Siete amanti degli animali?
Vi piace ascoltare la musica metal?
Vi sentite particolarmente attratti da tutto ciò che sa di dolce e “coccoloso”?

Allora la Dyson v7 potrebbe essere la serie di scope elettriche che fa al caso vostro. Un simile incipit potrebbe fare alzare più di un sopracciglio ma, se avrete la pazienza di proseguire con la lettura, capirete esattamente il motivo di un’introduzione così singolare.

Le scope elettriche Dyson che ci apprestiamo a presentare, infatti, sono state chiamate con dei nomi davvero creativi, che si ricollegano per l’appunto alle domande che vi abbiamo posto nelle primissime righe.

[letsreviewunique title=”Dyson v7 animal extra” affiliate=”Prezzo Amazon,https://amzn.to/2VrDr8t” accent=”#d6315d” final_score=”95″ format=”3″ skin=”1″ animation=”1″ design=”4″ main_image=”28887″][/letsreviewunique]

Prima di presentarvele nello specifico, tuttavia, svelandovi al contempo quali sono questi appellativi così accattivanti, riteniamo giusto fare una panoramica generale della serie v7, analizzando quelle che sono le specifiche tecniche riscontrabili in tutti i suoi modelli. Se l’argomento v’incuriosisce, quindi, proseguite pure con la lettura.

>> Tutti i modelli del brand <<

– Dyson v7: caratteristiche tecniche e specifiche di serie

La serie Dyson v7 rappresenta una delle serie migliori proposte dal marchio inglese. Le scope elettriche che ne fanno parte, infatti, sono state notevolmente migliorate rispetto a quelle della serie precedente, specialmente per quanto riguarda una determinata caratteristica tecnica  di cui ci occuperemo a breve.

In più, i creatori di questi prodotti hanno pensato di dotarli di nomi suggestivi e accattivanti, perfetti per attirare immediatamente l’attenzione del consumatore.

Questo aspetto, in realtà, riguarda solamente due modelli su tre, ma è talmente affascinante da poter essere tranquillamente considerato come una caratteristica specifica di questa serie.

Prima di occuparcene, tuttavia, è bene prestare attenzione a quelli che sono gli aspetti più tradizionali, ossia le specifiche tecniche riscontrabili in tutte le scope elettriche facenti parte di questo gruppo.

  1. Struttura fisica e design estetico

Le scope elettriche facenti parte della serie v7 si caratterizzano tutte per il fatto di possedere un aspetto particolarmente snello e longilineo, confermato anche dal peso decisamente leggero: sebbene ciascuno di questi modelli presenti un peso differente, infatti, si attestano tutti sotto i due chili e mezzo, a testimonianza del fatto di quanto la Dyson abbia voluto fare della leggerezza e maneggiabilità il punto di forza di questa serie.

Il design estetico, naturalmente, varia a seconda del prodotto in questione, differenziandosi per il colore, ma la qualità dei materiali è sempre la medesima e sempre eccelsa.

La struttura esterna che caratterizza questo gruppo di scope si presenta composta da un lungo e affusolato bastone portante, sormontato da un serbatoio più capiente che però non va a perdere in compattezza, mentre nella parte inferiore troviamo la pratica e ancor più efficace spazzola rettangolare.

  1. Batteria

La batteria di queste scope ricaricabili Dyson rappresenta un ulteriore punto di forza o, per meglio dire, un netto miglioramento rispetto a quella della serie v6. Quella della v7, infatti, è in grado di offrire un’autonomia pari a mezz’ora di uso continuo, a fronte dei soli venti minuti offerti dalle scope v6.

In più, sono state effettuate delle migliorie anche per quanto concerne il tempo di ricarica, passato dalle cinque ore alle decisamente più accettabili tre ore e mezza.

Come possiamo vedere, quindi, la Dyson è un brand molto attento alle esigenze del consumatore e, resasi conto che l’autonomia delle sue scope non era ritenuta sufficiente, ha creato una serie nuova e migliorata, i cui modelli offrono ben dieci minuti di autonomia in più.

  1. Serbatoio

Anche per quanto riguarda il serbatoio, i modelli di scope elettriche v7 presentano un netto miglioramento per quanto concerne la questione della capienza, che sale infatti a 0,54 litri. Il suo funzionamento si presenta inoltre molto semplice e immediato, tale che le operazioni necessarie allo svuotamento saranno davvero facili e veloci.

I modelli della serie v7, dunque, sono stati dotati di un serbatoio che, pur presentandosi piccolo e compatto e non andando a influenzare in alcun modo il peso della scopa, presenta una capienza superiore a quella della precedente serie v6.

