Se siete in cerca di una stufa a gas semplice e funzionale, in grado di riscaldare casa vostra in totale sicurezza, l’avete appena trovata. La De’Longhi Blue Flame VBF è infatti uno dei modelli più pratici e sicuri del mercato ed è prodotta da un noto brand italiano leader nel settore del riscaldamento e della climatizzazione.

Nella guida di oggi andremo quindi a recensire questa stufa, analizzando con attenzione tutte le sue caratteristiche. Oltre a questo, ci soffermeremo anche a valutare le opinioni delle persone che l’hanno già sperimentata, offrendovi quindi una panoramica del prodotto ancora più completa.

Offerta
De'Longhi VBF - Stufa catalitica, Fiamma...
  • Fornello a gas fiamma blu
  • Potenza di picco 4200 W
  • Sistema di controllo della fiamma variabile...
  • doppio sistema di sicurezza
  • comandi ergonomici sul lato

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Allora, siete pronti a scoprire un modo semplice, pratico e sicuro di riscaldare il vostro appartamento? Se la risposta è sì, non dovete fare altro che proseguire con la lettura. 

– De’Longhi Blue Flame VBF: scheda tecnica

Di seguito vi proponiamo la scheda tecnica di questa stufa, grazie alla quale potrete farvi un’idea immediata di quali sono i punti di forza e le debolezze di questo prodotto.

Dimensioni 48 x 84 x 42 cm
Peso 2,5 Kg
Alimentazione Gas
Potenza massima erogata 4200 watt
Consumo di gas (g/h) 305 g/h

 

Come potete vedere, uno dei punti di forza di questa stufa è dato dalla sua incredibile leggerezza, associata a dimensioni piacevolmente compatte.

Per il resto, le sue caratteristiche rientrano nei valori standard: sia per quanto riguarda il livello di potenza massima erogato, sia relativamente al consumo medio di gas all’ora.

Nella recensione andremo quindi ad approfondire meglio questi aspetti, soffermandoci anche a esaminare i sistemi di sicurezza predisposti dall’azienda produttrice al fine di evitare pericolose dispersioni di gas nell’ambiente.

– Stufa a gas Blue Flame VBF di De’Longhi: la nostra recensione

Dopo esserci soffermati a esaminare i dati tecnici della stufa a gas De’Longhi Blue Flame VBF, è tempo finalmente di passare alla sua recensione. Con essa cercheremo infatti di capire quali sono i punti di forza offerti da questo prodotto, quali optional è in grado di offrire e quanto sia effettivamente funzionale.

Il giudizio finale, ovviamente, spetterà poi a voi che, in quanto potenziali acquirenti, sarete in grado di stabilire se e quanto questa stufa faccia effettivamente al caso vostro.

Offerta
De'Longhi VBF - Stufa catalitica, Fiamma...
  • Fornello a gas fiamma blu
  • Potenza di picco 4200 W
  • Sistema di controllo della fiamma variabile...
  • doppio sistema di sicurezza
  • comandi ergonomici sul lato

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Con i suoi 2 chili e mezzo di peso, la stufa a gas De’Longhi Blue Flame VBF rientra indubbiamente tra i modelli di fascia più leggera. Se a questo aggiungiamo anche le sue dimensioni piacevolmente compatte, allora ci troviamo ad avere a che fare con un prodotto pratico e piacevolmente maneggevole, che potrete trasportare con estrema facilità per tutte le stanze della vostra casa. Ciò anche grazie alla presenza di due comode rotelle anteriori, che vi semplificheranno ulteriormente le operazioni di trasporto.

Degna di nota, inoltre, è la presenza di due pratiche maniglie, che rendono la stufa ancora più pratica e maneggevole. In merito al design del prodotto, invece, non c’è molto da dire. Il suo colore è un classico grigio argento con inserti neri e, nella parte frontale, figura in bella vista il logo dell’azienda.

Questo perché la stufa Blue Flame punta essenzialmente sulla praticità: una filosofia che ha inevitabilmente condizionato anche il suo aspetto esteriore. A risultare meritevole, tuttavia, è la presenza di una griglia di protezione robusta ed efficiente, che assicura un rilascio del calore potente ma sicuro.

Il funzionamento della stufa è alla portata di tutti. Partiamo dal presupposto che, per poterla avviare, è ovviamente necessario collegare il tubo alla bombola del gas: si tratta di un articolo molto importante, che sfortunatamente non è stato incluso all’interno della confezione e che dovrete pertanto acquistare a parte.

