Parlare della scopa elettrica Dyson v6 total clean significa parlare di uno strumento che, come dice il nome stesso, pulirà la nostra casa da cima a fondo.

Non stiamo infatti parlando della classica scopa atta a lucidare i soli pavimenti, bensì di un attrezzo completo sotto tutti i punti di vista, in grado di far risplendere tutte le superfici presenti all’interno della nostra abitazione.

Proprio per questo motivo, abbiamo ritenuto questa scopa elettrica ricaricabile degna di una recensione, al fine di scoprire se essa sia davvero così perfetta o, come molto spesso accade, presenti anche un rovescio della medaglia.

[letsreviewunique title=”DYSON V6 TOTAL CLEAN” affiliate=”Prezzo Amazon,https://amzn.to/2XiV9wO” accent=”#d6315d” final_score=”94″ format=”3″ skin=”1″ animation=”1″ design=”4″ main_image=”14201″][/letsreviewunique]

Quindi, se anche voi siete curiosi di saperne di più in merito a questo strumento dall’elevata potenza pulente, non vi resta che proseguire nella lettura della nostra recensione.

– Scopa elettrica Dyson v6 total clean: caratteristiche tecniche e strutturali

Per poter conoscere nel modo migliore una scopa elettrica, è bene analizzare le sue caratteristiche tecniche e strutturali in maniera approfondita.

Prima di procedere con la nostra recensione, dunque, cercheremo di capire com’è fatta la Dyson v6 total clean, come si presenta a una prima occhiata e, ovviamente, come funziona.

Partiamo quindi dall’osservare con molta attenzione quello che è il suo design esteriore.

1. Design e struttura

Dal punto di vista strutturale, la scopa elettrica Dyson v6 total clean non è molto dissimile dalle altre sue “colleghe” appartenenti a questa serie. Ci riferiamo, per esempio, alla Dyson v6 slim che, come dice il nome stesso, si caratterizza per un aspetto particolarmente snello.

Questa, in realtà, è una caratteristica che accomuna un po’ tutte le scope v6, inclusa quindi la nostra total clean che, con il suo bastone color rosso fiamma, presenta anch’essa un aspetto molto sottile e leggero, che la rende particolarmente maneggevole. Il serbatoio occupa la parte superiore, mentre quella inferiore termina con la pratica e potente spazzola rettangolare.

Per quanto concerne il suo peso, invece, è giusto osservare che esso è davvero degno di nota: questa scopa, infatti, supera di poco i 2 chili, attestandosi sui 2,3 Kg.

Parliamo quindi di un prodotto veramente leggero, che può essere sollevato e spostato da chiunque senza alcuna difficoltà e che, grazie al suo aspetto piccolo e compatto risulta perfetto anche per le abitazioni di dimensioni ridotte.

2. Batteria e serbatoio

Per quanto riguarda le funzionalità di questo aspirapolvere Dyson senza filo, possiamo dire che non si discostano molto dalle altre scope della serie v6. Proprio come nel caso della Dyson v6 animalpro, infatti, anche la total clean si serve dell’efficacissima tecnologia pulente, denominata 2 Tier Radial, che le consente di sfruttare al massimo tutte le potenzialità dell’aspirazione ciclonica.

Essa, inoltre, funziona a batteria, esattamente come la Dyson v6 cord free, anch’essa oggetto di una nostra recensione specifica.

La batteria della total clean, come quella delle altre scope v6, è realizzata con gli ioni di litio, uno dei migliori materiali con il quale può essere costruita una batteria.

Riguardo al suo serbatoio, invece, occorre osservare che esso non presenta una capienza particolarmente elevata, visto che parliamo di appena 0,4 litri.

C’è però da dire che il suo funzionamento è alquanto immediato ed elementare e che svuotarlo rappresenta quindi un’operazione molto semplice e veloce.

3. Funzionalità e accessori

Come abbiamo precedentemente affermato, la total clean sfrutta al massimo la tecnologia ciclonica per svolgere il suo lavoro di pulizia.

Del resto si evince anche dal suo stesso nome che la principale caratteristica che possiede sia proprio quella di riuscire a effettuare una pulizia completa e totale.

Tutto ciò è possibile da un lato per via della sua pratica e funzionale spazzola rettangolare, ideale per la pulizia di superfici dure come quella del pavimento e, dall’altro, per merito del kit di accessori presente all’interno della confezione.

Esso infatti comprende: una bocchetta a lancia per arrivare a pulire i punti più difficilmente raggiungibili, come per esempio le fessure, e due diverse spazzole specifiche per superfici di altro tipo, come per esempio gli interni della nostra auto.

Degno di nota è poi il fatto che la Dyson mette a disposizione diverse versioni di questa scopa elettrica, una delle quali comprendente accessori pensati appositamente per moquette e parquet.

4. Motore

Il motore della scopa elettrica total clean merita senz’altro una menzione a parte, in quanto rappresenta il vero fiore all’occhiello di questo strumento. Abbiamo infatti già detto come, grazie alla sua speciale tecnologia 2 Tier Radial, questa scopa sia in grado di assicurare dei risultati davvero notevoli in fatto di pulizia.

