Chi in casa non possiede almeno una cassetta degli attrezzi?

Bene o male tutti ne hanno una, ma se per alcune persone si tratta di un oggetto come un altro, dimenticato chissà dove in un angolo di qualche sgabuzzino, per gli amanti del fai da te e del bricolage si tratta di un’attrezzatura essenziale e di vitale importanza, per cui la sua scelta va ben ponderata e non può in alcun modo essere lasciata al caso.

In questi frangenti, infatti, la cassetta degli attrezzi è “un’amica fedele”, sempre pronta a venirti incontro nel momento del bisogno e le sue dimensioni, ma soprattutto le sue dotazioni e la sua organizzazione, sono elementi fondamentali da valutare.

Vediamo allora di analizzare insieme quali sono i fattori principali da considerare quando ci si accinge ad acquistare una cassetta degli attrezzi, quali sono i marchi più famosi ed i modelli migliori in circolazione.

Ovviamente è possibile acquistare anche cassette porta attrezzi completamente vuote e poi riempirle con gli attrezzi d cui realmente si ha bisogno, ma chi opta per questa opzione in genere è perché ha pretese molto particolari, sa bene cosa va cercando e non ha alcuna necessità di essere consigliato, pertanto in questo caso noi abbiamo deciso di offrirvi una panoramica di quelle cassette che invece vengono vendute già completamente accessoriste e pronte all’uso!

Noi ne abbiamo scelte alcune per voi, spaziando tra le varie tipologie esistenti, come di consueto poi a fondo articolo troverete anche alcuni prodotti in aggiunta, nonché recensioni più accurate per ciascuno.

Vediamo dunque di capire che parametri influiscono sulla scelta, quali sono le tipologie di cassetta per ho attrezzi più vendute ed i modelli migliori e più in voga.

– Come scegliere la miglior cassetta per gli attrezzi

In genere in casa è molto utile avere a disposizione una valigetta che contenga in maniera ben ordinata tutti gli attrezzi che potrebbero farci comodo per affrontare piccoli lavoretti di fai da te domestici, sia per quelli che sono alla portata di tutti (o quasi) che per quelli che invece necessitano di maggior esperienza ed abilità.

Nonostante ciò, è vero anche che, quasi mai, una cassetta per gli attrezzi, seppur scelta con molta attenzione, potrà contenere proprio tutti gli attrezzi che vorremmo, come allo stesso tempo ne conterrà sempre taluni che finiremo per non usare mai, ignorandone perfino la presenza.

Detto ciò, sul mercato è possibile trovare moltissime cassette degli attrezzi, che si differenziano le une dalle altre non solo per la struttura che le caratterizza, il materiale con cui sono fabbricate, la marca ed il modello, ma soprattutto per l’utilizzo per cui sono state pensate e di conseguenza per la tipologia e la vastità di dotazione che sono in grado di offrire.

In tutti i casi il vantaggio di poter disporre di una contenitore porta utensili che sia capiente, funzionale, pratico e ben organizzato, permette di sapere sempre dove sono riposti, ben puliti ed ordinati, gli utensili e gli attrezzi di cui potremmo aver bisogno, avendoli sempre a nostra disposizione nel momento del bisogno, senza correre il rischio di perderne o danneggiarne qualcuno.

I parametri che influenzano la scelta e portano a stabilire quale sia la cassetta degli attrezzi perfetta per voi, sono però davvero molti, vediamo di analizzarli rapidamente, in modo da andare poi in ferramenta senza indugi e con le idee ben chiare.

Ad ognuno e ad ogni tipo di lavoro, la sua cassetta!

La cosa principale da considerare nel momento in cui ci si accinge ad acquistare una casetta degli attrezzi è proprio l’uso che si pensa di volerne fare e di conseguenza si andranno poi a definire tutta una serie di altri parametri.

In commercio infatti esistono svariate cassette specificatamente destinate ad un determinato utilizzo e pertanto vi troverete attrezzi dedicati e più di nicchia, così come molte altre sono destinate ad un uso più generico e al loro interno troverete invece una dotazione più standard.

