Per gli amanti delle spremute vitaminiche, quest’oggi vi proponiamo una recensione dettagliata della centrifuga per frutta e verdura Lidl.

Realizzata dal brand Silvercrest, presenta delle caratteristiche decisamente interessanti, tali da renderla meritevole di una recensione. Il nostro obiettivo è infatti quello di analizzare nel dettaglio i vari modelli di centrifuga Silvercrest, valutandone con attenzione tutti gli aspetti.

Per poter godere di un pieno di vitamine fatto come si deve, è di fondamentale importanza poter contare su di un valido alleato, che ci permetta di ottenere centrifughe di qualità. Andiamo dunque a scoprire insieme se i prodotti in vendita da Lidl sono in grado di assolvere questo importantissimo compito.

– La migliore centrifuga Silvercrest da Lidl

Quelli che ci accingiamo a recensire rappresentano i modelli di centrifuga elettrica a marchio Silvercrest in vendita da Lidl. Di ciascuno di essi proporremo una dettagliata descrizione, così da rendere note le sue caratteristiche e funzionalità, lasciandovi poi il compito di formulare la valutazione finale.

In totale, infatti, i modelli principali sono due, disponibili in più di una versione a seconda dell’anno di riferimento. La nostra attenzione, pertanto, verterà per l’appunto su queste due specifiche centrifughe, in merito alle quali sveleremo tutto ciò che occorre sapere al fine di arrivare preparati in vista di un potenziale acquisto.

Centrifuga per frutta e verdura: il modello 2018

Questa prima centrifuga di cui proponiamo la recensione rappresenta il modello più recente, vale a dire quello in vendita a partire dal 23 aprile 2018. Si tratta di un prodotto dotato di caratteristiche notevoli sia a livello tecnico che a livello estetico, in quanto presenta un design particolarmente curato.

Il corpo macchina è infatti dipinto di un brillante color viola, tale da rendere la centrifuga anche bella da vedere; le linee generali, inoltre, sono semplici ed essenziali, a testimonianza del fatto che alla semplicità strutturale delle centrifuga corrisponde anche una semplicità relativa al suo utilizzo.

Sfruttabile tanto per la frutta quanto per la verdura, questa macchinetta funziona benissimo anche con i pezzi interi, il che significa che possiamo riempire il suo contenitore senza dover perdere tempo a sminuzzare il frutto o la verdura di nostro interesse.

Il contenitore in questione offre una capienza pari a 1 litro, un valore nient’affatto male; quella del recipiente deputato alla raccolta degli scarti, invece, sale a 2,5 litri. La centrifuga, inoltre, presenta un funzionamento continuo della durata di mezz’ora, permettendo quindi di estrarre il succo senza alcuna interruzione.

Come si può notare, pertanto, siamo di fronte a un prodotto di qualità indubbiamente elevata. Il modello dell’anno precedente, pur essendo disponibile allo stesso prezzo, presentava però caratteristiche tecniche inferiori, a partire dalle capienze: mentre quella del contenitore per il succo scendeva a 800 ml, infatti, quella del recipiente per gli scarti era pari a 1,5 litri. Il tutto a fronte di una potenza di 500 watt.

Per quanto concerne invece il primissimo modello di centrifuga proposto da Silvercrest, dobbiamo tornare indietro fino al 2015: a partire da quell’anno, infatti, è stato proposto un primo prodotto dal design “total white”, caratterizzato più o meno dalle medesime specifiche tecniche del modello del 2018, con la differenza che il livello della potenza scendeva leggermente, attestandosi sui 450 watt.

Centrifuga per frutta e verdura: il modello pre 2018

Nel 2017, la centrifuga per frutta e verdura Silvercrest era in vendita a un prezzo superiore. Le caratteristiche offerte dal modello di quell’anno erano pressoché le stesse, sia per quanto concerne gli aspetti tecnici, sia relativamente al design estetico.

Disponibile sia in viola che nella sua variante “total white”, questa centrifuga lavora a una potenza di 450 watt e può contare su due differenti livelli di velocità.

Grazie alla presenza di un efficace filtro con maglie in acciaio, inoltre, il succo ottenuto tramite la spremitura appare sempre perfettamente limpido e sprovvisto di schiuma, nonché contenuto all’interno del solito recipiente da 1 litro. La polpa, invece, viene raccolta in un apposito contenitore dalla capienza di 2,5 litri.

Il principale vantaggio di questo modello è quello che caratterizza tutte le centrifughe a marchio Silvercrest: esse, infatti, offrono la possibilità d’inserire anche frutti interi, grazie al fatto di essere dotate di uno speciale tubo extralarge all’interno del quale è possibile collocare la frutta e la verdura senza doverle necessariamente tagliare prima.

