Avete mai pensato alla possibilità di fare uso di una crema viso con bava di lumaca? Se ancora non l’avete fatto, allora forse dovreste iniziare a prendere seriamente in considerazione l’idea.

Per quanto questa sostanza possa suscitarci disgusto, infatti, le sue proprietà benefiche sono di fatto innegabili, soprattutto per quanto riguarda la prevenzione e il trattamento delle odiatissime rughe.

IMMAGINE PRODOTTO DETTAGLI  
  • ✔ Principi: Peptide anti-age
  • ✔ Azione: Idratante
  • ✔ Ci Piace: Eccellente base per make-up
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Principi: Retinolo
  • ✔ Azione: Protettiva
  • ✔ Ci Piace: Rapporto qualità-prezzo
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Principi: Cellule di Kiwi
  • ✔ Azione: 360 Gradi
  • ✔ Ci Piace: 60% bava di lumava
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Principi: Bacche di Goji
  • ✔ Azione: Elasticizzante
  • ✔ Ci Piace: Per tutti i tipi di pelle
  •  
Controlla Prezzo

Applicarsi una buona crema antirughe alla bava di lumaca ha infatti il merito di sottoporre la nostra pelle a una cura di bellezza sana e naturale, i cui risultati potrebbero davvero sorprenderci.

Se l’argomento stuzzica il vostro interesse, quindi, v’invitiamo caldamente a proseguire con la lettura di questa guida, scoprendo insieme a noi tutti gli incredibili benefici della bava delle lumache

– Antirughe alla bava di lumaca: quali benefici porta alla pelle?

La bava della chiocciola, in virtù delle sue innumerevoli proprietà benefiche, è impiegata in diversi settori della cosmesi.

Sono molti, infatti, i trattamenti disponibili che sfruttano questo speciale ingrediente, grazie al quale è possibile trattare i più comuni problemi della pelle, tra i quali anche quello legato agli inestetismi delle rughe. In questo paragrafo andremo quindi a spiegare con precisione che cos’è la bava di lumaca e quali sono le sue proprietà.

Bava di lumaca: cos’è e da dove deriva

La bava di lumaca, come si evince dal suo stesso nome, si estrae da quella che noi chiamiamo comunemente “chiocciola”, ossia il simpatico animaletto provvisto del caratteristico guscio a spirale che molto spesso avvistiamo nei nostri giardini e non solo.

L’Helix Aspersa, questo il suo nome scientifico, è un mollusco che si sposta mediante un unico piede che, strisciando a contatto con il suolo, produce una sostanza umidiccia e appiccicosa che altro non se non la nostra preziosa bava.

Essa, infatti, svolge l’importantissimo compito di tutelare l’animale dall’attrito con il terreno, agevolandone il movimento e proteggendolo dagli sbalzi termici delle varie stagioni: tutte proprietà che possono risultare molto utili anche a noi e alla nostra pelle.

Componenti e benefici della bava di lumaca

Se le proprietà della bava delle lumache sono così notevoli, il merito è delle sostanze che la compongono che, come abbiamo detto, possono rivelarsi estremamente utili anche per il benessere della nostra pelle. Vediamo insieme quali sono:

  • allotonina: si tratta di un potente cicatrizzante in grado di stimolare in modo naturale la formazione delle cellule epiteliali, nonché di contrastare efficacemente l’azione dei radicali liberi, prevenendo così l’invecchiamento della pelle.
  • Mucopolisaccaridi: si tratta degli elementi che permettono alla lumaca di spostarsi a contatto con il suolo, proteggendola dagli agenti esterni. Allo stesso modo, essi possono svolgere la medesima funzione una volta applicati sulla nostra pelle.
  • Collagene: si tratta di un componente presente anche nella nostra pelle, che col tempo però tende a rallentare molto la sua sintesi, causando così gli antiestetici segni dell’invecchiamento. Nella bava di lumaca è presente in modo naturale e può quindi andare a colmare le lacune del nostro.
  • Complesso vitaminico: nella bava di lumaca sono presenti in gran quantità le vitamine A, C ed E che, unite a sostanze quali l’elastina e l’acido glicolico, donano alla nostra pelle una gradita elasticità, contrastando al contempo gli antiestetici segni del tempo quali rughe, macchie e smagliature.