Tra le cassette da specialista abbiamo ad esempio quelle appositamente pensate per i meccanici, per gli idraulici, per gli elettricisti e così via: all’interno di ciascuna vi sono specifici attrezzi, che servono proprio per un determinato tipo di lavoro e che difficilmente capita di usare (ammesso che sia in grado di farlo!) a chi non fa quel particolare mestiere.

In base anche all’uso che pensate di farne dovrete poi stabilire le dimensioni e la tipologia di cassetta che maggiormente fa al caso vostro.

Materiali, dimensioni e tipologia di cassetta

Nell’immaginario comune la struttura tipica di una cassetta degli attrezzi è quella formata da una serie di vani metallici, distinti e semovibili, che si aprono a ventaglio permettendo di vedere contemporaneamente il contenuto di ogni parte della cassetta e che sono collegati tra loro grazie ad un sistema di guide che ne consentono appunto l’apertura definita “a pantografo”.

Nel corso degli anni però a questo modello tradizionale se ne sono affiancati numerosi altri, con caratteristiche ben diverse sia quanto concerne la conformazione e la struttura sia per i materiali che li compongono.

In genere per chi desidera unicamente avere a disposizione gli strumenti base sono sufficienti quelle cassette dalle dimensioni molto contenute e leggere, fatte a mo di valigetta; coloro invece utilizzano svariati attrezzi per lavoro potrebbero aver bisogno di quei “trolley” o delle cosiddette “cassettiere” porta attrezzi, che sono ovviamente molto più capienti e robuste (come quelle che si trovano ad esempio nelle officine meccaniche, ma non solo).

Tra questi due estremi poi si collocano un’infinità di prodotti di dimensioni intermedie, ciascuno con caratteristiche specifiche.

Inoltre non ci si può dimenticare che le cassette degli attrezzi possono anche essere realizzate in materiali differenti, anche qui la scelta è in qualche misura legata alle esigenze del singolo ed al tipo ed al numero di utensili da riporvi.

Molte delle cassette porta utensili che si trovano in commercio sono realizzate in metallo, pratiche, leggere e resistenti, sono ideali per contenere anche utensili pesanti e di grosse dimensioni, come ad esempio trapani e martelli.

Una valida alternativa è quella di optare per cassette in plastica, che sono perfette per chi ha bisogno di poter trasportare con sé utensili di ogni tipo, sono resistenti anche alle intemperie e per questo possono fungere anche da cassette porta attrezzi per il giardino.

Più gradevoli dal punto di vista estetico e ideali se si desidera tenerle in vista sono le cassette porta-attrezzi in legno, indicate soprattutto per gli utensili più leggeri e per il fai da te.

Quando si decide di acquistare una cassetta degli attrezzi dunque bisogna tenere conto delle sue dimensioni, della sua maneggevolezza, del suo peso, del fatto che si tratti di un modello componibile a piacimento piuttosto che di un monoblocco, del numero e della tipologia di vani che la compongono (siano essi fissi o estraibili), dei materiali con cui è realizzata e del tipo di chiusura che la caratterizza.

Ovviamente anche la cifra da spendere per acquistare un oggetto del genere varia a seconda delle prerogative ricercate e degli attrezzi forniti in dotazione e va da poche decine fino a svariate centinaia di euro.

Detto ciò, grazie alla moltitudine di esemplari realizzati da molte famose aziende specializzate (come Stanley, Terry, Usag…) non vi sarà difficile trovare tra gli scaffali della ferramenta o nei negozi dedicati al fai da te, il modello che maggiormente si addice alle vostre esigenze.

Vediamo dunque di analizzare brevemente le caratteristiche di alcuni prodotti che riteniamo essere più validi.

– Le marche Top

Quando si parla di cassette degli attrezzi di certo ci sono dei marchi che, anche solo per il loro nome, rappresentano una garanzia e non tanto per la valigetta in sé quanto per la qualità degli utensili in essa contenuti.

Per tale motivo, le cassette degli attrezzi che abbiamo scelto di proporvi e di cui illustrarvi le caratteristiche, risultano essere le alternative più valide, secondo la nostra opinione e quella dei consumatori.