Conclusioni

In conclusione possiamo affermare che i modelli di centrifuga proposti da Lidl presentano un eccellente rapporto qualità – prezzo, valorizzato ulteriormente dal loro semplice utilizzo.

All’interno di questi prodotti è infatti inserito uno speciale disco metallico che, grazie ai dentini presenti lungo la sua superficie, grattugia efficacemente il frutto o la verdura con cui entra in contatto, consentendoci così di godere di un maggior consumo di questo tipo di alimenti, importantissimi ai fini della nostra salute.

Per dare il via a questo procedimento interno, a noi spetta unicamente il compito d’inserire all’interno del tubo della centrifuga il frutto o la verdura da cui intendiamo estrarre il succo e lasciar fare tutto alla macchinetta.

Se, a tutto questo, aggiungiamo poi il fatto che parliamo di una centrifuga facile da pulire, per via del fatto che i suoi pezzi possono essere smontati e lavati tutti in lavastoviglie, allora ci troviamo davvero di fronte a un prodotto eccellente.

– Centrifuga Severin: due valide alternative

Dopo esserci concentrati sui modelli di centrifuga per frutta e verdura proposi da Lidl, andiamo ora a valutare altre due alternative degne di nota che, per qualità e caratteristiche tecniche, possono essere ritenute alla pari dei prodotti esaminati finora.

Parliamo appunto di due ottime centrifughe realizzate da Severin, per ciascuna delle quali proponiamo una breve recensione.

1. Centrifuga Severin ES 3564

SEVERIN ES 3564, Centrifuga...
  • Centrifuga Professionale, due velocità...
  • Circa 14.150 giri/min, per una ottimale estrazione...
  • Silenzioso motore raffreddato ad aria
  • Grande contenitore per i residui, circa 1.000 ml
  • Dimensioni compatte, ampia imboccatura

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questa prima centrifuga che andiamo a esaminare si presenta come un modello piuttosto classico, con una struttura dalle linee semplici ed essenziali e dipinta nelle tonalità del nero e dell’argento.

Il motore lavora a una potenza di 400 watt, riuscendo a garantire fino a circa 14.150 giri al minuto e, di conseguenza, un’estrazione ottimale del succo. Per quanto riguarda le capacità dei due contenitori della centrifuga, quella per il succo e quello per i residui, nel primo caso abbiamo a disposizione 450 ml; nel secondo, invece, la capienza sale al litro pieno.

Si tratta pertanto di valori più che accettabili e perfettamente in linea con le caratteristiche tecniche del prodotto che, tra le altre cose, offre un’imboccatura di medie dimensioni, in grado di accogliere la frutta a pezzi; degna di nota, inoltre, è la pulizia estremamente semplificata del setaccio, per il quale è sufficiente una veloce passata sotto il rubinetto.

2. Centrifuga Severin ES 3566

Offerta
Severin ES 3566 Professionale 400W BPA...
  • 19.000 giri – La centrifuga per succo dispone di...
  • Senza sprechi – La centrifuga per verdura e...
  • 2 livelli di velocità – Grazie ai 2 pratici...
  • BPA Free – La centrifuga per frutta dispone di...
  • Dettagli prodotto – SEVERIN Centrifuga per...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Anche questo secondo modello di centrifuga a marchio Severin presenta caratteristiche degne di nota, molto simili a quelle del prodotto precedente. Il motore, pur lavorando alla medesima potenza di 400 watt, offre il merito di riuscire a funzionare fino a un massimo di 19.000 giri al minuto.

Il succo così ottenuto, pertanto, apparirà perfettamente liquido e senza residui, per quanto la centrifuga non è in grado di produrne in quantità troppo elevate, visto che la capienza del suo recipiente arriva soltanto a mezzo litro.

L’ampia imboccatura di cui è provvisto il tubo, tuttavia, permette d’inserire anche pezzi di frutta di medie dimensioni, che possono eventualmente essere trattati con il comodo pestello fornito in dotazione.

Esattamente come il modello precedente, inoltre, anche questo presenta un setaccio particolarmente facile da pulire, in quanto necessita soltanto della solita passata sotto l’acqua del rubinetto.

– Conclusione

Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata alla centrifuga a marchio Silvercrest, in vendita presso tutti i punti Lidl. Come abbiamo avuto modo di scoprire, si tratta di un prodotto in grado di garantire un eccellente rapporto qualità – prezzo e, in quanto tale, assolutamente meritevole di un potenziale acquisto.

Le restanti due centrifughe che abbiamo proposto come alternativa, invece, pur essendo realizzate da un brand differente, si presentano ugualmente valide: sia per quanto riguarda le specifiche tecniche e strutturali, sia relativamente al design strutturale.

Qualunque sia la vostra decisione finale, pertanto, il risultato sarà comunque quello di portarsi a casa un prodotto obiettivamente molto valido.

Serena - La Pimpa