Qual è la prima reazione che abbiamo nel momento in cui ci troviamo di fronte a una scopa elettrica chiamata Dyson v7 fluffy?

Probabilmente, quella di trattenere a stento una risata. “Fluffy” è infatti un appellativo piuttosto insolito da dare a una scopa elettrica, che come tale, dovrebbe trasmettere un’idea di forza e potenza pulente.

Eppure, com’è noto, non è mai una buona idea giudicare un libro dalla copertina e questa scopa elettrica senza fili Dyson ne è un chiaro esempio. Dietro al tenero appellativo che le è stato dato, si nasconde infatti uno strumento davvero potente ed efficace, in grado di eliminare sistematicamente anche il più piccolo granello di polvere.

No products found.

Non ci credete?

Allora v’invitiamo caldamente a leggere la nostra recensione, certi che, una volta giunti alla fine, avrete senz’altro cambiato idea sul suo conto.

>> Scopri tutti i modelli Top del brand <<

– Scopa elettrica Dyson v7 fluffy: caratteristiche tecniche e strutturali

Dopo un’introduzione in cui ci siamo permessi di prendere un po’ in giro questa scopa elettrica, è tempo di conoscerla più da vicino e, soprattutto, in maniera più seria. Partiamo quindi ad analizzare quelle che sono le sue caratteristiche tecniche e strutturali, partendo come sempre dal design estetico.

1. Design e struttura esterna

Analizzando il design di questa scopa, verrebbe da pensare che i suoi ideatori abbiano voluto proseguire la leggera “presa in giro” determinata dal suo nome.

In merito alla sua struttura fisica, per la verità, non c’è nulla da ridire: con il suo bastone lungo e affusolato, compreso tra il serbatoio posto nella parte superiore e la spazzola rettangolare in quella inferiore, la fluffy non è dissimile da altri modelli facenti parte della serie v7, come per esempio la Dyson v7 Motorhead.

Quello a cui ci riferiamo quando parliamo di “presa in giro” è relativo al colore di questa scopa, che si presenta di un brillante blu puffo. In sostanza, quindi, abbiamo a che fare con una scopa elettrica color puffo di nome “fluffy”: fa ridere anche solo a scriverlo.

Se, tuttavia, l’intento di chi l’ha realizzata era proprio quello di attirare l’attenzione suscitando una reazione inconsueta, possiamo dire che ci è riuscito benissimo. E tanto di cappello.

Tornando a parlare in maniera più seria, degno di nota è il fatto che la nostra fluffy presenti un peso decisamente scarso: parliamo infatti di soli 2,47 Kg, vale a dire che non arriva neanche a toccare i 3 Kg, il che la rende senz’altro uno strumento particolarmente leggero e facilmente maneggevole, ideale per essere utilizzato da chiunque senza fare alcuna fatica.

2. Batteria e serbatoio

Trattandosi di un modello senza cavo, la Dyson fluffy è una scopa ricaricabile. E qui assistiamo al suo primo punto di forza, ossia la notevole potenza della sua batteria agli ioni di litio.

Come da titolo, infatti, parliamo di ben 21 volt, per un’autonomia pari a trenta minuti filati di utilizzo. Tutto questo a fronte di un tempo di ricarica di sole tre ore e mezza, tale da consentirci di usare la nostra scopa anche più volte al giorno.

In questo non è dissimile da altri modelli appartenenti alla serie v7, come per esempio la Dyson v7 animal care, della quale trovate una recensione approfondita all’interno del nostro sito.

Per quanto concerne invece il serbatoio, ricordiamo che esso è presente in qualità di alternativa al sacco di raccolta, risparmiandoci così la fatica (e la spesa) di dover acquistare periodicamente dei sacchetti sostitutivi. Quello della fluffy, possiede una capacità pari a 0,54 litri, quindi un valore perfettamente nella media.

Esso, oltretutto, si presenta molto semplice da svuotare: sarà infatti sufficiente premere l’apposito bottone per staccarlo dalla scopa e svuotarlo velocemente, magari dando anche una lavata ai due filtri presenti.

3. Tecnologia ciclonica e potenza pulente

In netto contrasto con la tenerezza suscitata dal suo nome, questa scopa elettrica nell’atto della pulizia è tutt’altro che tenera. Utilizzando una metafora ad hoc, potremmo dire che, pur essendo chiamata come un barboncino, quando è il momento di lavorare si comporta come un cane lupo.

