L’Electrolux zs325a è una scopa elettrica pensata per effettuare una pulizia della casa a 360°. Il messaggio che essa vuole lanciare, infatti, è che l’era delle scope che si occupano soltanto di pulire i pavimenti è ormai tramontata e lo scopo della sua esistenza è proprio quello di dimostrarlo una volta per tutte.

Il suo punto di forza, come avremo modo di scoprire, è infatti da ricercare nel ricco kit di accessori di cui è dotata, grazie al quale questa scopa si adatterà a pulire praticamente qualsiasi zona della casa.

Un simile prodotto non poteva che attirare la nostra attenzione, divenendo così oggetto di una recensione tutta sua.

L’obiettivo è quello di scoprire quali sono le potenzialità di questa scopa, come svolge il suo lavoro di pulizia a 360° e se possiede anche eventuali mancanze o difetti.

[letsreviewunique title=”ELECTROLUX ZS325A” affiliate=”PREZZO AMAZON,https://amzn.to/2UYJErN” accent=”#d6315d” final_score=”84″ format=”3″ skin=”1″ animation=”1″ design=”4″ main_image=”29199″][/letsreviewunique]

Se quindi siete interessati ad avere maggiori informazioni riguardo l’Electrolux zs325a, non avete che da proseguire con la lettura.

– Electrolux zs325a: caratteristiche tecniche e strutturali

Electrolux ZS325A Scopa a Filo...
  • Potente ed efficace come un traino
  • 360° Flex Pro System: sistema completo per la...
  • Filtrazione con tre griglie d'uscita per un'alta...
  • Hygiene Filter 11 per una filtrazione elevata
  • Nella confezione: spazzola combinata Dust Pro,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Prima di proporre la nostra personale recensione di questa scopa elettrica con filo, riteniamo opportuno esaminarne da vicino le sue caratteristiche tecniche e strutturali, al fine di capire con che tipo di scopa abbiamo a che fare.

Solo una volta aver compiuto questo esame, infatti, saremo in grado di trarre le dovute conclusioni.

Aspetti strutturali e funzionali

Partiamo subito col dire che, dal punto di vista strutturale, abbiamo a che fare con un piccolo gigante.

Questo aspirapolvere pesa infatti la bellezza di 4,76 Kg, il che lo colloca inevitabilmente tra i modelli più pesanti del mercato.

Del resto, la sua struttura solida e robusta, dall’aspetto decisamente professionale, lascia ben poco spazio a questioni “futili” come la snellezza e la leggerezza.

Degno di nota è però il fatto che questa stessa imponenza si riscontra anche nel suo serbatoio, dalla notevole capienza di 1,5 litri: una misura che, solitamente, è più tipica del vecchio sacco di raccolta piuttosto che di un serbatoio moderno.

Alimentazione

Per quanto riguarda l’alimentazione, questa scopa elettrica rinuncia all’utilizzo della sempre più diffusa batteria in favore del buon vecchio collegamento elettrico via cavo.

E qui sorgono le prime due domande: stiamo parlando di un filo sufficientemente lungo? Il fatto che funzioni a corrente andrà a gravare in maniera pesante sui consumi domestici? Fortunatamente, le risposte a questi due quesiti sono, rispettivamente, un sì e un no.

Il cavo garantisce infatti un raggio d’azione sufficiente a poter contare su di una discreta libertà di movimento.

Quanto alla questione dei consumi, invece, abbiamo a che fare con un’Electrolux da 1800w che ne consuma però soltanto 700: la cosa non deve sorprendere, visto e considerato che questa scopa si è aggiudicata una bella A nella classe relativa all’efficienza energetica, valutazione che viene data proprio a quei prodotti che garantiscono ottime performance a fronte però di un basso consumo elettrico.

Pulizia e sistema di filtraggio

Come abbiamo precedentemente affermato, il vero punto di forza di questa scopa elettrica Electrolux senza sacco risiede nella sua straordinaria capacità pulente, che le consente di poter effettuare una pulizia della casa a 360°, occupandosi di tutte le zone e raccogliendo qualsiasi tipologia di sporco.

Prima di approfondire questo concetto, tuttavia, ci teniamo a specificare che il sistema di filtraggio da essa utilizzato non è l’HEPA, bensì uno specifico di questo brand, denominato Hygiene Filter 11.

Definirlo superiore è probabilmente un po’ azzardato poiché, se è vero che questo sistema innovativo di filtrazione riesce a svolgere un ottimo lavoro per quanto concerne il trattenimento delle polveri aspirate, è altrettanto assodato che pecca un po’ quando si tratta di evitare la loro reimmissione nell’aria, operazione in cui il filtro HEPA è invece imbattibile.

Kit di accessori e versatilità

Siamo finalmente giunti a parlare di quello che è il vero punto di forza della nostra Electrolux e che le consente per l’appunto di effettuare una pulizia a 360°: il suo incredibile kit di accessori.

Esso, infatti, è probabilmente uno dei più ricchi e completi che si trovino in commercio (per non dire il più ricco e completo in assoluto) e, nello specifico, comprende:

  • Spazzola Dust Pro: destinata alla polvere che si deposita su pavimenti e tappeti;
  • turbospazzola: interamente riservata ai tappeti;
  • mini turbospazzola: perfetta per l’eliminazione di capelli e peli di animali che si depositano sui divani;
  • silent parketto: una spazzola appositamente ideata per il parquet e le delicate superfici in legno;
  • flex pro system: un vero e proprio kit di accessori nel kit degli accessori. Esso comprende: due tubi flessibili, un tubo rigido con prolunga, una bocchetta a lancia, una bocchetta a spazzola con setole morbide e una cinghia per portare la scopa elettrica a tracolla.

