La Dyson v10 è, tra tutte le serie di scope elettriche realizzate dal brand britannico, probabilmente la più potente e tecnologicamente avanzata. Le caratteristiche dei suoi prodotti, infatti, sono tali da rendere tutte le serie precedenti quasi una sorta di “brutta copia”.

Va da sé, naturalmente, che dicendo così non intendiamo affatto sminuire le rimanenti serie Dyson, le quali rappresentano sempre e comunque una garanzia di qualità. Molto più semplicemente, la v10 non è altro che il risultato dell’impegno continuo che questo marchio mette costantemente nel miglioramento dei propri prodotti.

[letsreviewunique title=”Dyson v10 absolute” affiliate=”Prezzo Amazon,https://amzn.to/2RQ3bND” accent=”#d6315d” final_score=”100″ format=”3″ skin=”1″ animation=”1″ design=”4″ main_image=”28043″][/letsreviewunique] [letsreviewunique title=”Dyson v10 Total” affiliate=”Prezzo Amazon,https://amzn.to/2RQ3bND” accent=”#d6315d” final_score=”97″ format=”3″ skin=”1″ animation=”1″ design=”4″ main_image=”28049″][/letsreviewunique]

Scopo di questa nostra guida, dunque, è quello di presentare le scope elettriche facenti parte di questa serie così qualitativamente elevata.

Come potrete vedere in seguito, ce n’è davvero per tutti i gusti e tutte le esigenze e, se è vero che i prodotti facenti parte della stessa serie presentano sempre una base di caratteristiche comuni, è altrettanto vero che ciascuno di essi possiede dei particolari punti di forza in grado di distinguerlo dagli altri e le scope v10 ne sono un chiaro esempio.

Se siete interessati a conoscere questi modelli così potenti e dalla tecnologia avanzata, dunque, v’invitiamo caldamente a proseguire nella lettura.

– Serie Dyson v10: quali sono i miglioramenti effettuati?

Prima d’introdurre i vari modelli di aspirapolveri a batteria Dyson facenti parte della serie v10, potrebbe risultare utile capire in quali aspetti, esattamente, il brand è stato in grado di apportare migliorie.

Per farlo, molto semplicemente, ci limiteremo a elencarli in maniera schematica, al fine di avere già un’idea chiara delle straordinarie potenzialità comuni che contraddistinguono, in generale, queste scope elettriche.

  • Batteria: il primo e più evidente miglioramento è stato apportato nel livello di autonomia della batteria. Dimenticatevi i trenta minuti della v7, cancellate dalla vostra memoria i soli venti della v6. Le scope elettriche della serie v10, infatti, sono in grado di garantire un’autonomia di ben sessanta minuti filati senza cali di prestazione. Un vero record, insomma.
  • Serbatoio: come tutte le scope elettriche a marchio Dyson, anche quelle di questa nuova serie sono dotate di un serbatoio di raccolta. In questo caso, tuttavia, esso è dotato di una capienza davvero notevole, pari a ben 0,76 litri. Si tratta anche in questo caso di un record, che però non riguarda tutte le scope di questa serie, bensì solo due su tre. Vedremo in seguito qual è la scopa che è stata così “ingiustamente” esclusa da questa importante miglioria.
  • Tecnologia ciclonica e potenza di aspirazione: sotto questi due aspetti, la serie v10 dimostra ancora una volta la propria straordinaria potenza. Il suo potentissimo motore si serve infatti di quattordici cicloni che, pur essendo uno in meno rispetto ai modelli delle serie precedenti, sono in grado di generare una forza maggiore, spingendo le particelle di polvere all’interno del serbatoio con ancora più facilità. La nuova spazzola motorizzata di cui questi prodotti sono stati dotati, inoltre, è in grado di aspirare e rimuovere ben il 20% di polvere in più rispetto alla serie v8.

Come possiamo vedere da questo breve elenco iniziale, dunque, ci troviamo ad aver a che fare con una nuova generazione di aspirapolveri senza fili Dyson: più potenti, più resistenti, costruiti con materiali migliori e in grado di garantire una pulizia decisamente più efficace rispetto a quella delle serie precedenti.

Chiarito questo, dunque, possiamo finalmente passare a presentare e recensire i modelli di scope elettriche facenti parte della serie v10.

– Aspirapolvere Dyson v10: i modelli della serie

Dopo aver proposto un breve paragrafo introduttivo volto a presentare le notevoli migliorie che il brand Dyson ha apportato a questa nuovissima serie scope, possiamo finalmente andare a presentarle, sottolineando di ciascuna quelle che sono le sue caratteristiche specifiche e gli eventuali punti di debolezza.

