare che i residui di frutta e verdura si secchino e incrostino all’interno dei diversi componenti o sulle spire della coclea.
Per questo, quando si fa un uso frequente dello slow juicer la praticità nella pulizia porta a utilizzare con maggiore piacere questo elettrodomestico.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
![]() |
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Bel Design
![]() |
Bel Design
|
|
Controlla Prezzo | |
Orizzontale
![]() |
Orizzontale
|
|
Controlla Prezzo |
La valutazione relativa alla semplicità di pulizia di un estrattore di frutta e verdura dipende da due fattori principali, ossia se i diversi componenti siano lavabili in lavastoviglie o meno e se l’elettrodomestico sia dotato di una funzione di pre-lavaggio.
Per quanto riguarda il primo aspetto va evidenziato che la maggior parte degli slow juicer oggi in commercio è realizzata con plastiche che possono essere immesse in lavastoviglie senza nessun problema. Naturalmente, non va mai inserito in lavastoviglie il corpo motore che, invece, va pulito con un panno umido subito dopo ogni utilizzo.
Di particolare utilità è anche la funzione di pre-lavaggio disponibile nei migliori estrattori. Questa permette di pulire in maniera rapida lo slow juicer subito dopo la preparazione del succo, eliminando i residui più grossolani che possono restare incastrati tra le eliche della coclea o nei diversi componenti dell’estrattore.
Le funzioni di pre-cleaning prevedono solitamente un tasto specifico che attiva un circolo d’acqua per la pulizia dell’estrattore. In alcuni modelli, pur non essendo presente la funzione di pre-lavaggio, si può versare lentamente dell’acqua all’interno del tubo di inserimento degli alimenti.
In questo modo si potrà così procedere con una prima pulizia della parte interna dell’estrattore e poi con il lavaggio vero e proprio, che risulterà più facile e veloce.
– Come scegliere il migliore estrattore facile da pulire
La facilità di pulizia è uno degli aspetti che vanno valutati quando si deve decidere quale slow juicer acquistare.
Optare per un modello di difficile pulizia significa infatti quasi sempre smettere di utilizzare questo particolare elettrodomestico rinunciando così alla possibilità di realizzare succhi di frutta e verdura dissetanti e ricchi di nutrienti fondamentali per una dieta salutare ed equilibrata.
Tra le altre caratteristiche tecniche che devono essere prese in considerazione quando si deve scegliere un estrattore ci sono sicuramente la potenza, la velocità (ossia il numero di giri al minuto) e la disponibilità di filtri ed accessori per realizzare diverse tipologie di ricette.
Per prima cosa, tuttavia, è necessario scegliere se si intende acquistare uno slow juicer a coclea orizzontale o verticale.
Slow juicer a coclea orizzontale o verticale?
Gli estrattori orizzontali e verticali si differenziano per diversi aspetti e non solo per il design o l’estetica. Come si può facilmente comprendere dal nome, i primi presentano una tecnologia a coclea orizzontale e, pertanto, sono caratterizzati da un ingombro maggiore lungo il piano. I modelli verticali, invece, si sviluppano prevalentemente verso l’alto risultando particolarmente compatti sul piano.
La tecnologia di estrazione tra i due modelli è differente, così come la velocità di estrazione che può essere molto più bassa negli slow juicer orizzontali che non in quelli verticali.
Infine va evidenziata anche un’altra caratteristica che differenzia i due tipi di estrattori: la facilità di pulizia. Per come sono strutturati e per le differenti caratteristiche della tecnologia di estrazione, gli slow juicer orizzontali sono più semplici da pulire.
Il motivo è legato soprattutto alle dimensioni dei filtri, che rappresentano la parte un po’ più complessa da manutenere. I filtri dei modelli orizzontali, infatti, sono più piccoli e quindi più rapidi da lavare anche grazie all’apposito spazzolino che viene sempre fornito in dotazione.
Le caratteristiche tecniche da valutare
Come già accennato, prima di acquistare uno slow juicer è necessario prendere in considerazione gli aspetti tecnici. Per prima cosa, quindi, dopo aver definito se optare per un estrattore orizzontale o verticale, si dovrà valutare la potenza del motore.
Questa può variare tra i 130 e i 400 watt a seconda del tipo di estrattore, delle dimensioni e del numero di giri al minuto. Strettamente connessa alla potenza vi è l’autonomia di lavoro, cioè il tempo massimo di lavoro che può sopportare il motore prima di riscaldarsi.
Oggi tutti i modelli dispongono di un blocco di sicurezza che arresta l’estrattore quando il motore supera una soglia di riscaldamento. Il riscaldamento del motore non è solo pericoloso per l’elettrodomestico, ma risulta anche molto dannoso per la realizzazione del succo.
