Quando si parla di Centrika di Ariete si deve sempre specificare se si fa riferimento alla linea di estrattori o di centrifughe.
Questi due piccoli elettrodomestici, infatti, anche se garantiscono entrambi l’ottenimento di ottimi succhi di frutta e verdura, si differenziano per le caratteristiche tecniche, per la modalità e velocità di estrazione del succo e soprattutto per le proprietà nutritive del succo che si ottiene.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
![]() |
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Economico
![]() |
Più Economico
|
|
Controlla Prezzo | |
Estrazione Lenta
![]() |
Estrazione Lenta
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Compatto
![]() |
Più Compatto
|
|
Controlla Prezzo |
Una centrifuga, infatti, è in grado di realizzare succhi di frutta in maniera molto rapida tramite l’applicazione di forza centrifuga. All’interno della camera di estrazione, alcune lame tritano la frutta o la verdura in piccoli pezzi mentre l’elevata velocità permette lo sviluppo della forza centrifuga che porta alla separazione della parte succosa dalla polpa.
L’estrattore di succo, invece, prevede un’estrazione lenta: la sua forza non sta nella velocità di estrazione quanto piuttosto nell’ottenimento di un succo vivo, ossia ricco di nutrienti e vitamine, ottenuti proprio grazie alla lenta spremitura.
– Centrifuga o estrattore?
Quando non si conoscono bene i due elettrodomestici, ossia l’estrattore di succo e la centrifuga, si può pensare che la velocità sia l’unica differenza. In realtà proprio questo parametro è quello che influenza il tipo di succo che si ottiene.
Per prima cosa va sottolineato che la centrifuga, impiegando molto meno tempo nell’estrazione del succo, non garantisce un’estrazione completa come invece avviene per l’estrattore.
Analizzando gli scarti della centrifuga, infatti, si potrà notare come essi siano ancora umidi e non secchi come avviene invece per gli scarti dell’estrattore. L’aspetto positivo di questa estrazione non completa è che gli scarti della centrifuga possono essere utilizzati per realizzare torte, biscotti o rustici utilizzando le sempre più numerose ricette disponibili soprattutto in rete.
Chi vuole realizzare i succhi di frutta e verdura non solo per bere qualcosa di fresco ma anche per fare un’incetta di vitamine ed enzimi, deve tenere conto del fatto che la velocità di estrazione è fondamentale per il corretto passaggio di tutti i nutrienti dalla frutta ai succhi.
Le centrifughe, con la loro velocità eccessiva creano infatti un’elevata ossidazione nella frutta con cui si sta operando, portando in tal modo a un impoverimento delle vitamine in essa presente.
Altri aspetti da considerare nella scelta
Considerate le differenze tra i due elettrodomestici è necessario, prima di procedere all’acquisto, valutare bene quale dei due elettrodomestici può essere maggiormente corrispondente alle proprie esigenze.
Va poi considerato l’aspetto economico. Le centrifughe, infatti, sono elettrodomestici meno complessi e pertanto meno costosi rispetto agli estrattori di succo. Le prime, infatti, hanno un prezzo che mediamente non supera i cento euro mentre nel caso degli estrattori i prezzi possono arrivare anche sopra i cinque-seicento euro.
Esistono tuttavia delle interessanti soluzioni di estrattore anche a prezzi molto convenienti, come nel caso dell’estrattore di succo Ariete. Questo brand ha realizzato la linea Centrika, che comprende diversi modelli di centrifughe ed estrattori.
Se, quindi, si vuole acquistare un elettrodomestico pratico e veloce nella realizzazione i succhi si può optare per la centrifuga Centrika di Ariete mentre, se si preferisce realizzare dei succhi vivi, ricchi di vitamine e nutrienti, la stessa linea propone anche ottimi estrattori a prezzi convenienti.
– Le centrifughe Centrika Ariete Metal
La linea di centrifughe del brand Ariete si caratterizza per l’elevata eleganza del design. La loro forma è infatti compatta e il colore con finiture metallizzate le rende particolarmente idonee ad essere utilizzate in una cucina moderna.
I modelli di Centrika Metal che analizzeremo in questa recensione sono il 173 e il 175. Si tratta di prodotti molto simili tra di loro per estetica e funzioni ma presentano alcune differenze, in particolar modo nell’aspetto tecnico relativo al motore.