Come si evince chiaramente da questo minuzioso elenco, dunque, l’Electrolux zs335a è realmente pensata per pulire ogni zona e superficie della nostra casa: forte del suo fantastico kit di accessori, infatti, non c’è granello di polvere in grado di sfuggirle, a prescindere dalla superficie o materiale sul quale esso andrà a depositarsi.

– Scopa elettrica Electrolux: la nostra opinione

Dall’analisi delle caratteristiche tecniche e strutturali della nostra Electrolux non si può che ottenere un responso positivo.

Al fine di essere il più obiettivi e pignoli possibile, però, è giusto ricordare che anche questa scopa elettrica presenta degli svantaggi, ai quali abbiamo accennato all’interno del paragrafo precedente. Vediamo ora di riepilogarli brevemente per vedere se riescono effettivamente a mutare la nostra opinione in merito a questo prodotto.

Analisi degli svantaggi

Come abbiamo chiarito fin da subito, questo modello presenta il grande difetto di essere un tantino pesante da sollevare e spostare. Il suo peso si attesta infatti poco sotto i 5 Kg che, per una scopa elettrica, sono davvero tanti, specie se consideriamo che esistono modelli perfino sotto i 2 Kg.

Un peso del genere, infatti, ci metterà nell’inevitabile conseguenza di fare un po’ di fatica quando dovremo spostare la nostra scopa, soprattutto se avremo bisogno di trasportarla da un piano all’altro.

Oltre a questo, c’è poi da sottolineare la questione relativa al sistema di filtraggio che, come abbiamo visto, non è di tipo HEPA. Per quanto all’Electrolux vada riconosciuto il merito di aver ideato un proprio sistema di filtrazione della polvere, esso non può comunque essere paragonato all’HEPA, riconosciuto all’unanimità come il migliore disponibile sul mercato.

La prova, del resto, è evidente: la nostra scopa non è in grado di evitare la reimmissione delle polveri nell’aria o, quantomeno, non riesce ad evitarla del tutto. Ciò la rende uno strumento di pulizia non adatto alle persone allergiche, in quanto non è nelle condizioni di poter offrire una perfetta trattenuta della polvere.

A questi due grossi e innegabili svantaggi si contrappongono, tuttavia, anche numerose qualità, che cercheremo di riassumere nel prossimo paragrafo.

Analisi dei vantaggi

Come abbiamo avuto modo di vedere, l’imponente mole di questa scopa è perfettamente in linea con l’incredibile capacità del suo serbatoio: non sono molti, infatti, quelli in grado di contenere un litro e mezzo di sporcizia e, di conseguenza, di dare a noi la possibilità di svuotarli solo di tanto in tanto, rendendoci questa incombenza il più leggera possibile.

Parimenti, anche il fatto che sia alimentata dalla corrente elettrica non costituisce un problema: sia per il fatto che il cavo è sufficientemente lungo, sia perché l’utilizzo della scopa non va a gravare sui consumi domestici, grazie al risparmio energetico da essa garantito.

Dulcis in fundo, il vantaggio più grande e innegabile che essa offre è dato dalla sua straordinaria capacità pulente a 360°, di cui abbiamo ampiamente sviscerato i dettagli nella sezione dedicata al suo ricco kit di accessori.

Qui ci limiteremo soltanto a ricordare che le scope elettriche in grado di garantire una pulizia così totale sono davvero pochissime e non necessariamente all’altezza della nostra Electrolux.

La domanda che dobbiamo quindi porci, arrivati a questo punto, è: vincono gli svantaggi, o i vantaggi di questo prodotto sono tali da farci chiudere un occhio? Rispondiamo nella conclusione.

– Conclusione

Electrolux ZS325A Scopa a Filo...
  • Potente ed efficace come un traino
  • 360° Flex Pro System: sistema completo per la...
  • Filtrazione con tre griglie d'uscita per un'alta...
  • Hygiene Filter 11 per una filtrazione elevata
  • Nella confezione: spazzola combinata Dust Pro,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

A fronte dell’attenta e minuziosa analisi che abbiamo proposto di questa scopa elettrica a marchio Electrolux, possiamo finalmente dichiarare che ci sentiamo fortemente di consigliarla per un acquisto.

La straordinaria e versatile pulizia che essa è in grado di offrire costituisce infatti un motivo più che sufficiente a farcela tenere in considerazione, facendoci al contempo chiudere un occhio sul fatto che avvertiremo un po’ di fatica nel sollevarla e spostarla.

Se non apparteniamo alla sfortunata categoria delle persone allergiche, inoltre, non c’è alcun motivo di farci dei problemi in merito al suo sistema di filtraggio, che risulta più che adeguato per tutti coloro che non soffrono di malattie respiratorie.

In conclusione, quindi, possiamo considerare la nostra Electrolux un prodotto fortemente consigliato, di cui caldeggiamo l’acquisto, certi del fatto che, utilizzando una scopa elettrica dalle prestazioni così notevoli, la nostra casa ci apparirà di colpo più bella e splendente.

Serena - La Pimpa