Come evitare la condensa sugli infissi e come eliminare la condensa dagli infissi?

In questo articolo trovi finalmente una risposta concreta.

Andremo dritto al punto e vedrai subito il rimedio facile e pratico per risolvere il problema della condensa sugli infissi.

In più, potrai scaricare una Guida gratuita per mettere al sicuro i tuoi infissi e serramenti.

Prima di cominciare, lascia solo che ti dica qualcosa su di me e su perché dovresti leggere questo articolo.

Mi chiamo Guido Alberti e sono nato e cresciuto a “pane e finestre” nell’azienda di famiglia, attiva da 39 anni nella produzione e rivendita di serramenti.

Nasco come serramentista e nel tempo mi sono qualificato come Esperto CasaClima, Consulente e Artigiano Passive House e Operatore Termografico di II livello ISO 9712.

Nel 2012 ho aperto il blog posaqualificata.it per aiutare le persone a scegliere i serramenti senza errori e a risolvere i problemi più comuni con le finestre.

E, come puoi immaginare, la condensa sugli infissi è uno dei problemi più gettonati.

Perciò cominciamo subito e vediamo come si risolve!

Condensa sugli infissi e condensa serramenti: perché si forma?

Diamo per scontato che sai già che cos’è la condensa.

Ovvero, sai già che per condensa si intende – per semplificare – quelle “goccioline” e quello strato di acqua che si fa sulle finestre in certe condizioni.

condensa sugli infissi

Sicuramente ti sarai chiesto o chiesta perché si forma questa condensa.

E qui dobbiamo aprire subito una parentesi: tante persone hanno idee “sbagliate” sul perché della condensa.

Uno dei motivi di queste idee “sbagliate” è che, semplicemente, sono idee “vecchie”.

Ad esempio, ancora oggi molti credono che la condensa sugli infissi si formi perché, banalmente, gli infissi non sono “buoni”.

Se gli infissi non sono di qualità, allora si forma la condensa.

Sembra una cosa ovvia, eppure è “sbagliata“.

Chiarisco subito.

Questo “perché” aveva senso 30 anni fa, quando la qualità media degli infissi era inferiore a quella di oggi.

Ma oggi NO, semplicemente non vale più.

Oggi, la maggior parte degli infissi ha una qualità media tale da evitare la condensa.

Per usare qualche termine tecnico, oggi la maggior parte degli infissi sono:

  • sono a taglio termico;
  • hanno un doppio vetro camera basso emissivo;
  • sono equipaggiati con gas argon e canalino distanziatore termoisolante.

Insomma: se proprio non hai comprato degli infissi di scarsa qualità e hai problemi di condensa sugli infissi, il “perché” della condensa sugli infissi va cercato altrove.

Dove? Lo vediamo subito.

Condensa finestre doppi vetri e condensa su finestre in PVC: qual è il vero problema?

Prima di arrivare al vero problema che causa la condensa sugli infissi, voglio soffermarmi con te su due prodotti molto comuni: le finestre con doppi vetri e le finestre in PVC.

Sia nel caso di condensa finestre doppi vetri condensa su finestre in PVC, voglio rassicurarti ancora una volta sul fatto che, il più delle volte, il problema non è la qualità del prodotto.

Se hai dubbi, verifica che gli infissi che hai acquistato abbiano il doppio vetro e non il vetro singolo.

E se il tuo è un caso di condensa su finestre in PVC, non ti far “fregare” pensando che il problema sia il materiale.

Perché il vero problema della condensa sugli infissi è un problema che tocca alluminio (molti utenti cercano su Google proprio “condensa finestre alluminio rimedi“), legno, PVC e altri materiali.

E ti dirò di più: per assurdo, non è un problema di infissi.

«Ma allora, che diavolo di problema è?».

Ci siamo arrivati molto vicino!

Continua a leggere e finalmente scoprirai il vero problema della condensa sugli infissi.

Il vero problema e il rimedio facile e pratico per la condensa sugli infissi

Lo so, può sembrare un paradosso.

Ma nella realtà, è proprio così.

Il vero problema della condensa sugli infissi non sono gli infissi, ma sai qual è?

È l’ambiente. È il luogo dove gli infissi sono installati.

(Anche in questo caso, do per scontato che gli infissi siano stati installati con una posa qualificata – se non sai che cos’è, puoi cliccare qui per saperne di più).

E siccome il problema è l’ambiente, il rimedio è creare un ambiente adatto ad evitare ed eliminare la condensa sugli infissi.

«Come si fa? È difficile?».

Forse sì, forse no. Ma con le indicazioni facili e pratiche che ho selezionato per te, puoi verificare lo stato del tuo ambiente e rimediare di conseguenza.

Puoi farlo subito da solo o da sola, oppure rivolgerti ad un professionista.

In entrambi i casi, grazie a queste indicazioni saprai che cosa verificare e che cosa fare per risolvere la condensa sugli infissi.

La temperatura e l’umidità del tuo ambiente per evitare la condensa

La temperatura e l’umidità del tuo ambiente sono i primi parametri da rilevare.

Con un termoigrometro – i più basilari costano poche decine di euro – puoi misurare l’umidità del tuo ambiente.

In pochi passaggi e con un semplice risultato numerico, puoi verificare subito quanto il tuo ambiente è un problema per la condensa sugli infissi.

Se l’umidità del tuo ambiente è inferiore al 50-55%, non è un problema.

Se invece è superiore a 50-55%, è un problema.

Come vedi, è un rimedio facile e pratico che ti dà un valore certo per la risoluzione del problema.

Perché, come abbiamo già detto e vale la pena ripetere, nella maggior parte dei casi il problema della condensa non è né nella qualità, né nei materiali degli infissi.

Una Guida e un Sistema per i tuoi infissi e serramenti che “parlano la tua lingua”

Bene! Siamo arrivati quasi alla fine di questo articolo.

L’ho scritto per aiutarti a risolvere la condensa sugli infissi nel modo più semplice e chiaro possibile.

Ho ridotto al minimo i termini tecnici e ti ho dato un rimedio facile e pratico per risolvere il problema.

E, come promesso, ora puoi scaricare una Guida gratuita per mettere al sicuro i tuoi serramenti e infissi.

L’ho scritta proprio come questo articolo, così da “parlare la tua lingua” il più possibile e comunicare tutto in maniera chiara, anche se non sei un tecnico del settore.

Clicca qui o sull’immagine per scaricare gratuitamente la Guida!
condensa sugli infissi guida

A presto,

Guido Alberti

Guido Alberti