Pensi che sia possibile produrre un’opera di design che, oltre a rientrare a pieno titolo tra i capolavori del settore, risulti anche tenera e “coccolosa”? La risposta è sì. A dare vita a un simile fenomeno è stato il designer finlandese Eero Aarnio, creatore del cane Puppy di Magis: un simpatico e dolcissimo cucciolotto che ha riscosso un successo immediato.
Una struttura morbida e versatile dipinta con un colore vivace: questa è la caratteristica principale di Puppy, la cui invenzione ha dimostrato che le opere di design non devono per forza essere astratte e incomprensibili ma, al contrario, possono tranquillamente assumere l’aspetto di un dolce cagnolino in grado di far innamorare chiunque lo guardi.
– Storia e caratteristiche di “Puppy”
Realizzato in polietilene colorato e stampato in rotational moulding, il tenero cane Pappy è disponibile in quattro misure differenti ed è perfetto tanto per gli spazi interni quanto per quelli esterni della casa. La collezione di cui fa parte, chiamata “Me too” e creata nel 2004, è il frutto di una filosofia che caratterizza tutte le sue componenti, cagnolino incluso.
Tale filosofia punta infatti alla realizzazione di opere di design viste attraverso gli occhi dei bambini. Spirito ludico e creatività a 360° sono le linee guida che caratterizzano la creazione di questi oggetti e che continuano a essere prodotti tutt’ora.
Parallelamente, viene data una grande importanza anche all’ergonomia e ai materiali, nonché alla versatilità dell’oggetto, allo scopo di spingere l’immaginazione del bambino ad attivarsi e a trasformare quello che si trova davanti in tutto ciò che gli viene suggerito dalla sua fantasia.

– Chi è Eero Aarnio, il “papà” di Puppy
Nato a Helsinki il 21 luglio 1932, Eero Aarnio è un designer finlandese che si è formato presso l’Università di Arte e Design della sua città tra il 1954 e il 1957. L’apertura del suo primo studio di design risale al 1962: i settori che predilige maggiormente sono quelli del disegno industriale e dell’interior design.
Questo è il motivo per cui la fama di Aarnio è legata soprattutto ai suoi lavori nel campo della progettazione d’interni e del product design, nonostante sia noto per essere anche un abile fotografo ed esperto di progettazione grafica.
Lo stile di questo designer si caratterizza per il fatto di prediligere le forme organiche, i colori vivaci, un pizzico di cultura pop e il desiderio di oltrepassare i confini del design tradizionale. Oltre a questo, Eero Aarnio si è distinto anche per essere stato uno dei primi pionieri nell’utilizzo della plastica, tanto che le sue opere sono tutt’oggi riconosciute come delle vere e proprie icone.

– Magis: il brand che ha commercializzato il cane Puppy
Creato in Nord Italia nel 1976, Magis è un brand che prende il suo nome dall’omonima locuzione latina, che significa letteralmente “di più”. Questo è infatti lo slogan del marchio, che ha fatto della continua sperimentazione e innovazione il proprio credo.
Ciò ha portato l’azienda a credere nei talenti emergenti, molti dei quali sono divenuti tali proprio per aver collaborato con Magis. Tra i designer di successo che hanno lavorato per il marchio si annoverano infatti:
- Jasper Morrison;
- Konstantin Grcic;
- Philippe Starck;
- Ronan & Erwan Bouroullec;
- Jerszy Seymour.
E naturalmente Eero Aarnio, il creatore del cane Puppy.
Poiché l’attenzione di Magis è da sempre rivolta alla scelta di materiali innovativi e alle opere caratterizzate da un design senza compromessi e in grado di durare nel tempo, era inevitabile che sviluppasse un interesse per il tenero cagnolino finlandese.
Il fatto che possa essere sfruttato sia come semplice “amico”, sia come un’originale e inedita seduta, rende il cane Puppy uno dei prodotti di punta di Magis, al punto che a tutt’oggi rientra tra i suoi prodotti più richiesti e venduti.
– Cane Puppy di Magis: dove acquistarlo online
Se anche tu ti sei lasciato sedurre dal tenero e adorabile Puppy, al punto di desiderare di averne uno tutto per te, abbiamo buone notizie. Non si tratta di un prodotto di difficile reperibilità ma, al contrario, lo puoi tranquillamente trovare su Amazon, dov’è disponibile in svariati modelli, dimensioni e colori.
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-31 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
In alternativa, puoi ovviamente acquistarlo direttamente dallo store che lo distribuisce, vale a dire quello di Magis o, ancora, da e-commerce specializzati nella vendita di prodotti di design, come per esempio Madeindesign.it.
Ciò che noterai al momento dell’acquisto è che, nella stragrande maggioranza dei casi, Puppy viene definito una “seduta per bambini”. Questo dettaglio, tuttavia, non deve indurti a credere che non sia un prodotto per adulti: tutto il contrario!
Come ti abbiamo spiegato, Eero Aarnio credeva fermamente nel design senza tempo, versatile e in continua evoluzione. E il cane Puppy di Magis è la perfetta rappresentazione di questa filosofia, motivo per cui puoi destinarlo all’uso che preferisci.
- Sedia rosso blu: un’icona di design firmata Gerrit Rietveld - 31 Ottobre 2022
- Thonet Sedia 14: l’ebrezza di sedersi su un’icona di design - 27 Ottobre 2022
- Lampade di design da terra: trova quella perfetta per casa tua! - 25 Ottobre 2022