Una delle problematiche più seccanti che possano capitare in ambito domestico è senz’altro quella degli scarichi intasati. Risolverla con l’aiuto di un disgorgante naturare fai da te può rappresentare una valida alternativa ai classici rimedi chimici, in quanto non solo eliminerà il problema, ma lo farà senza andare a discapito dell’ambiente.

Del resto, nel momento in cui uno scarico s’intasa, inizia anche a emettere odori sgradevoli, per non parlare poi del fatto che il sanitario in questione diventa pressoché inutilizzabile. Disgorganti commerciali come il noto Mister Muscolo sono perfettamente in grado di sistemare la questione ma, come ti abbiamo già spiegato, lo fanno al prezzo d’inquinare l’ambiente.

Il nostro consiglio, pertanto, è quello di evitare i prodotti chimici in favore di quelli naturali che, come ti sveleremo in questa guida, sono facili da preparare, efficaci nell’utilizzo, e non hanno alcun impatto negativo sull’ambiente.

– Perché utilizzare un disgorgante fai da te?

I motivi che rendono i disgorganti naturali fai da te migliori rispetto a quelli chimici sono più di uno e vanno a toccare diversi aspetti. Esaminiamo insieme quelli principali.

Sicurezza ambientale: ingredienti naturali vs ingredienti chimici

I disgorganti chimici vengono definiti tali proprio per il fatto di essere composti da sostanze chimiche potenti e aggressive. Una volta che questi prodotti passano attraverso lo scarico, possono finire nei corsi d’acqua e, di conseguenza, negli ecosistemi acquatici, causando danni alla fauna e alla flora locale.

Ma non solo: tali sostanze non sono facilmente biodegradabili e possono quindi persistere nell’ambiente per lunghi periodi di tempo. Questo può influenzare gli ecosistemi acquatici e terrestri, alterando irreversibilmente l’equilibrio naturale.

In aggiunta a tutto ciò, occorre poi sottolineare il fatto che, con il passare del tempo, le sostanze chimiche finirebbero per accumularsi negli organismi viventi, raggiungendo livelli tossici. Ciò li renderebbe quindi parte integrante della catena alimentare, influenzando predatori superiori e, in ultima analisi, anche gli esseri umani.

Risparmio economico: confronto dei costi tra soluzioni fai da te e prodotti commerciali

Se sei insensibile ai problemi ambientali, puoi sempre valutare il lato economico. Apparentemente, infatti, potresti pensare che acquistare un disgorgante chimico al supermercato rappresenti una soluzione rapida e tutto sommato economica, ma la verità è assai diversa.

Per risultare realmente efficaci, infatti, la maggior parte di questi prodotti dev’essere usata in quantità massicce. Ciò significa che con un flacone di disgorgante chimico riuscirai a liberare non più di due ingorghi, con la conseguenza di doverlo ricomprare entro breve, a fronte di una nuova spesa.

Il vantaggio dei disgorganti naturali fai da te, al contrario, è dato dal fatto di essere composti da ingredienti facilmente reperibili e dal costo molto basso, grazie ai quali potrai preparare grandi quantità di prodotto e fartelo durare per tutto il tempo che ti serve.

disgorgante naturale ingredienti

Efficacia dei rimedi fai da te

Definire in senso assolutistico l’efficacia dei rimedi fai da te non è ovviamente possibile, in quanto dipende tutto da quali ingredienti vengono utilizzati e dalla gravità dell’ingorgo. Va da sé, naturalmente, che per gli ingorghi particolarmente complessi i disgorganti chimici risultano più efficaci, quantomeno nell’immediato.

Lo svantaggio, tuttavia, è dato dal fatto che non sortiscono alcun effetto preventivo, il che significa che il tappo potrebbe tranquillamente riformarsi di lì a breve (specie se tendi a lasciar cadere nei tubi oggetti e corpi estranei!). L’uso continuo e prolungato dei disgorganti chimici potrebbe infine danneggiare irreversibilmente le tubature e, a quel punto, gli scarichi otturati diventerebbero l’ultima delle tue preoccupazioni.

– Disgorganti naturali fai da te: creali con le nostre ricette!

Quelle che ti proponiamo qui di seguito sono due ricette facili e veloci che ti permetteranno di creare il tuo personale disgorgante naturale. Come avrai modo di scoprire, gli ingredienti che ti servono per realizzarle sono prodotti di uso quotidiano che potresti tranquillamente tenere già in casa.

La ricetta con sale e bicarbonato

Questa prima ricetta è probabilmente quella più facile da realizzare, in quanto è composta da:

  • 1 litro di acqua bollente;
  • 4 cucchiai di sale grosso;
  • 4 cucchiai di bicarbonato.

Mescolando questi ingredienti otterrai una perfetta soluzione preventiva, da usare di tanto in tanto per una pulizia profonda degli scarichi e scongiurare così futuri intasamenti. In alternativa, se l’ingorgo è ancora agli inizi, puoi comunque tentare di risolverlo sfruttando questo primo disgorgante fai da te che, trattandosi di un rimedio abbastanza mite, risulta efficace solo nel caso di tappi leggeri.

Come e quando utilizzare l’aceto bollente

Un rimedio naturale alternativo prevede di servirsi dell’aceto bollente: un metodo che fa leva sull’elevata acidità di questo ingrediente, ottima per liberare uno scarico fortemente otturato. Quello che devi fare, in sostanza, consiste nel far bollire un litro di aceto bianco e versarlo nello scarico intasato, lasciandolo agire per un’ora.

