– L’estrattore Estraggo Pro e il succo vivo
L’estrattore di succo Estraggo Pro è un elettrodomestico in grado di rivoluzionare il modo di preparare i succhi di frutta e verdura. Grazie alle sue specifiche tecniche, infatti, può estrarre il succo vivo dai diversi tipi di frutta e verdura fresca.
Ma cos’è il succo vivo? Quando si parla di succo vivo, ci si riferisce a un succo che ha conservato tutte le caratteristiche nutritive presenti nella frutta, ossia le vitamine, gli antiossidanti, gli enzimi e gli altri nutrienti.
Per garantire il mantenimento di tali elementi, Siqur Salute ha realizzato un estrattore con tecnologia e modalità di estrazione molto peculiari.
- ESTRAGGO PRO: l'estrattore professionale di succo...
- NUOVO IMBUTO EXTRALARGE 75MM: grazie alla nuova...
- MAGGIOR POTENZA: grazie al motore più efficiente...
- PIU' SUCCO: Estraggo Pro riesce ad estrarre da...
- 3 FILTRI: riceverai tre differenti filtri per tre...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Come si vedrà in questa guida, infatti, tutti i parametri tecnici, tra cui la velocità di estrazione, la coclea e i vari componenti dell’estrattore sono stati progettati per mantenere intatti i principali nutrienti realizzando così un gran numero di succhi, gelati e sorbetti ad alto livello nutrizionale.
Le proprietà nutritive e l’ossidazione di vitamine e nutrienti
Come evidenziato, il succo vivo è ricco in nutrienti e vitamine. Per poter realizzare questo tipo di succo, quindi, è necessario che l’estrazione avvenga in maniera lenta e con una spremitura che non faccia uso di lame.
Per questo motivo, lo slow juicer Estraggo Pro è stato progettato con una velocità di 60 giri al minuto e con una coclea borchiata che preme lentamente la frutta e la verdura inserita al suo interno evitando stress eccessivi.
Quando si parla di stress ossidativo non bisogna pensare solo alle vitamine, anche se queste sono le più volatili, ossia quelle che per prime vengono compromesse in caso di produzione di succo con tecniche errate.
Frutta e verdura contengono anche molti altri elementi nutritivi, come enzimi e agenti antiossidanti, fondamentali per una corretta alimentazione e per contribuire ai processi di rinforzo del sistema immunitario.
Scegliere Estraggo Pro
Gli estrattori di succo sono un elettrodomestico sempre più presente nelle case degli italiani, e la domanda che potrebbe venire spontanea a questo punto è: perché scegliere Estraggo Pro piuttosto che altri modelli?
Proprio per l’elevata concorrenza sul mercato, è necessario ricordare che nella valutazione di un estrattore di succo bisogna sempre valutare un gran numero di elementi, sia estetici che tecnici.
Se è vero che in molti casi la scelta dell’estrattore viene effettuata in maniera superficiale, soprattutto perché il modello selezionato piaceva esteticamente, è altrettanto vero che molti consumatori puntano soprattutto alla qualità.
Questo tipo di acquirenti potrà quindi facilmente comprendere l’elevato livello qualitativo di Estraggo Pro, realizzato con materiali di ottima qualità, ma soprattutto caratterizzato dall’essere uno strumento versatile, facile da usare, pratico ed in grado di preparare succhi dalle elevate proprietà nutritive.
– Una panoramica generale sullo slow juicer Estraggo Pro
- ESTRAGGO PRO: l'estrattore professionale di succo...
- NUOVO IMBUTO EXTRALARGE 75MM: grazie alla nuova...
- MAGGIOR POTENZA: grazie al motore più efficiente...
- PIU' SUCCO: Estraggo Pro riesce ad estrarre da...
- 3 FILTRI: riceverai tre differenti filtri per tre...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo slow juicer rappresenta una scelta perfetta non solo per la qualità del suo succo, ma anche per le caratteristiche tecniche che lo rendono perfetto sia per uso casalingo che professionale.
Più potente ed accessoriato del modello Easy (del quale è possibile leggere una recensione completa all’interno del nostro portale), Estraggo Pro si pone come uno strumento di fascia alta, che si distingue sul mercato degli estrattori per l’elevata versatilità, per la potenza e per la qualità dei materiali utilizzati nella sua realizzazione.
