Oggi, a differenza di quanto accadeva in passato, anche in fatto di arredamento, le mode si susseguono molto rapidamente, pertanto non è facile riuscire ad avere una casa sempre di tendenza ed al passo con le ultime novità, a meno ovviamente di non cambiare mobili ogni due o tre anni.

Quando vi accingete ad arredare la vostra abitazione è facile che vi facciate trascinare dall’entusiasmo, optando per qualcosa di molto particolare, che avete visto in qualche esposizione, o su una rivista di interior design e che rappresenta l’assoluta novità del momento.
In questi casi però, assecondando l’impeto, finirete per correrete il rischio reale di pentirvi delle scelte fatte. Nel giro di pochi anni, o soltanto di qualche mese, quella soluzione che inizialmente così vi aveva attratto, vi stuferà e vi apparirà oramai superata, tanto da non vedere l’ora di cambiarla!
Vediamo di rispondere a questo quesito concentrando la nostra attenzione sulla progettazione e l’allestimento della cucina: un ambiente per il quale normalmente si è disposti a spendere qualcosina in più, anche perché negli ultimi tempi ha subito una radicale trasformazione.
All’arredamento della cucina oggi si dedica sempre maggior cura ed attenzione, dato che nella stragrande maggioranza dei casi questa resta a vista, come parte integrante, se non fondamentale, del living, pertanto è sotto gli occhi di chiunque entri nella vostra casa.
Funzionale ed accogliente, ma al tempo stesso bellissima, super accessoriata ed ipertecnologica: ecco i requisiti che fanno di una cucina un ambiente moderno e vivibile.
Ovviamente poi molto dipende non solo dallo spazio di cui ognuno dispone, ma anche dai gusti del singolo e dallo stile che vi caratterizza. In ogni caso, cerchiamo di capire insieme quali sono le tendenze del 2018 e come poterle sfruttare al meglio senza esagerare!
Come arredare una cucina moderna: le tendenze del 2018
Oramai tramontata la moda del bianco assoluto, che rendeva tutto un pò piatto ed anonimo, finalmente ora è giunto il tempo di “mixare”, dando libero sfogo alla propria creatività! Niente più cucine monocromatiche, ne total white, ma neppure total black, tutte rosse o tutte blu…. L’ultima tendenza per ciò che concerne le finiture è proprio quella di osare con le contaminazioni sia tra materiali che tra colori differenti. Le linee più sono essenziali e pulite sono e meglio è!
Le tinte più in voga in questo anno? Indubbiamente padrona assoluta del 2018 sarà la nuance decisa definita “ultra viola”, così chiamata proprio perché ricorda i colori provenienti dallo spazio.
Molto di moda nel 2018, però, anche tutti quei colori che richiamano l’oceano, specie il blu oltremare, perfetto da abbinare con dei punti di luce preziosi in foglia d’oro o d’argento. Mentre, per chi non ama il viola e il blu, c’è ancora il verde, allegro ed energizzante, ma al contempo naturale e rilassante, che già era stato eletto colore dell’anno nel 2017.
Qualunque sia la nuance che preferite ricordatevi di utilizzarla in combinazione con essenze in legno o con altri materiali, come l’acciaio.
Trattandosi di colori molto particolari fate attenzione a non eccedere nell’uso, magari impiegate come tinta di fondo il bianco o un legno chiaro e mixate utilizzando le tinte più accese soprattutto per box, pensili ed elementi non troppo voluminosi.
Anche il top della cucina ha la sua importanza: se desiderate ricreare un’atmosfera moderna ed industriale pensate a delle bordature in acciaio lucido o a piani di lavoro scuri; per i più classici sappiate che il marmo è tornato di gran moda; mentre per gli amanti dello stile shabby o delle atmosfere più rustiche il legno è sempre un must!
Ovviamente il tutto va calibrato a seconda dell’effetto che desiderate ottenere e del tipo di ambientazione che più vi è congeniale.
Come arredare cucine piccole
Purtroppo al giorno d’oggi la mancanza di spazio è un problema molto comune, specie per le cucine che si trovano a sempre più spesso a dover condividere lo stesso ambiente assieme alla zona pranzo ed al soggiorno.
Nessuna paura!
Le soluzioni compatte e funzionali, sia in linea, che d’angolo o persino da collocare a centro stanza sono innumerevoli. Oggi la maggior parte delle cucine viene progettata pensando al cliente medio che deve compattare ogni cosa nel minor spazio possibile, pertanto non abbiate fretta e dedicatevi con calma alla scelta della cucina perfetta.
Concludendo…
L’imperativo per avere una casa ed una cucina sempre alla moda è non esagerare! Fatevi ispirare e contagiare dalle tendenze del momento senza lasciarvi sopraffare, avendo sempre un occhio di riguardo alla funzionalità ed alla praticità del tutto.
La cucina è un ambiente familiare ed accogliente, che deve poter essere vissuto: una bella cucina, poco razionale o che avete quasi timore di utilizzare per non rovinarla non si rivelerà un buon investimento.