Una volta eseguita questa operazione, tuttavia, l’accensione della stufa si rivelerà semplice e intuitiva e nel giro di pochissimo tempo potrete contare su un piacevole e diffuso tepore.

La potenza viene erogata a due diversi livelli: uno minimo da 1400 watt e uno massimo da 2400. In questo modo, una volta accesa, la stufa riscalderà l’ambiente in maniera molto veloce, donandovi immediatamente tutto il calore di cui avete bisogno.

Questo tenendo presente il fatto che il prodotto non è dotato di regolatore: caratteristica che per qualcuno potrebbe risultare una pecca, ma che non impedisce alla stufa di svolgere bene il suo lavoro.

Uno dei problemi legati all’utilizzo dei modelli a gas come la Blue Flame è quello relativo alla sicurezza. Questo combustibile può infatti diventare molto pericoloso se frutto di utilizzi sconsiderati.

Consapevole di questo fatto, De’Longhi ha dotato la stufa di due eccellenti dispositivi di sicurezza: il primo serve a interrompere immediatamente l’erogazione del gas nel caso in cui si verifichi uno spegnimento accidentale della fiamma di combustione; il secondo, invece, tiene monitorato il livello di monossido di carbonio presente nell’aria, stoppando il flusso del gas se questo dovesse superare lo 0,15% di concentrazione.

In conclusione, pertanto, possiamo affermare che i punti di forza della stufa De’Longhi Blue Flame VBF sono due: semplicità e sicurezza, cui è giusto aggiungere una gradita robustezza dei materiali di costruzione, particolarmente resistenti all’usura. Ma cosa penseranno di questo prodotto le persone che lo hanno già acquistato? Ne parliamo nel prossimo paragrafo.

– Opinioni dei consumatori

Quando si decide di acquistare un determinato prodotto, visionare le opinioni di coloro che ci hanno preceduto può rivelarsi estremamente utile. Pur non dovendole prendere come oro colato, infatti, le recensioni degli altri acquirenti possono aiutarci a scoprire i difetti nascosti dell’articolo di nostro interesse e farci capire se e quanto valga la pena comprarlo.

Nel caso della stufa Blue Flame di De’Longhi si registrano perlopiù impressioni positive, ma non manca nemmeno qualche lamentela. Nella precedente recensione abbiamo fatto presente che il prodotto non dispone né di regolatore, né del tubo di collegamento: ciò ha infastidito alcuni acquirenti, che non hanno gradito il fatto di dover spendere a parte altri soldi per procurarsi il materiale mancante.

Qualcuno ha inoltre fatto presente che, per quanto la stufa si accenda con molta facilità e riscaldi velocemente l’ambiente, collegarla al tubo del gas non è affatto semplice.

Tra le opinioni positive viene elogiata la compattezza della stufa e, in generale, la sua grande semplicità di utilizzo. Quello che si evince dalla maggior parte delle recensioni presenti sul web è che, nonostante il costo di questo modello sia leggermente superiore alla media, vale comunque la pena acquistarlo in virtù di tutte le sue qualità, tra le quali figurano anche i bassi consumi.

Se dovessimo invece tirare le somme di quello che viene considerato il peggior difetto del prodotto, dovremmo allora indicare la già citata mancanza del tubo regolatore e di quello di collegamento.

Alcuni consumatori hanno infatti dichiarato di aver restituito la stufa proprio per questa ragione; altri sostengono invece che sia sufficiente procurarseli in un qualsiasi centro specializzato, a dimostrazione del fatto che quello che infastidisce un acquirente risulta invece del tutto ininfluente per un altro.

– Conclusione

Quella che vi abbiamo presentato nella guida di oggi è una delle migliori stufe a gas attualmente disponibili in commercio. Realizzata dalla nota azienda italiana De’Longhi, è stata pensata per essere utilizzata facilmente da chiunque: sia per quanto riguarda il suo funzionamento, sia relativamente al suo trasporto. Come qualsiasi altro prodotto, tuttavia, anche questo ha suscitato sia opinioni positive che pareri negativi.

Pur tenendo conto di entrambe le fazioni, il modo migliore di regolarsi è sempre quello di “ascoltare tutti ma fare di testa propria”, basando cioè la decisione finale sulla base dei propri bisogni e necessità.

Come abbiamo già detto all’inizio, infatti, se il vostro obiettivo è quello di dotarvi di una stufa a gas semplice e funzionale, senza particolari pretese, Blue Flame è esattamente quella che fa al caso vostro, pur con alcuni innegabili limiti. Dunque che cosa aspettate a precipitarvi a comprarla e a godervi tutto il calore che è in grado di darvi?

Luca Padoin