Nonostante l’apparente complessità, tuttavia, Estraggo Pro è molto semplice da usare: anche chi non è esperto con questo tipo di elettrodomestico potrà facilmente imparare tutte le diverse modalità di utilizzo grazie a un manuale d’uso completo e ben strutturato e grazie a un ricettario che permette di realizzare ricette sempre nuove, fresche e gustose.
Il manuale d’uso
Estraggo Pro presenta un manuale d’uso in italiano che permette di imparare al meglio le modalità d’utilizzo di questo elettrodomestico. Questo libretto di istruzioni, infatti, presenza una sezione illustrata in cui sono descritti i diversi componenti dell’estrattore, le loro funzionalità e modalità di assemblaggio.
Inoltre, sono fornite tutte le informazioni su come utilizzare l’estrattore in maniera sicura e corretta, evitando di commettere errori che potrebbero danneggiare lo slow juicer.
Un’importante sezione del manuale è dedicata alla garanzia: Estraggo Pro presenta una garanzia pari a due anni su tutti i componenti in plastica mentre, per quanto riguarda il motore, la garanzia è di ben cinque anni. Non sono però coperti dalla garanzia guasti derivanti da uso improprio dell’estrattore.
Il ricettario
Anche se, come è già stato evidenziato, lo slow juicer Estraggo Pro è molto semplice da utilizzare, la decisione di fornire in dotazione un ricettario rappresenta una scelta molto indicata.
Chi non è pratico nella realizzazione dei succhi, infatti, potrebbe non immaginare le elevate possibilità di soluzioni che possono essere realizzate con questo estrattore.
Con Estraggo Pro le ricette potranno essere classiche, oppure assolutamente innovative, mescolando gusti e sapori per succhi, gelati e sorbetti rinfrescanti e ricchi di nutrienti.
Utilizzando in tre filtri in dotazione, infatti, si potranno creare moltissimi succhi, vellutate, gelati e sorbetti da cambiare a seconda della stagione, dei gusti e delle esigenze.
– Le specifiche tecniche
Estraggo Pro è uno slow juicer che fa parte della linea Estraggo: questa prevede una serie di elettrodomestici che hanno lo scopo di realizzare succhi, oli ed estratti di elevata qualità composizionale.
Si tratta infatti di una linea che punta a uno stile di vita volto verso la salute: acquistare Estraggo Pro, quindi significa potersi iscrivere a una vera e propria community del mondo Estraggo, condividendo ricette, consigli e molto altro tramite le pagine social dedicate.
La qualità estrattiva è garantita dalla scelta di utilizzare materiali ad elevata resistenza, atossici e completamente sicuri. Proprio per la scelta dei materiali, nonché per la presenza degli elevati accessori in dotazione, Estraggo Pro può essere considerato uno dei modelli di slow juicer di maggior pregio oggi presenti sul mercato.
Ma per poter valutare al meglio questo modello di estrattore, di seguito verranno prese in considerazione le più importanti caratteristiche tecniche.
Solo conoscendo i diversi elementi che caratterizzano Estraggo Pro, infatti, si potrà comprendere fino in fondo l’elevata qualità di questo slow juicer. Pertanto, nel corso della nostra recensione verranno analizzati i seguenti aspetti:
– design e materiali;
– potenza del motore;
– tecnologia di estrazione;
– facilità di pulizia e manutenzione;
– accessori.
Prima di procedere, tuttavia, si vuole sottolineare che Estraggo Pro è un estrattore verticale. Si tratta quindi di un modello che si estende soprattutto in altezza e che permette di realizzare succhi che presentano una buona densità perché presentano una componente di polpa e fibre.
Gli estrattori orizzontali, viceversa, oltre a presentare un ingombro principalmente orizzontale, sono caratterizzati dal realizzare succhi di frutta molto acquosi, perché completamente privi di polpa e fibre.
Il design e i materiali
Estraggo Pro si presenta come uno elettrodomestico dal design elegante e moderno. Disponibile in tre differenti colori, può essere scelto con il corpo bianco, argento o rosso. Il tubo per l’inserimento degli alimenti e la zona di estrazione sono invece caratterizzati da plastiche trasparenti.