Parliamo di un valore  nella media, dunque, che ci consentirà di svuotare il nostro serbatoio con una frequenza tutto sommato accettabile.

  1. Potenza del motore e tecnologia ciclonica

Il motore che caratterizza questa serie di aspirapolveri Dyson senza filo è veramente notevole e, per il marchio, rappresenta un autentico fiore all’occhiello.

Esso, infatti, riesce a compiere la bellezza di 110.000 giri al minuto, muovendo fino a quindici litri d’aria al secondo: ciò significa che la forza di aspirazione delle scope elettriche v7 è davvero eccezionale, esattamente come la prestazione che esse riescono a ottenere in fatto di pulizia.

La tecnologia alla base del funzionamento di queste scope è ovviamente quella ciclonica, tipica non soltanto della serie v7, ma di tutti gli strumenti di pulizia ideati dal brand.

In questo specifico caso, essa sfrutta la presenza di quindici differenti cicloni disposti su due file, aumentando ancora di più la loro capacità di separare l’aria aspirata dalle particelle di polvere che la compongono.

Questo tipo di tecnologia viene chiamata 2 tier radial e rappresenta il non plus ultra del marchio Dyson.

Arrivati a questo punto, possiamo dire di aver sviscerato e analizzato con attenzione quelle che sono le caratteristiche tecniche e le specifiche della serie Dyson v7.

Come abbiamo anticipato nell’introduzione, tuttavia, essa si caratterizza anche per un altro dettaglio: il fatto, cioè, di aver chiamato due delle tre scope che ne fanno parte con nomi davvero particolari. Se siete curiosi di scoprirli, quindi, v’invitiamo a proseguire con il prossimo paragrafo.

– Aspirapolvere Dyson v7: trova il modello che fa per te

Partiamo subito chiarendo una cosa: tutti i modelli che ci apprestiamo ad elencare sono oggetto di una recensione specificatamente dedicata che potete trovare sul nostro portale. Ciò significa che, se volete approfondirne uno o tutti e tre i modelli, vi rimandiamo alle loro recensioni specifiche.

Lo scopo di questa nostra guida, infatti, è quello di presentare la serie v7 nelle sue linee generali, senza scendere troppo nello specifico, proprio in virtù del fatto che ciascuno dei suoi modelli viene trattato a parte.

Cominciamo quindi a conoscerli uno alla volta, cercando di farci un’idea in merito a quelle che sono le loro caratteristiche peculiari.

1. Dyson v7 animal extra

Dyson V7 animal Extra 227610-01...
  • Funziona con il motore digitale Dyson digital V7....
  • Fino a 30 minuti senza perdita di potenza e senza...
  • Spazzola motorizzata a allenamento diretto, Mini...
  • Eject hygiéniquement la polvere senza intervento...
  • Garanzia 2 anni

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

La scopa elettrica Dyson v7 animal extra si contraddistingue per il fatto di essere l’unico modello della serie a possedere un nome piuttosto comune, che lascia chiaramente intendere quale sia la sua specialità.

Essa, infatti, esattamente come la sua “antenata” Dyson v6 animalpro, è stata appositamente studiata per aiutare tutte le persone che hanno animali domestici.

Come noi tutti sappiamo, infatti, per quanto possiamo amare i nostri “pets”, essi sono involontariamente responsabili del fatto di impregnarci la casa con le loro ciocche di pelo. La Dyson v7 animal extra ha per l’appunto lo scopo di liberarci una volta per tutte di questa fastidiosa incombenza e lo fa grazie al kit di accessori specifici che ha in dotazione.

La turbo spazzola motorizzata agganciata al suo bastone portante, infatti, può essere rimossa facilmente e sfruttata come miniaspirapolvere per rimuovere i peli che si depositano sui divani o sulla moquette.

Oltre a essa, inoltre, nella confezione sono compresi anche i seguenti strumenti: una bocchetta a lancia per gli angoli e le fessure, una bocchetta dotata di doppia funzione e perfino un tubo di prolunga atto a raggiungere i punti della casa più alti e lontani.

Questa scopa, dunque, grazie a questa sua ottima qualità, risulta perfetta non solo per tutti coloro che possiedono animali domestici, ma anche per quelle persone sofferenti di una qualche forma di allergia, proprio in virtù dell’ottimo lavoro di pulizia che riesce a svolgere (Qui un approfondimento).

2. Dyson v7 Motorhead

No products found.

Ed eccoci finalmente arrivati alla prima scopa v7 che si contraddistingue proprio per il suo nome particolarmente suggestivo: la Dyson v7 Motorhead.

