Celini finestre coibentati e celini per cassonetti: quali sono i vantaggi e gli svantaggi per il benessere ed il comfort delle tue finestre e della tua casa?
In questo articolo vedremo tutti i pro e i contro (testati) del cielino a scorrere e dei celini coibentati con un linguaggio semplice, chiaro e pratico anche se non sei un tecnico dei serramenti.
Prima di iniziare, voglio portare la tua attenzione sul fatto che questi pro e contro sono testati.
Che cosa significa che sono testati?
Banalmente, significa che non troverai opinioni o idee prese per sentito dire, ma solo risultati che ho verificato sul campo.
Se non mi conosci ancora, mi chiamo Guido Alberti e sono nato a “pane e finestre” come serramentista nell’azienda di famiglia, attiva ormai da 39 anni.
Nel 2012 ho aperto il blog posaqualificata.it per aiutare le persone a scegliere i serramenti senza errori ed evitare così sprechi di tempo e denaro.
E in questo articolo farò lo stesso con te, per quanto riguarda i celini delle finestre.
Non solo! A fine articolo, potrai scaricare gratuitamente una Guida che ti aiuterà nella scelta dei tuoi celini e dei tuoi serramenti.
Bene, fatta questa breve premessa, passiamo subito ai celini.
Celino finestre: cos’è e a che serve?
Partiamo dalle basi.
Che cos’è il celino?
Quasi sicuramente anche tu hai in casa cosiddette “persiane” o “tapparelle” (dico così perché, tecnicamente, è più corretto usare il termine “avvolgibili“), che si aprono tirando la corda vicino alla finestra o con un pulsante.
Ecco. Quando le apri la mattina, dove vanno a finire?
Vanno a finire in alto, sopra la tua finestra, in quello che si chiama “cassonetto“.
Dentro al “cassonetto” c’è anche il “celino“: vediamolo subito con un’immagine.
Come vedi, il “celino” è il numero 3.
È questo “cassettino” facile da estrarre per ispezionare il cassonetto.
Di base, questa è la funzione del celino: chiudere e aprire il cassonetto, così da poterlo ispezionare facilmente.
Se preferisci, puoi definirlo tecnicamente come “pannello di chiusura“, ma la sostanza è quella.
In particolare, questo celino facile da estrarre viene chiamato cielino a scorrere.
E se “facile” può sembrare una buona cosa, in realtà questo cielino è uno di quelli che ti sconsiglio caldamente – e nelle prossime righe ti dico perché.
Cielino a scorrere: facile, economico ma inefficiente
Se dovessi descrivere in 3 parole il cielino a scorrere sceglierei: facile, economico, ma inefficiente.
Facile, perché come hai visto consente un’apertura comoda del cassonetto.
Economico, perché costa meno di molte altre soluzioni simili presenti sul mercato.
Ma purtroppo è inefficiente. E questa caratteristica rende nulli, a mio avviso, i due vantaggi precedenti.
Perché “inefficiente” significa che non garantisce alla tua finestra e alla tua casa il benessere ed il comfort che ti aspetti.
A che cosa mi riferisco nel concreto? Mi riferisco alla temperatura e ai rumori.
Per la temperatura, il cielino a scorrere fa passare aria. Fredda o calda, a seconda della stagione e di altre variabili – e questo è un fattore di disturbo per te.
Così come l’aria, il cielino a scorrere fa passare anche i rumori. Soprattutto se vivi in una zona ad alto inquinamento acustico, questo è un problema serio che può generarti stress anche su base quotidiana.
Per questi motivi e dopo tutti i test che ho fatto nel mio lavoro, posso schierarmi apertamente contro l’uso del cielino a scorrere, nonostante i vantaggi di facilità ed economia.
Verosimilmente, esistono altre soluzioni vantaggiose che vale la pena considerare.
Celini finestre coibentati: una prima soluzione sicura ed efficiente
Guardiamo le cose come stanno: costruire o ristrutturare casa, non è qualcosa che fai di certo tutti i giorni.
E nemmeno ogni mese, neppure ogni anno.
Costruire e ristrutturare casa sono cose che si fanno non dico una volta nella vita, ma mediamente poche volte nella vita.
Perché ti dico questo?
Perché siccome sono investimenti importanti che ti devono durare per decenni, vale la pena scegliere l’efficienza, perché è ciò che ti dà risultati sia nell’immediato, sia a lungo termine.
Inutile scegliere qualcosa di economico ora, se poi negli anni successivi devi pagare “questo + quello” e nel frattempo devi gestire lo stress perché non hai ottenuto il benessere e il comfort che volevi!
Chiarito questo, una delle soluzioni efficienti per il celino sono proprio i celini coibentati.
Che cosa significa “coibentati”?
Significa che, a differenza del cielino a scorrere, i celini coibentati hanno la caratteristica di isolare il cassonetto.
Isolare da che cosa? L’abbiamo appena visto: temperatura e rumori.
Non a caso, se ti affidi ad un tecnico uno dei parametri da valutare del celino sarà sicuramente l’isolamento termo-acustico.
In sintesi, valutati i pro e i contro, io ti consiglio di usare sempre celini coibentati invece di celini a scorrere per le tue finestre.
Ma c’è ancora qualcos’altro, più importante di quello che hai letto finora, per il benessere e il comfort delle finestre e della tua casa.
Vuoi sapere che cos’è? Leggi pure qui sotto!
Celini finestre coibentati: la scelta più importante in assoluto
Ti è mai capitato di non riuscire a cucinare un piatto come volevi, anche se avevi comprato i migliori ingredienti?
Immagino di sì, a meno che non ti piaccia o non sai proprio cucinare 🙂
Ma in ogni caso, questo esempio ci serve per chiarire la scelta più importante in assoluto che puoi fare non solo per i celini delle tue finestre, ma per il benessere e comfort della tua casa.
A questo punto dell’articolo, abbiamo mostrato che scegliere celini a scorrere è come comprare i “peggiori ingredienti” per cucinare il tuo piatto.
Scegliere, invece, i celini coibentati equivale a comprare i “migliori ingredienti“.
Ma paradossalmente, anche i “migliori ingredienti” non ti assicurano che cucinerai bene il tuo “piatto”, ovvero il benessere ed il comfort della tua casa.
Perché, così come gli ingredienti vanno inseriti in una ricetta e in una cottura da fare a regola d’arte, i tuoi celini vanno inseriti in un sistema di progettazione e in un sistema di posa specifici per garantirti benessere e comfort.
È proprio questo l’argomento della Guida gratuita che puoi scaricare qui sotto, così da smettere di commettere errori che possono costarti soldi, tempo e stress.
Se vuoi garantire benessere e comfort alle tue finestre e alla tua casa, mi assumo la responsabilità di dirti che la guida che stai per leggere gratuitamente ti chiarirà tutti i dubbi e finalmente ti darà la chiarezza mentale per scegliere le tue finestre senza errori.
Clicca qui o sull’immagine qui sotto per scaricare gratuitamente la tua Guida
Grazie della tua attenzione e ci vediamo al prossimo articolo,
Guido
- Trasmittanza serramenti: che cos’è e perché è importante per vivere meglio la casa? - 5 Febbraio 2022
- Migliori vetri per infissi: qualche consiglio per scegliere quelli giusti - 29 Gennaio 2022
- Celini finestre coibentati: tutti i pro e contro (testati) - 30 Agosto 2021