La scopa elettrica che vogliamo prendere in esame nella recensione di oggi è la Dyson v6 animalpro. Questa scopa ha catturato la nostra attenzione grazie a quella che è la sua caratteristica più importante e dalla quale deriva il suo nome.

Come si può facilmente intuire, infatti, questa scopa elettrica rappresenta l’alleata ideale per i proprietari di animali, che si ritrovano ogni giorno a dover lottare contro la costante e fastidiosa presenza dei loro peli.

La Dyson v6 animalpro è infatti specializzata nella rimozione totale e definitiva dei suddetti peli, rendendola un strumento di pulizia indispensabile per tutte le case in cui vivono animali.

Dyson V6 Animalpro+ Porpora 0,4 L 100 W
  • Dyson v6 Animalpro: aspirapolvere senza fili.
  • Incredibile forza di aspirazione e pulizia.
  • Per tutte le superfici.

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Al fine di scoprire come svolge questo lavoro e quali sono le altre sue funzionalità, abbiamo reso questa scopa elettrica oggetto di una recensione dettagliata, che v’invitiamo a leggere con attenzione allo scopo di conoscere tutte le sue caratteristiche. 

– Scopa elettrica Dyson v6 animalpro: caratteristiche tecniche e strutturali

La scopa elettrica Dyson v6 animalpro presenta diverse caratteristiche interessanti, oltre a quella già citata relativa alla pulizia del pelo degli animali. Quindi, per poterle conoscere tutte nel dettaglio, le analizzeremo una per una, a partire da quella che è la sua struttura fisica.

1. Struttura estetica e design

A una prima occhiata, questo modello di scopa elettrica a marchio Dyson si presenta particolarmente snello e affusolato. La sua forma particolarmente longilinea ricorda molto da vicino quella di un’altra scopa sempre appartenente a questa serie, ossia la Dyson v6 slim, così chiamata proprio per la sua notevole snellezza.

Anche la animalpro, sotto questo aspetto, si difende molto bene: essa è infatti composta da un lungo bastone portante sormontato dal serbatoio nella sua parte superiore, mentre in quella inferiore trova posto la potente spazzola rettangolare che è poi il vero punto di forza di questo modello.

Anche per quanto concerne il colore, questa scopa sa nettamente distinguersi dalle altre sue “colleghe”. Essa è infatti stata realizzata in un inedito color viola, che contribuisce a rendere il suo design ancora più accattivante.

Da un punto di vista più prettamente strutturale, invece, è degno di nota il fatto che il prodotto pesi molto poco: parliamo infatti di appena 2,5 Kg, cosa che rende questa scopa particolarmente pratica e maneggevole, oltre che semplice da essere sollevata e spostata.

2. Batteria e serbatoio

Trattandosi di un modello di aspirapolvere Dyson senza fili, questa scopa elettrica funziona a batteria rendendo il suo funzionamento assimilabile a quello di molti altri prodotti di questa serie, una su tutte la Dyson v6 cord free.

La animalpro però, al contrario di altre scope elettriche, possiede una batteria di ottima qualità funzionante grazie agli ioni di litio e questo, unitamente alla notevole potenza che è in grado erogare, ne farebbero un modello ottimo, se non fosse per la sua autonomia davvero molto scarsa: parliamo infatti di soli venti minuti, che si riducono ulteriormente se la scopa viene sfruttata al massimo della sua potenza.

In compenso, tuttavia, occorre sottolineare che i tempi di ricarica sono molto buoni e variano dalle tre alle cinque ore.

Come la Dyson v6 total clean, anche la v6 animalpro non possiede sacco di raccolta, ma sfrutta invece un pratico e comodissimo serbatoio, la cui capienza è identica a quella della “collega” appena citata. Parliamo infatti di 0,4 litri: un valore non particolarmente alto, dunque, ma in grado di attestarsi comunque nella fascia media.

3. Tecnologia pulente e versatilità

Come abbiamo già precedentemente affermato, la specialità di questo aspirapolvere per peli di animali Dyson consiste, per l’appunto, nel rimuovere quei fastidiosi e antiestetici batuffoli di pelo e, la Dyson v6 animalpro riesce a eliminarli con grande facilità ed in maniera radicale e definitiva, grazie alla sua particolare tecnologia pulente chiamata sistema 2 Tier Radial.

Essa sfrutta infatti quindici differenti cicloni disposti su due file, in grado di separare l’aria da tutte le particelle di sporco che raccoglie, inclusi per l’appunto i peli dei nostri animali.

Per quanto concerne invece la versatilità, possiamo tranquillamente affermare che anche sotto quest’aspetto la Dyson ha prodotto davvero un’ottima scopa, dotandola di un più che consistente kit di accessori.

La sua potentissima spazzola motorizzata, infatti, può all’occorrenza essere sostituita da uno dei ricambi compresi all’interno della confezione, scegliendo tra: la bocchetta a lancia per raggiungere i punti più nascosti e difficili; la spazzola multifunzione che, come dice il suo stesso nome, è specializzata nella pulizia di superfici particolarmente delicate come i sedili dell’auto; e un’eccezionale turbospazzola specificatamente pensata per il pelo degli animali.

