La casa dei sogni deve essere sia bella che funzionale. Affinché ciò sia possibile, è necessario trovare le soluzioni più idonee per gestire bene gli spazi a disposizione e mantenerli in linea con i gusti personali.

Tutto questo potrebbe sembrare complicato, ma basterà seguire qualche piccolo suggerimento per rendere la propria abitazione un vero gioiello di comfort e bellezza.

Rendere luminoso l’ambiente

La presenza di finestre non solo garantisce una buona areazione, ma offre anche degli importanti punti luce. Un ambiente luminoso esalta l’arredamento e migliora il benessere di chi si trova al suo interno.

Per amplificare il tutto, anche i colori sono importanti: un buon uso del bianco donerà alla vostra casa profondità e luminosità.

Sfruttare al meglio gli spazi

Non tutti hanno a disposizione ampie metrature, tuttavia è possibile avere una casa funzionale pure con piccoli spazi. Anche se l’ispirazione potrebbe spingere ad acquistare molti pezzi d’arredo, è sempre meglio restare su uno stile minimal, che garantisca eleganza e funzionalità.

I mobili ad angolo, ad esempio, sono perfetti per utilizzare quelle zone spesso dimenticate, ma dal notevole potenziale. Oppure una bella libreria può diventare un’interessante parete per dividere gli ambienti di un monolocale.

Anche la scelta degli specchi è fondamentale: possono riflettere la luce, aumentando la luminosità della stanza.

Scegliere la praticità dei mobili funzionali

Il mercato dell’arredo oggi offre tantissime tipologie di mobili pensati proprio per rendere più pratica la vita quotidiana.

Divani e letti contenitori sono perfetti per organizzare la casa risparmiando spazio, soprattutto quello negli armadi. In cucina via libera a tavoli allungabili e sedie pieghevoli: in tal modo accoglieranno i commensali ma, una volta richiusi, occuperanno il minimo spazio necessario.

Preferire materiali semplici da pulire

La funzionalità di una casa dipende anche dal tempo necessario per pulirla, che deve essere il meno possibile.

Perché ciò diventi reale, lo stile minimal è sicuramente di grande aiuto, ma esistono anche materiali facili da pulire che solitamente sono quelli non porosi, come la ceramica, l’acciaio, il gres, il PET e il laccato lucido.

Inserire la domotica

La domotica offre molti spunti per rendere la casa funzionale, partendo dalla possibilità di ridurre i consumi energetici. Se l’abitazione possiede un impianto di riscaldamento e un condizionatore controllabili da remoto, possibilmente con pompa di calore e impianto fotovoltaico, allora è già possibile parlare di buona funzionalità.

Una classe energetica A, come minimo, completa il tutto. In tal modo inserire altri elementi di domotica non può fare altro che migliorare l’efficienza della tua casa.

Adottare lo stile feng shui

Lo stile feng shui si basa sull’armonia delle proporzioni, quindi unisce il senso estetico alla funzionalità. Prevede pochi ma ampi mobili, tutti privi di spigoli, posizionati secondo regole ben precise, tali da favorire la corretta circolazione dell’energia.
Provare benessere all’interno della propria abitazione ha sicuramente una grande importanza e questa disciplina può essere un grande aiuto.

Scegliere con attenzione elettrodomestici e utensili

Gli strumenti usati per gestire la casa rappresentano la vera quotidianità, per questo devono essere scelti con attenzione. Spesso viene trascorso molto tempo ai fornelli, per la preparazione dei pasti: per questo motivo la cucina può diventare il primo ambiente da ottimizzare in termini di efficienza.

Il multicooker è un perfetto esempio di aiuto efficiente. Il principio è molto semplice: vengono inseriti al suo interno gli ingredienti e, impostato il programma necessario per la ricetta scelta. Basterà poi attendere che faccia il suo lavoro.

I robot aspirapolvere, meglio ancora se con il programma di lavaggio, sono in grado di rendere splendente ogni tipo di pavimento. Anche in questo caso, il tempo risparmiato può essere usato in modo molto più produttivo, o per riposarsi dopo una lunga giornata di lavoro.

Oppure ancora, se cerchi il miglior aspirapolvere senza fili qui trovi tutto quello di cui hai bisogno.

Il mondo degli elettrodomestici funzionali è davvero immenso e offre l’imbarazzo della scelta. Non resta che acquistare quelli più in linea con le proprie esigenze.

Lucilla De Luca