Sono molti i genitori che fanno addormentare i loro figli con l’aiuto di un sottofondo musicale rilassante. La ninna nanna, del resto, è un classico della nostra infanzia e ognuno di noi da piccolo se l’è sentita cantare almeno una volta.

La sdraietta Carillon di Foppapedretti basa il proprio funzionamento su questa atavica tradizione: quella, cioè, di cullare dolcemente i bambini a suon di musica finché non si addormentano.

La nota azienda bergamasca, attiva dal lontano 1945 nel mercato dei mobili e degli accessori per la casa, è famosa per i suoi prodotti di qualità e la loro sdraietta per neonati ne è un chiaro esempio.

Solida nei sostegni e dotata di una confortevole seduta, è progettata per donare al suo piccolo ospite il massimo benessere, proprio come se si trovasse tra le braccia della madre.

Foppapedretti Carillon Sdraietta...
  • Sdraietta altalena carillon è un dondolo musicale...
  • Dotata di telecomando per attivare a distanza il...
  • Sistema a dondolo con dispositivo di bloccaggio e...
  • Vassoietto amovibile, barra rotante con peluche e...
  • Testata a normativa europea

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Nella guida di oggi, pertanto, vi parleremo nel dettaglio del dondolo musicale realizzato da Foppapredetti, proponendovi la sua recensione. In essa andremo ad analizzare tutte le sue specifiche, così da fornirvi un quadro del prodotto il più completo e preciso possibile. Buona lettura! 

– Sdraietta Carillon di Foppapedretti: dati tecnici

Prima di procedere con la recensione vera e propria della sdraietta Foppapedretti, dedicheremo uno spazio all’analisi delle sue specifiche tecniche.

Nella valutazione di un prodotto, infatti, i dati numerici hanno un certo peso ed è dunque importante tenerli sempre sott’occhio. Vediamoli insieme.

Dimensioni 94,5 x 74,5 x 67 cm
Peso 7,5 Kg
Melodie 16
Suoni della natura 5
Velocità 5
Telecomando

 

Come si evince chiaramente da questi primi dati, l’altalena Carillon presenta delle caratteristiche molto interessanti. La sua struttura si attesta su dimensioni standard, presentando un peso di poco superiore ai 7 Kg.

Non si tratta esattamente di un peso piuma, in quanto è assodato che esistono dondoli più leggeri, ma non è nemmeno così pesante da impedirvi di sollevare e trasportare il prodotto.

Con ben sedici differenti melodie a vostra disposizione e cinque suoni naturali, inoltre, avrete davvero l’imbarazzo della scelta e potrete far addormentare il vostro bambino selezionando di volta in volta un sottofondo musicale diverso. La musica, del resto, è una costante tipica dei dondoli per neonati.

Se volete saperne di più, vi consigliamo di leggere la nostra guida dedicata ai migliori prodotti di questi tipo, che potete trovare all’interno del nostro portale.

In essa, oltretutto, troverete anche una serie di consigli pensati per aiutarvi nella scelta dell’altalena, motivo per cui potrebbe risultarvi molto utile. Per quanto riguarda invece il modello di Foppapedretti, qui di seguito trovate la sua recensione.

– Altalena Foppapredetti Carillon: la nostra recensione

Foppapedretti Carillon Sdraietta...
  • Sdraietta altalena carillon è un dondolo musicale...
  • Dotata di telecomando per attivare a distanza il...
  • Sistema a dondolo con dispositivo di bloccaggio e...
  • Vassoietto amovibile, barra rotante con peluche e...
  • Testata a normativa europea

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Dopo aver visionato i dati tecnici del dondolo Foppapredetti, è tempo finalmente di concentrarci sulla sua recensione.

In essa andremo infatti ad ampliare ulteriormente quanto già anticipato nel paragrafo precedente, mettendo in luce tanto i vantaggi del prodotto quanto le sue eventuali lacune. Solo in questo modo, infatti, il nostro esame risulterà attendibile e obiettivo.

Design e struttura

Diamo il via alla nostra recensione concentrandoci, come prima cosa, sulla struttura esterna del dondolo e di conseguenza anche sul suo design. Questo prodotto presenta infatti la classica forma dell’altalena: la parte centrale è occupata dal seggiolino vero e proprio ed è sorretta da quattro robuste aste di metallo atte a garantire la sicurezza e la stabilità dell’intera costruzione.

I colori predominanti sono il grigio e il verde: il primo è caratteristico dei sostegni; il secondo, invece, è stato usato per le giunture e per il dondolo stesso. Esso si presenta infatti ricoperto da una morbida fodera in poliestere che richiama esplicitamente uno scenario naturale: il verde, infatti, altro non è se non un grande prato su cui sono raffigurati dei simpatici animaletti.

Questa attenzione al design e alla bellezza estetica, per quanto possa sembrare superflua, è in realtà molto importante. Un dondolo colorato e decorato con soggetti simpatici, infatti, attirerà inevitabilmente l’attenzione del bambino che, di conseguenza, vi si siederà molto più volentieri.

Questo è il motivo per cui Foppapedretti ha dedicato così tanta cura e attenzione alla bellezza estetica della sua altalena. Un’altra osservazione che occorre fare in merito alla sua struttura, invece, riguarda l’assenza della tettoia.