Le dimensioni sono contenute, essendo pari a 25x18x48 centimetri mentre il peso è di poco più di sette chili. Da evidenziare che il diametro dell’imbuto per l’inserimento degli alimenti è di dimensioni medio-grandi, ossia pari a 75 millimetri.
Questo diametro permette di poter inserire all’interno dell’estrattore anche frutta tagliata in maniera grossolana, assicurando un risparmio di tempo nell’operazione di carico dell’estrattore.
Uno dei punti di forza di Estraggo Pro è sicuramente quello relativo ai materiali. L’estrattore, infatti, è realizzato in plastica dura, rigorosamente ad uso alimentare. Questo significa che non presenta componenti con BPA, ossia con bisfenolo A.
Si ricorda che tale sostanza è altamente tossica per cui la sua presenza all’interno di plastiche ad uso alimentare è molto pericolosa.
Un materiale a parte è invece stato utilizzato per la coclea. Questa parte degli estrattori viene solitamente realizzata in Tritan ma Estraggo Pro ha voluto puntare su un tipo di plastica superiore, ossia l’Ultem.
Questo materiale presenta un’elevata resistenza sia agli stress termici che a quelli meccanici presentandosi come uno dei materiali plastici a maggiore resistenza ad oggi realizzati.
La potenza del motore
Estraggo Pro dispone di un motore di tipo AC da 240 watt. Si tratta di un motore in grado di assicurare performance molto elevate, ma non è solo la potenza che lo distingue dalla maggior parte dei motori degli slow juicer presenti sul mercato.
Questo motore, infatti, a differenza degli altri che spesso presentano ingranaggi in plastica, è realizzato completamente in acciaio temperato e rettificato. Ad oggi, questo estrattore insieme al fratello minore Estraggo Easy rappresentano gli unici modelli ad avere un motore completamente in acciaio.
Questo significa naturalmente una maggiore affidabilità e resistenza nel tempo, tanto che questa parte dell’estrattore – a differenza delle parti in plastica – è garantita per cinque anni.
La potenza del motore è garanzia di una maggiore autonomia di lavoro. Quando si parla di autonomia di lavoro in un estrattore si intende il tempo massimo di lavoro che esso può compiere senza che il motore si surriscaldi.
Lo slow jucer Estraggo Pro presenta una delle autonomie di lavoro più elevate che si possano trovare sul mercato degli estrattori domestici: essa, infatti, è pari a due ore. La media degli estrattori, invece, presenta autonomia di lavoro che si aggira intorno ai venti-trenta minuti.
La velocità di estrazione
Strettamente connessa alla potenza del motore vi è la velocità di estrazione. Nonostante quello che si può pensare, la potenza del motore non serve per creare un elettrodomestico più veloce nell’estrazione del succo, anzi.
Gli estrattori di succo sono caratterizzati dall’avere una velocità di estrazione molto bassa: in questo caso essa è pari a 60 giri al minuto. Il parametro velocità di estrazione è fondamentale per la realizzazione del succo vivo di cui si parlava all’inizio di questa guida.
Per poter mantenere intatte tutte le proprietà nutritive del succo, infatti, è necessario procedere con un’estrazione lenta che non crei stress nelle cellule dei frutti e della verdura. In questo modo si potranno trasferire tutte le vitamine, gli enzimi e le altre molecole ad elevato valore nutritivo dall’alimento solido al succo.
L’estrazione a freddo
Estraggo Pro è un estrattore a freddo. Questo significa che durante il processo di estrazione non viene alterata la temperatura della frutta e della verdura. Estrattori che presentano motori poco potenti possono infatti tendere a riscaldarsi durante il procedimento di estrazione: la variazione di temperatura può apportare delle variazioni negli elementi nutritivi presenti all’interno di frutta e verdura.
Gli elementi più colpiti dal cambio di temperatura durante l’estrazione sono solitamente le vitamine e gli enzimi. Tuttavia, l’elevata potenza del motore di Estraggo Pro permette di poter procedere alla lavorazione degli alimenti, anche di quelli più duri e fibrosi, senza generare calore e, quindi, senza spostarsi dalla temperatura ambiente.