Partiamo quindi dalla prima.

1. Dyson v10 absolute

Dyson 226397-01 Cyclone V10 Absolute...
  • Con Dyson Cyclone V10 puoi dire addio al tuo...
  • 14 cicloni generano forze di oltre 79.000 G per...
  • Genera l'aspirazione potente di un aspirapolvere a...
  • Il motore, il contenitore e la struttura a cicloni...
  • Fino a 60 minuti di aspirazione senza cali di...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Snellezza e potenza in unico prodotto

Tra tutte le scope elettriche facenti parte di questa serie, la Dyson v10 absolute è probabilmente quella che incarna maggiormente le caratteristiche sopra elencate. Essa, infatti, si presenta sin dalla prima occhiata come un prodotto dal design decisamente avveniristico.

Il lungo bastone portante di colore arancione è sormontato da un serbatoio che, nonostante la sua già citata capienza pari a 0,76 litri, si presenta davvero piccolo e compatto, al punto che si stenta a credere che un accessorio così minuto sia in grado di contenere un tale quantitativo di polvere.

L’impressione di snellezza e maneggiabilità, del resto, è ulteriormente confermata dal peso del prodotto, pari a 2,68 Kg.

Parliamo quindi di una scopa elettrica che arriva a superare di poco i due chili e mezzo, il tutto considerando il fatto che è dotata di un motore potentissimo che marcia alla bellezza di 25,2 volt ed in grado di offrire il 20% di aspirazione in più nell’atto della pulizia.

Il suo ottimo sistema di filtrazione, inoltre consente a questa scopa di catturare e sigillare fino al 99,97% della polvere e, nel mentre, è anche possibile stabilire a quale potenza si desidera lavorare, scegliendo la più confacente tra i tre livelli di aspirazione che questa scopa mette a disposizione.

Il prezzo elevato: l’unico svantaggio di questa scopa

Per quanto concerne gli eventuali punti di debolezza offerti da questo prodotto, occorre dire che non ve ne sono da un punto di vista tecnico o strutturale. Come per ogni prodotto d’eccellenza, anche in questo caso, l’unico lato negativo presente è dato dal prezzo particolarmente elevato ma, del resto, su questo ci si può fare ben poco.

Se si vuole entrare in possesso di uno strumento dalla qualità così elevata, bisogna anche essere disposti a spenderci un po’: è una questione logica e inevitabile.

2. Dyson v10 animal

Dyson, aspirapolvere Senza Filo Cyclone...
  • La coppia motrice della bocchetta rimuove fino al...
  • Si trasforma in aspirapolvere portatile....
  • Sistema di filtrazione che cattura il 99,97% di...
  • Fino a 60 minuti di aspirazione senza cali di...
  • Accessori per una completa pulizia di casa e...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

La versione 2.0 della Dyson v8 animal

Com’è possibile intuire facilmente dal suo nome, la Dyson v10 animal è la scopa elettrica di questa serie dedicata ai possessori di animali domestici. Essa si pone, in parole povere, come la versione 2.0 della Dyson v8 animal, presentando tutte le numerose migliorie che contraddistinguono questa serie così innovativa.

Nel suo specifico caso, la prima di esse che salta agli occhi, è la sua capacità di rimuovere ben il 25% in più di sporcizia dai tappeti: va da sè che con “sporcizia” ci riferiamo ovviamente anche e soprattutto a elementi quali i nostri capelli e, per l’appunto, le ciocche di pelo lasciate in giro dagli animali domestici, che la v10 animal è in grado di eliminare in maniera veramente efficace.

Per quanto concerne il suo design estetico e il suo peso, invece, possiamo dire che quest’ultimo si mantiene sempre sui 2,66 Kg, mentre il colore base della scopa è il viola. Il suo serbatoio possiede sempre la stessa capacità di contenimento pari a 0,76 litri, ma il vero punto di forza di questa scopa elettrica sta nella sua enorme versatilità.

La sua spazzola motorizzata, infatti, può essere facilmente staccata e trasformata in un pratico aspiratore portatile, mentre il pacco accessori compreso all’interno della confezione comprende diversi strumenti, appositamente pensati per la pulizia completa non solo della casa (c’è perfino una spazzola con setole di nylon per la tappezzeria) ma, all’occorrenza, anche della nostra auto.

Potente ma troppo rumorosa

Sotto l’aspetto della potenza pulente, anche questo aspirapolvere senza fili Dyson si serve dei quattordici cicloni base che caratterizzano i prodotti facenti parte di questa serie e che sono in grado di garantire una potenza d’aspirazione veramente invidiabile.