Per quanto riguarda gli aspetti comuni, si può dire esse presentano lo stesso design, ma dimensioni differenti. La Centrika Ariete 173 ha infatti dimensioni maggiori rispetto alla 175: più avanti si vedranno i dettagli di entrambi i modelli.
Per quanto riguarda invece le caratteristiche comuni, va sottolineato che entrambi gli elettrodomestici presentano un ampio tubo per l’inserimento di frutta a verdura, dal diametro di 75 millimetri.
Queste dimensioni permettono di inserire gli alimenti senza che sia necessario tagliarli in pezzi troppo piccoli, permettendo un elevato risparmio di tempo sulla preparazione del succo.
Altre caratteristiche comuni sono la presenza del dosatore con beccuccio salva-goccia, la possibilità di selezionare due differenti velocità in base al tipo di frutta o verdura che viene inserita nell’estrattore e la presenza, tra gli accessori, del pratico spazzolino per la pulizia della centrifuga.
1) Ariete Centrika Metal 173: le principali caratteristiche della centrifuga
- Design elegante: la sua forma compatta e le...
- Comodo e pratico: contenitore succo da 750 ml e...
- Frullati pronti in pochi minuti: inserisci gli...
- Direttamente nel bicchiere: grazie al beccuccio...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
La centrifuga Centrika Metal 173 di Ariete presenta dimensioni standard per questo tipo di elettrodomestico, misurando 47.5×35.5×43 centimetri. Il peso, di 3.8 chili, non è eccessivo e permette di spostare l’elettrodomestico in maniera pratica in ogni momento. Il colore bianco e metallizzato, come detto, rende questo elettrodomestico particolarmente elegante e adatto ad essere inserito in una cucina moderna.
Il punto di forza di questa centrifuga è sicuramente il motore, caratterizzato da potenza pari a 700 watt. Questo permette di incrementare la velocità di giri della centrifuga e, allo stesso tempo, di evitare il surriscaldamento del corpo motore.
La centrifuga dispone di due differenti comandi di velocità, da utilizzare in base al tipo di frutta o verdura da cui estrarre il succo, sia essa morbida e ricca di polpa oppure dura e fibrosa.
Il succo estratto viene raccolto in un contenitore da 750 millilitri. La polpa, invece, ha una capienza di poco meno di due litri. In questo modo si avrà la certezza di poter realizzare una grande quantità di succo senza dover sempre svuotare il contenitore degli scarti.
L’utilizzo della centrifuga è molto semplice: inoltre, durante la realizzazione dei succhi, il pratico sistema di blocco in metallo assicura contro eventuali aperture incidentali del coperchio.
Dopo ogni utilizzo, l’elettrodomestico va completamente smontato per procedere al lavaggio: ogni parte va lavata a mano sotto l’acqua corrente e aiutandosi con l’apposito spazzolino in dotazione. Meglio evitare l’inserimento dei diversi elementi in lavastoviglie visto che il calore delle temperature può opacizzare le plastiche.
Anche per quanto riguarda la manutenzione questa centrifuga Ariete è molto pratica in quanto non richiede cure eccessive. Basta asciugare le singole parti con attenzione dopo ogni lavaggio e conservare l’elettrodomestico, montato o smontato, in un ambiente asciutto e lontano da polvere o fonti di calore.
2) Ariete Centrika Metal 175: le differenze con il modello 173
- SUCCHI FRESCHI:centrifuga dal design moderno e...
- NON BUTTARE LO SCARTO! con le fibre residue dal...
- DOPPIA VELOCITA': tramite l'apposita manopola è...
- SALUTARE: ricchi di vitamine e sali minerali, i...
- FAI il PIENO di VITAMINE! Ti senti stanco,...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Chi ha esigenze di realizzare piccole quantità di succo può scegliere l’estrattore Centrika Metal 175. Rispetto al modello 173 questo presenta dimensioni minori: misura infatti solo 20x28x33 centimetri e pesa poco più di due chili e mezzo.
Il tubo di inserimento per la frutta e la verdura ha un diametro di 65 millimetri, presentandosi quindi ampio, ma non tra i più larghi presenti sul mercato. Per quanto riguarda l’aspetto estetico, Centrika 175 è molto simile al modello più grande: presenta infatti quelle rifiniture metalliche che le conferiscono un aspetto elegante e moderno.