Sulla base di quanto si evince da questo breve elenco, dunque, i benefici che la bava delle lumache è in grado di apportare alla nostra pelle sono sostanzialmente quattro:

  1. riduce e previene la formazione di smagliature;
  2. cura efficacemente problemi quali l’acne ed eventuali cicatrici da esso lasciate;
  3. cura e tratta le cicatrici derivanti da lesioni cutanee;
  4. è un antirughe naturale molto efficace.

Ora che abbiamo ben chiaro in mente quali sono tutti gli innumerevoli benefici che questa sostanza è in grado di portare alla nostra pelle, possiamo passare alla presentazione delle migliori creme che la contengono e che rientrano tra i prodotti top del mercato.

– MIGLIOR CREMA ALLA BAVA DI LUMACA: ECCO I PRODOTTI TOP DEL MERCATO

Dopo aver trattato in generale degli effetti positivi della bava di lumaca sulle rughe e su tutti gli altri problemi che possono capitare alla nostra pelle, è tempo di concentrarci specificatamente sulle creme che contengono questa sostanza e che sono specializzate nel risolvere, per l’appunto, gli inestetismi causati dall’avanzare dell’età.

Vediamo insieme quali sono le migliori.

1. Crema Viso BIO con bava di lumaca e acido ialuronico

100ml. Bio Crema con Bava di Lumaca al...
6.463 Reviews
100ml. Bio Crema con Bava di Lumaca al...
  • RICCA DI PRINCIPI BIO ATTIVI E CON ALTISSIMA...
  • MIGLIORI INGREDIENTI ANTIAGE PER UNA CREMA DALLA...
  • COMPLESSO IDRATANTE: in particolare, l'Acido...
  • CONSIGLIATA PER LE PELLI DI TUTTE LE ETÀ:...
  • 100 % MADE IN ITALY con CERTIFICAZIONE BIO ECO...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo primo prodotto che andiamo a presentare è una crema bio con bava di lumaca, dove l’aggettivo “bio” sta a indicare il fatto che il preparato è ulteriormente beneficato dalla presenza di ingredienti biologici e naturali, in aggiunta alla bava.

Oltre a elementi di origine vegetale quali la rosa damescena biologica e l’olio di avocado, questa crema si compone infatti anche di uno speciale estratto di bacche di Goji biologiche, celebre per il suo elevato contenuto di vitamina C.

Grazie a questo speciale componente, infatti, la nostra pelle si mantiene elastica e idratata, con un bel colorito sano e un aspetto piacevolmente naturale: ciò è dovuto al fatto che il processo d’invecchiamento viene rallentato, con tutti i benefici che ne conseguono.

Grazie alla sua ricca composizione, questa crema è efficace su tutti i tipi di pelle, contrastando non solo la formazione delle rughe, ma anche le macchie cutanee e gli arrossamenti, tutto per merito del suo elevato potere idratante.

Degno di nota, infine, è il fatto che l’estrazione della bava di lumaca avviene in modo etico e responsabile: il certificato BIO è garanzia del fatto che gli animali non vengono maltrattati e che l’estrazione risulta per loro rapida e indolore.

2. Nuvò 60% bava di lumaca crema viso H24

Nuvò Crema Viso Idratante H24 per Pelle...
  • ✅ Crema idratante viso per pelle mista e grassa,...
  • 🐌 Bava di lumaca per acne, brufoli, pelle...
  • 👍 Arricchita con Acido ialuronico (idratante ed...
  • ✅ Dermatologicamente testata su pelli sensibili,...
  • 🍃 Rispetto per la natura e per gli animali: la...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo secondo prodotto è ideale sia per le donne che per gli uomini, grazie alla sua efficace formulazione in grado di apportare notevoli benefici alla pelle di entrambi i sessi.

La sua composizione è infatti basata sull’azione comune di dieci principi attivi, che sono: la bava di lumaca (presente al 60%), l’acido ialuronico, le cellule fresche di kiwi, burro di mango, olio di Argan, olio di marula, aloe, collagene marino, vitamina C e vitamina E.

Questi ingredienti hanno il potere di agire durante tutta la giornata, determinando un’azione antiossidante e rendendo il viso molto più vellutato e setoso.

Grazie a questa formulazione così completa, la crema Nuvò risulta efficace su qualsiasi tipologia di pelle, sia essa grassa, secca o mista, e può essere utilizzata indifferentemente sia di giorno che di sera.