Trascorso questo lasso di tempo, sarà possibile passare al risciacquo con acqua calda, provvedendo così a eliminare gli ultimi residui rimasti. Dato il suo livello di acidità, questo sistema rientra tra i più efficaci rimedi per il lavandino otturato, ma può funzionare altrettanto bene anche per gli ingorghi del WC.

Ciò detto, nel caso in cui non dovessi sortire alcun risultato nemmeno con questo sistema più potente, l’unica soluzione sarebbe quella di utilizzare un disgorgante professionale o, in alternativa, chiamare direttamente l’idraulico.

disgorgante naturale ingorgo

Variazione e adattamenti

Le due ricette che ti abbiamo proposto sono rispettivamente pensate per liberare scarichi lievemente otturati e ingorghi più pesanti. Questo, tuttavia, non significa che siano le uniche. Il secondo rimedio, quello dell’aceto, può essere ulteriormente potenziato con l’aggiunta del bicarbonato o, in alternativa, se l’odore dell’aceto t’infastidisce, lo puoi sostituire con l’acido citrico.

Un sistema che si colloca a metà tra gli sgorganti fai da te e quelli chimici prevede di utilizzare la soda caustica: un prodotto che andrebbe adottato soltanto nei casi veramente gravi, visti i danni che può provocare alla tua salute. Prima di procedere in tal senso, ad ogni modo, t’invitiamo a informarti in merito a cosa fa la soda caustica nella fossa biologica.

– Come utilizzare il disgorgante fai da te: a cosa prestare attenzione

Come dovresti ormai aver capito, un disgorgante fai da te creato con prodotti naturali non sarà mai pericoloso quanto un prodotto chimico. L’unica cosa alla quale occorre prestare attenzione riguarda la quantità e la qualità degli ingredienti usati, le cui dosi dovrebbero sempre essere rispettate.

Nel caso in cui il disgorgante che hai creato non dovesse sortire i risultati sperati, infatti, è sempre meglio dargli più tempo per agire, anziché aumentare le quantità dei suoi componenti. Ciò vale soprattutto nel caso in cui dovessi decidere di mescolare insieme più ingredienti: onde evitare reazioni inaspettate, infatti, è sempre meglio attenersi alle dosi consigliate.

Se proprio desideri potenziare ulteriormente l’effetto del tuo disgorgante naturale, puoi sempre ricorrere al caro vecchio sturalavandini: una soluzione pratica, immediata e senza rischi, il cui impiego potrebbe davvero risolverti il problema.

disgorgante fai da te sturalavandini

– Quando utilizzare una soluzione commerciale: casi specifici

Come ti abbiamo ampiamente dimostrato, nel caso in cui le tue tubature fossero vittima di un ingorgo, la soluzione migliore consiste nel cercare di risolverlo con i disgorganti naturali fai da te, i cui vantaggi diamo ormai per assodati. Ciò detto, dato che non si tratta di rimedi miracolosi, in alcuni casi può essere d’obbligo ricorrere alle soluzioni commerciali.

Tali casi si verificano nel momento in cui non riesci a sciogliere il tappo, nemmeno dopo ripetuti tentativi. In casi come questi, infatti, potrebbe effettivamente essersi creato un ingorgo di una certa serietà, per il quale sarebbe d’obbligo ricorrere alle soluzioni chimiche. Del resto, diamo per scontato il fatto che eventualità di questo tipo si verifichino molto raramente e che gli ingorghi con cui hai abitualmente a che fare si risolvano tranquillamente con i soli rimedi naturali.

Se, al contrario, ogni volta che ti si crea un ingorgo non hai altra scelta se non quella di ricorrere ai disgorganti chimici, significa che il problema è a monte e che potresti aver bisogno di qualche consiglio utile a prevenire il verificarsi del problema.

– Conclusione: come prevenire la formazione degli ingorghi

Hai presente quel vecchio adagio secondo cui “Prevenire è meglio che curare” ? Nell’ambito degli ingorghi degli scarichi, dovrebbe diventare il tuo mantra. Questo perché parliamo di un problema che è tranquillamente possibile prevenire, a patto di sapere come fare.

Una soluzione te l’abbiamo già prospettata e si riferisce alla prima ricetta per creare il disgorgante fai da te: quella a base di sale e bicarbonato. Come certamente ricorderai, infatti, si tratta di una soluzione che può essere regolarmente adottata a scopo preventivo, in quanto assicura una pulizia profonda delle tubature, scongiurando così eventuali ingorghi futuri.

Un’altra buona abitudine che dovresti adottare consiste nell’evitare di considerare gli scarichi alla stregua di pattumiere: una considerazione che vale soprattutto per lo scarico del WC. Pannolini, assorbenti, chewing gum, mozziconi di sigaretta, preservativi, cotton fioc e dischetti struccanti sono tutti oggetti che possono contribuire alla formazione d’ingorghi, quindi evita di buttarceli dentro!

Lo stesso discorso vale anche per i tuoi capelli: se ti capita di perdere qualche ciocca nel lavandino o nella doccia, evita di aprire l’acqua e di lasciarla scivolare all’interno dello scarico. Anche se ti appare come la soluzione più comoda, infatti, alla lunga la pagherai con la formazione di un bell’ingorgo e con tutta la scomodità che ne consegue.

disgorgante naturale per capelli

Concludendo, pertanto, possiamo affermare che, se è vero che i disgorganti naturali fai da te rappresentano i rimedi migliori per risolvere il problema degli ingorghi, la soluzione più ottimale rimane comunque quella di prevenirli, evitando a monte l’insorgere del problema.

Luca Padoin