La Dyson v7 animal extra appartiene alla categoria delle scope elettriche specializzate nell’eliminazione del pelo degli animali.
Chiunque di noi ne possieda uno, infatti, sa benissimo quanto la loro pelliccia sia soggetta alla perdita di ciocche di pelo, le quali, impregnando divani e tappeti, finiscono per risultare particolarmente antiestetiche.
Questo aspirapolvere animal care, dunque, rappresenta lo strumento ideale per fronteggiare e risolvere il problema dei peli una volta per tutte. Il suo efficiente sistema di pulizia, infatti, lo rende l’alleato perfetto per tutti coloro che convivono con uno o più animali domestici.
- Funziona con il motore digitale Dyson digital V7....
- Fino a 30 minuti senza perdita di potenza e senza...
- Spazzola motorizzata a allenamento diretto, Mini...
- Eject hygiéniquement la polvere senza intervento...
- Garanzia 2 anni
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-27 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Se anche voi fate parte di questa categoria di persone, dunque, v’invitiamo caldamente a leggere la nostra recensione di questa scopa a marchio Dyson che, oltre al saper rimuovere il pelo degli animali, possiede molte altre caratteristiche interessanti. Buona lettura!
>> Scopri tutti i modelli del brand <<
– Dyson v7 animal extra: caratteristiche tecniche e strutturali
L’analisi di questa scopa elettrica per animali tratterà sia delle sue caratteristiche tecniche, e sia di quelle relative alla sua struttura esterna. Queste ultime, in particolare, riguardano l’aspetto estetico della scopa, ossia la prima cosa a cui facciamo caso.
L’analisi del prodotto che proponiamo qui di seguito, dunque, partirà proprio da quest’ultimo aspetto che, come avremo modo di vedere, è senz’altro meritevole di attenzione.
1. Design e struttura esterna
Sin dalla prima occhiata, la scopa elettrica Dyson v7 animal extra si presenta particolarmente maneggevole e dalla forma affusolata, molto simile ad altri due modelli di questa serie.
Ci riferiamo alla Dyson v7 fluffy e alla Dyson v7 motorhead, anch’essi presenti sul nostro portale con recensioni appositamente dedicate. Tutte e tre queste scope, infatti, si caratterizzano per il fatto di possedere lo stesso, identico aspetto: un lungo bastone sormontato, all’estremità superiore, da un serbatoio piccolo e compatto e, a quella inferiore, dalla potente spazzola rettangolare.
Ciò che li distingue l’uno dagli altri, a parte le specifiche tecniche, è il colore: nel caso del modello che stiamo prendendo ora in esame, esso si concentra sulle fredde e classiche tonalità del grigio, con qualche nota colorata negli inserti.
Per quanto concerne invece il peso, ci troviamo ad aver a che fare con un modello decisamente leggero: parliamo infatti di appena 2,4 Kg, vale a dire un peso inferiore ai due chili e mezzo, il che rende questa scopa un prodotto particolarmente comodo da maneggiare, sollevare e spostare.
2. Batteria e serbatoio
Trattandosi di un aspirapolvere Dyson senza filo, questo modello è alimentato da una batteria e, più nello specifico, una batteria agli ioni di litio che offre un’autonomia di trenta minuti, a fronte di un tempo di ricarica pari a tre ore e mezza.
Questo, in sostanza, significa che, per poter raggiungere la carica completa, questa scopa elettrica necessiterà di rimanere agganciata alla propria base di ricarica per centottanta minuti filati, dopodiché sarà pronta e funzionante.
Va da sé, ovviamente, che la mezz’ora di autonomia si riferisce a un utilizzo della scopa alla velocità minima: come per qualsiasi prodotto di questo tipo, infatti, anche la v7 animal extra tende a diminuire la propria autonomia mano a mano che si passa a velocità superiori.
Per quanto riguarda invece il suo serbatoio, occorre specificare che esso possiede una capacità pari a 0,54 litri: un valore perfettamente nella media, né troppo capiente, né troppo poco.
