Se siete alla ricerca di un robot centrifuga perfetto per voi, o se invece ancora fate parte di coloro che si domandano per quale motivo dovrebbero acquistarne una, in entrambi i casi, questa guida è proprio quello che fa al caso vostro.

Vi aiuterà a chiarire ogni dubbio a riguardo e vi indirizzerà nella scelta del miglior prodotto possibile, che rispecchi a pieno le vostre aspettative.

– Centrifuga: cos’è, come funziona e a cosa serve

Una centrifuga non è altro che un piccolo elettrodomestico che serve ad estrarre in modo naturale il succo da frutta e verdura e lo fa sfruttando la forza centrifuga che separa i liquidi dai solidi, in modo tale che tutte le sostanze benefiche, le vitamine e gli enzimi contenuti negli alimenti si preservino, mentre vengono eliminati gli scarti fibrosi e la polpa, che in realtà non apportano nessun beneficio all’organismo, ma contribuiscono unicamente ad assumere una maggior quantità di calorie.

In tutti i casi durante il processo di centrifuga la polpa viene trattenuta grazie alla presenza di un filtro molto sottile e, volendo, può anche essere riutilizzata in svariati modi.

In commercio oggi è possibile trovare moltissimi modelli di centrifuga da cucina, alcuni specificatamente pensati per un uso domestico ed altri invece più professionali.

Chiaramente dall’uno all’altro possono variare la potenza e gli accessori in dotazione, ma in via del tutto generale si distinguono due grandi classi di centrifugatori:

  • robot centrifuga pensati solo ed unicamente per questo scopo
  • e quelli invece integrati all’interno di un robot da cucina, che di per sé è in grado di fare anche molto altro.

In genere le centrifughe di quest’ultimo tipo sono un optional del robot e spesso presuppongono l’acquisto di accessori dedicati, anche per questo motivo si tratta di centrifughe meno potenti e meno performanti rispetto a quelle a sé stanti.

In questa guida cercheremo di capire innanzitutto cos’è una centrifuga, ed in cosa si differenzia rispetto a frullatori ed estrattori, cos’è un centrifugato e quali siano le caratteristiche più importanti da prendere in considerazione quando si decide di acquistare un elettrodomestico di questo tipo, per essere certi di comprarne una di buona qualità.

Analizzeremo nel dettaglio quelle che, in base all’opinione di esperti e consumatori, risultano essere le migliori centrifughe attualmente sul mercato.

– Come scegliere la migliore: caratteristiche di una buona centrifuga

Ora che abbiamo capito cos’è una centrifuga e come funziona, vediamo di darvi alcune dritte pratiche, che vi aiuteranno a capire come orientarvi nella scelta della migliore centrifuga possibile, in modo che possiate scegliere tra i tanti modelli presenti sul mercato quello che maggiormente fa al caso vostro.

Materiali per una buona centrifuga

La qualità dei materiali è fondamentale, in particolar modo per quanto concerne il cestello dedicato al filtraggio dei succhi, che dovrebbe essere rigorosamente realizzato in metallo a maglie strette, mentre diversamente, qualora fosse di plastica, il consiglio è di diffidare della qualità del prodotto!

Anche a colpo d’occhio la cura dei dettagli e la qualità delle rifiniture possono dire molto rispetto all’attenzione con cui è stata progettata la centrifuga.

Più è ampio il tubo attraverso cui vengono caricati gli ingredienti meglio è, perché in questo modo è possibile far scivolare gli alimenti all’interno della centrifuga senza essere costretti a tagliarli prima in pezzi piccoli.

La velocità e potenza del robot centrifuga

Un altro parametro importante da prendere in considerazione è la velocità di rotazione della centrifuga, che dovrebbe essere almeno pari a 6000 giri, se non superiore; l’ideale sarebbe, poi, poter variare la velocità di rotazione così da riuscire ad adattarla al tipo di alimenti che si decide di centrifugare di volta in volta.

Alcuni modelli prevedono infatti la possibilità di scegliere tra due velocità di differenti, in modo da utilizzare la massima velocità solo per centrifugare gli alimenti più duri, mentre per quelli a polpa più morbida basta una velocità inferiore.

Normalmente le centrifughe sono dotate di motori piccoli, ma estremamente veloci, proprio perché è la forza centrifuga che consente di separare le sostanze nutritive e le vitamine presenti negli alimenti dagli scarti.

