Se desiderate aumentare il livello di sicurezza della vostra abitazione sono molteplici le operazioni che potete effettuare: dall’installazione di un moderno impianto d’allarme, magari wireless in modo tale da non dover effettuare grandi lavori (soprattutto nel caso in cui non disponiate già dell’adeguata predisposizione impiantistica necessaria), passando per l’installazione di grate o inferriate alle finestre, fino alla sostituzione delle tapparelle in plastica, con altre rinforzate o dotate di speciali blocchi di chiusura.
La prima cosa che conviene fare, peró, che peraltro è una di quelle cose che si fanno sempre quando si acquista una casa che non sia di nuova costruzione, è quella di sostituire la porta di primo ingresso con una nuova.
Chiaramente se la vecchia porta non era blindata la sostituzione totale è d’obbligo, ma nel caso in cui vi troviate già a disporre di una buona porta blindata, seppur magari non di ultimissima generazione, per contenere i costi, invece di cambiarla completamente per aumentarne il livello di sicurezza, potreste optare per convertire solo la sua serratura: passando da doppia mappa a cilindro europeo.
Perché passare da doppia mappa a cilindro europeo?
Oggi come oggi una serratura a doppia mappa non è più in grado di garantire la necessaria sicurezza alla vostra abitazione: per un malintenzionato infatti è abbastanza banale aprirla anche senza scassinarla e senza l’utilizzo di chiavi.
Attualmente il maggior grado di sicurezza può assicurarvelo l’istallazione di una serratura a cilindro europeo, unita alla protezione di un defender.
Esistono però vari modelli di cilindri europei, quelli a chiave piatta, realizzati con materiali e tecnologie di ultima generazione e dotati di una chiave che essendo appunto piatta consente un maggior numero di combinazioni possibili, sono quelli che garantiscono la miglior sicurezza.
Senza contare che queste chiavi in genere vengono fornite in busta chiusa al proprietario e corredate di una tessera di proprietà, senza la quale è assolutamente impossibile farne un duplicato!
Come avviene nella pratica il lavoro di sostituzione da doppia mappa a cilindro europeo
Fortunatamente oggi in commercio esistono moltissime tipologie di “scatole serratura”, ciascuna predisposta per determinati standard, pertanto potete essere ragionevolmente certi di trovare anche quella delle dimensioni perfette, che vi consentirà di sostituire quella vecchia senza dover procedere a difficoltosi lavori di adattamento.
Vi basterà contattare un fabbro e questo in un paio d’ore, senza rimuovere la vostra porta né comprometterne in alcun modo l’estetica, provvederà alla sostituzione della vecchia serratura a doppia mappa con quella nuova a cilindro, senza incontrare particolari problemi.
Sappiate però che è abbastanza inutile sostituire la vostra vecchia serratura a mappa con un’ottima a cilindro se non la corredate con un ottimo ‘defender’: l’importante è che questo non sia dotato di viti e minuteria metallica a vista, altrimenti rimuoverlo per un ladro sarà un compito assolutamente banale! I defender migliori sono quelli dalla forma arrotondata, pertanto difficilmente agganciabili.
Quanto costa la convertire una della serratura da doppia mappa a cilindro europeo?
Per effettuare questa operazione i costi sono in realtà abbastanza contenuti, certamente, se paragonati alla sostituzione integrale della porta blindata con una nuova, il risparmio è considerevole!
Nel complesso però a determinare il prezzo finale concorrono principalmente tre fattori:
– innanzitutto bisogna valutare quale sia il tipo di serratura con impronta a cilindro europeo compatibile alla serratura a doppia mappa esistente;
– poi sul prezzo, chiaramente, incide molto il modello di cilindro europeo che scegliete di installare, in base al livello di sicurezza che volete raggiungere
– ed infine anche il modello di defender che si desidera installare ha il suo peso.
Inoltre ricordatevi che, trattandosi di intervento volto ad aumenta la sicurezza della vostra abitazione, anche il cambiamento della serratura da doppia mappa a cilindro europeo, esattamente come quello di sostituzione dell’intera porta blindata, prevede la possibilità di richiedere l’Iva agevolata al 10% e di usufruire delle apposite detrazioni fiscali.
Le ditte che sono in grado di effettuare questo tipo di lavoro sono tantissime, peraltro i disagi sono praticamente inesistenti in quanto sì tratta di un’operazione “pulita”, rapida e non troppo costosa, che però vi permetterà di dormire sonni più tranquilli!
Che state aspettando?
Se la vostra porta blindata monta ancora una serratura a doppia mappa, correte a farvi fare qualche preventivo per sostituirla con una nuova, a cilindro europeo, vedrete che non vi pentirete di questa scelta!
- Come regolarsi con il calcolo volume macerie da demolizione - 26 Novembre 2023
- Piante rampicanti resistenti al freddo e al caldo, alcune idee per il tuo giardino - 26 Novembre 2023
- Malta tixotropica: cos’è e quali i suoi utilizzi - 26 Novembre 2023