Il fatto che una scopa elettrica si serva del serbatoio anziché del sacco di raccolta rappresenta già un lato positivo, infatti ciò, ci eviterà di spendere soldi nell’acquisto dei sacchetti di ricambio.
3. Potenza del motore
Il motore di questo aspirapolvere Dyson ricaricabile è veramente notevole e merita senz’altro di essere menzionato: esso, infatti, gira alla bellezza di 110.000 giri al minuto, riuscendo così a muovere fino a quindici litri d’aria al secondo.
Ciò è possibile grazie alla tecnologia ciclonica di cui questa scopa è dotata: i suoi quindici cicloni, suddivisi in due file, riescono infatti ad aspirare grandi quantità d’aria attuando, nel contempo, una minuziosa separazione dai granelli di polvere in essa contenuti, finendo così per pulirla anche dal più piccolo pulviscolo.
4. Accessori e versatilità
Nonostante la specialità di questa scopa elettrica sia l’eliminazione del pelo degli animali domestici, come abbiamo già ampiamente chiarito, è innegabile che essa risulti ugualmente utile anche per le altre tipologie di sporcizia.
Ciò è dovuto al ricco kit di accessori che troviamo all’interno della confezione e che comprende i seguenti strumenti: una bocchetta a lancia, perfetta per pulire gli angoli e le fessure; un tubo di prolunga, pensato per raggiungere i punti più lontani, come per esempio il tetto; e, infine, l’immancabile turbo spazzola, ottima proprio per l’eliminazione del pelo degli animali.
Per quanto riguarda invece la spazzola rettangolare che troviamo già fissata alla scopa, essa è stata studiata appositamente per superfici come pavimenti e tappeti.
Come si evince dall’elenco degli accessori, parliamo di una scopa particolarmente versatile e, sotto questo aspetto, sicuramente consigliata.
Ma sarà davvero tutt’oro quel che luccica?
O anche questa meraviglia delle pulizie domestiche nasconde i suoi lati oscuri?
Ve lo sveliamo nel prossimo paragrafo.
– Dyson v7 animal: la nostra opinione
- Funziona con il motore digitale Dyson digital V7....
- Fino a 30 minuti senza perdita di potenza e senza...
- Spazzola motorizzata a allenamento diretto, Mini...
- Eject hygiéniquement la polvere senza intervento...
- Garanzia 2 anni
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-27 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Arrivati a questo punto, dopo aver analizzato quelle che sono le caratteristiche tecniche e strutturali della scopa elettrica Dyson v7 animal extra, è tempo di esprimere la nostra opinione sul modello, cercando quindi di capire se valga la pena acquistarlo oppure no.
Per farlo, riassumeremo gli aspetti positivi che abbiamo già presentato e, nel contempo, cercheremo di capire se sussistono anche dei difetti.
Dyson v7 animal extra: vantaggi e lati positivi
Come si evince dall’analisi dettagliata delle sue specifiche tecniche, questo modello di scopa elettrica a marchio Dyson è in grado di offrire notevoli vantaggi e lati positivi, che rendono il suo acquisto decisamente consigliato.
Riesaminiamoli insieme tramite un elenco preciso e dettagliato.
- Una struttura fisica leggera e maneggevole: la Dyson animal presenta una struttura decisamente maneggevole, con un peso che non arriva nemmeno ai due chili e mezzo. Ciò significa che potremo manovrarla in assoluta scioltezza e libertà di movimento, sollevandola e spostandola in qualsiasi punto della casa senza il benché minimo sforzo.
- La presenza della batteria: trattandosi di un modello senza filo, la nostra scopa viene alimentata tramite batteria. Già questo rappresenta un vantaggio, in quanto non dovremo sottostare alle limitazioni imposte dalla presenza del cavo. Più nello specifico, abbiamo visto come la suddetta batteria presenti un’autonomia pari a mezz’ora: un ottimo valore, che ci consentirà di pulire con la necessaria tranquillità e senza l’ansia che la nostra scopa possa scaricarsi da un momento all’altro.