Le centrifughe più performanti possono arrivare a 18000 giri al minuto: a conti fatti poter disporre di un maggior numero di giri del motore si traduce nella possibilità di estrarre una maggior quantità di succo, minimizzando gli sprechi e lo scarto.

In termini di potenza mediamente quella di una buona centrifuga si aggira tra i 200 watt per i modelli più basici, fino a 1000 watt per quelli migliori; in tutti i casi il consumo energetico dovuto all’utilizzo di una centrifuga è piuttosto ridotto, anche in virtù del fatto che al massimo si utilizza per 10-20 minuti al giorno.

Centrifuga facile da pulire

Una buona centrifuga infine deve potersi smontare facilmente in modo da agevolare le operazioni di pulizia, anche perché per questo tipo di prodotti un’accurata pulizia è fondamentale per un corretto funzionamento; ovviamente il fato che i componenti possano essere lavati in lavastoviglie non guasta!

Come sempre anche il prezzo è un parametro importante da prendere in considerazione quando ci si appresta ad acquistare un prodotto.

Come abbiamo visto anche per i frullatori, sul mercato è possibile trovare centrifughe molto economiche, ma generalmente, a conti fatti, un eccessivo risparmio si tramuta poi in una scarsa qualità del prodotto, che finirà per avere vita davvero breve o per non svolgere al meglio il suo compito.

– Quando costa una buona centrifuga?

Generalmente per un elettrodomestico di questo tipo e di buona qualità il costo può oscillare tra i 40/50 ed i 100 euro, ma chiaramente è possibile spendere anche molto di più. 

Ovviamente maggiore è la qualità del prodotto, minori sono tempi di estrazione; senza contare che si riuscirà ad estrarre più succo con la medesima quantità di ingredienti e molto più silenziosamente.

L’importante però è capire intendiamo fare della centrifuga: normalmente i prodotti più costosi e performanti sono destinati ad utilizzi professionali, in quanto permettono di estrarre grandi quantità di succo in pochissimo tempo, consumano ovviamente di quelli normali, che si rivelano senza dubbio più adatti e più che sufficienti per uso domestico.

– Caratteristiche di un centrifugato

I centrifugati, di fatto, sono bevande sane e nutrienti, ad alto contenuto di acqua, vitamine, enzimi e sostanze che variano in base agli alimenti che andremo ad utilizzare.

Si tratta di alimenti a basso contenuto calorico ed alta digeribilità, proprio per questi motivi, in genere, si ricorre al loro utilizzo nel caso in cui si stia seguendo un regime alimentare dietetico, oppure si desideri disintossicarsi, depurare l’organismo, ma anche integrare l’alimentazione con un maggior apporto di vitamine e sali minerali.

Molto utili per limitare alcuni disturbi, specie a carico dell’apparato gastrico e intestinale, o perfino come rimedio estetico per combattere la cellulite, ridurre l’insorgere delle rughe, donare maggior luminosità alla pelle, limitare l’acne ed altro ancora.

Vi sono alcuni semplici accorgimenti da seguire per preparare un buon centrifugato, vediamo quali sono.

Cominciamo chiarendo che gli alimenti possono tranquillamente essere inseriti all’interno della centrifuga con la buccia, che sovente è una delle parti a maggior contenuto di vitamine, l’importante è ricordarsi di lavarvi prima molto bene, ovviamente rimuovendo eventuali noccioli, o semi di grossa dimensione e di torsoli.

Gli agrumi come pompelmi ed arance, vanno prima sbucciati, mentre la scorza del limone, a meno che non si tratti di una varietà di quelle molto spesse, può essere inserita, al contrario le bucce eccessivamente dure come quella dell’ananas o del cocomero vanno precedentemente scartate.

È importantissimo consumare il succo subito dopo averlo estratto in modo che le proprietà dei centrifugati rimangano intatte, pertanto non vanno mai preparate grandi quantità da conservare! Ma, l’avvertimento fondamentale è quello di pulire accuratamente la centrifuga dopo ogni utilizzo!

– Centrifuga, frullato o estratto: quale scegliere? Vantaggi e svantaggi di ciascuno

Frutta e verdura sono alimenti sani e nutrienti, che fanno bene al nostro organismo ed andrebbero mangiati quotidianamente, in che “forma” non è importante e dipende unicamente dai gusti e dalle preferenze di ciascuno.