Il doppio senso di rotazione: la funzione reverse
Un altro punto di forza del motore di Estraggo Pro è dato dalla possibilità di cambiare il senso di rotazione durante la fase di estrazione. Grazie alla funzione reverse, nel caso in cui degli elementi più ricchi in fibre e duri si incastrano tra le eliche della coclea, si potrà procedere con il cambio di direzione per sbloccare gli alimenti incastrati evitando di far sforzare il motore.
– La coclea: il cuore dell’estrattore
Se è vero che il motore rappresenta una parte fondamentale di un estrattore e che i diversi elementi ed accessori rendono uno slow juicer più o meno interessante e pratico da utilizzare, va sottolineato che è la coclea il vero cuore di questo elettrodomestico.
La coclea è uno strumento a forma elicoidale che, girando, preme la frutta e la verdura permettendo così l’estrazione del succo. I migliori modelli di estrattore, tra cui anche Estraggo Pro, presentano una coclea senza lama: l’estrazione avviene infatti esclusivamente per spremitura, assicurando il corretto mantenimento di tutte le proprietà nutritive del succo.
Già è stato evidenziato che per Estraggo Pro, il brand Siqur Salute ha scelto di utilizzare un materiale di elevata qualità e livello, ossia l’Ultem.
L’elevata resistenza di questo elemento plastico permette alla coclea di Estraggo Pro di estrarre anche fino al 100% di succo da una serie di alimenti particolari, come gli ortaggi a foglia, per i quali è nota la difficoltà di estrazione. Inoltre, essa è in grado di operare anche con parti dure come semi e acini di uva, melograno o altri frutti.
La tecnologia di estrazione
La scelta del materiale non è l’unica caratteristiche che rende così particolare la coclea e la tecnologia di estrazione di questo slow juicer. Questo estrattore verticale, infatti, è caratterizzato da una coclea con lunghezza leggermente superiore alla media. Si tratta di una scelta che, come si può intuire, non è puramente estetica.
La coclea più lunga, infatti, permette di estrarre al meglio il succo anche da alimenti tagliati in maniera più grossolana o addirittura inseriti interi all’interno del tubo di carico.
Inoltre, anche la struttura vera e propria della coclea è differente dalle altre che vengono solitamente installate negli estrattori. Questa presenta infatti delle borchie che garantiscono una spremitura maggiore di frutta e verdura assicurando così un’estrazione ancora più elevata da ogni tipo di alimento, sia esso morbido e succoso o duro e fibroso.
– Un elettrodomestico pratico in ogni senso: facilità di pulizia e manutenzione
- ESTRAGGO PRO: l'estrattore professionale di succo...
- NUOVO IMBUTO EXTRALARGE 75MM: grazie alla nuova...
- MAGGIOR POTENZA: grazie al motore più efficiente...
- PIU' SUCCO: Estraggo Pro riesce ad estrarre da...
- 3 FILTRI: riceverai tre differenti filtri per tre...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Tra i diversi parametri che dovrebbero essere presi in considerazione per valutare la qualità di un estrattore ci sono, oltre a quelli puramente tecnici, anche una serie di fattori legati alla praticità, come la facilità di pulizia e manutenzione.
Estraggo Pro, sotto questo punto di vista, risulta molto facile da pulire e manutenere e per avere la certezza di una pulizia accurata è necessario procedere al lavaggio dopo ogni utilizzo. In tal modo si eviterà che residui di frutta o di verdura si secchino: una volta secchi, infatti, diventa più difficile procedere con la pulizia.
L’estrattore andrebbe lavato sempre a mano: la facilità con cui si smontano i diversi elementi permette di procedere a una pulizia veloce semplicemente immettendo i vari componenti sotto un getto di acqua tiepida.
Nonostante l’elevata resistenza delle plastiche utilizzate, si consiglia di non utilizzare mai temperature elevate per il lavaggio visto che potrebbero creare leggere deformazioni nei materiali. Infine, andrebbero utilizzate solo spugne morbide per la pulizia dei diversi elementi e non detersivi aggressivi.