- Un serbatoio con una buona capienza: la buona capienza del serbatoio rappresenta un altro dei vantaggi offerti da questa scopa elettrica. Data la sua capacità pari a 0,54 litri, della quale abbiamo già parlato nel paragrafo precedente, esso sarà in grado di contenere una maggiore quantità di sporco, consentendoci così di non doverlo svuotare con eccessiva frequenza e, conseguentemente, di risparmiare tempo prezioso.
- Una potenza aspirante davvero notevole: il vero punto di forza di questa scopa è rappresentato dalla sua notevole potenza aspirante. L’ottima spazzola rettangolare di cui è dotata riesce a funzionare a velocità elevate effettuando, al contempo, un lavoro minuzioso di separazione dei granelli di polvere dall’aria aspirata. Da ciò ne consegue che essa risulterà molto pulita e respirabile, con grandi benefici per la nostra salute.
- Versatilità nella pulizia: altro punto a favore di questa scopa è dato dal variegato kit di accessori presente all’interno della confezione che, come abbiamo già detto, rende questo modello della Dyson particolarmente versatile e idoneo a pulire con la stessa efficacia anche superfici molto diverse fra loro.
- Specializzata nel pelo degli animali: degno di nota, infine, è il fatto che la Dyson v7 animal extra, come afferma il suo stesso nome, è pensata per risolvere il problema causato dal pelo degli animali domestici, colpevole d’impregnare i nostri divani e i nostri tappeti. Grazie alle setole dure di cui si compone la sua spazzola motorizzata, infatti, questo inconveniente diventerà solo un lontano ricordo e la nostra casa tornerà finalmente a risplendere.
Dyson v7 animal extra: come potrebbe essere migliorata?
Tutto quello che abbiamo detto finora indurrebbe a pensare che questa scopa sia assolutamente perfetta e che non vi sia nulla da fare per migliorarla, proprio perché meglio di così non potrebbe essere. In realtà, non esiste niente che non sia migliorabile e questo vale anche per la Dyson v7 animal extra.
Come la vedreste, infatti, se fosse in grado di garantirvi non più la sola mezz’ora di autonomia di cui dispone, ma la bellezza di sessanta minuti filati?
Non è una cosa così impossibile, visto che sul mercato esistono già delle scope in grado di offrire questa tempistica.
La perfezione, in questo caso, sarebbe data dal fatto che, a fronte di un utilizzo così longevo, corrisponderebbero soltanto tre ore e mezza di ricarica: se la Dyson riuscisse davvero a potenziare questa scopa bilanciando questi due aspetti in maniera così efficiente, allora in questo caso, e solo in questo caso, potremmo davvero parlare di perfezione.
– Conclusione
Ora che abbiamo ripreso e riassunto velocemente tutti i lati positivi offerti dalla Dyson v7 animal extra (e proposto anche un’eventuale, avveniristica miglioria), siamo pronti a rispondere alla fatidica domanda: si tratta di una scopa che vale la pena acquistare?
La risposta, a questo punto, dovrebbe essere abbastanza scontata ma, a scanso di equivoci, la esterneremo con chiarezza. Sì, si tratta di un modello di cui caldeggiamo l’acquisto, visto che in esso non abbiamo riscontrato alcun difetto degno di nota, ma solo ottime qualità.
Se, pertanto, vi trovate nella necessità di dover comprare una scopa elettrica e magari avete anche degli animali domestici, allora avete trovato il prodotto che fa al caso vostro.
Anche nel caso in cui non possediate dei “pets”, tuttavia, v’invitiamo comunque a non ignorare questo modello che, data la sua grande versatilità, è in grado di svolgere un buon lavoro anche in ambienti con altri tipi di sporcizia.
>> Scopri tutti i modelli Top di gamma nella nostra Superguida <<
- La migliore macchina da cucire Lidl per i tuoi lavori di sartoria - 26 Novembre 2023
- Assicurazione casa: cosa copre e cosa non copre la polizza standard - 24 Novembre 2023
- Come scegliere una candela profumata? Alcuni suggerimenti - 24 Novembre 2023