Come possiamo vedere, dunque, le specifiche tecniche di questa scopa sono davvero notevoli, fatta eccezione, ovviamente, per la durata scarsa della sua batteria.

A questo punto non resta che passare alla recensione vera e propria e scoprire se la Dyson v6 animal pro rappresenti un acquisto consigliabile o meno.

– Dyson animalpro: la nostra recensione

Dyson V6 Animalpro+ Porpora 0,4 L 100 W
  • Dyson v6 Animalpro: aspirapolvere senza fili.
  • Incredibile forza di aspirazione e pulizia.
  • Per tutte le superfici.

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

La scopa elettrica Dyson v6 animalpro rappresenta uno dei modelli migliori della Dyson, pur con qualche inevitabile difetto. Scopo della nostra recensione, dunque, è cercare di capire quanto questi difetti siano in grado di condizionare il giudizio su questa scopa.

In altre parole, cercheremo di capire se essa rappresenti un prodotto il cui acquisto è consigliato oppure no.

Per farlo, divideremo la recensione in due differenti sezioni: la prima sarà dedicata a tutti gli indubbi vantaggi di questa scopa elettrica, che fanno pertanto pendere la bilancia verso il sì. La seconda, al contrario, enuncerà i suoi difetti, optando per il no. Nella conclusione, infine, verrà espresso quello che è il nostro giudizio definitivo.

Dyson v6 animalpro: perché sì

La Dyson v6 animalpro rappresenta senz’altro il modello ideale di scopa elettrica per tutti coloro che sono alla ricerca di un prodotto leggero e maneggevole, facile da sollevare e spostare, compatto ed in grado di occupare uno spazio molto ridotto.

Queste, infatti, sono tutte caratteristiche che la animalpro possiede grazie alla sua struttura sottile e slanciata, che la rende davvero pratica da maneggiare. Con questa scopa, infatti, potremo davvero arrivare a pulire ovunque senza alcun problema, sia che si tratti di semplici pavimenti, che di punti difficili come sotto il letto o sui mobili alti.

Nulla sfuggirà a questo potente strumento a marchio Dyson e il merito, a questo proposito, non è soltanto da riconoscere al suo design, ma anche al suo efficacissimo sistema pulente.

Come abbiamo potuto vedere, infatti, nonostante si definisca “animalpro”, questa scopa risulta idonea anche a pulire tutto il resto: dalle superfici dure dei pavimenti a quelle più difficilmente raggiungibili come le fessure, passando attraverso quelle morbide e imbottite.

Grazie alla presenza del ricco kit di accessori, infatti, potremo sostituire la spazzola motorizzata ogniqualvolta ne avvertiremo il bisogno e adattare l’uso della nostra scopa alla superficie specifica che dovremo pulire in quel momento.

Un’altra motivazione che rende questo modello Dyson un acquisto consigliato è data dalla sua specificità nella pulizia del pelo degli animali, il che la rende la scopa elettrica perfetta per tutti i proprietari di “pets”.

Questa funzionalità è svolta grazie a una speciale turbospazzola pensata proprio per raccogliere ciocche e batuffoli di pelo e che, all’occorrenza, può risultare perfetta anche per i nostri capelli.

Dyson v6 animalpro: perché no

All’inizio di questo paragrafo abbiamo chiarito che, in contrapposizione a tutti i suoi numerosi lati positivi, questa scopa presenta anche qualche aspetto negativo, peraltro, già evidenziato nell’enunciazione delle sue caratteristiche tecniche.

Ci riferiamo, ovviamente, alla scarsa capacità del serbatoio, e alla pochissima autonomia della batteria.

Un serbatoio dalla capacità di soli 0,4 litri, infatti, dovrà necessariamente essere svuotato molto spesso, con conseguente perdita del nostro tempo prezioso. C’è però da dire che si tratta di un’operazione davvero molto veloce e che può essere svolta senza dover mettere in conto manovre particolarmente complicate e dispendiose.

La questione della batteria è invece più complessa, poiché venti minuti di autonomia sono davvero molto pochi, specie se si considera il fatto che essi diminuiranno ulteriormente nel momento in cui sfrutteremo la nostra scopa al massimo della sua potenza.

Quindi la Dyson v6 animalpro non è un acquisto consigliato?
Rispondiamo nella conclusione.

– Conclusione

Siamo finalmente giunti a rispondere alla domanda più importante e fondamentale, ossia se questo modello della Dyson valga la pena o meno di essere acquistato. Ebbene, l’unico vero problema che abbiamo riscontrato è quello relativo alla scarsa durata della batteria, mentre per tutto il resto il nostro giudizio è positivo.

Quello che possiamo dire, dunque, è che non si tratta della scopa elettrica ideale per pulire case particolarmente ampie. Essa, infatti, dà il meglio di sé in appartamenti più piccoli e ristretti, con stanze che necessitano soltanto di una pulizia veloce.

In questo caso, infatti, la animalpro rappresenta senz’altro un’ottima scelta e il consiglio è quindi quello di acquistarla, soprattutto se nei suddetti appartamenti fossero presenti anche degli animali domestici, nel qual caso tutte le condizioni d’acquisto verrebbero pienamente soddisfatte.

>> Scopri la nostra super-classifica delle Scope Elettriche <<

Serena - La Pimpa