Essa è stata infatti sostituita con una semplice sonagliera, dalla quale pendono tra simpatici giochini: un sonaglino a forma di orsetto, un fiore e una lumachina.

Per quanto si tratti di un dispositivo rotante in grado di emettere luci e suoni, catturando così l’attenzione del bambino, il fatto che non funga da parasole rappresenta inevitabilmente una lacuna.

Scopo di questo accessorio è infatti quello di proteggere la testa del piccolo dall’assalto dei raggi solari, permettendo così di sfruttare il dondolo anche nelle belle giornate all’aperto.

Senza parasole, tuttavia, questo tipo di utilizzo non è possibile, rendendo quindi il prodotto adatto solamente per gli ambienti interni e, di conseguenza, limitandone l’uso. Ciò non va necessariamente a peggiorare la sua qualità, ma potrebbe far storcere il naso ai genitori che amano stare con i propri figli all’aria aperta.

L’ultima osservazione relativa alla struttura del prodotto, che è bene sottolineare, riguarda la fascia d’età cui esso è rivolto. Pensata principalmente come sdraietta per neonati, quest’altalena si adatta facilmente anche ai bambini più grandicelli, a patto che non superino i 15 Kg di peso. Oltre questo limite, infatti, non è più in grado di sorreggerli ed è quindi d’obbligo cessarne l’utilizzo.

Funzionalità e optional

Per quanto riguarda la sua funzionalità e gli optional presenti, l’altalena Carillon ha indubbiamente molto da offrire.

Trattandosi di un dondolo musicale, infatti, mette a disposizione ben sedici differenti musichette tra le quali scegliere: ciò significa che il vostro bambino non si annoierà mai, sperimentando il piacere di addormentarsi ogni volta al suono di una melodia diversa.

In alternativa, per i genitori più “new age”, sono presenti anche cinque suoni rilassanti presi dal mondo della natura, anch’essi pensati per far addormentare dolcemente vostro figlio.

Per quanto riguarda invece la velocità del dondolo, è possibile scegliere tra le cinque che il prodotto mette automaticamente a disposizione: a ciascuna di esse, infatti, corrisponde una diversa oscillazione.

Una volta selezionata quella che preferite, potrete bloccarla in qualsiasi momento: sia per far cessare il movimento dell’altalena, sia per scegliere un’altra velocità. L’operazione è facilitata dalla presenza di un pratico telecomando, che vi permetterà di comandare il dondolo a distanza e in tutta comodità.

Oltre a questo, avrete anche la possibilità di servirvi del timer integrato: potrete infatti scegliere fra tre diversi intervalli corrispondenti a 15, 30 e 60 minuti, stabilendo così il tempo di funzionamento dell’altalena. Un led luminoso servirà a ricordarvi che il timer è in funzione.

A completamento del prodotto, nella confezione troverete anche un pratico vassoio da agganciare all’altalena. Si tratta di un accessorio pensato soprattutto per i bimbi più vivaci, in quanto potrete sfruttarlo per disporre i loro giocattoli preferiti e fornire così un’ulteriore fonte di distrazione.

Oltre a questo, a una delle due giunture dell’altalena è fissato un piccolo altoparlante, il cui scopo è quello di emettere i suoni e le musichette da voi scelti accompagnandoli con simpatiche luci colorate.

Giudizio conclusivo

L’altalena Carillon di Foppapedretti rientra indubbiamente tra i prodotti di qualità dedicati alla prima infanzia. Il brand che la produce è un’autentica garanzia, anche sotto l’aspetto della sicurezza, il che significa che ha progettato un dondolo stabile ed efficiente, tale da risultare gradito a tutti i genitori.

Nella nostra recensione abbiamo voluto mettere in luce le numerose qualità di questo prodotto: non solo possiede una struttura solida e robusta, curata anche sotto l’aspetto estetico, ma offre una molteplicità di suoni e melodie, che culleranno dolcemente il vostro bimbo e gli doneranno un senso di pace e benessere.

La sola lacuna emersa riguarda per l’appunto l’assenza di una tettoia parasole, che impedisce l’uso del dondolo all’aperto. Se vorrete stare fuori con vostro figlio, infatti, l’unica soluzione sarà quella di trovare una zona all’ombra in cui collocare l’altalena, evitando così il contatto diretto del sole con la testa del bambino.

Le migliori altalene, solitamente, predispongono sempre un piccolo tettuccio: Foppapedretti ha fatto una scelta diversa, preferendo sostituirlo con una sonagliera rotante. Una scelta forse poco vantaggiosa, ma non certo biasimevole.

– Conclusione

Lo scopo di questa guida era quello di fornirvi un quadro completo della sdraietta Carillon di Foppapedretti: un obiettivo che riteniamo di aver portato a termine con successo.

Con le informazioni attualmente in vostro possesso, infatti, potete valutare con cognizione di causa quanto un prodotto del genere possa risultarvi utile, stabilendo di conseguenza se vale la pena acquistarlo o meno.

Nonostante il nostro giudizio finale sia complessivamente positivo, l’ultima parola spetta ovviamente a voi. Nessuno meglio di un genitore conosce il proprio figlio e, di conseguenza, nessuno meglio di un genitore è in grado di stabilire se un prodotto di questo tipo possa andar bene o meno per il proprio bambino.

Serena - La Pimpa