Il cordless per anziani Brondi è progettato per essere usato da persone di una certa età, che hanno qualche difficoltà nell’uso del telefono. Quello che per la nostra società rappresenta un oggetto comune, con un utilizzo d’immediata comprensione, può invece causare dei problemi alle persone di età avanzata.

Tasti eccessivamente piccoli, display di difficile lettura, istruzioni complicate: tutto questo può condurre un anziano a sperimentare una situazione di disagio, mettendolo nell’impossibilità di usare il telefono.

IMMAGINE PRODOTTO DETTAGLI
  • ✔ Peso: 331g
  • ✔ Dimensioni: Medie
  • ✔ Ci Piace: Praticità massima
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Peso: 340g
  • ✔ Dimensioni: Ultra Compatte
  • ✔ Ci Piace: Comodissima sveglia
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Peso: 163g
  • ✔ Dimensioni: Compatte
  • ✔ Ci Piace: Vivavoce ad alta sensibilità
  •  
Controlla Prezzo

In commercio, per fortuna, sono però presenti marchi come Brondi, che ha studiato una linea di cordless appositamente dedicata alle persone avanti con gli anni.

Nella guida di oggi andremo quindi a presentare i modelli più semplici e intuitivi progettati dal noto brand, delineandone caratteristiche e funzionamento.

Se volete fare un bel regalo ai vostri nonni o alla vostra vecchia zia, non perdetevi le nostre recensioni: tra i modelli che descriveremo potrebbe anche esserci il cordless dei loro sogni

– Telefono cordless per anziani Brondi: i modelli migliori del brand

Quelli che andremo a presentare in questo paragrafo sono i migliori telefoni cordless Brondi dedicati alle persone anziane.

Come abbiamo già spiegato nell’introduzione, infatti, il telefono di una persona in età avanzata dovrebbe possedere caratteristiche adeguate al suo stato, che permettano cioè al pensionato di poterlo usare senza alcuna difficoltà.

A questo argomento abbiamo dedicato una guida specifica, che potete trovare sul nostro portale. Vi consigliamo di leggerla, così da avere maggiori informazioni sulla questione.

Nella guida di oggi, invece, limiteremo la nostra analisi unicamente ai cordless di Brondi: procedete con la lettura per scoprire quali sono i modelli migliori offerti dal brand.

1. Cordless Brondi Bravo Gold 2

Brondi Bravo Gold Telefono Cordless,...
  • 3 memorie dirette: M1 - M2 - M3
  • Tasto BOOST per ascolto amplificato e controllo di...
  • Vivavoce ad alta sensibilità
  • Alto volume degli squilli e di ascolto
  • Ampio display alfanumerico retroilluminato

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-24 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il punto di forza di questo primo modello che andiamo a recensire sta tutto nel suo design estremamente semplice e lineare. Realizzato interamente in un classico ed elegante nero, è un cordless Brondi con tasti grandi, studiati per la vista solitamente debole delle persone anziane.

Le sue dimensioni generali ammontano infatti a 7 x 21 x 16 cm, a fronte di un peso di soli 500 grammi. Si tratta dunque di misure progettate per rendere il telefono il più pratico e comodo possibile, soprattutto per quanto riguarda il display.

Quest’ultimo, infatti, offre uno schermo piacevolmente ampio, sul quale le scritte e i numeri vengono stampati a caratteri cubitali. Analogamente, il volume può essere regolato in maniera tale da raggiungere livelli più elevati, facilitando così l’ascolto delle conversazioni telefoniche. Lo stesso discorso vale naturalmente anche per le suonerie, il cui livello acustico può essere facilmente regolato a seconda delle necessità.

Completa il quadro di eccellenza la presenza di un escamotage davvero molto utile, ossia la possibilità di “chiamare” il cordless nel momento in cui esso è stato staccato dalla base di ricarica e non si riesce più a trovarlo.

Cliccando un semplice tasto sulla stazione di ricarica, infatti, il telefono inizierà a suonare, rivelando così la propria ubicazione. Uno stratagemma sicuramente perfetto per gli anziani, ma anche per le persone giovani e sbadate.

2. Cordless Brondi Bravo Rich

Brondi Bravo Rich Telefono Cordless,...
  • Funzione ECO DECT
  • Vivavoce ad alta sensibilità
  • Identificativo ID chiamante
  • Tasti grandi

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo secondo modello, analogamente a quello precedente, offre un design improntato alla praticità. Le sue dimensioni corrispondono infatti a 47 x 23 x 16,4 cm, mentre il peso è davvero esiguo, ammontando a soli 331 grammi.

Il telefono appare interamente dipinto di nero, ad eccezione dei tasti numerici che, al contrario, si presentano tutti bianchi. Questo escamotage permette loro di spiccare visibilmente, rendendo la selezione di un numero di telefono ancora più semplice.

Tra le funzioni più utili offerte da questo modello abbiamo l’identificativo del chiamante, che permette di visualizzare sul display il nome della persona che sta chiamando.

