Se ti trovi nella condizione di arredare la sala da pranzo, magari perché hai appena comprato casa o stai semplicemente effettuando dei lavori di ristrutturazione, c’è un elemento che non dovresti assolutamente trascurare, per quanto possa apparirti secondario.

Stiamo parlando delle tende della sala da pranzo: un complemento d’arredo spesso sottovalutato, ma che può contribuire ad arricchire e valorizzare l’estetica dell’intera stanza, a patto ovviamente di scegliere quelle giuste.

Nella guida di oggi ti spiegheremo come scegliere le tende per la sala da pranzo, illustrandoti i fattori da tenere in considerazione e fornendoti al contempo qualche buona idea da cui prendere spunto. Scommettiamo che, a fine lettura, non avrai più alcun dubbio circa l’importanza delle tende in sala da pranzo?

– Tende per la sala da pranzo: quale modello scegliere?

Il primo elemento su cui devi focalizzarti, nella scelta delle tende per la sala da pranzo, riguarda il modello da acquistare. Questo perché il mercato ti mette a disposizione un’infinita quantità di tende tra cui scegliere: grandi, piccole, a rullo, classiche, colorate, neutre,…. gli esempi in tal senso si sprecano davvero.

Ritrovarti con l’imbarazzo della scelta è quindi una sensazione più che comprensibile, ciò nonostante non si tratta di una decisione impossibile: occorre soltanto seguire la giusta strategia e sapere esattamente da dove partire.

La prima cosa da fare consiste infatti nel basarsi sulle finestre della sala da pranzo: come sono fatte? Si tratta di una piccola e graziosa finestrella o di un’ampia portafinestra che dà sul terrazzo? A seconda della tipologia di finestra, infatti, varia anche la tipologia della tenda.

Se sei un amante della tradizione, per esempio, potrai optare per un modello classico: una doppia tenda a scorrimento che si apre e chiuda con l’ausilio di una corda. In commercio ne puoi trovare davvero tantissime e, per un ambiente come la sala da pranzo, rappresentano un’ottima scelta.

In alternativa, potresti optare per delle moderne tende a rullo: pratiche da usare, sono perfette per valorizzare le piccole finestre, e sono disponibili in un’enorme quantità di disegni, colori e fantasie. Oltre a questo, offrono anche il vantaggio di filtrare più efficacemente la luce: una caratteristica particolarmente apprezzata da coloro che amano mangiare in penombra.

tende sala da pranzo a rullo
Credits: Pinterest

Una volta che avrai individuato il modello più idoneo per la tua sala da pranzo, dovrai concentrarti su un altro importantissimo fattore: il colore della tenda.

– Come scegliere il colore delle tende per la sala da pranzo

Se già eri in difficoltà nella scelta del modello delle tende per la tua sala da pranzo, stabilire il colore giusto è una decisione che potrebbe davvero mandarti in crisi. Le infinite possibilità offerte dal mercato non ti aiutano di certo ma, al contrario, ti faranno sentire ancora di più nell’imbarazzo della scelta.

Eppure si tratta di una decisione molto importante. Scegliere una tenda del colore sbagliato significherebbe infatti andare a inserire un elemento dissonante, che finirebbe per stridere fastidiosamente con tutto il resto dell’arredamento e dare vita al tanto temuto effetto del “pugno in un occhio”.

Il modo migliore di evitare di correre questo rischio consiste nel riuscire a cogliere una visione d’insieme della sala da pranzo, individuando i vari colori presenti. In questo modo, infatti, ti accorgerai che ci sono:

  • colori di sfondo, vale a dire quello delle pareti e del pavimento;
  • colori primari, come per esempio quelli dei mobili;
  • colori secondari, vale a dire quelli degli accessori.

Capire dove far rientrare il colore delle tende, tra queste tipologie di colore, potrebbe già darti una grossa mano nel prendere la tua decisione finale.

tende sala da pranzo stile
Credits: Pinterest

Immaginiamo per esempio che tu abbia dotato il tuo tavolo da pranzo di una bella tovaglia verde (colore secondario): optare per delle tende della stessa tonalità potrebbe sembrarti inizialmente un’ottima idea, ma cosa accadrà il giorno in cui sostituirai la tovaglia preesistente con una color rosso vivo, magari in occasione del Natale?

Il tuo bell’abbinamento andrà letteralmente a farsi benedire! Ecco perché, nella scelta del colore della tenda, sarebbe meglio optare per una tinta in grado di sposarsi con i colori di sfondo o con quelli primari, così da non andare a creare alcuna dissonanza.

Ottime, a questo proposito, sono le tonalità neutre, come il bianco, il panna, il beige e il tortora. Oltre a sposarsi con qualsiasi colore preesistente, hanno anche il merito di filtrare la luce senza però frenarla del tutto.

In alternativa, se ti piace l’idea di “osare”, puoi optare per delle tende a rullo con delle stampe particolari, o addirittura con delle fotografie. Si tratta di una soluzione indubbiamente ardita che però, se adottata nel rispetto dell’arredamento preesistente della sala da pranzo, potrebbe conferirle “quel nonsoché” che le mancava.

tende sala da pranzo stampa
Credits: Pinterest

– Tende per la sala da pranzo: è tutta una questione di stile!