Essa, infatti, sfrutta un potentissimo motore in grado di funzionare a ben 110.000 giri al minuto, muovendo al contempo fino a 15 litri d’aria al secondo e generando così un’aspirazione davvero notevole. Ciò è ulteriormente enfatizzato grazie all’uso della tecnologia ciclonica: questa scopa infatti si avvale di quindici cicloni disposti su due file, che separano la polvere dall’aria senza lasciarsi sfuggire nemmeno il più piccolo granello.

Questo tipo di tecnologia, che rappresenta la migliore messa a disposizione dal brand Dyson, viene chiamata sistema 2 tier radial e oltre a fornire prestazioni eccellenti garantisce anche consumi al di sotto della media.

4. Accessori e versatilità

Per quanto concerne il kit di accessori presente all’interno della confezione, possiamo osservare che esso non risulta particolarmente dissimile da quello degli altri modelli della serie v7.

Troviamo infatti: una mini turbo spazzola ideale per i divani, i materassi e, in generale, per le zone difficilmente raggiungibili, nonché, all’occorrenza, anche per i capelli e i peli degli animali; una spazzola multifunzione, utilizzabile anche per i sedili della nostra auto, la prolunga rigida e, ovviamente, anche l’immancabile bocchetta a lancia, perfetta per pulire lo sporco che si annida negli angoli e nelle fessure.

Possiamo quindi dire che questa scopa, nonostante il nome buffo che le è stato messo, sia uno strumento davvero potente e versatile: pur non essendo specializzata nella rimozione di una precisa tipologia di sporcizia, infatti, riesce comunque a realizzare un’ottima pulizia generale, funzionando molto bene in tutte le zone della casa e adattandosi facilmente a eliminare qualsiasi tipo di sporco presente.

– Dyson fluffy: la nostra recensione

No products found.

Arrivati a questo punto, dopo avervi fornito l’analisi dettagliata delle caratteristiche tecniche e strutturali della Dyson v7 fluffy, probabilmente avete già iniziato a guardarla con occhi diversi, andando oltre l’ironia che essa suscita alla sua prima occhiata.

Riteniamo quindi che siate pronti a concentrarvi sulla nostra recensione con la giusta dose di preparazione e che siate inoltre aperti all’idea di un eventuale acquisto di questa scopa. Vediamo quindi di scoprire se ne vale effettivamente la pena o meno.

Dyson v7 fluffy: vale la pena acquistarla?

Come abbiamo dichiarato nell’introduzione, la Dyson v7 fluffy rappresenta un chiaro esempio di quanto sia importante saper andare oltre le apparenze iniziali, senza lasciarsi ingannare dalla prima impressione. Dietro il suo nome buffo e il colore “a tema”, infatti, si cela uno dei migliori strumenti di pulizia messi a disposizione dal mercato.

Parliamo infatti di una scopa leggera, maneggevole e che, in quanto tale, ci consentirà di pulire con efficacia qualsiasi angolo della nostra casa, anche quelli più difficilmente raggiungibili, senza mai avvertire il bisogno di fare una pausa per riprenderci dalla fatica.

Con uno strumento così leggero, infatti, che non arriva neanche a toccare i 3 Kg, non sentiremo mai alcuna fatica e, di conseguenza, potremo pulire la nostra casa in totale libertà, forti anche dell’assenza di fastidiosi cavi colpevoli di limitare i nostri movimenti.

Grazie alla sua ottima batteria agli ioni di litio che, come abbiamo visto, funziona alla notevole potenza di 21 volt, la nostra fluffy ci accompagnerà per tutte le stanze della nostra casa senza mai abbandonarci, forte della sua autonomia pari a trenta minuti filati.

Nulla c’impedirà, inoltre, di suddividere il lavoro di pulizia in più fasi: sarà infatti sufficiente lasciar passare le canoniche tre ore e mezza necessarie a raggiungere la carica completa, al termine delle quali la nostra scopa sarà nuovamente carica e pronta a riprendere il lavoro laddove si era interrotta.

 

Tutta la sporcizia raccolta finirà nel suo pratico serbatoio, la cui capienza medio – alta ci permetterà di non doverlo svuotare a una frequenza troppo eccessiva.

Occorre anche ribadire che questo lavoro di svuotamento ci porterà via davvero pochissimo tempo, in quanto sarà sufficiente premere il pratico bottone presente sul serbatoio per aprirlo, rimuovere lo sporco e sistemarlo nuovamente sulla scopa: un lavoro di pochi minuti, quindi, e in grado peraltro di farci risparmiare molti soldi, proprio per il fatto di non dover acquistare eventuali sacchi di ricambio.

