Hai mai sentito parlare delle cucine rialzate da terra? Si tratta di soluzioni d’arredo particolarmente innovative, che prevedono di realizzare il classico mobile cucina in una posizione “sospesa” da terra. Proprio così, hai capito bene. Il top cucina, il lavabo e perfino gli stessi fornelli vengono posti su una struttura posizionata a circa 50 – 70 cm da terra, con la conseguenza di creare un vuoto tra la base del mobile e il pavimento.
Una soluzione di questo tipo è quindi perfetta se vuoi “alleggerire” l’ambiente, dotandolo di un’estetica minimalista ed essenziale. Ma, in termini pratici, le cucine sospese rappresentano davvero una soluzione conveniente? Scopo della nostra guida è proprio quello di rispondere a questa domanda, svelandoti i pro e i contro di questa peculiare idea d’arredo.
– Caratteristiche delle cucine sospese
Le cucine rialzate da terra si stanno diffondendo soprattutto nell’ambito degli arredamenti moderni, in particolar modo quelli dei loft e degli open space. Il motivo del loro successo è ovviamente dovuto alla notevole resa scenografica che sono in grado di creare, nonché all’eleganza minimalista che le caratterizza.
Progettarle, oltretutto, non è affatto complicato. La loro struttura viene sostenuta mediante dei profili a L in acciaio e, inevitabilmente, da un solido muro portante. Prima di realizzare una cucina sospesa è dunque necessario accertarsi di due parametri fondamentali:
- l’esatta posizione delle tubature;
- l’effettiva capacità del muro di sostenerne il peso.
Nel caso in cui il muro non risultasse idoneo a questo compito, tuttavia, è possibile alleggerire la struttura della cucina dotandola di colonnine portanti o piedini: in questo caso, pertanto, si parlerebbe di cucina parzialmente sospesa. Ma quali sono i vantaggi di una soluzione di questo tipo?
– Cucine rialzate da terra: vantaggi e svantaggi di questa soluzione
Come qualsiasi altra soluzione d’arredo, anche le cucine sospese presentano dei vantaggi e degli svantaggi. Per quanto riguarda i primi, sono abbastanza intuibili e hanno soprattutto a che fare con la resa estetica garantita da queste peculiari sospensioni.
Le cucine rialzate da terra presentano indubbiamente un design molto suggestivo, che mira a scardinare completamente il concetto tradizionale di cucina, rivoluzionando il valore e il significato di questo ambiente.
In più, la loro struttura si presta molto a essere decorata con le luci a led, soprattutto nella parte sottostante, andando così a creare una raffinata cornice luminosa dall’effetto particolarmente suggestivo!
Ciò nonostante, al di là degli effetti scenografici, l’unico reale vantaggio pratico delle cucine sospese è relativo alla loro pulizia, facilitata proprio dal fatto che non poggiano sul pavimento.
Questo spazio che si viene a creare, tuttavia, si “paga” con un abbassamento dell’intera struttura, il che implica di avere a che fare con mobili cucina molto più bassi di quelli tradizionali e, di conseguenza, meno funzionali.
Ecco perché ci sentiamo di consigliarti questa soluzione solo se sei una persona che considera la cucina alla stregua di una “stanza di bellezza”, magari perché mangi spesso fuori o, in generale, cucini molto poco.
Se, al contrario, sei solito trascorrere in cucina gran parte del tuo tempo o nutri una grande passione per i fornelli, allora dovresti optare per una soluzione più tradizionale e “meno di design”.
– Consigli conclusivi: i migliori brand di cucine sospese
Se ti sei lasciato sedurre dall’eleganza minimalista della cucina sospesa, ti suggeriamo qualche brand al quale affidarti per la sua realizzazione. Si tratti di marchi molto noti nell’ambiente, celebri per proporre intere collezioni dedicate alle cucine alzate da terra. Ci riferiamo a:
- Lago: un brand che offre numerosi modelli di cucine sospese, uno più bello dell’altro;
- Scavolini: “la più amata dagli italiani”, anche per quanto riguarda le cucine rialzate da terra;
- Bizzotto Italia: brand celebre per le sue cucine sospese piacevolmente colorate;
- Arrital: marchio famoso per le sue cucine dallo spiccato design italiano.
Del resto, come si suol dire, “se devi fare una cosa, almeno falla bene”. E affidarti a questi brand rappresenta il modo migliore di ottenere una cucina rialzata da terra degna di questo nome!
Scarica la guida gratuita di Abitativo®
- Come pulire lo scarico del lavandino: guida completa alla pulizia delle tubature - 29 Settembre 2023
- Porte invisibili: guida all’arte del design nascosto - 28 Settembre 2023
- Siepi fiorite resistenti al freddo: scopri le varietà ideali per il tuo giardino - 26 Settembre 2023