Qual è lo stile d’arredamento della tua sala da pranzo? Questa domanda, della quale devi ovviamente conoscere la risposta, va a influire tantissimo nella scelta delle tende. La sala da pranzo, insieme al soggiorno, forma la cosiddetta “zona living” e rappresenta quindi l’ambiente più importante della casa.

Quando si vuole definire lo stile d’arredamento di un’abitazione, infatti, ci si basa solitamente su quello che caratterizza questa specifica area della casa, dove ogni elemento deve concorrere alla sua definizione. Una regola, questa, che vale ovviamente anche per le tende.

Cosa significa tutto questo? Significa che, se per esempio hai optato per un arredamento moderno, tecnologico e perfino un po’ hi-tech, dotare la tua sala da pranzo di vezzose tendine di pizzo forse non rappresenta la soluzione migliore. Viceversa, ben venga un modello a rullo con una stampa moderna e accattivante!

Lo stesso discorso vale anche al contrario, ovviamente. Se entrando nella tua sala da pranzo si ha l’impressione di ritrovarsi catapultati sul set de “La casa nella prateria”, per non distruggere bruscamente questa bucolica illusione, dovrai necessariamente dotarla di tende “a tema”. In questo caso, pertanto, le tendine di pizzo andrebbero benissimo, ma anche un modello classico in colori neutri si sposerebbe benissimo con questo stile rustico e retrò.

tende sala da pranzo neutre
Credits: Pinterest

Potremmo proseguire con moltissimi altri esempi di questo tipo, ma il concetto di fondo è chiaro. Nella scelta delle perfette tende per la sala da pranzo devi sempre tenere in considerazione tre importanti fattori:

  • il modello;
  • il colore;
  • lo stile, che deve sposarsi con quello dell’arredamento preesistente.

Solo in questo modo potrai essere certo di esserti dotato delle tende perfette, quelle realmente in grado di arricchire e valorizzare l’estetica della tua sala da pranzo.

Tuttavia, poiché ci rendiamo conto che, anche a fronte delle nostre istruzioni, potresti incontrare comunque qualche difficoltà, ti abbiamo preparato qualche idea dalla quale potrai facilmente prendere spunto.

– Le nostre scelte

Quelle che ti proponiamo qui di seguito sono tre bellissime tende per la sala da pranzo, in grado di adattarsi a vari stili d’arredamento e soddisfacendo al contempo più esigenze.

Come ti abbiamo già spiegato prima, infatti, le tende classiche hanno il merito di sposarsi con facilità con varie tipologie di sale da pranzo: da quelle arredate in modo contemporaneo a quelle che prediligono uno stile un po’ più retrò. L’importante è che si tratti di tende semplici e dalle tonalità neutre e che, ovviamente, siano della misura giusta rispetto alla finestra.

Topfinel Voile Tende Trasparenti per...
  • Dimensioni:Include 2 pannelli tende di...
  • Creatività: questa tenda è realizzata in tessuto...
  • Effetto: questa tenda dona una bella sensazione...
  • Vantaggi : Le voile tente trasparenti offrono...
  • Manutenzione: lavara a mano in acqua fredda (meno...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

In alternativa, se vuoi “osare” un po’ di più pur rimanendo nell’ambito di una soluzione classica, esistono anche tende decorate con affascinanti geometrie. Il risultato che si ottiene, optando per un modello di questo tipo, è quello di ravvivare un po’ lo stile della sala da pranzo, senza tuttavia sconvolgerlo del tutto.

MIULEE Tenda per Camera da Letto, Tende...
  • Ogni confezione contiene due pezzi di tende...
  • Le tende sono progettate con un motivo di...
  • Questa tenda filtra parte della luce solare...
  • Queste tende hanno occhielli argento (diametro...
  • Le tende traslucide possono essere lavate in...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Infine, in commercio esistono anche soluzioni per le persone che non amano particolarmente la luce, prediligendo gli ambienti freschi e ombrosi: un discorso che si può applicare anche alla sala da pranzo, a patto ovviamente di dotarla delle tende giuste.

Offerta
PONY DANCE Tenda Oscurante ad Anelli per...
  • Dimensione: La dimensione di ogni tenda misura 140...
  • Caratteristica: Utilizziamo la tecnica innovativa...
  • Materiale: 100% poliestere. Il tessuto oscurante...
  • Installazione: Ciasuno pannello ha 8 anelli di...
  • Pulizia: Questa tenda oscurante può lavare in...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Quelli che ti abbiamo proposto sono soltanto dei modesti esempi scelti tra l’infinità di soluzioni offerte dal mercato. Si tratta di tre modelli di tende abbastanza classici che potrebbero fornirti qualche utile spunto, aiutandoti a trovare la soluzione perfetta per la tua sala da pranzo, o almeno così ci auguriamo.

– Conclusione

Se sei arrivato a leggere fino a qui, dovresti esserti fatto un’idea un po’ più chiara in merito a come scegliere le tende per la sala da pranzo. Come avrai ormai intuito, non si tratta di una decisione da poco, in quanto parliamo di un importantissimo accessorio che andrà a condizionare l’estetica generale della stanza.

Da qui l’importanza di non fare mai scelte dettate dall’istinto, magari perché hai adocchiato un modello di tenda che t’intriga particolarmente. Al contrario: ogni decisione dev’essere presa con cognizione di causa, tenendo i fattori che ti abbiamo descritto come un solido e imprescindibile punto di riferimento.

Scarica la guida gratuita di Abitativo®

Eliana Tagliabue