Avere un terrazzo che completa la casa è una vera fortuna.
Uno spazio, grande o piccolo, che offre uno sfogo esterno riesce a valorizzare qualsiasi casa.
Soprattutto in estate, la terrazza di casa diventa un ambiente in grado di ospitare amici e parenti per apertivi e cene, che spesso offrono frescura e, in certi casi, anche una bella vista.
Disporre di un terrazzo, però, non è sufficiente per realizzare il sogno di essere riconosciuti come i migliori organizzatori di serate estive all’aperto. Le terrazze vanno trasformate, da semplici spazi, in ambienti accoglienti, come si fa col salotto di casa.
Un progetto che coinvolga la pavimentazione, l’illuminazione e l’arredo vero e proprio è inevitabile se si vuole organizzare al meglio la terrazza, rendendola un vero e proprio lounge. Ancor prima di pensare all’arredo, è bene valutare l’opportunità di una copertura del terrazzo stesso, in modo tale da disporre di un ambiente fruibile con ogni condizione meteo.
-Rivestire il pavimento del terrazzo
Quando si ha ancora la possibilità di scegliere il rivestimento del terrazzo, occorre fare una serie di valutazioni importanti.
Nello scegliere la pavimentazione per la terrazza occorre sempre considerare la situazione dello spazio che si sta rivestendo, ovvero quella della sua esposizione alle intemperie, come il freddo, l’umidità, la pioggia, il sole e il vento.
Dunque, è indispensabile fare delle scelte che possano essere durevoli nel lungo periodo e non richiedano costante manutenzione, se non si vuole che il sogno di una terrazza accogliente si trasformi in un terribile incubo.
Il pavimento galleggiante è la soluzione ottimale per il terrazzo e, se questo materiale appare troppo freddo e grezzo, un buon tappeto, scelto nello stile che si preferisce, può sempre correre in aiuto.
Pavimento galleggiante in terrazzo
Quante volte vi sarà capitato di vedere una casa con un terrazzo, magari anche di grandi dimensioni, rivestito con quelle che erano delle bellissime piastrelle? Erano, perché, dopo mesi o anni esposte alle intemperie, sono tutte crepate, se non addirittura frantumate.
Sappiamo bene come il freddo e l’acqua siano in grado di aggredire qualsiasi rivestimento, soprattutto se nel posto sbagliato.
Gli autobloccanti sono una possibilità resistente e duratura ma dal punto di vista estetico non rendono molto, mentre la pietra è, senza dubbio, una possibilità di grande impatto visivo ma molto costosa.
Un pavimento galleggiante per terrazzi è la soluzione più adatta a garantire resistenza e durevolezza al pavimento di uno spazio esterno, perché le grandi mattonelle da cui è composto permettono all’acqua di filtrare per essere poi drenata scorrendo su una guaina appositamente montata. In questo modo, l’acqua non stagnerà a contatto col pavimento, non gelerà d’inverno e non entrerà a contatto col massetto.
Scegliere il giusto tappeto da esterno
I tappeti per esterno sono dei validi alleati che aumentano la fruibilità e l’accoglienza dello spazio outdoor. Spesso, in presenza di un lavandino o di un angolo cottura esterno, sono necessari, mentre altre volte sono dei semplici ornamenti.
Naturalmente, i tappeti possono essere usati in terrazza solo se si dispone di uno spazio parzialmente coperto oppure disposti all’occorrenza ma, se si vuole rendere più accogliente un terrazzo, i tappeti sono quasi indispensabili.
- Polipropilene riciclato di alta qualità. I nostri...
- Resistente alle macchie, alla muffa e alla muffa....
- Reversibile, per interni ed esterni. Con una serie...
- Resistente ai raggi UV per evitare lo sbiadimento....
- Alta qualità ad un ottimo prezzo. I materiali di...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Una valutazione dello stile complessivo dello spazio esterno è necessaria prima di scegliere i migliori tappeti per la terrazza.
-Idee arredo per un terrazzo accogliente
Che tipo di attività vuoi svolgere nel tuo terrazzo? Vuoi poter cenare con gli amici? Vuoi rilassarti mentre leggi un libro? Vuoi fare una grigliata? Dalle risposte che darai a queste domande dipende la scelta dell’arredamento per il tuo spazio outdoor.
