– Perché utilizzare un copri-forno per la cucina

Chi ama avere una cucina ordinata non può fare a meno di un copri-forno. Di che si tratta? Il copri-forno è un particolare pannello in tessuto che viene utilizzato per abbellire la propria cucina oppure per celare il contenuto del forno o nascondere eventuali difetti di un forno non più nuovo.

Spesso, infatti, questa parte della cucina, si rovina per via dell’uso eccessivo: il vetro si rovina e si opacizza e si possono formare macchie causate da una pulizia realizzata con prodotti non sempre di alta qualità o non specifici per il forno stesso.

Scegliere di utilizzare un copri-forno significa quindi optare per un elemento che sappia rivalorizzare esteticamente un elemento fondamentale della cucina che, seppur ancora perfettamente funzionante, ha perso la bellezza iniziale con il passare del tempo.

Credit: nellessenziale.it

In altri casi, il copri-forno può essere utilizzato soprattutto per nascondere l’utilizzo del forno in stile credenza.

Chi ha una cucina di dimensioni non troppo grandi, si può infatti trovare a dover mettere padelle e altre pentole all’interno del forno, utilizzando il suo spazio interno per conservare accessori da cucina per i quali non si ha spazio. Anche se molti forni sono caratterizzati da vetri spessi e scuri, vi sono anche molti modelli, soprattutto quelli più moderni, con vetro bianco e trasparente.

In questi modelli è molto più facile notare che all’interno sono impilate pentole di vario tipo. Chi non ama mostrare questo utilizzo alternativo del forno può allora scegliere di utilizzare il copri-forno per non far notare che al suo interno sono conservati vari accessori da cucina. Ma il copri-forno può essere utilizzato anche esclusivamente a scopo estetico. Chi ama i tessuti e le stoffe nonché gli accessori da cucina sa bene che copri-forno e copri-fornelli possono rappresentare un elemento estetico particolarmente indicato soprattutto in ambienti in stile rustico, classico o shabby.

Quando si vuole tenere la cucina sempre in ordine e caratterizzarla con accessori che ne sappiano valorizzare la bellezza, si può quindi optare per set, ossia per completi copri-forno e copri-fornelli, ma anche per altri tessuti tipicamente utilizzati in cucina, dai cuscini per le sedie agli strofinacci, dalle presine alle tovagliette per la tavola.

Molto meno usato, invece, nelle cucine moderne, anche se è possibile trovare anche modelli di copri-forno essenziali e realizzati in tessuti tecnologici, in grado di adattarsi alla perfezione anche in contesti moderni o minimalisti. Chi fa uso del copri-forno per uso estetico, solitamente cerca modelli in grado di adattarsi alla perfezione con i colori e lo stile della cucina.

Inoltre, può scegliere di cambiare modello a seconda della stagione, preferendo soluzioni realizzate in panno, in feltro o imbottite durante l’inverno e copri-forno in lino o in cotone senza imbottitura durante la stagione estiva.

– I materiali utilizzati

La scelta del copri-forno può prendere in considerazione non solo l’aspetto estetico, ossia le fantasie e i colori, ma anche quello pratico. A seconda dei materiali con cui è realizzato il copri-forno, infatti, esso permette non solo di abbellire la parte esterna del forno, ma anche di proteggere dal calore proveniente dal forno stesso. Le cucine in stile rustico o shabby, ad esempio, possono essere abbellite con copri-forno in cotone, con modelli leggermente imbottiti o anche con soluzioni che alternano il feltro al cotone.

Questi ultimi due tipi di copri-forno, essendo caratterizzati anche da un certo spessore, permettono anche di realizzare un effetto isolante. In tal modo, quando si lavora vicino al forno acceso, si è protetti dal calore proveniente da esso. Anche se il copri-forno rappresenta un accessorio estetico tipico delle cucine in stile rustico, shabby e classico, è possibile trovare in commercio anche molti modelli per soluzioni moderne.

Un copri-forno moderno è realizzato con stampe particolari, rappresentanti attori, riproduzione di quadri o immagini astratte, dai colori forti e forme futuristiche. Nella maggior parte dei casi, i materiali per i modelli moderni sono di tipo sintetico, ossia poliestere o simili. La scelta è dovuta soprattutto al tipo di colori e di immagini che vengono riprodotte, la cui resa è maggiore quando si utilizzano tessuti sintetici.