Il corpo motore non va mai messo in vicinanza dell’acqua corrente: il lavaggio di questa parte dell’estrattore va effettuato esclusivamente con una spugna umida.
Per quanto riguarda i filtri, invece, è necessario pulirli sotto l’acqua corrente e facendo uso dello spazzolino in dotazione. Si tratta di uno spazzolino specifico, caratterizzato da setole con durezza tale da assicurare una perfetta pulizia dei fori dei filtri senza rovinare i filtri stessi.
– Gli accessori
Estraggo Pro si distingue dagli altri estrattori per l’elevato numero di accessori in dotazione. Tra i più importanti ci sono sicuramente i tre filtri che permettono di ottenere differenti tipologie di succo.
Il primo filtro è caratterizzato da fori molto piccoli e va utilizzato quando si vuole realizzare un succo vivo, nonché per la realizzazione di latte di mandorla, di soia, riso o altre bevande liquide.
Il secondo filtro è invece caratterizzato da fori medio-larghi e va usato per realizzare vellutate di verdure o passate di pomodoro. Infine, il terzo filtro è quello detto cieco: serve per realizzare sorbetti e gelati da un elevato numero e tipologie di frutta e verdure.
Un altro accessorio in dotazione, che si presenta utile e pratico è il tappo salvagoccia. Questo permette di assicurare la massima pulizia del piano di lavoro.
Quando si conclude l’estrazione, infatti, è possibile che una quantità di succo di frutta resti all’interno del beccuccio di uscita. Utilizzando il tappo salvagoccia si potrà chiudere il beccuccio avendo così la certezza di non sporcarsi e di non sporcare il piano di lavoro.
Per la raccolta del succo e degli scarti o per la raccolta di sorbetti e gelati vengono fornite in dotazione due diverse caraffe realizzate in materiali plastici di elevata qualità e naturalmente BPA free.
Infine, va sottolineato che all’interno della confezione sono presenti un kit di guarnizioni di ricambio e lo spazzolino per la pulizia di cui si è già parlato in precedenza. Infine, oltre al libretto delle istruzioni è presente un ricettario.
Non solo accessori: le parti di ricambio
Già si è evidenziato come l’etrattore Estraggo Pro sia realizzato con materiali di elevata qualità e resistenza. In caso di rottura di uno o più elementi, tuttavia, è possibile richiedere delle parti di ricambio al produttore.
Se il guasto avviene durante il periodo coperto dalla garanzia i pezzi di ricambio potranno essere richiesti gratuitamente. Se, invece, si è fuori dal periodo di garanzia, potranno essere comunque acquistati.
L’acquisto può essere effettuato online tramite il sito del produttore oppure in negozi specializzati. Al momento dell’acquisto, è importante assicurarsi di aver specificato il modello dell’estrattore, ossia l’Estraggo Pro. Molti elementi, infatti, sono simili a quelli presenti nel modello Easy ma non sempre sono compatibili.
– Per concludere
L’estrattore di succo Estraggo Pro di Siqur Salute è uno slow juicer professionale che può essere utilizzato anche in casa per la realizzazione di succhi, vellutate, gelati e sorbetti di ogni tipo.
Scegliere Estraggo Pro significa quindi optare per un elettrodomestico che permetterà di condurre uno stile alimentare completamente naturale, in cui il gusto e la qualità saranno messi in primo piano. Grazie alle diverse ricette suggerite dal brand si potranno inoltre realizzare succhi sempre diversi usando frutta e verdura di stagione.
Per la sua facilità d’uso e la praticità ma soprattutto per la versatilità delle ricette che permette di realizzare Estraggo Pro è particolarmente indicato alle famiglie.
Perfetto per la preparazione di succhi a bambini ed adolescenti rappresenta un vero e proprio punto di riferimento anche per tutti quegli adulti che vogliono condurre uno stile alimentare pulito, salutare e ricco in nutrienti.
- Come arredare una terrazza lunga e stretta - 18 Maggio 2023
- La soluzione per risparmiare gli spazi: scale da interno su misura a Milano - 17 Maggio 2023
- Hand lettering: la nuova tendenza che conquista i giovani - 27 Marzo 2023