Detto ciò, per rendere il tutto più semplice, le abbiamo suddivise in tre gruppi a seconda del marchio di fabbrica che le contraddistingue, optando per le aziende più blasonate del settore, come Beta, Usag o altri ancora ed all’interno di ciascun gruppo troverete dotazioni differenti, in modo che ciascuno possa trovare realmente quello che cerca: sia un kit di base più essenziale, piuttosto che un’attrezzatura completa e specializzata, o ancora, per i più esigenti, un contenitore per utensili vuoto da personalizzare.

– Cassetta attrezzi Beta: LE MIGLIORI secondo opinioni dei clienti

1. BETA 903A/C93

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questa piccola valigetta Beta, realizzata in plastica arancione, dalle dimensioni molto contenute (48x95x42,5 cm) e dal peso davvero esiguo (2,7 kg) è dotata di 93 utensili e dunque al suo interno troverete un kit base.

Perfetta per un uso casalingo ed ideale da tenere in garage, di certo non è adatta ad un utilizzo professionale e non è dotata di tutto quanto può servire, ma fornisce un set di chiavi a bussola a cricchetto, con accessori, davvero completo.

Anche il prezzo rispetto a prodotti più completi e variegati è piuttosto contenuto, sebbene si tratti di un prodotto robusto e molto valido tecnicamente, è indicato solo per certe tipologie di lavori.

2. Beta Valigia 2056E/ITA set professionale 

Beta Valigia set utensili attrezzi 144...
  • Set con micro cacciaviti con 36 punte e accessori...
  • Chiave adattatore per inserti c900 a sechska...
  • Beta 2056e/ITA interi sistemi strumento auricolare...
  • Beta assortimento attrezzi 144 pezzi: Combi...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Un’ottima valigetta degli attrezzi è la Beta 2056E/ITA, dotata di ben 144 utensili universali che la rendono adatta a qualunque tipo di intervento, è leggera (10 kg circa), pratica e facilmente trasportabile.

Realizzata in alluminio, con angoli rinforzati antiurto, è dotata di un pannello centrale portautensili removibile, un termo-formato morbido portautensili integrato sul fondo ed è dotata di chiusure a scatto con serratura e di una pratica maniglia per il trasporto, ricoperta in gomma antiscivolo.

Il prezzo non è dei più bassi, ma si tratta di una valigetta completa, con una dotazione di tutto rispetto ed attrezzi davvero validi, compatta, robusta e di ottima fattura, di certo il suo acquisto non vi deluderà!

3. BETA Carrello

Beta C27S-O 27000201 Carrello Porta...
  • Porta attrezzi su più piani richiudibile e...
  • Con piano di lavoro termoplastico con 6 vaschette...
  • Dimensioni: 990x390x700 millimetri
  • Con predisposizione per l'alloggiamento di...
  • Peso: 20 Kilogrammi

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

In questo caso abbiamo a che fare con un vero e proprio carrello portautensili, ideale per interventi esterni, caratterizzato da una struttura in lamiera e chiudibile con colonnine ribaltabili, in modo tale da permetterne un agevole trasporto su un veicolo, privo però degli utensili, che è possibile acquistare a parte.

Anche per questo non si tratta di un prodotto particolarmente economico, ma altamente professionale.

Il suo peso, vuoto, è di 23 kg circa, le dimensioni da chiuso sono pari a  50x30x50 cm e si compone di due cassetti montati su guide telescopiche che permettono l’apertura in due sensi, di un ampio vano portaoggetti inferiore e di un piano di lavoro termoplastico con 6 vaschette porta-minuterie integrate.

Questo carrello può essere facilmente trasportato tramite le 2 ruote fisse Ø 160 mm e le 2 ruote piroettanti con freno Ø 100 mm ed è dotato di chiusura centralizzata.

E’ l’ideale per chi se ne serve per lavoro e pensa di dover svolgere lavori anche piuttosto complessi, poiché questo carrello vi permette di personalizzare la vostra dotazione e di avere sempre a portata di mano l’attrezzo giusto, anche se ovviamente rispetto ad una valigetta compatta è necessario disporre di più spazio per riporlo e più denaro per acquistarlo e riempirlo.