Le loro proprietà sono ben note a tutti ed è risaputo che, in una dieta sana ed equilibrata, ogni giorno bisognerebbe consumarne almeno 5 porzioni, meglio se a crudo e per farlo ci si può servire anche di frullati, centrifugati o estratti.

Detto ciò è legittimo chiedersi se sia più salutare bere un frullato, piuttosto che un centrifugato o un estratto, per quale tra queste tre tipologie di bevanda convenga optare e perché. Che differenza c’è dunque tra queste tre preparazioni differenti, che peraltro si ottengono grazie all’utilizzo di tre diversi elettrodomestici? Vediamo di capire bene cosa distingue una bevanda dall’altra e quale può maggiormente fare al caso nostro.

Differenza tra frullato e centrifugato

Cominciamo con il dire che la differenza fondamentale tra un frullato ed un centrifugato sta nel fatto che nel primo caso la frutta e la verdura vengono sminuzzate e la loro polpa viene bevuta insieme al succo, come ampiamente visto nell’articolo dedicato ai frullatori, pertanto non vi è scarto, ma tutto quello che viene introdotto nel frullatore viene poi riversato, seppur in forma differente, nel bicchiere; nel secondo caso invece la polpa viene filtrata quasi completamente e scartata.

Un frullato, dunque, che sia di frutta, di verdura, piuttosto che un “green smoothie” (che le contiene entrambe), è decisamente più denso di un centrifugato preparato con i medesimi ingredienti, perché mentre il primo contiene tutte le fibre presenti negli alimenti di base, il secondo ne è quasi totalmente privo e conserva unicamente sali minerali, enzimi e vitamine.

Se sia meglio consumare uno o l’altro dipende dai gusti di ciascuno e anche dal tipo di alimentazione: se normalmente si assumono già molte fibre o se si desidera limitare l’assunzione di calorie si può optare per un centrifugato, diversamente se nella normale alimentazione le fibre sono mancanti allora è meglio un frullato.

Per riuscire ad ottenere un bicchiere di frullato serve una quantità minore di ingredienti, rispetto a quella che occorre per riempire lo stesso bicchiere di centrifugato: di fatto quest’ultimo è più concentrato e nutriente del frullato.

Differenza tra estratto e centrifugato

Tra un estratto ed una centrifuga invece le differenze sono minori e tutte, fondamentalmente, dovute al diverso funzionamento delle macchine che si utilizzano per ottenere questi due prodotti, come si evince anche dalla lettura della guida all’acquisto del miglior estrattore di succo.

Il succo estratto a freddo ha un sapore leggermente diverso da quello di un centrifugato, che risulta più denso e meno omogeneo; in entrambi i casi comunque si ottengono delle bevande prive di fibra e molto più facili da assimilare rispetto al frullato.

Mentre le centrifughe lavorano a 900-1000 Watt gli estrattori lavorano con potenze nettamente inferiori, comprese tra i 150 ed i 400 Watt, anche per questo motivo un centrifugato si ottiene circa in metà del tempo (2-3 minuti) necessario per ottenere un succo estratto (8-10 minuti).

Gli estrattori a freddo operano con velocità molto basse (da 40 a 100 giri al minuto contro i 6000/18000 delle centrifughe) e questo permette di non ossidare le vitamine e di ottenere un 20-30% in più di resa rispetto alle centrifughe.

Senza contare che in questo modo non viene insufflata aria e dunque non solo i succhi ottenuti con un estrattore a freddo sono più omogenei e non presentano quella “schiumetta” tipica dei centrifugati, ma non devono neppure per forza essere consumati immediatamente e possono essere conservati in frigo fino a 48 ore.

Ultimissima nota: gli estrattori sono più silenziosi e più facili da pulire rispetto alle centrifughe e possono lavorare per più tempo consecutivamente.

Concludendo centrifugato o succo estratto sono nutrizionalmente molto simili, mentre tutt’altra cosa è il frullato: cosa scegliere è questione di gusti e di abitudini!

