Tutti coloro che possiedono una macchina devono necessariamente preoccuparsi di dove parcheggiarla una volta arrivati a casa. In molti possiedono un apposito box auto o hanno a disposizione un parcheggio condominiale. Tuttavia, esistono anche altre soluzioni per poter garantire una protezione alla propria auto quando è parcheggiata, come ad esempio il carport.
Il termine carport fa riferimento a pensiline e tettoie da giardino, da utilizzare per riparare il proprio mezzo di trasporto in assenza di una soluzione diversa. Il carport, infatti, è una costruzione aperta che non richiede molto spazio di installazione, ma può garantire allo stesso modo una riparazione ottimale della carrozzeria dagli agenti atmosferici e dai raggi solari. Inoltre, optare per una soluzione in legno è una scelta sostenibile ed ecologica, poiché il legno è un materiale rinnovabile, lavorato con un minor utilizzo di risorse e minor emissioni di Co2 rispetto ad altri materiali.
In poche parole, il carport permette non solo dare un riparo sicuro alla propria auto ma anche di ridurre l’impatto negativo sull’ambiente grazie ai materiali eco friendly.
Carport in legno: le soluzioni di Area051 di Bologna
Area051 è un’azienda specializzata nella realizzazione di coperture per esterno, situata a Bologna. Se vivi in zona, puoi richiedere l’installazione di un carport per auto cliccando qui. In alternativa rivolgiti a specialisti del settore presenti nella tua provincia. Nello specifico, Area051 si occupa di installare carport realizzati su misura, sia aperti che delimitati perimetralmente.
Tra i prodotti di punta dell’azienda ci sono le coperture in legno, progettate senza pilastri centrali che potrebbero costituire un impedimento durante le manovre con le autovetture. Inoltre, Area051 mette a disposizione dei clienti una vasta scelta di sezioni in legno lamellare di abete certificate GL24H, oltre a differenti tipologie di tinte e finiture.
Affidarsi ad Area051, pertanto, permette di ottenere la soluzione più confacente alle proprie esigenze e ottenere un carport dall’effetto rustico oppure moderno, a seconda dell’ambiente nel quale deve essere inserito. In più, quest’azienda consente anche di inserire delle comode luci nascoste, da attivare durante le ore serali.
Come trattare il legno e renderlo duraturo nel tempo
Come anticipato, i carport in legno sono strumenti che stanno riscontrando un ottimo successo in Italia e non solo. Tuttavia, una volta istallato è fondamentale sapere come prendersene cura per renderlo duraturo nel tempo.
Il legno, infatti, diversamente da altri materiali (come ad esempio il ferro, acciaio, alluminio etc..) necessita di una manutenzione costante. Più precisamente, il legno è un materiale fibroso che tende ad assorbire, pertanto, è utile usare appositi oli impregnanti. Si tratta di un particolare olio che, come il nome stesso suggerisce, penetra nel legno e ne assicura la giusta protezione. Per fare un buon lavoro andrebbe applicato almeno una volta ogni 24 mesi circa (a seconda della tipologia di legno ovviamente).
Una volta applicato l’olio, ove necessario, si potrebbero applicare anche apposite vernici ad acqua per avere un risultato esteticamente più gradevole alla vista e non solo. Grazie a queste vernici, infatti, è possibile ottenere un’elevata protezione al legno con cui è formato il carport. In poche parole, queste particolari vernici creano un film che, una volta esposto all’azione dei raggi del sole, evita i processi di polimerizzazione e degradazione del legno.
- Tende oscuranti: le ultime novità tra le soluzioni innovative - 22 Settembre 2023
- Zanzariera: Quanto è importante scegliere quella giusta? - 12 Settembre 2023
- Scegliere il forno perfetto - 20 Agosto 2023