In ogni caso, comunque, arredare il terrazzo è indispensabile per renderlo vivibile ed accogliente. Ecco alcune idee per l’arredo del terrazzo che offrano praticità, estetica e flessibilità.
Le sedute per il terrazzo e la praticità delle sedie pieghevoli
Certo, nell’immaginario comune, il terrazzo perfetto è quello arredato con divanetti in vimini arricchiti da morbidi e candidi cuscini. Se, però, non si dispone di uno spazio costantemente coperto e riparato, come un generoso porticato o un tettuccio in Plexiglass, dove, eventualmente, poter lasciare l’arredo in modo stabile, un tipo di arredamento che sia facilmente spostabile ed accatastabile è l’ideale.
Per questo motivo delle belle sedie pieghevoli sono adatte ad un terrazzo che non può essere arredato in modo stabile e costante. Si tratta di una soluzione che si adatta alla serata e al numero di ospiti. Inoltre, basterà un piccolo deposito per accatastare le sedie quando non richieste.
Tavolo allungabile esterno: bellezza e flessibilità
Anche il tavolo fa parte dei complementi di arredo immancabili in terrazza se si desidera sfruttare il proprio spazio esterno per trascorrere piacevoli serate con gli amici.
Un bel tavolo in legno massello è il sogno di tutti ma, attenzione: se non si ha la fortuna di avere un terrazzo coperto, da un porticato o da una tettoia, meglio optare per soluzioni più flessibili e mobili.
- TAVOLO DA ESTERNO ROMA - Tavolo rettangolare...
- STRUTTURA E UTILIZZO - Tavolo outdoor con...
- 100 % MADE IN ITALY - La produzione 100% italiana...
- CARATTERISTICHE TECNICHE - Interamente composto in...
- DIMENSIONI PRODOTTO IN CM - Lunghezza: 150 chiuso,...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Anche in questo caso, una soluzione che si adatti alle singole circostanze, come, ad esempio, il numero di invitati e le condizione metereologiche, può essere quella più giusta. Un tavolo allungabile non avrà forse l’impatto scenico di quello in arte povera o in ferro battuto ma è, senza dubbio, il modo migliore per non dover annullare una serata all’ultimo minuto. Pensate, ad esempio, a un terrazzo scoperto, dotato di una piccola zona protetta: un tavolo allungabile potrà donare tutto il suo spazio in lunghezza nella parte scoperta ma, se all’improvviso il tempo dovesse peggiorare, si può chiudere e mettere al coperto. Certo, diventerà solo un appoggio per un buffet con ospiti in piedi ma sarà sicuramente meglio che mandare tutti a casa.
Naturalmente, il materiale migliore per un tavolo allungabile, deve essere scelto tenendo conto dello stile dell’ambiente e del clima.
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Sedie sdraio da terrazzo
Il tempo da vivere in terrazza non è fatto solo di convivialità e feste. Uno spazio esterno accogliente è l’ideale per godere anche di un po’ di relax in solitudine. Leggere un libro o prendere il sole sono attività che rigenerano, soprattutto se possono essere svolte in uno spazio famigliare.
In quest’ottica, le sedie sdraio sono indispensabili quanto i tavoli e le sedie e scegliere quelle giuste richiede gusto e senso pratico.
Per prima cosa occorre lasciarsi aperte tutte le possibilità, dotandosi sia di sedie a sdraio vere e proprie, ideali per leggere un libro o sorseggiare un drink, sia di lettini, immancabili se, invece, si ama stendersi al sole e abbandonarsi all’ozio.
Una volta fatte tutte le valutazioni sull’ergonomia degli arredi, occorre scegliere con cura lo stile delle sedie sdraio e dei lettini, in modo che sia in perfetta continuità con quello del resto dell’ambiente.
I migliori pouf da esterno
Cosa c’è di meglio di un pouf da esterno per dare colore al terrazzo?
I pouf hanno il pregio di offrire una seduta (o anche una sdraiata!), in cui sprofondare totalmente, che va in netto contrasto con il resto dell’arredamento che, come abbiamo visto, spesso deve prediligere la praticità.
Realizzati in materiali impermeabili e colorati, oltre che facili da pulite, possono essere messi a disposizione degli ospiti solo all’occorrenza e, anche se dimenticati all’esterno per qualche giorno non subiscono alcuna conseguenza negativa.
Scegliere i migliori pouf a sacco su Amazon leggendo le recensioni di chi li ha provati, può essere un modo sicuro per ricevere presto a casa un cucino gigante che abbellisca, con un tocco di colore, il terrazzo!
