Sapere come arredare il bagno degli ospiti è d’importanza fondamentale. Il fatto di disporre di una stanza in più e di decidere di adibirla a bagno di servizio rappresenta indubbiamente un’ottima idea ma, se vuoi che i tuoi amici si sentano davvero a loro agio quando ne fanno uso, devi far sì che si presenti in un certo modo.
Nella guida di oggi, pertanto, ti spiegheremo come arredare un bagno per gli ospiti, attraverso una serie d’idee e ispirazioni dalle quali potrai prendere spunto.
Indice
– Bagno degli ospiti: caratteristiche e posizionamento
Cominciamo subito con il rispondere a una domanda fondamentale: dove posizionare il bagno degli ospiti?
L’ideale sarebbe quello di realizzarlo vicino all’ingresso della casa, quindi in piena zona giorno. In questo modo, infatti, lo terrai ben diviso dal tuo bagno personale e, soprattutto, dalla tua zona notte.
In linea di massima, si tratterà di un bagno di piccole dimensioni e, anche a fronte di questa sua caratteristica, ci sono alcuni fattori di cui dovresti tenere conto, vale a dire:
- areazione: predisponi un adeguato sistema di ventilazione che mantenga l’ambiente asciutto e privo di umidità, soprattutto se si tratta di un bagno cieco;
- comfort: piccolo non significa scomodo. Quando lo arredi, pertanto, fai in modo che il tuo bagno degli ospiti sia in grado di offrire tutte le possibili comodità, seppure su scala ridotta;
- pulizia: la prima regola da rispettare è quella di far trovare ai tuoi ospiti un bagno perfettamente in ordine e pulito. Assicurati quindi di rivestirlo con materiali facilmente gestibili, che ti permettano di pulirlo spesso e velocemente;
- creatività: un bagno arredato in maniera stilosa e creativa risulta senz’altro più bello e piacevole da usare. Tieni a mente questa massima, quando ti appresti ad arredarlo.
Chiariti quali sono i fattori di cui devi tenere conto nell’allestimento del tuo bagno per ospiti, vediamo di scendere più nel dettaglio e capire, a livello pratico, come devi arredarlo.
– Come arredare il bagno per gli ospiti in maniera accogliete e stilosa
Come ti abbiamo già spiegato, un bagno per gli ospiti dovrebbe offrire un ambiente confortevole, che faccia sentire a proprio agio chi lo usa, senza fargli mancare nulla.
Del resto, è come quando allestisci una camera per gli ospiti: l’impegno e l’attenzione devono essere gli stessi, se non di più.
Cominciamo quindi con il valutare insieme ogni singolo aspetto di cui devi tenere conto nell’arredamento del bagno, riallacciandoci ai fattori che ti abbiamo elencato prima.
Materiali
Quando arredi una stanza, qualunque essa sia, i materiali usati rivestono un’importanza fondamentale. Per il bagno degli ospiti, in particolare, il consiglio è quello di buttarti su rivestimenti semplici e gestibili, come ad esempio il gres porcellanato. Questo materiale è infatti enormemente facile da pulire; può essere adottato sia per le pareti che per i pavimenti; e si presta a innumerevoli possibilità di personalizzazione, alcune delle quali particolarmente creative.
Colori
Per quanto riguarda invece i colori dell’arredamento, anche in questo caso vale il consiglio di andare sul semplice, optando per colori neutri e tonalità monocromatiche, perfetti per creare un’atmosfera accogliente e indurre nelle persone una piacevole sensazione di relax.
Complementi d’arredo
Una volta stabilita la “base” del tuo bagno, arriva la parte più complicata, ossia l’arredamento vero e proprio. Ebbene, anche in questo caso vale l’idea di rendere l’ambiente il più pratico e confortevole possibile, offrendo ai tuoi ospiti la possibilità di usufruirne a 360°. Detto in altre parole, in un bagno degli ospiti che si rispetti non dovrebbero mai mancare:
- WC;
- lavandino;
- bidet;
- doccia.
In merito a quest’ultima, se le dimensioni dell’ambiente te lo permettono, potresti optare per un modello comprensivo di vasca, che darebbe ai tuoi ospiti la possibilità di “coccolarsi” con un rilassante bagno caldo. Se però non avessi spazio a sufficienza o, più semplicemente, non apprezzassi l’idea, la sola doccia andrà benissimo.
In aggiunta a questi elementi fondamentali, in un bagno degli ospiti non dovrebbero mai mancare i giusti accessori, in primis un bel set completo di asciugamani. Vero è che molte persone, quando sanno di essere ospiti a casa di qualcuno, si portano appresso tutto il necessario ma, come si suol dire, prevenire è meglio che curare. Quindi fatti sempre trovare pronto.
- Set in spugna di puro cotone idrofilo composto da...
- Prodotto certificato privo di sostanze nocive
- Prodotto interamente in Italia
- lavabile in lavatrice a 60 gradi
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
A tal proposito, assicurati di lasciare almeno una mensolina libera nel mobile bagno, in modo da permettere ai tuoi ospiti di avere un piano d’appoggio sul quale posare i propri oggetti personali. Oltre a questo, provvedi a lasciare a loro disposizione anche qualche appendino, che potrebbero sfruttare per appendere gli asciugamani o l’accappatoio.
– Consigli extra per un bagno degli ospiti al top
Quando si arreda un bagno per gli ospiti ci sono dei particolari che possono sfuggire o, più semplicemente, ai quali non si pensa. Alcune persone, per esempio, si sentono a disagio a chiedere dove si trovano gli oggetti di cui hanno bisogno: ecco perché è di fondamentale importanza che tutti gli accessori si presentino bene in vista. Un obiettivo, quest’ultimo, che puoi facilmente realizzare dotando il bagno di un mobile aperto, provvisto di nicchie e mensoline a vista.
In questo modo, potresti predisporre una nicchia per la sola carta igienica, facendo in modo che sia sempre provvista di almeno un rotolo di scorta: una situazione che eviterà ai tuoi ospiti qualsiasi imbarazzo.
E, sempre a proposito d’imbarazzo, fai in modo di lasciare lo spazzolone del WC sempre bene in vista, di fianco alla tazza. In commercio puoi trovare modelli provvisti di contenitori dal design piacevolmente creativo, che risultano così anche belli da vedere.
Come ti abbiamo già spiegato, inoltre, predisporre un adeguato sistema di ventilazione è fondamentale, ma lo è altrettanto il fatto di arricchire l’ambiente con una gradevole profumazione.
Potresti, per esempio, lasciare dei deodoranti spray in vista, lasciando così che siano gli stessi ospiti a decidere se e quando spruzzarli. O, in alternativa, predisporre dei sistemi di profumazione a parete che si attivano con il tocco, da usare in caso di necessità.
Piccole accortezze di questo tipo sono quelle che fanno la differenza tra un bagno degli ospiti e un bagno degli ospiti accogliente. Sono facili da mettere in atto, non richiedono alcuna fatica, ma garantiscono un risultato eccellente. Del resto, se il tuo obiettivo è quello di far sentire i tuoi ospiti come se fossero a casa loro, dovrai necessariamente prestare attenzione a dettagli di questo tipo, vale a dire a quelli che fanno la vera differenza.
- Come pitturare una parete colorata: trucchi e consigli utili - 6 Marzo 2023
- Imbiancare casa in occasione di sgomberi e traslochi: cosa fare? - 14 Febbraio 2023
- Pitturare a strisce per una parete fantasiosa e originale - 10 Febbraio 2023