Indipendentemente dalla scelta del modello e dei colori, va sottolineato che, pur essendo nato esclusivamente con scopo estetico, il copri-forno riveste anche un’importante funzione protettiva contro il calore. Questo, è particolarmente vero quando in casa sono presenti bambini o animali domestici che, incuriositi dal profumo proveniente dal forno, possono avvicinarsi troppo rischiando di scottarsi. La presenza del copri-forno, oltre a limitare la curiosità assicura anche un maggiore isolamento dal calore evitando così incidenti domestici.

– Come scegliere il proprio copri-forno

La scelta del copri-forno prevede che vengano presi in considerazione due principali elementi, uno oggettivo e uno soggettivo. L’aspetto oggettivo che deve essere preso in considerazione riguarda le dimensioni. Le misure del copri-forno, infatti, devono essere tali da poter garantire una perfetta copertura del forno stesso. Un copri-forno troppo piccolo, infatti, non permetterebbe di svolgere al meglio la funzione per il quale è realizzato, né quella estetica né quella di protezione.

Viceversa, un copri-forno dalle misure troppo grandi, risulterebbe poco elegante, trasformando un accessorio raffinato in una specie di tenda di poca praticità. Inoltre, prima di acquistare un copri-forno è importante controllare che la distanza delle bretelle, gli spessori e le modalità di aggancio siano compatibili con il manico del proprio forno. Non tutti i forni, infatti, presentano maniglie dello stesso tipo: alcune sono più corte, altre più lunghe per cui è bene accertarsi che il copri-forno selezionato possa essere agganciato senza difficoltà al proprio forno.

Per quanto riguarda invece l’aspetto soggettivo, come si può immaginare esso è relativo ai colori e alle fantasie. Questi, vanno scelti tenendo conto dello stile della cucina, sia essa rustica, shabby chic, moderna, classica, etnica o altro. Colore e stile possono essere associati anche ad altri accessori della cucina, come presine, strofinacci e copri-fornelli. Naturalmente, essendo un aspetto soggettivo, è inutile evidenziare che si tratta di un qualcosa di molto personale, che porterà a scegliere il proprio copri-forno soprattutto tra quelli che piacciono di più, anche se non sempre realmente in linea con lo stile della propria cucina.

– UNA SELEZIONE DEI MIGLIORI COPRI FORNO IN COMMERCIO

* Copri-forno in tessuto Cuore Holly Rosso di Tex Family

Tex family COPRIFORNO Copri Forno in...
  • Novità...metti l'abito al tuo forno
  • Copriforno in tessuto indistruttibile con bordo...
  • Misura cm. 35x50 più bretelle di circa cm. 8x8
  • Composizione tessuto 70% cotone e 30% poliestere e...
  • È un prodotto di qualità made in Italy !!!

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo copri-forno è realizzato in un tessuto misto, caratterizzato dal 70% di cotone e il 30% di poliestere. Si tratta di una percentuale di materiali selezionata per garantire al copri-forno un’elevata resistenza sia al tempo che al calore. Le misure di questo modello sono di 35×50 centimetri mentre le due bretelle per il fissaggio al forno sono di 8×8 centimetri. Il copri-forno è completamente Made in Italy garantendo quindi sulla qualità dei tessuti utilizzati.

Il corpo del copri-forno è in colore grigio chiaro, abbellito da una serie di decorazioni a cornice lungo il bordo e caratterizzato da un cuore rosso posizionato sul lato in basso a sinistra. All’interno del cuore, è presente poi un altro cuoricino, che richiama la fantasia della stoffa utilizzata per il bordo e che è caratterizzato da un piccolo fiocco, anche esso in tessuto fantasia.

Tutto il bordino, poi, è caratterizzato da un colore rosso rubino, lo stesso che definisce il contorno del cuore. Lo stile di questo copri-forno è tipicamente rustico e richiama le decorazioni tirolesi o comunque quelle di ambienti alpini. La decorazione è presente solo sulla parte frontale mentre posteriormente il copri-forno è completamente monocromatico, ossia grigio chiaro.

I bordini rossi che lo caratterizzano, e che circondano il copri-forno, sono visibili anche sulla parte posteriore. Considerata la particolare fantasia della stoffa utilizzata per il bordo, è molto difficile poter avere due copri-forno Cuore Holly Rosso uguali: la parte esterna, infatti, prevede ritagli di stoffa con alternanza di cuoricini e fiori che si alternano in modo sempre differente. L’aggancio al forno è molto semplice, grazie alle due maniglie che si aprono e chiudono con due piccoli bottoni a pressione su ciascuna maniglia.

