Quando parliamo di scope elettriche progettate per risolvere un particolare problema, non si può non citare la Dyson v10 animal che, già dal nome, rivela molto chiaramente quale sia la sua specialità.
Questa scopa, infatti, è stata pensata e progettata appositamente per rimuovere dalla nostra casa il pelo dei nostri adorati animali che, per quanto siano amati e coccolati, possono spesso costituire un grosso problema nel momento in cui impregnano di pelo tappeti e divani.
Grazie all’utilizzo dell’aspirapolvere Dyson v10 animal, tuttavia, questo problema diventerà solo un lontano ricordo e noi potremo finalmente tornare a goderci le coccole dei nostri “pets”.
- La coppia motrice della bocchetta rimuove fino al...
- Si trasforma in aspirapolvere portatile....
- Sistema di filtrazione che cattura il 99,97% di...
- Fino a 60 minuti di aspirazione senza cali di...
- Accessori per una completa pulizia di casa e...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-31 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questa nostra guida, dunque, è stata pensata con lo scopo di recensire questa scopa elettrica, cercando di capire come se la cavi, anche, con gli altri tipi di sporcizia. Per far ciò, analizzeremo dettagliatamente le sue caratteristiche tecniche e strutturali, per poi passare a esporre la nostra sincera opinione. Cominciamo!
>> Scopri tutti i modelli del brand <<
– Scopa elettrica Dyson v10 animal: caratteristiche tecniche e strutturali
Per conoscere più nel dettaglio la scopa elettrica Dyson v10 animal, ci addentreremo nell’analisi di quelle che sono le sue caratteristiche tecniche e strutturali, a cominciare proprio da queste ultime che, come sappiamo, sono le prime che saltano agli occhi.
1. Design e struttura fisica
Già da una prima occhiata, risulta piuttosto evidente come questa scopa sia stata progettata con precisione sin nei suoi più piccoli dettagli. Essa, infatti, presenta un bastone portante lungo e affusolato, terminante in una pratica spazzola rettangolare.
Nella parte superiore, invece, troviamo un serbatoio che asseconda la forma longilinea della scopa: le sue dimensioni, infatti, sono decisamente ridotte, anche se ciò non va a discapito della capacità di contenimento, come vedremo in seguito. Per quanto concerne il colore, invece, il prodotto alterna un viola predominante a un delicato grigio acciaio, insieme a qualche piccolo inserto di rosso.
Anche se non ci sarebbe nemmeno bisogno di specificarlo, il peso di questa scopa è estremamente ridotto: parliamo di 2,66 Kg, ossia poco più di 2 Kg e mezzo, quindi non dissimile dalla Dyson v10 absolute. Grazie al peso così ridotto, questi modelli risultano facilmente maneggevoli, leggeri e pratici, nonché comodissimi da sollevare e spostare.
2. Batteria e serbatoio
Nel presentare questo aspirapolvere Dyson senza filo non possiamo non parlare della sua ottima batteria agli ioni di litio, la cui autonomia è davvero degna di nota: parliamo infatti di ben sessanta minuti ininterrotti di utilizzo, un autentico record se paragonato ad altri modelli di scope elettriche che arrivano al massimo alla mezz’ora.
Questo valore, ovviamente, rimane tale soltanto nel momento in cui utilizziamo la scopa alla sua velocità minima. Man mano che saliamo, infatti, passando alle altre due velocità che questo prodotto mette a disposizione, il tempo dell’autonomia tenderà inevitabilmente a ridursi.
Per quanto concerne invece il già citato serbatoio, abbiamo visto come esso si presenti di dimensioni sorprendentemente ridotte senza che queste influiscano minimamente sulla sua capacità di contenimento, che si attesta sugli 0,76 litri.
Si tratta di un valore medio alto, che rende la Dyson animal in grado di trattenere una buona quantità di polvere e di sporcizia, tra cui i fastidiosi peli dei nostri animali.