- ✅ MASSIMO COMFORT - il Pouf Jive con imbottitura...
- ✅ RIEMPIMENTO DUREVOLE - a differenza di altri...
- ✅ TESSUTO E FINITURE ECCELLENTI - il moderno...
- ✅ MISURE PERFETTE - Il Puffo Jive di Avalon ha...
- ✅ DESIGN E QUALITÀ ITALIANI - L'Originale...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-27 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
– Illuminare il terrazzo
Come accade per ogni progetto per la casa, interno o esterno, le luci fanno parte di ciò che deve essere valutato e programmato con anticipo e in sintonia con gli altri componenti.
Di sicuro, il costruttore avrà già pensato a dotare il vostro terrazzo di lampioni a pavimento e a muro ma questo non significa che non possiate migliorare l’illuminazione di questo spazio, per renderlo ancora più accogliente, sempre con elementi mobili e che offrano una certa flessibilità. Vediamo due delle soluzioni più in voga per l’illuminazione non fissa dei terrazzi.
Le lanterne per dare fascino al terrazzo
Non si può negare: le donano un fascino decisamente retrò e marinaro al terrazzo. Ecco perché, se da una parte offrono un’ottima luce e una perfetta flessibilità, andrebbero sempre evitate in ambienti in stile minimal e moderno.
Le lanterne sono un’ottima risposta a come illuminare il terrazzo senza corrente, visto che, in molti casi, si alimentano con energia solare o a pile e, anche per questo, sono adatte ad essere posizionate ovunque: appoggiate a terra, se di grandi dimensioni, appese ai rami di un albero o, ancora, disposte al centro del tavolo per aumentare la luce per i commensali.
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Faretti esterni da incasso
Al contrario delle lanterne, i faretti esterni da incasso sono l’ideale per migliorare l’illuminazione di terrazzi arredati in stile moderno.
Si tratta, infatti, di elementi che donano una luce più netta e, spesso, più fredda, rispetto a quella offerta dalle lanterne. Questo tipo di faretto può essere applicato a soffitto o a pavimento ma, se non si ha la possibilità di fare lavori di edilizia o decorazione, perché la casa è nuova o non è di proprietà, è possibile anche inserirli nelle zone erbose o nei vasi con terra.
A seconda delle esigenze e delle possibilità è sempre possibile scegliere i migliori faretti anche su Amazon.
- ★ 【Faretti incasso led Super valore in...
- ★ 【Faretto da pavimento Custodia robusta】:...
- ★ 【Faretti Terra Incasso IP67 Waterproof】:...
- ★ 【Faretti LED da Giardino Bassa tensione...
- ★ 【 LED Luce Giardino Esterno...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
– Chiudere il terrazzo
Come anticipato, ancor prima di scegliere l’arredo e l’illuminazione del terrazzo, occorre valutare, ed eventualmente agire, sulla sua copertura. Per copertura si intende sia quella verticale, come un tettuccio o un porticato, sia quella perimetrale che può chiudere il terrazzo su uno o più lati, fino a configurarlo, eventualmente, come veranda.
Se si dispone di un terrazzo chiuso su alcuni lati e coperto, le soluzioni di arredo e di rivestimento diventano più stabili e si avvicinano molto a quelle adatte per l’interno, dunque, per questo motivo, se si desidera poter arredare il terrazzo con meno limiti, sarebbe il caso di valutarne una chiusura, anche parziale.
Purtroppo, però, coprire un terrazzo è un’operazione che quasi mai può essere fatta in autonomia. Ecco, allora che una pergotenda può essere la soluzione ideale per proteggere il terrazzo da vento e pioggia, senza bisogno di fare grandi investimenti.
Le pergotende, sono delle chiusure leggere per balconi e terrazzi che possono anche essere aperte all’occorrenza, offrendo, così, una grande flessibilità. La loro realizzazione, inoltre, comporta la richiesta di particolari permessi, ma l’iter è decisamente più semplice rispetto alla realizzazione di tettucci e verande vere e proprie.
- La migliore macchina da cucire Lidl per i tuoi lavori di sartoria - 26 Novembre 2023
- Assicurazione casa: cosa copre e cosa non copre la polizza standard - 24 Novembre 2023
- Come scegliere una candela profumata? Alcuni suggerimenti - 24 Novembre 2023