La frangia del tappeto persiano

Le frange dei tappeti orientali sono un pregevole elemento decorativo. Nei modelli realizzati a macchina vengono cucite o incollate alla fine del processo di produzione.

Diverso è il discorso per i modelli annodati a mano. In questo caso la frangia è un componente del tappeto stesso perché fa parte dei fili dell’ordito che attraversano verticalmente il modello.

La frangia non è un elemento che aggiunge valore al tappeto però, se trascurata, ne diminuisce la bellezza e il pregio visivo. Se appare sporca, regala un’aria trasandata e sciatta a tutto l’ambiente. Per questo motivo sapere come lavare le frange del tappeto persiano è una tappa fondamentale per mantenere intatti nel tempo estetica e valore.

Detergere nella maniera più appropriata il bordo del tappeto è molto importante perché tra le frange si annidano, giorno dopo giorno, polvere e sporcizia. Quando non è pulita bene, non diventa soltanto brutta da vedere ma contribuisce a creare un ambiente poco sano, aggravando o provocando l’insorgere di allergie respiratorie.

6 rimedi naturali per pulire le frange del tappeto persiano

rimedi naturali per pulire la frangia del tappeto non rappresentano soltanto una perfetta scelta eco-sostenibile ma anche un modo per raggiungere un risultato perfetto senza dover sborsare una fortuna.

Se il bordo appare irrimediabilmente sporco, prima di chiamare un’impresa di pulizie o addirittura tagliare le frange incriminate, è possibile provare uno dei metodi descritti. Sono semplici, economici ed efficaci.

Prima di procedere con la detersione delle frange è necessario aspirare la superficie del tappeto per rimuovere ogni traccia di polvere nascosta e la sporcizia annidata sul tessuto. Le frange devono essere pulite con la bocchetta dotata di spazzola, diminuendo la potenza dell’elettrodomestico. Il tappeto va spostato su un grande telo di plastica (reperibile in qualsiasi negozio di fai da te), necessario per proteggere il pavimento durante la pulizia.

Un suggerimento: è sempre consigliabile fare una prova preliminare in un angolo nascosto, soprattutto se il tappeto è molto antico.

1) Le bucce di patate

Le bucce delle patate hanno proprietà sorprendenti. Sgrassano, puliscono, assorbono gli odori e sono efficaci nella rimozione di molte macchie. Se le frange sono leggermente sporche è sufficiente utilizzare l’acqua di cottura delle patate bollite con una spugnetta, strofinare e risciacquare con cura.

Se il bordo invece è molto sporco bisogna creare un vero e proprio infuso. Si porta a bollore mezzo litro di acqua, aggiungendo la buccia di tre o quattro patate medie, e si fa riposare per circa mezz’ora prima di filtrare l’acqua. A questo punto, con una spugna morbida e non abrasiva, si distribuisce l’infuso sulle frange, lasciando riposare per tre ore e risciacquando semplicemente con acqua tiepida. È necessario far asciugare bene, evitando di calpestare la superficie.

Se sono presenti delle macchie difficili, prima di detergere il tappeto con l’infusione, è sufficiente utilizzare la buccia di una patata cruda.

2) Aceto bianco

L’aceto bianco è un prodotto che non deve mancare nel corredo di chi vuole pulire la propria casa con i rimedi alternativi. Questo prodotto non solo sgrassa e deterge ma ha la capacità di deodorare qualsiasi tessuto.

Il più indicato per pulire la frangia e in generale tutto il tappeto è l’aceto bianco di alcool, facilmente reperibile per pochi centesimi di euro in qualsiasi supermercato. È un prodotto naturale, di origine agricola, economico e multiuso.

Ha delle spiccate proprietà igienizzanti e il grande vantaggio di avere un odore molto delicato. In alternativa si può utilizzare l’aceto di mele.

Per pulire le frange del tappeto persiano occorre prendere un panno di cotone bianco e bagnarlo con l’aceto. Si passa con delicatezza sulla parte, insistendo sui punti più sporchi e lasciando riposare per mezz’ora.

Successivamente è necessario preparare una soluzione composta da 200 ml di acqua tiepida e 3 cucchiai di detersivo per piatti ecologico. Con il frullatore a immersione si crea una vera e propria emulsione saponata da spalmare con un pennello proprio sulle frange. Dopo un breve riposo (cinque minuti) è sufficiente risciacquare con acqua tiepida e asciugare.

In caso di piccole macchie o bordo ingiallito sciogliere due cucchiai di sale in mezza tazza di aceto tiepido. Con l’aiuto di una piccola salvietta si distribuisce il composto con cura sulla frangia, lasciando riposare per un giorno.

3) Schiuma da barba

La schiuma da barba è un ottimo sbiancante. Funziona alla grande con tutti i tipi di sporco ed è molto semplice da utilizzare. Basta distribuirla con un panno su tutta la frangia e lasciarla riposare per una notte intera. Al mattino non rimane altro che passare l’aspirapolvere e ammirare il risultato!

4) Bicarbonato di sodio

Chi lo utilizza lo definisce un prodotto quasi miracoloso. In effetti il bicarbonato di sodio ha tantissime qualità. Pulisce, sgrassa, toglie il calcare e ridona lucentezza e splendore non soltanto alla frangia ma a tutto il tappeto. Toglie le macchie organiche, quelle grasse e elimina definitivamente qualsiasi odore.

Il trattamento per pulire le frange è molto semplice. Basta aggiungere un cucchiaio colmo di bicarbonato di sodio in un bicchiere di acqua frizzante.

Questa soluzione deve essere distribuita con cura sulla superficie, insistendo sulle zone più sporche e lasciando riposare per una notte intera. Il mattino dopo occorre passare soltanto l’aspirapolvere.

5) Acqua ossigenata

Se le frange del tappeto persiano sono macchiate in zone specifiche non occorre comprare un detergente costoso per pulirle.

L’acqua ossigenata al 3% è una soluzione semplice ed efficace. In contenitore di plastica è sufficiente mescolare 2 cucchiai di acqua ossigenata con un cucchiaio di dentifricio in pasta. Dopo aver strofinato con un panno morbido si risciacqua con cura e si fa asciugare.

6) Vodka

La vodka è senza dubbio un rimedio tra i più strani ma il più efficace soprattutto se in casa ci sono degli animali e dei fumatori.

Oltre a sgrassare e a detergere, la vodka toglie qualsiasi odore acre presente sulle frange e sul tappeto orientale.

Basta spruzzarla sulla superficie incriminata, lasciarla agire per venti minuti procedere al risciacquo.

Lucilla De Luca
Latest posts by Lucilla De Luca (see all)