Un tempo le cucine erano praticamente sempre “abitabili”: in quasi tutte le case vi era un locale separato rispetto agli altri, specificatamente dedicato alla preparazione, cottura e conservazione dei cibi, dove spesso trovava posto anche un tavolo da pranzo, normalmente utilizzato per consumare i tre pasti quotidiani.
Per questa ragione, nell’immaginario comune, la cucina è il luogo che più di tutti viene associato all’idea di casa, anche in virtù degli odori e dei sapori che lo caratterizzano e dei ricordi intimi e familiari che questi ci rievocano.
Oggi però, rispetto al passato, il ruolo della cucina è completamente cambiato e conseguentemente anche la sua dislocazione ed organizzazione all’interno della casa sono decisamente mutate.
Da ambiente nascosto e di servizio, ad uso e consumo esclusivo dei padroni di casa, la cucina è diventata parte integrante della zona living, talvolta il vero e proprio fulcro di tutta la zona giorno, luogo di socialità, da mostrare e condividere con gli ospiti.
Anche se si invita qualcuno per cena, si cucina senza nascondersi e magari, tra una preparazione e l’altra si approfitta, per fare quattro chiacchiere sorseggiando un aperitivo accompagnato da qualche stuzzichino!
Ecco dunque che, se la cucina resta in bella vista, sotto gli occhi di chiunque entri nella nostra casa, è importantissimo che sia bella ed accattivante, che lasci senza fiato. Per questa ragione, oggi, sempre più spesso ci si affanna alla ricerca di mobili e cucine che non siano banali, ma che sappiano arredare con gusto ed al contempo stupire i nostri ospiti.
Vediamo di capire, allora, come si può fare a creare una cucina aperta, che risulti effettivamente particolare ed accattivante e che al contempo si integri perfettamente con lo stile della nostra casa.
Le possibilità sono diverse. Chiaramente bisogna innanzitutto fare i conti con lo spazio che si può adibire a questa funzione e con la sua conformazione; poi bisogna tenere presente ciò che si ha attorno, con un occhio sempre teso al nostro portafoglio!
La cucina come fulcro del living
Indubbiamente le cucine ampie, con una grande isola attrezzata centrale, o con una lunga penisola che si protende verso il living, per loro stessa natura, indipendentemente dal tipo di finitura e di materiale per cui si sceglie di optare, sono davvero spettacolari.
Chiaramente non sono soluzioni alla portata di tutti sia per questioni di budget, che di spazio; ma se siete tra i fortunati a potervele permettere non ci sono dubbi: una cucina ad isola sa sempre come catturare l’attenzione e non vi deluderà!
Stupire con le linee e le forme
Non è assolutamente detto però, che, per avere una cucina moderna e sensazionale, si debba necessariamente optare per una configurazione estrosa e particolare.
Se per motivi di spazio potete permettervi solo una cucina lineare non disperate, basterà escogitare qualche piccola astuzia.
Partiamo dal presupposto che la maggior parte delle cucine moderne, quelle che oggi vanno tanto di moda, sono estremamente semplici, lineari e pulite. Ciò non toglie, però, che questa estremo rigore non possa trasformarsi proprio nel loro punto di forza.
Per stupire potrete optare per cucine tutte curve, con profili e terminali stondati, oppure per il rigore lineare, magari scegliendo basi sospese, invece che classicamente poggiate a terra e bandendo i pensili tradizionali a vantaggio di box disposti a mo di libreria!
Insomma potete creare una cucina che sembri un living, meglio ancora se lo fate in continuità con quest’ultimo: il risultato sarà stupefacente.
Puntare tutto sui materiali e sui colori
Se fondamentalmente siete dei tradizionalisti e non ve la sentite di optare né per linee, né per configurazioni particolari, potete puntare tutto sulla scelta di colori, textures e materiali.
Se ve la sentite potrete scegliere una cucina laccata lucida in una tonalità brillante: dal classico rosso, al verde, o perfino al viola, molto in voga nel 2018. Diversamente, qualora abbiate paura ad osare tanto vi consigliamo di utilizzare un bianco lucido e poi mixarlo con diversi colori, magari da usare per i pensili e le mensole.
O ancora potreste stupire con un bel piano in acciao, in marmo, in quarzo colorato e comunque a contrasto con i mobili, o ancora optare per uno dei nuovi materiali che oggi il mercato è in grado di offrire.
Anche gli elettrodomestici e i dettagli fanno la differenza
Anche la scelta di elettrodomestici di nuova generazione o decisamente scenografici può fare una grande differenza: una cappa d’arredo, un frigorifero doppia porta, ecc…
In ultimo, anche in cucina, così come in ogni altro ambiente della casa, spesso sono i dettagli a fare la differenza: una bella macchina del caffè posizionata nel punto giusto, tessili e complementi ad hoc daranno al vostro ambiente un’aria del tutto nuova.
Come avrete capito, a seconda dello spazio di cui disponete e della sua configurazione, nonché dello stile che maggiormente vi rappresenta, sono diverse le opportunità di creare una cucina unica e particolare.
Se non avete ancora le idee ben chiare, o meglio se avete troppe idee che vi frullano in testa e non riuscite ad organizzarle nel modo giusto, vi consigliamo di visitare qualche shoowroom di cucine in cerca della giusta ispirazione, poi fatevi consigliare da qualcuno del mestiere che vi aiuti a creare una soluzione ad hoc, cucita su misura per voi e per i vostri spazi.