Bisogna tuttavia fare attenzione, quando si deve staccare il copri-forno dalla maniglia, a non tirare il tessuto ma a sganciare in maniera delicata i bottoni per evitare strappi o deformazioni dei bottoni stessi. Questo modello di copri-forno è molto semplice da manutenere. Esso, infatti, può essere lavato in acqua, a temperature non elevate, ed esclusivamente a mano. Dopo il lavaggio può essere stirato con ferro tiepido.

In caso di macchie si consiglia di intervenire tempestivamente nella pulizia visto che il contatto continuo con il calore del forno potrebbe rendere la macchia più difficile da togliere con il passare del tempo.

* Copri-forno shabby cuore grigio pois bianco di Euronovità Srl

Euronovità EN-05246 Copriforno copri...
  • Copriforno Stile Shabby con Fiocchetti e Tasca...
  • Misura 47 x 40 cm
  • Made in italy
  • Produzione Propria

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo modello di copri-forno è particolarmente indicato per tutte quelle cucine in stile shabby chic o per gli ambienti rustici ma raffinati. Presenta misure di 47×40 centimetri e si fissa al forno grazie a due piccole bretelle dotate di velcro. Si tratta di un modello completamente Made in Italy e caratterizzato pertanto da una qualità garantita. Il copri-forno shabby è caratterizzato da uno sfondo colore grigio chiaro con pois bianchi.

Su questi colori si stagliano una serie di cuoricini dalla varia fantasia e posizionati in modo apparentemente casuale sulla stoffa, ma in realtà molto ordinati. Essi creano infatti una specie di piccola cornice per l’elemento decorativo centrale, un grosso fiocco bianco. Un richiamo a questo elemento decorativo è presente anche sulle due bretelle per il fissaggio. Qui, infatti, vi sono due piccoli fiocchetti bianchi dello stesso stile di quello centrale.

Questo copri-forno rappresenta una soluzione particolarmente indicata per quanti sono alla ricerca di un modello leggermente imbottito, ma non troppo, ossia che crei un minimo di spessore e distanza dal forno ma senza eccedere. Realizzato in tela e cotone, presenta infine un ulteriore elemento decorativo alla base, dove la stoffa viene arricciata in piccole pieghe che rendono la rifinitura del copri-forno più completa ed elegante.

Considerati i colori prettamente neutri che caratterizzano questo copri-forno shabby, esso può essere utilizzato in un gran numero di contesti. Se una cucina shabby chic è sicuramente l’ambiente per il quale è stato progettato e realizzato, infatti, la sua semplicità ed eleganza lo rendono un elemento perfetto anche per soluzioni classiche o rustiche. Per completare l’arredo della cucina, va sottolineato che è sempre possibile associare questo copri-forno a cuscini per sedie o altri tessuti da cucina dello stesso marchio.

In tal modo si potrà avere la certezza di una cucina sempre in ordine, elegante e raffinata. Per garantire una maggiore durata a questo copri-forno si consiglia un lavaggio prettamente a mano con detergenti delicati. Per una corretta asciugatura, inoltre, sarebbe idoneo non stenderlo ma farlo asciugare in posizione orizzontale. Può essere stirato facendo attenzione a non utilizzare una temperatura del ferro troppo elevata.

* Set Copri-forno, Coprifuochi e Runner in Tessuto Soft di Zucchissime

No products found.

Chi ama avere la cucina ordinata con tessuti in set può trovare in questo articolo una soluzione perfetta alle proprie esigenze. Si tratta infatti di un tris di prodotti, copri-forno, coprifuochi e runner realizzati per rendere la propria cucina un ambiente elegante e raffinato, semplicemente perché coordinato. Le misure dei vari elementi sono compatibili con un gran numero di forni, fuochi e tavoli. Presentano infatti dimensioni di 35×45 centimetri (il copri-forno), 60×80 centimetri (i coprifuochi) e 40×140 il runner.

