Con la recensione che ci accingiamo a proporvi, vogliamo farvi conoscere la scopa elettrica Electrolux zs345a, un modello che grazie ad una sua caratteristica peculiare, è perfetto per la pulizia degli ambienti particolarmente ampi.
Se, pertanto, avete la fortuna di abitare in una casa grande, allora questa potrebbe realmente essere la scopa elettrica che fa al caso vostro. Tuttavia anche se abitate in un appartamento di dimensioni normali potreste comunque rimanere affascinanti da questa scopa elettrica con filo e dalle sue numerose potenzialità.
Scopo della nostra recensione, dunque, è quello di analizzare questa scopa nel modo più obiettivo possibile evidenziando i suoi pregi e scoprendo i suoi eventuali difetti.
- Potente ed efficace come un traino
- 360° Flex Pro System: sistema completo per la...
- Filtrazione con tre griglie d'uscita per un'alta...
- Hygiene Filter 11 per una filtrazione elevata
- Nella confezione: spazzola combinata Dust Pro,...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Pertanto, v’invitiamo a proseguire con la lettura della nostra recensione, per scoprire insieme e a noi se questo prodotto sia realmente degno di un acquisto oppure no.
– Scopa elettrica Electrolux zs345a: la nostra recensione
Partiamo subito con il recensire questo modello di scopa elettrica a marchio Electrolux. Nel farlo, analizzeremo con precisione tutti i suoi aspetti e le sue funzionalità, allo scopo di verificare com’è fatta sia strutturalmente che a livello funzionale. E, nel contempo, cercheremo di scoprire se si profila anche qualche eventuale difetto.
Aspetti strutturali e funzionali
Già solo a una prima occhiata, risulta evidente la solidità dei materiali con cui questa scopa elettrica è stata costruita, solidità che va inevitabilmente a influenzare il suo peso. Con i suoi 5,1 Kg arriva infatti a superare i cinque chili, ponendosi come uno dei modelli più pesanti in circolazione.
Ciò implica, di conseguenza, una notevole difficoltà nel sollevarla e spostarla, soprattutto nel caso in cui dovessimo disporre di una casa su più piani. Inoltre l’assenza di una modalità “parcheggio” che le permette di stare in piedi da sola non rappresenta certamente l’ideale e costituisce anzi un ulteriore problema.
Alimentazione e potenza
Per quanto concerne la questione dell’alimentazione, abbiamo a che fare con una scopa elettrica dotata di cavo che, nello specifico, presenta l’eccezionale lunghezza di 8 metri, un valore davvero notevole, che rappresenta per l’appunto la caratteristica distintiva di questo prodotto, perfetto per la pulizia degli ambienti particolarmente ampi.
Legato alla questione dell’alimentazione a corrente, c’è quella relativa alla potenza: questa scopa, infatti, consuma 700 watt di potenza fornendo al contempo una prestazione da 1800 watt. Non è un caso, del resto, che si sia aggiudicata una A piena nella classe relativa all’efficienza energetica.
Sotto questo aspetto, quindi, non c’è davvero nulla da dire: abbiamo a che fare con uno strumento per le pulizie che, pur funzionando a elettricità, non andrà mai a gravare in maniera sconsiderata sui nostri consumi domestici.
Sistema di pulizia e raccolta della polvere
Trattandosi di una scopa elettrica Electrolux senza sacco, per la raccolta della polvere la zs345a sfrutta un pratico serbatoio integrato, che con i suoi 1,5 litri di capienza è uno dei più spaziosi che si possano trovare in commercio.
Un simile valore, infatti, si riscontra solitamente nei vecchi sacchi di raccolta, mentre è davvero raro trovarlo tra serbatoi integrati. Ciò significa che al suo interno potremo farci stare un grande quantitativo di polvere e potremo permetterci di svuotarlo solo di tanto in tanto, risparmiando così tempo prezioso.
La polvere e la sporcizia contenute all’interno del serbatoio vengono catturate grazie alla pratica spazzola snodata, perfetta per infilarsi anche negli spazi più scomodi e ristretti. Essa è studiata per la pulizia di tutte le superfici orizzontali, siano esse pavimenti, tappeti o moquette, ottenendo sempre risultati eccellenti.
In merito al sistema di filtraggio, invece, occorre sottolineare che questo modello, così come tutti quelli a marchio Electrolux, fa a meno del filtro HEPA sostituendolo con uno ideato dal brand e chiamato Hygiene Filter.
Per quanto esso sia stato studiato per svolgere lo stesso lavoro di trattenimento della polvere, evitando così la sua reimmissione nell’aria che respiriamo, non riesce comunque a essere all’altezza dell’HEPA, che rimane, sotto questo aspetto, la scelta migliore in assoluto.