La batteria, come si è detto, riesce a far funzionare la scopa per un’ora filata, a patto che la si utilizzi alla sua velocità più bassa.

La v10 animal, infatti, come gli altri modelli della serie, offre la possibilità di scegliere fra tre diverse velocità di aspirazione: più si sale di livello, dunque, più l’autonomia della batteria tenderà inevitabilmente a diminuire, fino a scendere a soli cinque minuti al livello della potenza massima (da usarsi, comunque, solo in presenza di sporco veramente ostinato).

Per quanto riguarda invece gli eventuali punti di debolezza e\ svantaggi presenti in questa scopa, ne abbiamo riscontrato solo uno, vale a dire il fatto che gli accessori motorizzati tendono a produrre un rumore forte e un tantino fastidioso durante il loro utilizzo. A parte questo, comunque, non sussistono motivi atti a impedire l’acquisto di questa scopa (Per approfondimenti).

3. Dyson v10 motorhead

Offerta
Dyson 230309-01 Cyclone V10 Motorhead...
  • Con Dyson Cyclone V10 puoi dire addio al tuo...
  • 14 cicloni generano forze di oltre 79.000 G per...
  • Genera l'aspirazione potente di un aspirapolvere a...
  • Il motore, il contenitore e la struttura a cicloni...
  • Fino a 60 minuti di aspirazione senza cali di...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-23 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Dyson v10 motorhead vs dyson v7 motorhead: esistono dei miglioramenti?

La Dyson v10 motorhead altro non è se non la diretta evoluzione della Dyson v7 motorhead, cui abbiamo dedicato una recensione specifica che potete andare a leggere sul nostro portale.

Come la sua collega, anch’essa ha mantenuto lo stesso nome suggestivo che, come gli amanti di musica metal avranno senz’altro capito, è praticamente identico, almeno nella pronuncia, a quello di una nota band londinese specializzata proprio in questo particolare genere musicale.

A parte questo, tuttavia, l’aspetto del prodotto in questione è decisamente mutato, evolvendosi anch’esso insieme alle relative caratteristiche tecniche.

La Dyson v10 motorhead si presenta infatti dotata di un aspetto particolarmente longilineo ed estremamente simile alle altre scope facenti parte di questa serie. Abbiamo quindi il solito lungo bastone portante terminante nella spazzola rettangolare e sormontato dal pratico serbatoio, reso ancora più piccolo e compatto.

A questo proposito, però, è indispensabile far notare una cosa, alla quale avevamo già vagamente accennato nel paragrafo dedicato alle caratteristiche di serie: il serbatoio di questa scopa, per ragioni ignote, pur cambiando nella forma non è mutato nella sostanza.

La sua capacità, infatti, è rimasta praticamente identica a quella della versione precedente, attestandosi quindi sugli 0,54 litri. Ciò implica il fatto che, sotto questo aspetto, la Dyson non ha apportato alcuna miglioria, quantomeno non in questo modello di scopa elettrica.

Lo svantaggio legato al peso vs una potenza maggiore

Altro elemento lievemente negativo è il fatto che il peso di questa nuova versione della motorhead non solo non è diminuito, ma è perfino aumentato.

Abbiamo infatti detto che le scope elettriche v10 sono migliori in tutto, rispetto a quelle delle serie precedenti, quindi anche nel loro peso: quello della motorhead, invece, è aumentato rispetto a quello della sua versione precedente, che ammontava soltanto a soltanto 2,33 Kg. Nella sua nuova veste, invece, il peso di questa scopa è salito a 2,5 Kg.

In questo caso, dunque, non abbiamo a che fare semplicemente con un prodotto che si è mantenuto uguale, ma con uno che, almeno sotto questo aspetto, è lievemente peggiorato, il che tende a farlo spiccare negativamente se paragonato agli altri modelli di questa serie.

A parte questo, comunque, per il resto la Dyson v10 motorhead presenta tutte le caratteristiche tipiche della serie cui appartiene, a partire dal potente motore contraddistinto dalla presenza dei quattordici cicloni.

Essi sono infatti in grado di generare una forza pari a ben 79.000 G, grazie alla quale riescono a far finire all’interno del serbatoio tutti i tipi di sporco che ti troveremo ad affrontare.

In esso è poi presente un eccellente sistema di filtrazione HEPA, in grado di proteggere la nostra salute trattenendo i corpuscoli di polvere di dimensioni più minuscole. Tutto ciò sottolinea ulteriormente la qualità e l’attenzione che il brand mette nella produzione di ogni singola scopa (Per saperne di più).