Con il calore, infatti, le vitamine si ossidano e gli enzimi di degradano rendendo così il succo impoverito di importanti nutrienti. Per questo motivo si deve puntare a un estrattore di frutta a freddo, ossia a un modello in grado di mantenere inalterata la temperatura di estrazione.
Un altro importante aspetto da prendere in considerazione riguarda i filtri e gli accessori in dotazione. Gli estrattori migliori sono dotati di più di un filtro per realizzare succhi di frutta e verdura a differente densità.
I filtri a fori più piccoli, infatti, vanno utilizzati per succhi lisci, senza polpa; quelli a fori più ampi, invece, permettono di ottenere succhi più densi e vellutate di verdura. Molti estrattori dispongono, tra gli accessori, anche di un particolare filtro per sorbetti e smoothies per realizzare dolci ricette sempre diverse.
Infine, particolare attenzione va posta sulla presenza o meno dello spazzolino per la pulizia dei filtri. Va sottolineato che questo accessorio viene fornito quasi sempre in dotazione e sono veramente pochi gli estrattori che non offrono questo accessorio. Si tratta di un elemento fondamentale per velocizzare e rendere più semplici le procedure di pulizia dei filtri.
– I MIGLIORI ESTRATTORI FACILI DA PULIRE
In questo post verranno descritte le caratteristiche principali dei migliori slow juicer facili da pulire. Effettuare il confronto tra gli estrattori permetterà di evidenziare similitudini e differenze ottenendo così più utile panoramica sulle proprietà dei diversi modelli. In particolare riporteremo le specifiche tecniche dei seguenti slow juicer:
• Estrattore JMP601SI PureJuice di Kenwood
• Estrattore di Succo a Freddo di Aicok
• Estrattore di succo a freddo ZU1508 Juiceo di Moulinex
• Estrattore di Succo Viva Collection HR1888/80 di Philips
Di questi quattro modelli, i primi tre sono a coclea verticale mentre l’ultimo è un estrattore orizzontale.
1. Estrattore JMP601SI PureJuice di Kenwood: le principali caratteristiche
- SLOW JUICER: Estrattore di succo a bassa velocità...
- VERSATILE: Puoi mixare una grande varietà di...
- PRATICO: Molto più silenzioso rispetto ad una...
- SORBETTO: Il JMP601SI viene fornito con...
- RACCOGLI POLPA: Puoi filtrare il succo grazie al...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Tra gli estrattori per frutta e verdura, questo slow juicer di Kenwood si distingue per la facilità di pulizia e per l’elevata versatilità. Infatti offre in dotazione differenti accessori che permettono di realizzare succhi lisci, densi e ricchi di polpa nonché sorbetti. La qualità dei materiali utilizzata si vede soprattutto nei componenti plastici, realizzati con plastiche BPA free.
Come già accennato si tratta di un estrattore a coclea verticale, caratterizzato da un design molto essenziale e da colori argento e nero. Le dimensioni sono molto compatte, essendo di 15x19x41 centimetri, e assicurano un ingombro minimo.
Con un peso di poco meno di 4 Kg e mezzo questo slow juicer è anche molto maneggevole e può essere facilmente spostato senza nessuna difficoltà.
Il motore ha una potenza di 150 watt e la velocità di 60 giri al minuto assicura un’estrazione lenta e completa sia da frutta e verdura ricca di succo che da quella più fibrosa.
La tecnologia di estrazione della coclea verticale permette infatti di estrarre fino all’84% del succo da ogni tipo di alimento. Inoltre, l’estrazione lenta assicura la corretta conservazione di tutte le vitamine della frutta e della verdura.
Il motore presenta un doppio senso di rotazione, grazie alla funzione reverse. Questa permette non solo di disincastrare parti di frutta o verdura troppo fibrosa che si possono incastrare tra le eliche della coclea ma anche di evitare sforzi eccessivi al motore stesso.
In questo modo si evita il riscaldamento che, oltre ad essere dannoso per la salute del motore, può portare a un incremento della velocità di ossidazione delle vitamine e degenerazione degli enzimi.
Il tasto reverse può essere utilizzato anche durante il pre-lavaggio, per migliorare la fase di risciacquo dopo ogni utilizzo. In questo modo quando si smonterà l’estrattore per procedere alla pulizia si potrà procedere al lavaggio in maniera molto rapida e senza alcuna fatica, grazie anche all’apposito spazzolino per la pulizia dei filtri.
2. Estrattore di succo a freddo ZU1508 Juiceo di Moulinex
- Tecnologia di spremuta a freddo
- Funzione inversa per sbloccare pezzi di frutta e...
- Controllo regolabile della polpa presente nel...