Accessori e versatilità
Per quanto concerne la versatilità, non c’è davvero nulla da dire. Se, infatti, è vero che questa scopa elettrica è stata pensata per la pulizia delle superfici orizzontali, al contempo è stata anche dotata di un ricchissimo kit di accessori, grazie ai quali la si può utilizzare per pulire anche altre zone della casa.
Vediamo nello specifico che cosa contiene questo favoloso kit.
- Spazzola Dust Pro: questa è la spazzola snodabile che, una volta agganciata al corpo macchina, è in grado di effettuare la pulizia di pavimenti, tappeti e moquette, sempre con la medesima efficacia.
- Spazzola Turbo: questa seconda spazzola è invece pensata per la pulizia specifica dei tappeti che, per definizione, necessita di una maggior cura e precisione rispetto a quella dei pavimenti.
- Spazzola Parketto: con questo simpatico nomignolo, si indica una pratica spazzolina appositamente ideata per la pulizia del parquet.
Degno di nota è poi il fatto che questa sia una scopa elettrica dotata di tubo flessibile, il quale all’occorrenza, può essere agganciato al corpo macchina per fornire un ulteriore servizio di pulizia. Oltre a questo, troviamo anche un altro tubo rigido, insieme a una pratica cinghia per portare la scopa a tracolla.
Ma non è finita qui. Nella confezione è infatti presente anche una sorta di secondo kit di accessori, che contiene:
- spazzola mini turbo: perfetta per l’eliminazione dei capelli e del pelo degli animali dalle varie superfici imbottite;
- bocchetta a lancia: ideale per gli angoli e le fessure;
- bocchetta con setole morbide: pensata per la pulizia dei mobili e delle superfici più delicate.
Come si può vedere, quindi, sotto l’aspetto degli accessori questa scopa offre davvero moltissimo, ponendosi come uno dei modelli più versatili e intraprendenti dell’intero mercato delle scope elettriche.
Ma sarà davvero tutt’oro quel che luccica? Perché a voler essere proprio pignoli, analizzando tutti i suoi aspetti nel dettaglio, qualche piccolo difetto è saltato fuori. Nel prossimo paragrafo, dunque, ci occuperemo di capire se e quanto essi arrivino ad incidere sulla nostra scelta finale.
– Electrolux zs345a: vantaggi e svantaggi del suo utilizzo
- Potente ed efficace come un traino
- 360° Flex Pro System: sistema completo per la...
- Filtrazione con tre griglie d'uscita per un'alta...
- Hygiene Filter 11 per una filtrazione elevata
- Nella confezione: spazzola combinata Dust Pro,...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Come abbiamo appena affermato, la scopa elettrica protagonista della nostra recensione, pur distinguendosi per le sue numerose qualità e punti di forza, ha evidenziato anche la presenza di alcuni piccoli difetti.
Allo scopo di essere il più obiettivi possibile, proponiamo quindi un breve riassunto di questi ultimi, per cercare di capire se siano tali da spingerci a sconsigliare l’acquisto del prodotto.
Difetti e svantaggi: scopriamo quali sono
Non adatta alle persone con scarsa resistenza e forza fisica
Il primo, grosso difetto che abbiamo riscontrato nell’analizzare questo prodotto è dato dal suo peso esorbitante che, come abbiamo visto, arriva addirittura a superare i cinque chili.
Questo, come abbiamo già detto, può procurare notevoli difficoltà nel momento di sollevarlo e spostarlo, soprattutto se dovessimo necessitare di trasportare la nostra scopa elettrica a un piano superiore o inferiore. Cinque chili abbondanti sono infatti davvero molti da portare e non tutte le persone sono in grado di riuscirci.
Da qui se ne deduce che questo prodotto non possa essere consigliato a tutti, ma solamente a coloro che sono particolarmente forti e giovani da saper gestire la sua possente mole.
Legato a questa questione c’è poi il fatto che, a causa della sua spazzola particolarmente snodata, questa scopa non è in grado di stare in piedi da sola e, di conseguenza, oltre al problema legato al suo peso c’è anche quello che, se dovesse scapparci di mano, finirà per cadere rovinosamente a terra, rischiando anche di danneggiarsi.
Fatte le dovute considerazioni, dunque, si potrebbe dire che, sotto l’aspetto strutturale, non ha purtroppo superato l’esame.
Non adatta alle persone allergiche
Un altro difetto che abbiamo riscontrato dall’analisi di questa scopa elettrica riguarda invece il suo sistema di filtraggio che, come abbiamo potuto vedere, non è del tipo HEPA.