Le dimensioni compatte si ritrovano anche nella capienza dei contenitori per la raccolta del succo e della polpa. Il primo, infatti, ha un volume di 450 millilitri, che permette di realizzare una buona quantità di succo di frutta. Il contenitore per gli scarti e la polpa, invece, ha una capacità da circa un litro e mezzo.
Il motore di questa centrifuga Ariete ha una potenza minore rispetto a quello della centrifuga 173: questo, infatti, è da 500 watt. Le dimensioni ridotte rispetto al modello precedente rendono tuttavia questa potenza più che sufficiente a preparare succhi da diversi tipi di frutta e verdura.
Uno degli aspetti più interessanti di questa centrifuga è che essa è completamente smontabile: questo aspetto è fondamentale per il lavaggio. La centrifuga va infatti lavata sotto l’acqua corrente dopo ogni utilizzo.
Per pulire in maniera perfetta le parti più complesse come il filtro viene fornito in dotazione uno spazzolino specifico che va usato senza l’aggiunta di detersivi.
Anche la manutenzione è molto semplice: la centrifuga Centrika, infatti, non richiede particolari attenzioni. Deve essere asciugata dopo ogni utilizzo e riposta nella confezione originale oppure in un ambiente chiuso, dove non possa impolverarsi se non viene usata regolarmente.
– Gli estrattori di succo Centrika Ariete: i modelli 177/1 e 168
Se sentite parlare di Ariete Centrika Slow Juicer e non di centrifuga non dovete pensare a un errore: come già evidenziato, infatti, la linea Centrika realizza sia estrattori di succo che centrifughe.
In particolare, per quanto riguarda gli slow juicer, Ariete propone due diversi modelli, ossia il 177/1 e il 168. Come nel caso delle centrifughe di cui si è parlato in precedenza, anche gli estrattori sono simili tra di loro, ma presentano alcune caratteristiche tecniche che li rendono differenti l’uno dall’altro.
Gli estrattori di succo Centrika Ariete hanno in comune l’estetica essenziale ed elegante, nonché la scelta di colori neutri come il bianco e il color argento. Per quanto riguarda invece gli aspetti tecnici, da sottolineare la presenza, per entrambi o modelli, della funzione reverse, che permette di variare il senso di rotazione della coclea.
Questa funzione è particolarmente utile quando ci si trova nella situazione in cui elementi troppo fibrosi si bloccano tra le eliche della coclea. Utilizzando il reverse si potrà cosi sbloccare l’alimento incastrato senza dover smontare l’estrattore e, soprattutto, senza far fare sforzi eccessivi al motore.
In tal modo si eviterà il surriscaldamento del corpo macchina e si avrà la certezza di un succo freddo che avrà conservato intatte le proprietà nutritive principali.
* Estrattore di Succo Ariete 177/1
- Estrazione a freddo cosi si mantengono inalterati...
- Succo concentrato e naturale, nessuna ossidazione...
- Pratico e comodo da usare con camino largo per...
- Design moderno
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
L’estrattore Centrika Slow Juicer 177/1 è un modello a coclea verticale caratterizzato da dimensioni molto compatte. Misura, infatti, appena 15x24x33 centimetri. Il peso è di quattro chili e mezzo: si tratta di un peso maneggevole che ne permette facili spostamenti da un luogo all’altro.
Il motivo per cui questo piccolo elettrodomestico ha un peso più elevato di quello che ci si potrebbe aspettare è da cercare soprattutto nei materiali di costruzione: l’estrattore Centrika 177/1 è infatti realizzato in acciaio inox e plastiche dure di elevata qualità.
L’estrattore presenta un motore da 400 watt e assicura un’estrazione lenta a 80 giri al minuto. Questo valore assicura una completa spremitura dei frutta e verdura: lo slow juicer di Ariete, infatti, permette di ottenere fino al 30% di succo in più di quello che si riesce a estrarre con la centrifuga.
Inoltre, la modalità lenta di spremitura, per premitura e senza lame, evita lo stress da ossidazione permettendo l’ottenimento di un succo vivo, ricco di nutrienti.