- Estremamente silenzioso
- Lavabile in lavastoviglie
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Scegliere un estrattore come il modello ZU1508 Juiceo di Moulinex permette di avere un apparecchio pratico e, soprattutto, molto facile da pulire. Presenta un design moderno e leggermente bombato, completamente nero e con rifiniture rosse. Le dimensioni sono molto compatte: questo slow juicer misura infatti 26x19x42 centimetri circa e pesa poco meno di 5.5 Kg.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche va evidenziato che questo estrattore dispone di un motore silenzioso da 150 watt dotato di funzione reverse. Questa funzione, oltre a essere molto utile per disincagliare residui di frutta e verdura più dura e fibrosa, rappresenta un modo pratico e veloce per garantire una fase di pre-lavaggio.
L’estrattore non è dotato di funzione specifica di pre-cleaning ma è possibile fare scorrere dell’acqua all’interno della bocca di inserimento di frutta e verdura per effettuare una prima e veloce pulizia dei residui dalle parti interne dell’estrattore. Il filtro, invece, andrà pulito a parte facendo uso di un apposito spazzolino. I diversi componenti possono essere lavati in lavastoviglie.
Tra gli accessori che rendono particolarmente interessante questo modello di slow juicer vi è quello che permette di regolare il contenuto della polpa. A seconda dei propri gusti o del tipo di dieta che si sta conducendo, si potrà quindi optare per un succo liscio e completamente privo di polpa, oppure per differenti concentrazioni di polpa e fibre.
3. Estrattore di Succo Viva Collection HR1888/80 di Philips
- Tecnologia Gentle Squeezing - Senza lame, separa...
- Desing orizzontale innovativo, largo solo 14 cm...
- Apertura inserimento XL da 70 mm che permette di...
- QuickClean: pulizia in 90 secondi grazie al...
- Semplice sistema anti-goccia integrato per...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Come già evidenziato questo estrattore facile da pulire caratterizzato da coclea orizzontale. Proprio questa tecnologia ne rende più pratiche e veloci le procedure di pulizia. Inoltre, la maggior parte dei componenti può essere lavata in lavastoviglie.
Fanno eccezione il setaccio, che è tuttavia molto facile da lavare sotto l’acqua corrente, e il corpo motore, che va pulito facendo uso di una spugna leggermente umida.
Il modello HR1888/80 Viva Collection presenta una tecnologia di estrazione molto particolare, detta Gentle Squeezing, che non fa uso di lame ma preme la polpa in modo da estrarne un’elevata quantità di succo vivo, ossia per niente ossidato. I tagli causati dalle lame, infatti, portano a un incremento della velocità di ossidazione delle vitamine.
Per quanto riguarda il design, esso è moderno e compatto. Caratterizzato da colori bianco e nero presenta dimensioni molto compatte che, naturalmente, si estendono soprattutto in orizzontale. Le misure dell’estrattore sono di 36x14x36 centimetri circa mentre il peso è di poco inferiore ai 4.5 Kg.
Il motore ha una potenza di 140 watt. Si tratta di wattaggio che può sembrare basso ma in realtà i modelli a coclea orizzontale fanno uso di potenze minori garantendo ugualmente un’estrazione completa del succo da ogni tipo di frutta e verdura, anche quelle più fibrose.
La bassa velocità di estrazione, inoltre, assicura un corretto mantenimento delle temperature interne del motore che, in tal modo, potrà garantire sempre la produzione di un succo vivo estratto a freddo.
– Per concludere
Poter scegliere un estrattore di succo facile da pulire significa optare per un elettrodomestico che verrà utilizzato in maniera continua. Viceversa, se le modalità di pulizia dello slow juicer risultano complesse, si potrà stare certi che si tenderà a utilizzarlo con una frequenza sempre minore privandosi del piacere di poter bere succhi di frutta e verdura freschi, ricchi di vitamine e nutrienti, in ogni momento della giornata.
Gli slow juicer di cui si è parlato in questa recensione non sono caratterizzati solo dall’essere facili da pulire. Essi, infatti, dispongono di una serie di specifiche tecniche di alto livello che li rende particolarmente interessanti, perfetti per un uso frequente e per la realizzazione di succhi sempre diversi.
A seconda dei gusti e delle esigenze, infatti, si potranno selezionare diversi filtri per la realizzazione di succhi lisci o densi ma anche per preparare vellutate e sorbetti sempre diversi.
- Camera da letto: alcuni consigli utili per scegliere l’armadio giusto - 5 Settembre 2023
- Stili e materiali nell’Interior Design: idee per rinnovare casa - 25 Agosto 2023
- Il miglior detersivo lavatrice profumato: per un bucato sempre perfetto e fresco - 16 Agosto 2023