– LE MIGLIORI CENTRIFUGHE SUL MERCATO

Come avrete capito, in commercio esistono moltissime centrifughe tutte differenti, pertanto scegliere quella più adatta alle vostre esigenze può non rivelarsi un’impresa semplice. Per questo motivo di seguito troverete una sezione dedicata ai migliori modelli in commercio, claudicati sulla base delle valutazioni degli utenti.

1. Centrifuga Philips HR1836/00 Viva Collection

Philips HR1836/00 Centrifuga per Frutta...
  • Centrifuga fino a 1.5 l per volta
  • Tecnologia QuickClean con setaccio liscio e...
  • Pulizia rapida grazie all'assemblaggio...
  • Beccuccio con sistema antigoccia, per evitare la...
  • Potenza: 500 W

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

La centrifuga HR1836/00 di Philips è un ottimo prodotto di fascia media, compatta, ma con un’ottima potenza, sebbene abbia un prezzo piuttosto contenuto anche perché si tratta del modello più economico della serie Viva Collection.

— Motore

Questa centrifuga è equipaggiata con un motore da 500 Watt ed ha un’unica velocità possibile, settata in modo da ottimizzare le operazioni di centrifuga con tutti i tipi di alimenti, nonostante ciò le sue prestazioni sono davvero ottime, paragonabili a quelle di modelli più potenti.

— Materiali e dotazioni

Il diametro del tubo per l’inserimento degli ingredienti è pari a 5,5 centimetri e risulta dunque più che sufficiente affinché si posano inserire più carote in contemporanea, ma anche frutti di medie dimensioni senza bisogno di tagliarli prima a pezzi.

Dal design elegante e professionale, esteticamente questa centrifuga, sebbene molto più compatta e dalle dimensioni dimezzate rispetto alle altre centrifughe Philips di fascia alta, come quelle della serie Avance. è davvero molto simile ad esse. I materiali con cui è realizzata sono di ottima qualità: il corpo macchina è in alluminio, leggero e resistente, mentre le restanti parti sono in robusta plastica sanitaria.

La parte intermedia della centrifuga, ovvero quella deputata a contenere la polpa di scarto filtrata, è trasparente, così come pure il coperchio: in questo modo è possibile vedere con una semplice occhiata quando il contenitore è pieno ed è necessario svuotarlo.

Grazie al design dalle forme arrotondate e alle superfici lisce, prive di angoli e di fessure, la polpa finisce unicamente nell’apposito contenitore deputati, facile da raggiungere e da pulire e non si ferma da altre parti, come ad esempio sul coperchio.

— Altri dettagli

Il beccuccio in plastica dotato di sistema antigoccia, fa in modo che la centrifuga non perda liquidi ed al contempo risulti molto facile da pulire: basta rimuoverlo e metterlo in lavastoviglie.

La centrifuga HR1836/00 di Philips consente di centrifugate direttamente nel bicchiere, l’importante è che questo abbia un’altezza massima pari a 12 cm: basterà posizionarlo al di sotto del beccuccio integrato per ottenere il succo ed è possibile ottenere fino ad un massimo di 1,5 litri, senza dover svuotare il contenitore della polpa.

Un’importante innovazione è la presenza del setaccio QuickClean, prerogativa delle centrifughe Philips, caratterizzato esclusivamente da superfici lisce grazie al fatto che queste vengono sottoposte ad un processo di eletto-lucidatura, in modo da consentire una pulizia più semplice e rapida (1 minuto) con il solo ausilio di una spugna da cucina inumidita.

Tutte le parti che compongono questo modello di centrifuga comunque sono estraibili e possono tranquillamente essere lavate in lavastoviglie.

All’interno della confezione è presente anche una caraffa da circa mezzo litro di capacità; unica nota dolente è la lunghezza del cavo di alimentazione, che con i suoi 80 cm risulta essere piuttosto limitata.

2. Centrifuga Bosch MES25A0

Offerta
Bosch Elettrodomestici MES25A0...
  • Microfiltro in acciaio inossidabile per...
  • Apertura xl (73 mm) per inserire frutta e verdure...
  • Easy storage: vano avvolgicavo per riporre in modo...
  • Nota: Il dispositivo può essere acceso solo se -...
  • Nota: Con la spremitura centrifuga, si ha una resa...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

La centrifuga Bosch MES25A0 è caratterizzata dalla presenza di ottimi materiali, nel complesso risulta davvero molto efficiente, solida e robusta; nonostante non sia tra i prodotti più economici, anche in virtù della sua qualità, viene venduta ad un prezzo competitivo, che oggettivamente ne incentiva all’acquisto.