Per quanto l’alternativa ideata dal brand Electrolux non sia assolutamente da sconsigliare, infatti, è palese che non è in grado di offrire le medesime prestazione del sistema rivale che, com’è noto, rappresenta il top in fatto di filtrazione della polvere.
L’HEPA, infatti, è in grado di effettuare un accurato e minuzioso lavoro di trattenimento delle polveri sottili, fino al punto di evitare la reimmissione nell’aria anche del più piccolo granello. L’Hygiene Filter, per quanto ci provi, non raggiunge né raggiungerà mai questo stesso livello di performance e ciò va purtroppo a discapito della scopa che ne fa uso.
La nostra Electrolux, quindi, non potrà mai essere utilizzata dalle persone sofferenti di allergia, che finirebbero inevitabilmente per aggravare il loro stato. Quindi, oltre a essere sconsigliata a tutti coloro che non brillano in resistenza e forza fisica, ecco che lo diventa anche per le persone allergiche.
Non adatta agli amanti del silenzio
Una terza categoria per cui questa scopa risulta sconsigliata è quella che comprende tutte quelle persone che amano il silenzio e che non tollerano l’eccessiva rumorosità.
Il rumore prodotto dalla scopa in azione è un aspetto che non abbiamo preso in considerazione nella nostra recensione per il semplice motivo che un prodotto di questo tipo fa rumore a prescindere e che i modelli silenziosi, purtroppo, non li hanno ancora inventati.
Occorre però specificare che, nella vasta gamma di scope elettriche in commercio, ve ne sono alcune che limitano il proprio livello di decibel, lavorando al minimo del rumore possibile.
La nostra Electrolux, sfortunatamente, non appartiene a questa categoria. Con i suoi ottantatré decibel, infatti, è in assoluto uno dei modelli più rumorosi, in grado di procurare un serio fastidio alle persone dotate di udito più sensibile o, molto semplicemente, a quelle che non tollerano i rumori troppo forti.
Non adatta alle persone che vogliono risparmiare spazio
Direste mai che quella che è la sua caratteristica migliore, vale a dire il ricco kit di accessori di cui è dotata, può costituire un ulteriore difetto?
Per quanto sembri impossibile, anche una qualità così eccellente possiede un rovescio della medaglia che, più nello specifico, riguarda la quantità di spazio che la nostra Electrolux, con tutti gli accessori che si porta appresso, dovrà andare ad occupare.
Trovarle un posto in casa, infatti, potrebbe non essere semplice se si vive in un appartamento di piccole dimensioni: come si evince chiaramente dalla recensione, infatti, l’impressionante quantità di accessori che ha in dotazione (alcuni anche particolarmente ingombranti) potrebbero costituire un serio problema nella ricerca del luogo in cui metterla.
Non tutti, infatti, dispongono di ripostigli ampi e comodi, senza poi contare che la scopa elettrica stessa possiede una discreta mole già di suo. Prima di procedere con il suo acquisto, dunque, sarebbe auspicabile riflettere in merito a quanto spazio si dispone nella propria abitazione.
– Conclusione
- Potente ed efficace come un traino
- 360° Flex Pro System: sistema completo per la...
- Filtrazione con tre griglie d'uscita per un'alta...
- Hygiene Filter 11 per una filtrazione elevata
- Nella confezione: spazzola combinata Dust Pro,...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Siamo finalmente giunti alla conclusione di questa guida e siamo quindi pronti a esprimere il nostro giudizio definitivo in merito a questa scopa elettrica a marchio Electrolux che, a fronte di una prima analisi in cui sembrava non essersela cavata affatto male, ha rivelato invece la presenza di difetti da non sottovalutare.
Questo, tuttavia, non deve indurre a pensare che la riteniamo necessariamente un modello da sconsigliare: come abbiamo specificato nel paragrafo precedente, infatti, esso risulta sì sconsigliato, ma soltanto a determinate categorie di persone.
Chiunque non rientri nelle suddette categorie o, pur facendone parte, ritiene di poter sopportare le mancanze di questa scopa a fronte dell’ottimo lavoro di pulizia che indubbiamente svolge, è liberissimo di procedere al suo acquisto che, sotto questo aspetto, consigliamo assolutamente.
Come abbiamo già detto, infatti, non sono molte le scope elettriche in commercio in grado di offrire prestazioni a 360° e, se questo è esattamente ciò che state cercando, allora dimenticate pure tutto il resto e godetevi la vostra potentissima ed efficiente Electrolux.
- Bollette del gas troppo alte? Alcuni suggerimenti per risparmiare - 20 Marzo 2023
- Divano a prova di animali in poche e semplici mosse - 5 Gennaio 2023
- Come migliorare la sicurezza della piscina con stile grazie alle coperture di design - 23 Dicembre 2022