Il Set Copri-forno, Coprifuochi e Runner in Tessuto Soft di Zucchissime è realizzato in cotone 100%. Il copri-forno non presenta imbottitura, per cui la sua funzione è soprattutto di tipo estetico e solo in maniera minore di tipo protettivo. A seconda del colore dominante nella propria cucina, è possibile selezionare una delle sei differenti varianti di set disponibile in vendita.

La variante uno è caratterizzata da un colore di sfondo grigio chiaro a pois bianchi alla quale fa contrasto una sezione che, pur essendo negli stessi colori, presenta una fantasia a quadretti. Un tenero cuore è applicato su tutti e tre gli elementi del set. In particolare, sul copri-forno è applicato su entrambe le bretelle per il fissaggio al forno. La seconda versione è caratterizzata da un differente rapporto delle due fantasie a pois e a quadretti.

Pertanto, il corpo centrale sarà a quadretti bianco e grigio mentre una seconda sezione sarà caratterizzata da fantasia a palline. Ancora, un’ulteriore fantasia prevede l’alternanza di una parte in cui i pois vengono sostituiti da cuoricini e i quadretti da una fantasia a righine sottili. Le altre possibilità di scelta presentano soprattutto una differenza di colore mentre le fantasie restano praticamente inalterate.

La possibilità di selezionare differenti versioni e colori permette di poter acquistare due opzioni simili in modo da avere sempre un set completo disponibile. Quando si dovrà procedere con il lavaggio dei diversi elementi si potrà scegliere di utilizzare un set differente, ma caratterizzato dallo stesso stile. Questo permetterà di cambiare ma, allo stesso tempo, di mantenere identico il mood della stanza.

Gli elementi che caratterizzano il set sono in cotone 100% e possono essere lavati in lavatrice. Si consiglia tuttavia di procedere con un lavaggio delicato per garantirne una maggiore durata nel tempo. In caso di macchie, si suggerisce di procedere subito con il lavaggio, soprattutto per i due elementi del set che sono a contatto con le alte temperature che potrebbero seccare prima le macchie rendendone l’eliminazione più complessa.

* Copri-forno in tessuto arabesco bordeaux di Tex Family

Tex family COPRIFORNO Copri Forno in...
  • Novità...metti l'abito al tuo forno
  • Copriforno in tessuto indistruttibile con bordo...
  • Misura cm. 35x50 più bretelle di circa cm. 8x8
  • Composizione tessuto 70% cotone e 30% poliestere e...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Perfetto per ogni tipo di cucina caratterizzata da colori neutri e chiari, questo copri-forno si distingue per la particolarità della fantasia. Una delle caratteristiche principali dei copri-forno, infatti, è il loro essere realizzati soprattutto per cucine in stile rustico o shabby. Questo porta spesso alla scelta di colori neutri e a decorazioni realizzate soprattutto con cuoricini e fiocchi.

Proprio in questo si distingue il Copri-forno in tessuto arabesco bordeaux che si presenta come un elemento moderno, molto essenziale e quasi dinamico grazie alla sua particolare fantasia. Presenta dimensioni perfette per un gran numero di forni, essendo pari a 35×50 centimetri. A queste dimensioni vanno aggiunte quelle delle due bretelle, di 8×8 centimetri ognuna.

Il tessuto con cui è realizzato questo copri-forno è estremamente resistente, essendo misto tra cotone (70%) e poliestere (30%). Questa particolare combinazione garantisce al copri-forno un aspetto naturale, un’elevata morbidezza al tatto ma allo stesso tempo una resistenza unica, che permette di resistere al contatto con le elevate temperature del forno senza rovinarsi e senza che i colori si sbiadiscano.

Il colore predominante di questo articolo è il rosso, che si staglia dallo sfondo neutro, color beige chiaro con tendenze al rosato. In rosso è realizzato il particolare arabesco che caratterizza il bordo del copri-forno, il bordino in cotone che circonda il copri-forno e anche il cuore posizionato sul lato, in basso a destra. Il cuore, realizzato con un bordo rosso in puro cotone, riprende al suo interno la fantasia arabesca che caratterizza il bordo e che viene richiamata anche sulle bretelle.

L’aggancio al forno è molto facile ed estremamente veloce: le bretelle, infatti, sono caratterizzate da due bottoncini a pressione. L’apertura e la chiusura va comunque effettuata con attenzione per evitare di danneggiare il meccanismo di chiusura del bottoncino stesso. Per garantire un’elevata durata nel tempo di questo articolo si consiglia di lavare esclusivamente a mano, di fare asciugare in posizione orizzontale e di stirare con ferro a temperature non troppo elevate.