— Materiali e dotazione

Pur notando, fin dal primo colpo d’occhio, la presenza massiccia della plastica, bisogna ammettere che si tratta di plastiche spesse e solide, nei toni del bianco e del nero. D’altro canto la solidità, la robustezza, la cura nella scelta dei materiali e l’attenzione rispetto alla qualità costruttiva del prodotto viene confermata dal peso dello stesso, che si rivela essere notevole, dato che questa centrifuga pesa ben 5 chili.

Per garantire maggior stabilità sono state posizionate delle ventose al di sotto della base della centrifuga, in modo che aderisca alla perfezione ai piano di lavoro, soluzione molto più pratica rispetto ai soliti gommini.

All’interno della confezione sono incluse anche una caraffa graduata da 1,25 litri ed una spazzola utile per pulire il micro filtro d’acciaio inox, che consente di ottimizzare l’estrazione del succo.

— Motore

Questa centrifuga monta un motore potente da 700 Watt, ma soprattutto estremante performante ed è possibile scegliere tra due differenti velocità di lavorazione, a seconda che si desideri centrifugare ingredienti più duri o più morbidi.

— Altri dettagli

Il tubo per l’inserimento degli alimenti è molto ampio, pari a 73 mm di diametro, pertanto risulta essere ideale per inserirvi quasi ogni tipo di frutta o verdura senza bisogno di sminuzzarlo.

Troviamo poi il beccuccio erogatore realizzato in acciaio inox e con sistema antigoccia Drip Stop, come pure in acciaio inox è il micro-filtro deputato ad ottimizzare l’estrazione del succo.

Il contenitore per la raccolta degli scarti ha una capacità notevole, pari a 2 litri, il che lo rende comodo e velocizza le operazioni di centrifuga non essendo necessario svuotarlo ogni volta; inoltre tra il beccuccio e la caraffa vi è da notare la presenza di un piccolo pannello che elimina definitivamente la presenza della schiuma nei succhi appena centrifugati.

Il cavo di alimentazione è lungo 1 metro e può essere comodamente avvolto e nascosto nell’apposito vano raccogli cavo.

3. Centrifuga Braun J500 Multiquick 5

Braun MULTIQUICK5 Centrifuga J500 con...
  • CENTRIFUGA BRAUN MULTIQUICK 5: Processa frutta e...
  • SISTEMA DI CENTRIFUGAZIONE RAPIDA: Vi bastano 15...
  • DUE VELOCITÀ: Le due velocità permettono di...
  • VASCHETTA PER POLPA DA 2 L: La grande vaschetta...
  • SISTEMA ANTIGOCCIA CON DISPOSITIVO DI ATTIVAZIONE:...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

La Braun J500 Multiquick 5 è una tra le migliori centrifughe attualmente sul mercato: non solo infatti parliamo di un prodotto semi professionale di alta gamma, estremamente efficiente e potente, ma abbiamo anche a che fare con un oggetto esteticamente molto curato ed elegante, bello da vedere, con il suo color nero lucido, che farà un ottima figura all’interno di qualunque cucina.

— Materiali e dotazione

Per ciò che concerne i materiali, tutti di ottima qualità, ciò che si percepisce maggiormente a prima vista è indubbiamente la plastica, ad eccezione di qualche piccolo dettaglio realizzato in acciaio cromato, che impreziosisce il tutto: un design invidiabile per un oggetto che oltre ad essere bello risulta però altrettanto robusto e funzionale.

In dotazione, all’interno della confezione, si trovano, oltre al libretto di istruzioni, una pratica spazzola con setole dure, destinata alla pulizia del filtro tritatutto, rendendo più semplice rimuovere i residui di polpa e gli scarti di frutta e verdura e una caraffa per raccogliere il succo, munita di coperchio, così che quanto estratto non schizzi accidentalmente sul piano di lavoro.

— Motore

La Braun J500 Multiquick 5 ha un motore abbastanza potente, da 900 Watt; il tubo per l’inserimento degli alimenti è abbastanza grande da permettere l’inserimento di frutti interi, consentendo così un bel risparmio di tempo ed evitandosi la seccatura di dover tagliare prima tutto in pezzi; la vaschetta destinata a raccogliere gli scarti di centrifugazione è posizionata nella parte posteriore della macchina ed è molto capiente, tanto da contenere fino a 2 litri di materiale.

