Il bagno è una delle stanze più importanti ed utilizzate della casa. Oltre che impiegato per l’igiene personale, il bagno è un luogo dedicato al relax, deve dunque garantire una certa tranquillità. Di conseguenza, è importante prestare la giusta attenzione nella progettazione e nell’arredamento di questa stanza.

Piccolo o grande che sia, per arredare un bagno confortevole e funzionale è importante tenere in considerazione ogni specifica esigenza personale oltre a tener conto ovviamente dello spazio che si ha a disposizione. Per esempio, i mobili per il bagno Parama possono garantire una massima aderenza a tutte le possibili necessità, disponibili in diversi modelli di differente grandezza, possono adattarsi al meglio allo spazio disponibile tenendo conto ovviamente anche della disposizione del box doccia, dei sanitari e dell’apertura della porta del bagno.

Ecco ora di seguito, tutte le idee ed i consigli per arredare un bagno pratico e di gusto.

– Arredare un bagno: piastrelle e pavimenti

La prima scelta da fare per arredare un bagno confortevole e funzionale riguarda il rivestimento della stanza. Questa, infatti, necessita dell’applicazione di piastrelle non solo sul pavimento ma anche sulle pareti, in quanto il bagno è l’ambiente con il maggior contatto diretto con l’acqua. Lo scopo delle piastrelle, infatti, è di proteggere la muratura dall’acqua, dall’umidità e dalla condensa che si può creare.

Vista la sua importante funzionalità, è consigliabile optare per materiali di ottima qualità che garantiscano durezza, impermeabilità e resistenza. Dal punto di vista cromatico, il pavimento per il bagno può seguire i gusti più tradizionali con tinte neutre o quelli più originali con colori accesi, capaci di creare un forte impatto visivo.

– La scelta dei sanitari per un bagno confortevole e funzionale

Tra le varie valutazioni da fare per progettare un bagno confortevole e funzionale, la scelta dei sanitari è sicuramente una delle più importanti. Solitamente prevalgono le tradizionali coppie di sanitari in porcellana bianca o di un’altra sfumatura, in relazione al valore cromatico della stanza.

Per scegliere i giusti sanitari, bisogna sempre far riferimento alle dimensioni della stanza per garantire una corretta funzionalità, lontano da possibili scomodità. Inoltre, per i meno tradizionalisti, è consigliabile utilizzare tutte le alternative di design moderno, quali per esempio sanitari sospesi o sanitari filo muro.

– Arredare un bagno confortevole e funzionale: doccia o vasca da bagno?

Quando si progetta l’arredamento di un bagno, uno dei dubbi principali è la scelta tra doccia o vasca da bagno. Per un bagno confortevole e funzionale la soluzione giusta è quella che rispecchia bene le personali esigenze di gusto e di spazio. Da una parte, la doccia è sinonimo di velocità, praticità e meno spreco di acqua; dall’altra parte, la vasca da bagno garantisce alla persona momenti di totale relax.

Attraverso una completa immersione in una vasca piena di acqua calda, magari con degli oli o delle essenze profumate, ogni forma di stress o tensione può essere allontanata. Di conseguenza, poiché comodità e funzionalità sono estremamente soggettive, sta a chi ne dovrà usufruire scegliere quale soluzione adottare per il proprio bagno.

– Mobili per arredare un bagno pratico e di gusto

Per quanto riguarda i mobili per il bagno, quali per esempio scaffali, armadietti, lampade e specchi, sono solitamente consigliati arredi dai colori tenui come le tonalità pastello. Per un bagno confortevole e funzionale, è necessaria una buona illuminazione che ricopra interamente ogni angolo della stanza senza lasciare spazio a zone in ombra.

L’utilizzo di ceste e scaffali consente di mantenere l’ordine all’interno della stanza. Infine, la scelta dello specchio è tutt’altro che scontata: questo arredo, oltre alla sua tradizionale funzionalità, permette di rendere l’ambiente luminoso ed accogliente.

Lucilla De Luca