* Copri-forno moderno Nausicaa a stampa

No products found.

Chi ha una cucina moderna ma non vuole rinunciare ad abbellire il proprio forno, dovrà tuttavia optare per modelli più particolari, che riproducono immagini dai colori forti e ben definiti, in grado di evidenziare lo stile tecnologico che solitamente caratterizza le cucine contemporanee. I copri-forno con stampa di Russo Tessuti permettono di selezionare diverse fantasie e modelli, in modo da poter associare anche colori sempre in tinta con quelli della propria cucina.

Il copri-forno moderno Nausicaa a stampa proposto in questa sede presenta dimensioni di 37×47 centimetri ed è realizzato completamente in poliestere. Presenta cinque differenti varianti di stampa che vanno dal prato fiorito al tramonto, da immagini marine di Capri o altro. Quello che caratterizza le diverse versioni di questi copri-forno sono soprattutto l’elevata varietà di colori che permette di trovare sempre quello che meglio si adatta alle tonalità della propria cucina.

Questo copri-forno è caratterizzato da due comode bretelle per il fissaggio al forno, che si attaccano con velcro. Per garantire un’elevata durata sia al tessuto che al velcro, si consiglia di lavare esclusivamente a mano. In caso di macchie, è consigliabile intervenire subito, per evitare che il calore del forno le secchi rendendone complicata l’eliminazione, anche con l’uso di prodotti specifici.

– Per concludere

Scegliere il copri-forno adatto per la propria cucina non è difficile: basta valutare con attenzione una serie di parametri, che permettono di rendere la scelta più rapida e, soprattutto, perfetta.

Per prima cosa, quindi, è bene considerare le dimensioni e, soprattutto, le dimensioni delle bretelle. Queste, devono essere poste a una distanza tale che sia compatibile con il manico di apertura del proprio forno.

Bisogna quindi controllare con attenzione questo valore prima di acquistare copri-forno le cui bretelle, poi, non possono essere agganciate in maniera corretta. Un altro importante fattore da valutare è il materiale di realizzazione del copri-forno. Nella maggior parte dei casi, i copri-forno in stile shabby, rustico o classico sono realizzati in puro o in misto cotone. I modelli in misto cotone sono solitamente quelli leggermente imbottiti.

Quando invece si punta a modelli moderni, non è raro che essi siano realizzati in poliestere. Il motivo di questa differente composizione è molto semplice: i modelli moderni, solitamente, sono caratterizzati da stampe di paesaggi, personaggi celebri o fantasie astratte che rendono molto meglio su materiali acrilici che non sul cotone. Quando si acquista un copri-forno è importante valutare anche il suo spessore, ossia se si tratti di un modello imbottito o meno.

Come già evidenziato, i modelli leggermente imbottiti sono in grado di fornire non solo un contributo estetico, ma anche e soprattutto una maggiore protezione contro il calore, particolarmente indicata quando in casa sono presenti bambini o animali domestici. Tuttavia, l’imbottitura rappresenta anche un importante elemento estetico, che permette di evidenziare maggiormente elementi tridimensionali come applicazioni, pieghe e merletti.

Infine, va sottolineato che la scelta del copri-forno deve essere effettuata sempre tenendo in considerazione lo stile della cucina e la presenza di altri tessuti. Può pertanto essere conveniente puntare su set che comprendano, al loro interno, il copri-forno e altri tessuti, che possono essere i cuscini per le sedie, le presine per il forno, il runner per la tavola, i copri-fornelli o altro.

In questo modo si potrà avere sempre la certezza di creare, tramite questi piccoli accessori, uno stile unico per la propria cucina. Cambiare in maniera regolare il copri-forno ed eventualmente gli altri accessori ad esso collegati, è necessario non solo per una corretta pulizia e igiene degli stessi, ma anche per avere una cucina sempre diversa e dinamica.

Proprio come tutta la biancheria, infatti, anche il copri-forno dovrebbe essere cambiato regolarmente. Per questo motivo, chi ama questo particolare accessorio dovrebbe averne sempre diversi per poterli sostituire a seconda dei periodi, optando per versioni con il rosso durante il periodo di natale, modelli dai colori più vivaci in estate o dai colori neutri e in stile shabby per il periodo invernale.

Lucilla De Luca