Si tratta di uno stratagemma utile a identificare le chiamate provenienti dai numeri sconosciuti o quelle fastidiose dei call center. Essendo inoltre un cordless con vivavoce ad alta sensibilità, le conversazioni possono essere ulteriormente amplificate, facilitandone di molto l’ascolto.

In ultimo, tra le funzionalità avanzate, è stata inserita anche l’ECO DECT. Si tratta di un optional studiato per la salute dell’anziano, in quanto riduce l’emissione delle onde radio e, al contempo, favorisce anche il risparmio energetico: un ulteriore vantaggio la cui presenza non guasta affatto.

3. Cordless Brondi Bravo Style

Brondi Bravo Style Telefono Cordless,...
  • Funzione ECO DECT
  • Vivavoce ad alta sensibilità
  • Identificativo ID chiamante

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo terzo modello, esattamente come tutti gli altri che l’hanno preceduto, presenta un design particolarmente adatto per le persone anziane. Interamente dipinto di nero, tastiera inclusa, offre un display piacevolmente grande, che emana una delicata luce azzurrata: perfetta per non stancare troppo la vista.

Dimensioni e peso si presentano entrambi piuttosto modesti: mentre le prime corrispondono infatti a 5,4 x 3 x 17 cm, il secondo ammonta a soli 340 grammi. Tra le sue svariate funzioni, si segnala la presenza di un vivavoce ad elevata sensibilità: ciò lo rende il perfetto cordless per gli anziani sordi, che potranno facilmente ascoltare l’audio delle chiamate senza alcuna difficoltà.

Si segnalano inoltre ulteriori e strategici optional, come per esempio: la funzione ECO DECT, l’identificatore di chiamata, la retroilluminazione del display e persino una comodissima sveglia.

Si tratta pertanto di un telefono provvisto di tutte le funzionalità essenziali, ideale per una persona anziana ma, all’occorrenza, anche per un consumatore più giovane in cerca di un cordless dal funzionamento semplice e intuitivo.

– Cordless Brondi: perché sono perfetti per gli anziani

Dopo aver proposto le recensioni dei migliori cordless Brondi progettati per le persone anziane, è tempo di fornire un riassunto delle loro caratteristiche più vantaggiose. Come dovrebbe essere ormai chiaro, infatti, i telefoni sopracitati sono tutti espressamente progettati per clienti di una certa età.

Ma cosa li distingue, nello specifico, dai cordless normali? Per rispondere a questa domanda, di seguito forniamo un elenco di tutti i vantaggi che sono in grado di offrire e che rappresentano anche i fattori che, nell’acquisto di un cordless destinato a un anziano, andrebbero sempre tenuti presenti.

  1. Tasti grandi:
    il primo e più ovvio vantaggio garantito da questi cordless è quello relativo alla grandezza dei loro tasti.La vista degli anziani, si sa, tende a essere precaria, quindi è molto importante evitare di metterli in difficoltà con tasti piccoli. Più essi saranno grandi, infatti, più semplice sarà individuare quelli giusti sulla tastiera e premerli.
  2. Display ampio e luminoso:
    il discorso relativo alla grandezza è ovviamente valido anche per il display. Un display ampio, infatti, mostrerà scritte grandi e ben visibili.La sua luminosità, che deve essere evidente ma non fastidiosa per gli occhi, offre anche il merito di segnalare visivamente l’arrivo di una chiamata, così da facilitare la vita degli anziani particolarmente duri d’orecchio.
  3. Identificazione del chiamante:
    questo optional dovrebbe sempre essere presente in un cordless per anziani, poiché offre la possibilità di conoscere preventivamente l’identità del chiamante, mettendo l’anziano nella condizione di rispondere solo ed esclusivamente ai numeri conosciuti.Questo lo metterà al sicuro non solo dagli eventuali scocciatori e pubblicità fastidiose ma, soprattutto, dalle truffe telefoniche.
  4. Peso e dimensioni:
    l’ultimo fattore che è bene tenere presente nell’acquisto di un cordless per anziani e di cui Brondi tiene molto conto, è legato al peso e alle dimensioni del cordless.Più l’apparecchio si presenta leggero e maneggevole, più per l’anziano risulterà semplice il suo utilizzo. Analogamente, è importante che anche il suo design si presenti semplice ed essenziale, evitando la presenza d’inutili fronzoli e un aspetto troppo tecnologico.

– Conclusione

Tirando le somme in merito a quanto abbiamo detto, l’acquisto di un telefono per persone anziane dovrebbe necessariamente tenere conto di alcuni importanti fattori, pensati per il benessere del destinatario.

Brondi, sotto questo aspetto, rappresenta indubbiamente uno dei migliori brand del mercato e la sua linea di cordless per persone di una certa età offre tutti i vantaggi che un telefono di questo tipo dovrebbe possedere.

Belli da vedere e pratici da usare, i cordless Brondi rappresentano il regalo perfetto da fare agli anziani della nostra famiglia. Così facendo, infatti, dimostreremo di avere a cuore i loro bisogni regalando loro un utilissimo oggetto interamente studiato sulla base delle loro necessità ed esigenze.

Serena - La Pimpa