Gli effetti benefici derivanti dalla bava di lumaca si uniscono a quelli degli altri ingredienti di origine naturale, idratando a fondo la cute e donandole un senso di freschezza e benessere sin dalle primissime applicazioni.

3. Crema viso Bioluma alla bava di lumaca

Bioluma Bava di Lumaca Crema Viso 75ml...
  • ✅ RICCA DI PRINCIPI ATTIVI FUNZIONALI E...
  • ✅ COADIUVANTE AL TRATTAMENTO COSMETICO DELLE...
  • ✅ CREMA VISO CON BAVA DI LUMACA PURA 100% MADE...
  • ✅ DERMATOLOGICAMENTE TESTATO E CON INGREDIENTI...
  • ✅ LA BAVA DI LUMACA E' RICCA di allantoina,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questa terza crema di cui andiamo a parlare trae la propria efficacia dal ricco elenco d’ingredienti che contiene, che potenziano e migliorano ulteriormente l’effetto benefico della bava di lumaca.

La sua formula è infatti composta da: acido ialuronico, peptide anti age, olio di Argan, vitamina E, scutellaria, collagene, estratto di camomilla, olio di cotone, olio di crusca di riso e, naturalmente, la già citata e onnipresente bava di lumaca.

Spalmata sulla pelle del collo e del viso mattino e sera, accompagnando l’azione con un lieve massaggio, questa crema offre un’immediata sensazione d’idratazione, rivelandosi particolarmente efficace nel combattere non solo le rughe, ma in generale tutti gli inestetismi cutanei che colpiscono entrambi i sessi.

Degno di nota è poi il fatto che non unge e costituisce, all’occorrenza, un’eccellente base per il make up. Trattandosi poi di una crema costituita da ingredienti 100% biologici, l’estrazione della bava delle lumache avviene manualmente, in maniera assolutamente rispettosa del benessere degli animali, allevati all’aperto e senza subire alcuno stress.

Si tratta di un’importante puntualizzazione, che contribuisce ad aumentare il valore del prodotto.

4. Crema viso antirughe idratante e rigenerante alla bava di lumaca

Offerta
TEMPO DI SALDI Crema Viso Idratante...
  • Capienza: circa 50 ml.
  • Colore: vari.
  • Dimensioni: circa 20 x 20 x 20 cm.
  • Peso: circa 200 gr.
  • L’estetica della confezione può variare in base...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Quest’ultimo prodotto, con il quale terminiamo la presentazione degli antirughe top di gamma, si distingue per il fatto di fare ampio uso del retinolo che, com’è noto, rappresenta l’anti age per antonomasia, agendo sulla nostra pelle in maniera del tutto naturale.

I suoi effetti benefici si uniscono a quelli della bava di lumaca che, anche nel caso di questo prodotto, è stata estratta senza danneggiare in alcun modo le chiocciole.

Oltre a questi due fondamentali elementi, la crema si serve anche dell’azione naturale dell’olio di canapa che, essendo di origine vegetale, dona alla nostra pelle un’idratazione sana e salutare, proteggendola efficacemente dagli inestetismi della vecchiaia.

Va da sé, naturalmente, che i ricchi principi di questa crema risultano ottimi per curare qualsiasi tipo d’imperfezione e, in generale, per donare alla nostra pelle un aspetto più giovane e sano: il tutto senza fare alcun uso d’ingredienti chimici o industriali.

Anche questo prodotto, dunque, risulta senza dubbio ottimo e, in quanto tale, decisamente consigliato.

– Conclusione

Siamo ufficialmente giunti al termine della nostra guida dedicata al mondo dei rimedi antirughe a base di bava di lumaca. Abbiamo visto come questo ingrediente, sebbene d’istinto procuri un moto di disgusto, sia in realtà estremamente efficace nel prevenire e curare i più comuni disturbi della pelle, segni dell’età inclusi.

Scegliere la crema migliore per la nostra pelle, dunque, non dovrebbe essere difficile, in quanto quelle a base di bava di chiocciola si equivalgono tutte.

L’unico criterio che sarebbe giusto tenere in considerazione riguarda piuttosto la modalità di estrazione della sostanza, che dev’essere effettuata nel rispetto del benessere dell’animale.

Il consiglio, dunque, è quello di orientarsi verso le creme che dichiarano esplicitamente di essere “cruelty free“, piuttosto che su quelle che in merito a questo punto si mantengono sul vago.

Eliana Tagliabue