4. Dyson v10 Total

Dyson, aspirapolvere Senza Fili Cyclone...
  • L’aspirapolvere senza fili Cyclone V10 Total di...
  • Ideale sia per pavimentazione dura che per...
  • Alimentato con un motore digitale Dyson, Cyclone...
  • Se soffri di allergie, è importante mantenere...
  • Quando non in uso, puoi facilmente riporre e...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-23 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Un modello potente con un design classico

Dal punto di vista della struttura e del suo design estetico, la scopa elettrica Dyson v10 Total non differisce particolarmente dagli altri modelli facenti parte di questa serie, tranne che per un piccolo, ma importante dettaglio di cui parleremo tra breve.

In merito al suo aspetto, infatti, c’è poco da dire: anch’essa è dotata di un lungo e affusolato bastone portante (in questo caso di colore rosso), sormontato dal pratico serbatoio di raccolta e terminante nella potente spazzola motorizzata.

Questi due elementi si mantengono in linea con le già citate specifiche di serie: il serbatoio, in particolare, pur presentandosi piccolo e compatto, possiede una capacità pari a 0,76 che, come abbiamo visto, è una delle caratteristiche principali delle scope elettriche facenti parte della serie v10.

Anche per quanto concerne la potenza, abbiamo a che fare con un modello davvero notevole. Esso, infatti, riesce a rimuovere ben il 25% di polvere in più rispetto ai prodotti della serie precedente e, in generale, il 5% in più rispetto agli altri modelli della v10.

Ne consegue che questa scopa rappresenti in assoluto lo strumento di pulizia più potente ed efficace dell’intera serie e forse non è un caso che sia stata denominata “total”.

Del resto, stiamo parlando di un prodotto che “macina” la bellezza di 115 watt e, utilizzandolo, potremo star certi che non vi sarà granello di polvere in grado di sfuggirgli, per quanto minuscolo esso possa essere e a prescindere dalla superficie che si andrà a pulire.

Il problema del peso

Anche in questo caso, abbiamo una batteria in grado di garantire un’autonomia di sessanta minuti filati, che tenderà ovviamente a ridursi nel momento in cui decideremo di utilizzare il prodotto alle sue velocità più elevate.

Il problema, tuttavia, non è certamente questo. Qualche riga fa abbiamo infatti accennato a un piccolo, ma fondamentale dettaglio che caratterizza questa scopa, distinguendola da tutti gli altri modelli v10, ma in maniera negativa.

Di cosa si tratta? Ci riferiamo al suo peso davvero ingente e che ammonta alla bellezza di 6,44 Kg. Si tratta ovviamente di un valore esorbitante che, a vedere la v10 total dall’esterno, non si direbbe proprio. Eppure è così.

Questo implica inevitabilmente il fatto che, nel momento in cui decideremo di adottare la v10 total per la pulizia della nostra casa, dovremo affrontare il problema del portarla in giro. Tutte le altre scope elettriche di questa serie, infatti, presentano un peso che si aggira sempre intorno ai due chili e mezzo.

Questo modello, invece, arriva a sfiorare i sei e mezzo: parliamo di ben quattro chili in più che, nell’atto dei nostri spostamenti per le varie stanze, si faranno sentire non poco. Con questo discorso, naturalmente, non vogliamo necessariamente dissuadere dall’acquistare questo modello.

Molto semplicemente, abbiamo voluto evidenziare quello che di fatto è il suo unico problema. Uno solo, ma molto grosso, nel senso letterale della parola.

Quelli che vi abbiamo brevemente recensito, quindi, rappresentano i modelli principali facenti parte della serie Dyson v10 che, come tutte le altre serie, è in continua evoluzione.

Questo significa che, oltre a questi quattro, potrebbero facilmente aggiungersene altri, a testimonianza del fatto che la Dyson è un brand in continua evoluzione, esattamente come i suoi prodotti.

– Conclusione

Ora che siamo giunti alla conclusione di questa nostra piccola guida esplicativa dedicata alla serie v10 del brand Dyson, ci auguriamo di aver accresciuto la vostra conoscenza in merito a questo nuovo gruppo di scope.

Come abbiamo potuto vedere, infatti, nel loro essere così potenti e tecnologicamente avanzate, presentano anch’esse qualche piccolo difetto e punto di debolezza, che potrebbe costituire un ulteriore stimolo alla creazione di nuove serie ancora migliori.

A parte questo, comunque, non si può certo dire che la v10 sia una serie mediocre. Al contrario, essa rappresenta, almeno per ora, il meglio del meglio che la Dyson è in grado di offrire e i suoi prodotti sono tutti decisamente consigliati. Sta a voi, come sempre, stabilire quale di essi risulta essere il più adatto per le vostre esigenze.

>> Per approfondire l’argomento <<

Serena - La Pimpa