3. Funzionalità e accessori
Come abbiamo affermato nell’introduzione, la specialità principale di questa scopa elettrica è, come dice il suo stesso nome, quella di saper eliminare con grande efficacia i peli degli animali.
Ciò è dovuto al suo motore decisamente potente che, con l’ausilio dei suoi quattordici cicloni, offre una potenza d’aspirazione assai notevole, al punto che nulla riuscirà a sfuggire all’efficientissima spazzola di cui questa scopa è dotata.
Essa, infatti, è composta da una serie di setole dure che consentono di effettuare una pulizia molto approfondita anche su superfici difficoltose come i tappeti e la moquette, garantendo così la totale rimozione delle sporco.
Questa spazzola, tuttavia, non è l’unica che la scopa può sfruttare. Nel kit di accessori presente all’interno della confezione, infatti, troviamo anche una mini turbo spazzola, e insieme a quest’ultima, altri tre strumenti, vale a dire: una spazzolina pensata per le superfici più delicate, una multifunzione per le superfici più piccole e, infine, la classica e immancabile bocchetta a lancia per pulire negli angoli e nelle fessure.
4. Potenza del motore
In virtù della sua incredibile potenza, il motore di questa scopa elettrica a marchio Dyson merita una menzione a parte, poiché, se questo prodotto funziona così bene, è soltanto per merito suo.
Pur arrivando a 125.000 giri al minuto, infatti, il motore funziona egregiamente senza mai surriscaldarsi ed arrivando a rimuovere fino al 25% di polvere in più rispetto ad altri prodotti appartenenti a questa fascia.
Inoltre grazie al potente sistema di filtraggio questa scopa è in grado di catturare e trattenere fino al 99,97% dei granelli di polvere, ottenendo così un’aria perfettamente pulita e respirabile.
– Dyson cyclone v10 animal: la nostra opinione
- La coppia motrice della bocchetta rimuove fino al...
- Si trasforma in aspirapolvere portatile....
- Sistema di filtrazione che cattura il 99,97% di...
- Fino a 60 minuti di aspirazione senza cali di...
- Accessori per una completa pulizia di casa e...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-31 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Arrivati a questo punto, ora che abbiamo raggiunto una conoscenza concreta e precisa di quelle che sono le caratteristiche tecniche e strutturali della scopa elettrica Dyson v10 animal, è tempo di esprimere la nostra sincera opinione in merito a questo modello, cercando di capire se l’acquisto sia consigliabile o meno.
Dyson v10 animal: perché acquistarla
Dalla nostra analisi dettagliata, si evince piuttosto facilmente che non esistono motivi che possano costituire un impedimento al suo acquisto. La Dyson v10 animal, infatti, offre solo lati positivi, a partire dalla sua forma particolarmente snella e maneggevole.
Essa, infatti, unitamente al suo peso che supera di poco i due chili e mezzo, fa di questa scopa un ottimo strumento per le pulizie domestiche, ideale per essere sollevato e spostato, oltre che portato in giro ovunque.
La pratica base di ricarica, inoltre, consente di riporre questa scopa senza farle occupare troppo spazio e questo la rende idonea a essere utilizzata anche in appartamenti di piccole dimensioni.
Per quanto concerne invece il suo funzionamento specifico, anche qui non vi è davvero nulla da dire, a parte cose positive.
Come abbiamo potuto vedere, infatti, questo modello Dyson è dotato di un motore davvero molto potente, in grado di consentirgli di effettuare una pulizia precisa e minuziosa, liberando l’aria che respiriamo anche dal più minuscolo granello di polvere, con conseguenti grandi benefici per la nostra salute.
Grazie al fatto di essere specializzata nella rimozione del pelo degli animali domestici, inoltre, questa scopa rappresenta l’ideale per tutti coloro che si ritrovano a convivere con uno o più “pets”: la potente spazzola rettangolare di cui è dotata, insieme alla mini turbo spazzola presente all’interno della confezione, infatti, sono in grado di garantire l’efficace rimozione del pelo anche dalle zone più difficili, come i tappeti e la moquette.