Nonostante i numerosi componenti, questo estrattore è facile da pulire e da manutenere, per cui può essere utilizzato tutti i giorni. Dopo ogni utilizzo, infatti, basterà smontare le singole parti e procedere con il lavaggio sotto l’acqua corrente, aiutandosi con l’apposito spazzolino che permette di velocizzare le procedure di pulizia eliminando i residui dal filtro e dalla coclea.
Anche per quanto riguarda la manutenzione questo elettrodomestico è molto pratico: basterà infatti asciugare con cura le diverse parti e conservare l’estrattore, montato o meno, in un luogo al sicuro dalla polvere o da possibili urti.
* Slow Juicer Centrika Ariete 168
- Estrazione lenta del succo per una teneure...
- Nessuna ossidazione e non di riscaldamento del...
- Potenza: 150 W e 60 giri/minuto
- 'Funzione "Reverse per evitare gli inceppamenti
- Facile da pulire
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il modello 168 di Ariete è un estrattore di succo a coclea verticale caratterizzato da una velocità di estrazione di soli 60 giri al minuto. Si tratta di un valore che garantisce una perfetta estrazione di succo da ogni tipo di frutta e verdura, anche quella più fibrosa.
Inoltre, la bassa velocità, è fondamentale per preservare tutti i nutrienti contenuti in frutta e verdura, ossia vitamine ed enzimi, che possono così essere ritrovati inalterati anche all’interno del succo.
Per quanto riguarda il design questo slow juicer presenta una forma compatta e dimensioni di 43x21x12 centimetri. Il peso non è eccessivo, essendo di poco inferiore ai quattro chili: questo permette un’elevata praticità nell’utilizzo dell’elettrodomestico.
Prendendo in considerazione le caratteristiche tecniche, si può notare che questo estrattore presenta un motore da 150 watt: si tratta di un valore che, per quanto possa sembrare basso, in realtà è nella media dei valori degli slow juicer.
Tale potenza, infatti, è più che sufficiente a garantire il mantenimento della velocità di 60 giri al minuto senza surriscaldarsi. Lo slow juicer dispone di un’unica velocità di funzionamento e, come già evidenziato, della funzione reverse.
La caraffa per il succo e quella per la polpa sono fornite in dotazione. Presentano la stessa forma e un volume di circa un litro, per cui possono essere interscambiate senza problema.
Tutte le parti dell’estrattore possono essere smontate, permettendo così una pulizia semplice e veloce. I singoli pezzi possono essere lavati senza problema sotto il getto di acqua corrente, cercando di evitare detergenti aggressivi o spugne abrasive.
Il lavaggio del filtro e della coclea può essere effettuato utilizzando l’apposito spazzolino in dotazione, caratterizzato da setole della giusta rigidità per garantire una pulizia profonda e veloce anche delle parti più complesse da lavare. Il corpo motore non va lavato con acqua ma utilizzando una spugna appena umida.
Dopo il lavaggio è fondamentale asciugare con cura ogni pezzo, in modo da evitare la formazione di macchie di calcare e l’opacizzazione delle plastiche. Quando si fa un utilizzo quotidiano dell’estrattore esso può essere tenuto a vista su una mensola o un ripiano. Viceversa, se l’elettrodomestico viene utilizzato più raramente, è fondamentale conservarlo in un luogo al riparo dalla polvere.
– Per concludere
Le centrifughe e gli estrattori Centrika Ariete permettono a quanti sono amanti di succhi di frutta di ogni tipo, di poter realizzare un gran numero di ricette, con frutta e verdura ricca in polpa o fibrosa.
Saper scegliere con attenzione quale tipo di elettrodomestico sia più consono alle proprie esigenze è però fondamentale: centrifuga e slow juicer, infatti, funzionano con tecniche differenti di estrazione che porta a realizzare succhi di frutta diversi tra loro.
Chi ama realizzare succhi in poco tempo per bere in ogni momento bevande fresche e dissetanti può optare per la centrifuga Centrika mentre chi preferisce succhi vivi, estratti in maniera lenta, dovrà optare per uno dei modelli di estrattore Centrika.
- Hand lettering: la nuova tendenza che conquista i giovani - 27 Marzo 2023
- Bollette del gas troppo alte? Alcuni suggerimenti per risparmiare - 20 Marzo 2023
- Divano a prova di animali in poche e semplici mosse - 5 Gennaio 2023