— Altri dettagli

Questa centrifuga è dotata di piedini antiscivolo che ne garantiscono la stabilità sul piano di lavoro, essenziali anche in virtù della potenza sviluppata!

Questa centrifuga inoltre è dotata di un innovativo sistema anti-gocciolamento che consente di non sporcare in alcun modo il piano di lavoro e si attiva semplicemente premendo il grande tasto centrale posto frontalmente, senza agire direttamente sull’erogatore come invece avviene per la maggior parte delle centrifughe dotate di sistema antigoccia.

Con questo sistema, non solo interrompere l’erogazione del succo risulta più semplice ed immediato per, ma è una modalità molto più igienica, poiché il beccuccio di erogazione non viene mai a contato con le mani.

In ultimi dettagli da notare sono i seguenti: oltre al classico filtro tritatutto in acciaio, realizzato con maglie micro filtranti, questa centrifuga è dotata anche di un separatore di schiuma, che filtra il succo prima che questo fuoriesca dal beccuccio erogatore; infine è presente anche un innovativo sistema di sicurezza a 4 vie, che garantisce grande tranquillità durante l’utilizzo.

Le fase di smontaggio della centrifuga ed il lavaggio dei componenti, che peraltro possono essere messi tranquillamente il lavastoviglie, risultano essere operazioni abbastanza rapide e semplici e la grande spazzola in dotazione di certo agevola il tutto.

4. Clatronic AE 3532 Professionale

Clatronic 263612 AE 3532 Centrifuga...
  • Consente di preparare rapidamente succhi di frutta...
  • Ricca di sostanze vitali per il benessere, il...
  • 30% in più di succo e vitamine
  • Tramoggia extra grande (Ø 75 mm)

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

La Clatronic AE 3532 è una tra le centrifughe attualmente più vendute, anche perché può vantare un buon rapporto qualità /prezzo e pur essendo abbastanza economica è in grado di offrire prestazioni di tutto rispetto.

— Motore

Con questa centrifuga è possibile scegliere la velocità a cui si desidera centrifugare, ovvero più lenta, a 800 Watt, piuttosto che più veloce, sfruttando tutti i 1000 Watt del motore in dotazione, magari per gli ortaggi più duri, che vengono così lavorati senza problemi.

— Materiali e dotazione

Il tubo per l’introduzione degli ingredienti è decisamente capiente, caratterizzato da un diametro di 75 mm, consente un pratico utilizzo senza bisogno di tagliare a pezzi ortaggi e frutti prima di infilarli all’interno della macchina.

Di questo prodotto, anche in relazione al prezzo contenuto, stupisce l’elevata qualità costruttiva: il corpo macchina infatti è completamente realizzato in acciaio inossidabile, a differenza di molte altre centrifughe, anche di alta gamma, dove oramai la plastica fa spesso da padrona.

Persino il beccuccio erogatore, dotato di funzione antigoccia, è in acciaio risultando così particolarmente solido ed igienico.

Alla base della Clatronic AE 3532 troviamo dei pratici piedini a ventosa, nascosti alla vista, davvero molto efficaci, che consentono di tenere l’apparecchio ben saldo sul piano di lavoro, benché in realtà le vibrazioni prodotte durante la centrifugazione siano davvero minime, mentre la rumorosità è nella media di quanto normalmente si registra per questo tipo di elettrodomestici, soprattutto se si utilizza l’alta velocità.

— Altri dettagli

Vediamo di capire quali possono essere dei piccoli limiti di questo elettrodomestico: innanzitutto i vari componenti non possono essere lavati in lavastoviglie e poi ogni 3 minuti di funzionamento è necessario lasciar riposare la centrifuga per 5 minuti prima di ricominciare ad utilizzarla (come indicato esplicitamente sul libretto di istruzioni), per evitare di surriscaldare il motore.

Pronto ad acquistare la tua prossima centrifuga?

Ora che sapete tutto sui centrifugati e su come ottenerli, non vi resta che decidere quale centrifuga acquistare, per poter gustare da subito deliziose, salutari, nutrienti e fresche bevande a base di frutta e verdura.

Sara Raggi