Degno di nota è poi il fatto che la Dyson v10 animal sia dotata di un’efficientissima batteria agli ioni di litio, in grado di funzionare in piena autonomia fino alla bellezza di sessanta minuti filati, se la scopa viene utilizzata alla sua velocità minima; man mano che la si aumenta, infatti, passando alle altre due velocità disponibili, l’autonomia inevitabilmente di abbassa.
Ciò, tuttavia, non rappresenta certo un difetto, bensì una semplice regola di funzionamento che riguarda tutte le scope elettriche. Accanto alla qualità della batteria, troviamo poi la discreta capacità del serbatoio che, con i suoi già citati 0,76 litri, è in grado di trattenere una buona quantità di polvere, peli, capelli e sporcizia senza obbligarci a doverlo svuotare troppo frequentemente.
Potenza, versatilità e una particolare predisposizione per il pelo degli animali: queste sono dunque le tre caratteristiche principali di questo modello di scopa elettrica.
Detto questo, esistono motivi in grado di scongiurarne l’acquisto?
Questo prodotto possiede anche dei difetti?
Rispondiamo nella prossima sezione.
Dyson v10 animal: il problema del “parcheggio”
Nel leggere la recensione di questa scopa, a fronte di un così gran numero di qualità è probabile che qualcuno di voi abbia pensato una cosa del tipo “Troppa grazia!”.
Davvero questo prodotto è tanto perfetto come appare?
A voler essere davvero molto molto pignoli un piccolo difettuccio lo possiede anch’essa, tale che, se venisse eliminato nella prossima versione, allora avremmo davvero tra le mani lo strumento di pulizia perfetto.
Il fatto, molto semplicemente, è che la Dyson v10 animal non è assolutamente in grado di reggersi in piedi da sola. Non può, cioè, essere “parcheggiata”, pena una rovinosa (e potenzialmente dannosa) caduta a terra. Ciò significa che, ogniqualvolta necessiteremo di appoggiarla da qualche parte, dovremo prestare attenzione a trovare un punto d’appoggio, con conseguente nostro incomodo.
Sotto questo aspetto, dunque, la animal può ancora migliorare e chissà che in un futuro non troppo lontano non lo faccia per davvero.
– Conclusione
Il modello di scopa elettrica che vi abbiamo presentato in questa nostra piccola guida rappresenta probabilmente il meglio del meglio che il mercato mette a disposizione in fatto di pulizie domestiche. Non esistono, pertanto, motivi degni di nota atti a scongiurarne o a sconsigliarne l’acquisto (neanche la questione relativa al suo “parcheggio”).
La Dyson v10 animal rappresenta infatti una scopa elettrica perfetta sotto tutti i punti di vista. La sua struttura leggera la rende ideale per essere utilizzata da chiunque, così come la notevole autonomia della batteria fa di essa il prodotto perfetto per qualsiasi tipo di abitazione: da quelle di dimensioni ridotti, a quelle dotate di ambienti di ampiezza maggiore.
Se poi appartenete alla categoria di coloro che amano tenere in casa degli animali, questo modello diventa ancora più consigliato, visto il suo essere specializzato proprio in questo tipo di pulizia.
Tirando le somme, dunque, possiamo affermare che la Dyson animal è una scopa di cui ci sentiamo di caldeggiare l’acquisto, certi del fatto che non è possibile rimanerne delusi.
>> Scopri tutti i modelli Top di gamma nella nostra Superguida <<
- Hand lettering: la nuova tendenza che conquista i giovani - 27 Marzo 2023
- Bollette del gas troppo alte? Alcuni suggerimenti per risparmiare - 20 Marzo 2023
- Divano a prova di animali in poche e semplici mosse - 5 Gennaio 2023