Anche se ormai dovrebbe essere chiaro che, quanto a potenza, parliamo di una delle migliori scope elettriche messe a disposizione dal mercato, preferiamo comunque ribadire il concetto e ricordare che la fluffy si serve dell’avanzata tecnologia ciclonica chiamata 2 tier radial.

Grazie a essa e ai quindici cicloni di cui dispone, questa scopa è in grado di aspirare tutta la sporcizia presente nella nostra casa, senza lasciarsi sfuggire neanche il più piccolo granello di polvere. Il suo sistema di filtraggio, infatti, consente di ottenere risultati davvero notevoli, purificando attentamente l’aria che respiriamo e permettendoci quindi di godere di una salute migliore.

Altro punto a favore, infine, è dato dalla sua versatilità: il ricco kit di accessori presente all’interno della sua confezione le consente di arrivare a pulire praticamente qualsiasi superficie e sempre con ottimi risultati.

Ciò rende la Dyson v7 fluffy una scopa elettrica adatta a qualsiasi tipologia di abitazione, intesa come bisognosa di una pulizia classica e generalizzata, senza particolari esigenze specifiche.

Dyson v7 fluffy: esistono motivi per non acquistarla?

A questo punto, dopo aver ribadito ulteriormente quanto la nostra fluffy possieda caratteristiche eccezionali, è tempo di soffermarci a rispondere a un’altra domanda fondamentale, vale a dire se sussistono motivi tali da sconsigliarne l’acquisto.

Ebbene, sotto questo aspetto, vale a dire sotto quello dei difetti e delle mancanze, la Dyson v7 fluffy non sembra davvero avere nulla che valga la pena di essere menzionato, a meno di non voler diventare particolarmente critici e pignoli.

I più attenti di voi avranno infatti notato senz’altro che questa scopa elettrica non è stata pensata per concentrasi su di un particolare tipo di sporco ma, come abbiamo precedentemente affermato, è adatta a una pulizia generale della casa.

Ciò significa che essa è in grado di operare una pulizia molto valida sullo sporco in generale, senza essere specializzata in una tipologia particolare.

E’ infatti ormai chiaro che, se il nostro cruccio è dato da un particolare tipo di sporcizia (come per esempio il pelo degli animali domestici) o dalle difficoltà derivanti dal possedere pavimenti di un materiale particolarmente delicato (tipo il parquet o un rivestimento in piastrelle), l’ideale sarebbe quello di scegliere una scopa elettrica creata specificatamente per venire incontro alla nostra esigenza, cosa che la nostra fluffy, per l’appunto, non è in grado di fare.

Un modo per migliorarla o, per meglio dire, renderla ancora migliore di quanto già non lo sia, potrebbe essere quello d’inserire, nel suo ricco kit di accessori, anche qualcosa pensato per particolari tipologie di sporcizia (come per l’appunto quella causata dalla presenza di animali domestici) o ancora, una spazzola specificatamente ideata per le superfici dure, ma delicate, come i già citati parquet e piastrelle.

Queste “mancanze” che abbiamo evidenziato, tuttavia, non sono certo sufficienti a rendere la Dyson v7 fluffy uno strumento di pulizia sconsigliato e, se proseguirete con la lettura della conclusione, avrete modo di conoscere quello che è il nostro parere definitivo in merito a questa scopa elettrica.

– Conclusione

Siamo infine giunti alla conclusione di questa mini guida volta alla presentazione della scopa elettrica Dyson v7 fluffy. Nell’introduzione vi avevamo detto che il nostro scopo era quello di farvi conoscere nel dettaglio questo strumento per le pulizie, caratterizzato dal possedere un nome particolarmente buffo.

Come vi abbiamo ampiamente dimostrato, di buffo questa scopa ha per l’appunto solo il nome, perché per il resto rappresenta una delle scelte migliori che si possano fare.

La nostra fluffy, infatti, si pone senz’altro come una delle migliori scope elettriche non solo della serie v7 cui appartiene, ma dell’intero brand Dyson e, probabilmente, anche del mercato delle scope in generale.

Acquistarla, pertanto, non può che rivelarsi una scelta azzeccata, della quale molto difficilmente vi pentirete. Per questa ragione, ci sentiamo assolutamente di consigliarla, in particolar modo a quanti di voi necessitano di uno strumento potente atto a combattere lo sporco più ostinato.

>> Leggi anche la Superguida delle Scope Elettriche <<

Serena - La Pimpa