Responsabile di questa sua ottima performance è il motore di ottima qualità, che lavora alla bellezza di 110.000 giri al minuto. Una velocità davvero eccezionale, considerata tale anche in virtù spazio minuto e compatto che questo motore ha a disposizione per lavorare.

Sappiamo infatti come il motore di una scopa elettrica rappresenti un elemento fondamentale necessario per determinare la qualità stessa del prodotto e, mai come in questo caso, risulta vera e comprovata l’equazione ottimo motore = ottima scopa.

Da qui si deduce facilmente che il nome “total clean”, con cui questo prodotto è stato designato, sia pienamente giustificato.

– Dyson total clean: la nostra recensione

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Dopo aver analizzato con grande precisione quelle che sono le caratteristiche tecniche e strutturali della scopa elettrica Dyson v6 total clean, siamo finalmente pronti a passare alla sua recensione ufficiale.

Sicuramente vi sarete già fatti un’idea del tipo di prodotto che stiamo prendendo in esame e avrete già iniziato a fare le prime valutazioni personali. Ci auguriamo quindi che, grazie a questa nostra recensione, riuscirete a farvi un’idea ancora più precisa.

I vantaggi della total clean: un motore ultra – potente in una struttura piccola e compatta

La scopa elettrica Dyson v6 total clean offre l’indubbio vantaggio di possedere un motore molto potente racchiuso in una struttura piccola e compatta.

Come abbiamo già evidenziato nell’analisi della sua caratteristiche strutturali, parliamo infatti di uno strumento davvero leggero e maneggevole, che si attiva con la semplice pressione del suo grilletto e che arriva a pesare soltanto 2,3 Kg.

La sua potente tecnologia ciclonica, resa ancora più mirata e qualitativamente eccellente grazie al sistema 2 Tier Radial, fa di questa scopa elettrica lo strumento perfetto per la pulizia della nostra casa, rendendola capace di pulire tutte le sue superfici.

Pavimenti, fessure, imbottiti e perfino gli interni della nostra automobile: nulla sfuggirà alla potente spazzola rettangolare della total clean che, all’occorrenza, può anche essere sostituita da bocchette e spazzoline specifiche, tutte già presenti all’interno della confezione.

Per quanto concerne la struttura di questa scopa, abbiamo detto che si tratta per l’appunto di un modello senza fili, il che significa che funziona a batteria. All’interno della confezione è infatti presente anche la base di ricarica che può essere usata sia per ricaricare la scopa e sia come base d’appoggio, dove riporla una volta finite le pulizie.

Il fatto di non avere il cavo, inoltre, rappresenta un’ulteriore garanzia della leggerezza e della versatilità di questa scopa, che può arrivare a pulire ovunque: non solo i pavimenti, ma anche sopra i mobili più alti e persino nella difficoltosa zona posta sotto il letto, dove spesso si annida una gran quantità di polvere.

Grazie alla Dyson total clean, tuttavia, questo problema sarà superato una volta per tutte e l’intera nostra casa potrà finalmente risplendere di pulito.

Il serbatoio: l’unico grande svantaggio di questa scopa

Nella miriade di lati positivi e grandi vantaggi che la Dyson v6 total clean è in grado di offrire, spicca purtroppo anche un fastidioso svantaggio che, per quanto non sia grave, rappresenta di fatto una sorta di “difetto di serie”, presente quindi anche in altre scope di questo gruppo.

Ci riferiamo al piccolo serbatoio di cui sono dotate, la cui capacità arriva ad appena 0,4 litri.

Che cosa significa questo?

Significa che esso non sarà in grado di contenere grandi quantità di polvere e sporcizia e, di conseguenza, ci ritroveremo nella necessità di doverlo svuotare spesso. C’è però da dire che di tratta di un’operazione molto semplice e che, fortunatamente, non ci farà sprecare tanto tempo.

Parimenti, è giusto anche ricordare che le scope elettriche dotate di serbatoio sono tutte sprovviste di sacco di raccolta, cosa che ci eviterà di spendere soldi nell’acquisto dei ricambi.

– Conclusione

Ora che siamo giunti alla fine, possiamo affermare con certezza di conoscere la Dyson v6 total clean piuttosto bene e, di conseguenza, di poterci azzardare a esprimere un giudizio in merito.

Dalla descrizione delle sue caratteristiche, così come dalla nostra recensione, si evince chiaramente che parliamo di un ottimo modello, il cui unico difetto è quello di presentare un serbatoio piuttosto piccolo. Questo, tuttavia, non rappresenta una motivazione sufficiente a sconsigliarne l’acquisto, che anzi caldeggiamo.

Grazie al suo eccellente potere pulente e alla sua notevole versatilità, infatti, la total clean è senz’altro un’ottima scopa elettrica, in grado di garantire una pulizia davvero efficace su qualsiasi superficie.

Il fatto poi che sia disponibile anche con uno specifico kit di accessori pensato per il parquet e la moquette non fa altro che aumentare ulteriormente il suo valore, rendendola la scelta ideale praticamente per chiunque.

Serena - La Pimpa