Se tra di voi c’è qualche appassionato di gruppi metal, infatti, avrà senz’altro notato con piacere che l’appellativo che è stato dato a questo prodotto è molto simile al nome di una nota band londinese specializzata proprio in questo genere musicale, vale a dire i Motörhead.

A un nome così speciale non poteva che corrispondere un design estetico che lo fosse altrettanto: questa scopa elettrica, infatti, si presenta dipinta in un viola decisamente “rockettaro”, che contribuisce ulteriormente ad attirare l’attenzione verso il prodotto.

A parte la questione del nome, comunque, la Motorhead non presenta caratteristiche specifiche, poiché non è stata pensata per una particolare tipologia di sporcizia, sebbene non ne abbia bisogno, visto che la sua spazzola è stata dotata del 75% di potenza in più.

Ciò le consente di effettuare una pulizia accurata soprattutto per quanto concerne le superfici dure come i pavimenti.

Il motore v7 di cui è dotata, infatti, la rende particolarmente potente e, anche coloro che non dovessero necessitare di esigenze particolari, non potranno che sentirsi soddisfatti nell’utilizzare una scopa elettrica così potente e, per di più, dal nome così squisitamente metal.

Possiamo quindi affermare che si tratta anche questa di un’ottima scopa, in grado di rappresentare egregiamente la serie v7 (La recensione approfondita).

3. Dyson v7 fluffy

No products found.

La Dyson v7 fluffy è l’ultima scopa elettrica che andiamo a presentare in qualità di rappresentante di questa serie, nonché la seconda cui è stato dato un nome particolarmente creativo.

In questo caso, contrariamente al modello precedente, ci troviamo ad aver a che fare con un appellativo che porta alla mente qualcosa di tenero e “coccoloso”, come un gattino o un cagnolino. Il nome “fluffy”, infatti, si addice ben poco a una scopa elettrica, soprattutto a una che si presenta così potente e tecnologicamente avanzata.

Anche il suo design estetico è particolarmente in linea con il nome: i suoi creatori l’hanno infatti dipinta in un insolito color blu puffo, tale da renderla ancora più buffa e stravagante.

A parte questo, tuttavia, anche la fluffy rappresenta egregiamente la serie v7, possedendo tutte le sue specifiche già elencate e analizzate. Oltre alle suddette, comunque, questa scopa elettrica così “pucciosa” ha il merito di essere stata dotata di un filtro aggiuntivo, con conseguenti notevoli vantaggi.

Mentre il primo filtro è quello classico posseduto da tutti i modelli di questa serie, infatti, il secondo è qualcosa che caratterizza esclusivamente la fluffy ed è posto, per la precisione, dopo il motore.

Entrambi questi due filtri, pensati per fornire un utile servizio di trattenimento e filtrazione delle particelle di sporco aspirate, sono lavabili senza alcun problema. Si tratta di un’operazione molto semplice, da eseguire una volta al mese sfruttando la semplice acqua corrente.

L’unico, piccolo inconveniente, se così si può chiamare, è il fatto che l’asciugatura, per essere a regola d’arte, necessita di ventiquattr’ore di tempo.

Ad ogni modo, anche la fluffy rappresenta un ottimo esempio di questa serie Dyson così migliorata e all’avanguardia, la cui caratteristica principale è, per l’appunto, quella di proporre scope dal nome decisamente creativo (recensione completa).

– Conclusione

Arrivati a questo punto, ci auguriamo che siate riusciti a farvi almeno un’idea generale delle scope elettriche facenti parte della serie Dyson v7.

Come abbiamo detto, infatti, lo scopo di questa nostra guida era semplicemente quello di presentare l’intero gruppo, elencandovi i singoli modelli che lo compongono ma senza scendere troppo nello specifico.

Il motivo di tale scelta, come abbiamo già chiarito, è dato dal fatto che ciascuna di queste scope elettriche è oggetto di una propria recensione, presente sul nostro portale, alla quale vi rimandiamo nel caso in cui siate curiosi di scoprire qualcosa in più.

Quello che dovete chiedervi, al fine di aiutarvi nella scelta, è che tipo di pulizia ricercate: se una generalizzata oppure una più specifica (magari perché avete qualche animale in casa).

Una volta trovata questa risposta, allora tutto vi apparirà più facile e, visto che si tratta di modelli abbastanza simili fra di loro, potrete anche basarvi semplicemente sui loro nomi, all’insegna di una scelta forse meno “tecnica”, ma decisamente più creativa.

>> Se cerchi più info su altri modelli <<

Serena - La Pimpa