– Cassetta attrezzi Usag: LE MIGLIORI secondo opinioni dei clienti

* USAG 002 JM Valigia

USAG 002 JM - Valigia con Assortimento...
  • Valigia con struttura in profilato di Alluminio e...
  • Doppia cerniera di chiusura in metallo con...
  • Maniglia con protezione in materiale plastico
  • 3 pannelli portautensili interni con elastici di...
  • Sistema di bloccaggio del pannello basculante

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questa valigetta Usag, con struttura in profilato di alluminio e rinforzi in metallo è l’ideale se si vuole avere a disposizione una dotazione casalinga di tutto rispetto, in quanto è corredata di ben 181 attrezzi.

La valigetta, robusta e compatta, è dotata di doppia cerniera di chiusura in metallo con serratura (e chiave inclusa), maniglia con protezione in materiale plastico.

Internamente si compone di 3 pannelli portautensili con elastici di tenuta e sistema di bloccaggio del pannello basculante e base con interno in schiuma bicolore sagomata che, in aggiunta alle marcature delle dimensioni di chiavi e bussole, permette di identificare rapidamente dove riporre o cercare ciascun utensile.

* USAG 646/5LV 646301

USAG 646/5LV - Cassetta portautensili...
  • Predisposizione per lucchetto
  • Struttura in lamiera d'acciaio con verniciatura...
  • Versione lunga della cassetta 646/5V
  • Dimensioni interne: vano 537x207x100 mm; scomparti...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

La cassetta Usag 646/5LV, è la classica cassetta porta attrezzi: con struttura in lamiera d’acciaio con verniciatura anaforetica in rosso brillante, apertura a pantografo estensibile a 5 scomparti e predisposizione per lucchetto, viene venduta vuota, senza attrezzi, in modo che ciascuno possa personalizzarla a proprio piacimento in base alle sue reali necessità.

Robusta, capiente e pratica, vuota pesa circa 4 Kg ed è grande 56 x 23 x 21,5 cm. Difficile definirla diversamente: è un classico!

– Le migliori cassette per attrezzi per casinamia.com

Di seguito vi proponiamo altre due valigette accessoriate e più economiche delle precedenti, che pur non potendo vantare un marchio blasonato, costituiscono un’ottima e completa base di partenze per i neofiti del fai da te.

* Valigia Allestita Fervi

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questa valigetta in plastica nera della Fervi contiene ben 162 attrezzi; le sue dimensioni sono piuttosto contenute, pari a 47x35x135, a fronte di un peso non così esiguo, pari a 11,8 kg.

Detto ciò, pur senza pretendere la qualità dei grandi marchi, anche a fronte del costo ben più contenuto, ci si trova dinnanzi ad un prodotto molto buono.

Caratterizzato da una dotazione vasta e di tutto rispetto, comprendente una bolla, un metro, una taglierina, un seghetto ed altri utensili molto comuni, ma che (proprio per questo motivo) valigette più blasonate non includono!

* Mannesmann M17975

Mannesmann M17975 - Cassetta degli...
  • Valigetta degli attrezzi 75 pz. a 18 volt con...
  • Avvitatore a batteria 18 volt con quick stop,...
  • Ampio assortimento di utensili con martello,...
  • In pratica valigetta di plastica

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questa valigetta degli attrezzi di Mannesmann, realizzata in plastica nera, contiene ben 75 utensili d’uso comune, dal martello, alla pinza, passando per cacciaviti vari, chiavi, metro a nastro e perfino un trapano avvitatore a batteria da 18 volt, con quick stop, funzionamento destrorso/sinistrorso, velocità regolabile di continuo e regolazione della coppia in 16 posizioni.

Il prezzo è contenuto, le dimensioni compatte e proprio per questo si tratta di un ottimo kit di partenza per chi pur non essendo amante del fai da te, desidera tenere a portata di mano almeno l’essenziale!

Ora sta a voi trovare la valigetta che più si adatta alle vostre esigenze; magari nel caso in cui la compriate solo per interventi casalinghi d’emergenza, augurandosi che vi serva il meno possibile!

Sara Raggi