Dipingere le pareti di casa è un’attività piuttosto semplice. Per un lavoro impeccabile è possibile ovviamente fare affidamento su dei professionisti del settore, ma anche da soli, in modo del tutto autonomo, è possibile cambiare l’aspetto delle pareti di casa.

Dipingere la pareti non significa solo cambiare il loro colore o rinfrescare quello già esistente: basta scegliere degli effetti speciali per dare vita a pareti davvero molto originali.

Dipingere pareti effetti: quali scegliere? Vogliamo cercare di dare una risposta a questa domanda con una breve carrellata degli effetti più interessanti, e anche più semplici da realizzare.

Dipingere pareti effetti, la velatura

Tra le tecniche decorative in assoluto più semplici da realizzare, dobbiamo sicuramente ricordare la velatura.

La semplicità non è certo l’unico vantaggio che comporta, si tratta infatti di una tecnica davvero molto versatile che permette di dare vita ad una serie di effetti pressoché infiniti.

In cosa consiste? Dopo aver passato un fondo piuttosto opaco, preferibilmente con della pittura lavabile, si utilizzano tinte diverse con finitura velata. Queste tinte possono essere passate una volta soltanto o più volte, a seconda della tipologia di effetto a cui si vuole dare vita. Le tinte possono essere scelte sia in tonalità che contrastano intensamente tra di loro che in tonalità invece affini; scelta che anche in questo caso dipende dall’effetto finale che si vuole ottenere.

Questa tecnica ha in realtà molte varianti, a seconda dello strumento che si desidera utilizzare. Ecco le più amate.

Dipingere pareti effetti: la spugnatura

Il nome di questa tecnica deriva dallo strumento utilizzato, una spugna. Potete decidere di utilizzare una spugna naturale oppure una spugna sintetica.

Entrambe sono adatte, ma il risultato finale sarà diverso: le spugne sintetiche infatti permettono di dare vita ad una finitura omogenea con un disegno che si ripete sempre nello stesso identico modo mentre le spugne naturali rendono la parete più irregolare.

La spugnatura può essere fatta in due modi diversi:

  • Il metodo a mettere. Dopo aver passato il colore di base sulla parete e averlo fatto asciugare, si immerge la spugna nella vernice e la si tampona direttamente sulla parete. I tocchi dovranno essere piuttosto leggeri ed è importante evitare di strisciare la spugna sulla parete.
  • Il metodo a togliere. Dopo aver passato il colore di base, si passa sulla parete il secondo colore scelto. Prima che asciughi si picchietta la spugna asportando così il colore.

Dobbiamo ammettere che il secondo metodo offre un risultato di maggiore impatto, ma è anche un po’ più complesso.

Dipingere pareti effetti, lo spatolato

Se le decorazioni complesse non vi fanno paura, potete cimentarvi con lo spatolato. L’effetto finale è davvero meraviglioso: una parete che infatti risulterà davvero molto lucida e al tatto completamente liscia. Avete presente il marmorino? L’effetto estetico è molto simile.

Per realizzare un effetto spatolato davvero eccezionale è importante però utilizzare delle apposite pitture, simili per densità agli stucchi. Queste pitture si stendono direttamente con una spatola, meglio se in plastica.

Dipingere pareti effetti, il rigato

Sono disponibili in commercio anche delle spazzole a setole piuttosto dure che possono essere utilizzate per un altro effetto davvero eccezionale. Stiamo parlando dell’effetto rigato, semplice da realizzare e davvero molto originale. Prima che la tinta asciughi, passate la spazzola sulla parete cercando di realizzare esclusivamente movimenti in un verso soltanto.

Se scegliete le righe verticali cercate di praticare movimenti dall’alto verso il basso mentre se volete lavorare in orizzontale cercate di effettuare movimenti da destra verso sinistra. Creerete una rigatura continua, omogenea e sofisticata che, credeteci, vi lascerà letteralmente senza fiato vista la sua bellezza.

Per riuscire in questa impresa è importante però che non stacchiate mai la spazzola dalla parete e che i movimenti siano sicuri ma allo stesso tempo leggeri.

Qualunque sia l’effetto decorativo che avete deciso di realizzare, vi ricordiamo che non è la scelta ideale solo per gli ambienti interni, ma anche per gli esterni.

Ricordiamo inoltre che per riuscire ad ottenere un effetto impeccabile è importante eliminare eventuali imperfezioni dall’intonaco e stendere, prima del fondo, uno strato di prodotto fissativo. Attenzione, dovete sempre proteggere i mobili di casa prima di mettervi a lavorare con le vernici. Sarebbe preferibile anche coprire il pavimento, con carta di giornale oppure con teli in nylon.

Aiutandovi inoltre con il nastro adesivo in carta, coprite anche il battiscopa, le prese della corrente e gli interruttori. In questo modo il vostro lavoro sarà anche pulito al cento per cento.

Adesso avete tutte le informazioni necessarie per scegliere come decorare le pareti di casa. Qual è l’effetto che vi ha colpito di più?