Hai mai pensato di creare un armadio a muro per la tua camera da letto? Questo complemento d’arredo, sempre più richiesto, ha il vantaggio di poter essere posizionato con estrema facilità, anche nelle camere di piccole dimensioni.

Molte persone decidano addirittura di sistemarlo all’interno di una nicchia della parete, optando così per una perfetta soluzione salvaspazio, in pieno stile minimal. In commercio puoi infatti trovare tantissimi armadi a muro diversi, delle misure più disparate, progettati per adattarsi a qualsiasi ambiente.

Ma vuoi mettere la soddisfazione di costruirti da solo il tuo personale armadio a muro? Se l’idea t’intriga, sappi che è molto meno complicato di quanto sembri, a patto di possedere una buona manualità e di seguire le giuste istruzioni… come quelle che stiamo per darti! Quindi, bando alle ciance e andiamo a scoprire insieme come realizzare un armadio a muro bello e funzionale.

– Creare un armadio a muro: una soluzione alla portata di tutti?

Per quanto tu possa sentirti carico di entusiasmo all’idea di realizzare il tuo personale armadio a muro, è nostro dovere frenare leggermente il tuo impeto creativo. Prima di affrontare un lavoro di questo tipo, infatti, dovresti sempre essere sincero con te stesso e capire come sei messo con il fai da te.

Per quanto il progetto di un armadio a muro non rientri tra quelli più complicati, è pur sempre un’operazione che richiede una discreta manualità. Ciò significa che, se hai difficoltà perfino ad attaccare i chiodi al muro, forse questa non è l’attività più adatta a te.

Di contro, sei sei un appassionato del fai da te e hai una minima competenza nei lavori di falegnameria, allora perché dovresti privarti della possibilità di costruirti un bell’armadio a muro su misura? Senza poi contare il fatto che, come vedremo più avanti, si tratta di una soluzione particolarmente vantaggiosa anche sul piano economico.

armadio a muro

Chiarito questo, pertanto, andiamo a scoprire nel dettaglio come si costruisce un armadio a muro in fai da te.

– Come fare un armadio in legno: i materiali che devi procurarti

La prima cosa che devi fare, prima di procedere con la costruzione di un armadio in legno, è quella di procurarti tutti i materiali e gli attrezzi necessari.

Parliamo di “armadio in legno” perché la riteniamo la migliore soluzione, in quanto si tratta di un materiale che, oltre a presentare una bellissima estetica, è robusto e resistente, nonché semplice da lavorare. Per realizzarlo, pertanto, ti serviranno:

  • pannelli di legno: sono perfetti quelli in pioppo, un’essenza resistente e che costa poco;
  • fogli di truciolato, ottimi per garantire un impatto estetico degno di nota e a costo zero;
  • viti;
  • tasselli;
  • cerniere;
  • maniglie, preferibilmente in acciaio inox.

In aggiunta ai sopraccitati materiali, dovrai ovviamente dotarti anche degli attrezzi giusti, che sono:

  • martello;
  • avvitatore elettrico o cacciavite;
  • trapano;
  • sega circolare.

Una volta che ti sarai procurato tutto il necessario, sarai finalmente pronto per dare vita al tuo bellissimo armadio a muro in legno!

– Costruire un armadio a muro in legno: i passaggi da seguire

Una volta individuata la nicchia muraria all’interno della quale intendi sistemare il tuo armadio a muro, puoi procedere con la sua costruzione vera e propria. Se ritieni di possedere sufficiente esperienza, allora non avrai alcun problema.

In caso contrario, il nostro consiglio è quello di spulciare i numerosi tutorial disponibili su internet, fino a trovare quello perfetto per te. Sia come sia, in linea di massima ti sarà richiesto di eseguire i seguenti passaggi:

  • usare i pannelli di legno per creare l’intelaiatura, nonché le ante dell’armadio a muro fai da te;
  • collocare i murali ottenuti sui lati delle spallette, che serviranno per la rotazione delle ante;
  • creare gli incavi circolari e collocarvi le cerniere;
  • installare le due tavole di legno usando le viti e i tasselli;
  • inserire i sostegni perimetrali in legno;
  • installare i piani.

costruire armadio

Al termine di questi passaggi, nel caso in cui dovessi riscontrare qualche lieve imperfezione superficiale, potrai carteggiarla e livellarla con un po’ di carta vetrata e con dello stucco per legno. Solo quando avrai terminato anche quest’ultimo step, potrai finalmente installare le maniglie in acciaio inox.

– Creare un armadio a muro: i vantaggi economici

La costruzione di un armadio a muro in fai da te rappresenta indubbiamente una scelta assai vantaggiosa sotto l’aspetto economico.

Tieni conto che, attenendoti al metodo che ti abbiamo suggerito e acquistando i materiali che ti abbiamo indicato, spenderai intorno ai 150 euro. Acquistare un armadio a muro nuovo, al contrario, ti porterà a spendere più del doppio e questo solo a livello di spesa minima.

Ciò detto, questo discorso vale ovviamente soltanto se ritieni di sapertelo costruire da solo perché, in caso contrario, l’acquisto ex novo rappresenterebbe l’unica opzione a tua disposizione.

La decisione finale, ad ogni modo, spetta soltanto a te e, per solleticare la tua ispirazione e trovare il giusto spunto, puoi visionare queste foto di armadi a muro che abbiamo preparato per te: modelli bellissimi che puoi divertirti a riprodurre per la tua camera da letto!

costruire armadio a muro

costruire armadio a muro

costruire armadio a muro

Luca Padoin