Se stai cercando un elemento decorativo per l’ingresso della tua residenza, in grado di assicurarti una resa elegante accompagnata da una notevole solidità e resistenza, l’hai appena trovato.

Il cancello in ferro battuto rappresenta infatti la soluzione ideale per tutti coloro che ambiscono ad arricchire l’estetica del proprio ingresso, senza tuttavia rinunciare alla sicurezza.

Il ferro battuto, del resto, è uno dei materiali più solidi e massicci che esistano. Ma non solo: quando viene usato per la realizzazione dei cancelli, consente di creare bellissime decorazioni geometriche, che renderanno il tuo cancello unico e personalizzato.

Prima di precipitarti ad acquistarlo, tuttavia, è bene che tu conosca nel dettaglio le caratteristiche generali di questo prodotto, così come quelle del materiale con cui viene realizzato.

– Ferro battuto: caratteristiche del materiale

Il ferro battuto è un materiale che trae le proprie origini in epoca antica. A cogliere per primi il suo potenziale sono stati gli Egizi e i popoli della Mesopotamia, che già lo lavoravano nel lontano 3500 a.c. Si erano infatti resi conto che il ferro battuto rappresentava la soluzione migliore per realizzare oggetti in grado di coniugare efficacemente un’ottima resistenza e una durata elevata.

Al giorno d’oggi, questo materiale continua a essere usato per produrre una serie infinita di oggetti, come per esempio le testiere del letto, le campane, le lampade, i lampadari e, ovviamente, i cancelli. Ma non solo: oltre a questo è utilizzato anche per costruire attrezzi che vengono poi impiegati per la sua stessa lavorazione, che può essere eseguita sia a freddo che a caldo.

Una volta stabilita la giusta temperatura, infatti, il ferro è pronto per essere lavorato sull’incudine fino a fargli ottenere la forma desiderata. Se si ha la necessità di unire tra loro più pezzi di ferro battuto, si ricorre al procedimento della saldatura, il cui scopo è proprio quello di assemblare i metalli.

Questo processo di lavorazione è lo stesso che dà vita ai cancelli, le cui bellissime geometrie decorative possono essere realizzate proprio in virtù dell’estrema malleabilità del ferro battuto. Un materiale che, come avrai capito, è in grado di offrire numerosi vantaggi, accompagnati però da qualche piccolo difetto.

lavorazione ferro battuto

– Cancelli in ferro battuto: vantaggi e svantaggi

Grazie al materiale con il quale vengono realizzati, i cancelli in ferro battuto presentano numerose qualità, la prima delle quali è data senza dubbio dalla loro estetica decisamente accattivante.

Il ferro può infatti essere modellato secondo i desideri di chi ne fa richiesta, andando così a formare decorazioni e geometrie uniche nel loro genere. Celebri, a questo proposito, sono i cancelli in ferro battuto per le ville, che riportano spesso le iniziali stilizzate delle famiglie in esse residenti.

Un’altra fantastica qualità dei cancelli in ferro battuto è da ricercare nella loro eccellente resistenza, che li rende estremamente durevoli nel tempo. Questo materiale è infatti in grado di resistere efficacemente all’azione degli agenti atmosferici, nonché agli urti, alle deformazioni e agli sbalzi termici.

Di contro, tuttavia, per mantenere inalterata la sua grande resistenza, un cancello in ferro battuto necessita di una regolare manutenzione: operazioni come la zincatura o l’applicazione di una buona vernice anti – ruggine sono assolutamente fondamentali se desideri che il tuo cancello si mantenga bello come quando l’hai acquistato.

Ciò vale a maggior ragione per i cancelli in ferro battuto classici, la cui raffinata eleganza necessita di cure e attenzioni ancora maggiori. Sia come sia, prima di preoccuparti dell’eventuale manutenzione, devi concentrarti su una questione di fondamentale importanza: la tipologia di cancello che andrai ad acquistare.

– Cancelli in ferro battuto: le tipologie presenti in commercio

Come certamente saprai, i cancelli in ferro battuto non sono tutti uguali ed è quindi importante conoscere le varie tipologie nelle quali si suddividono, così da essere certo di orientarti verso il prodotto che soddisfa meglio le tue esigenze. In commercio puoi infatti trovare modelli:

  • Cancelli a due ante

    vale a dire cancelli formati da due distinte porte che si spalancano verso l’interno e che possono essere riccamente decorate;

  • Cancelli a un’anta

    modelli del tutto simili ai precedenti, con la differenza che la porta è una sola;

  • Cancelli manuali

    tipologia che si riferisce ai cancelli che, per potersi aprire, necessitano dell’intervento umano ed è tipica dei già citati cancelli in ferro battuto classici;

  • Cancelli automatici

    vale a dire i cancelli soggetti a un’apertura del tutto automatizzata, regolata da fotocellule di sicurezza in grado di rilevare il movimento di automobili e persone. Rientrano in questa categoria i cancelli in ferro battuto moderni.

Una volta che ti sarai chiarito le idee in merito al modello che desideri acquistare, potrai rivolgerti a un’azienda specializzata, iniziando a valutare anche elementi più creativi che andranno a condizionare la futura resa estetica del tuo cancello.

cancello in ferro battuto

– Cancelli in ferro battuto: un ampio catalogo a tua disposizione

Per essere certo di procurarti il cancello in ferro battuto dei tuoi sogni, consigliamo di rivolgerti a chi si occupa del fai da te e produce tutti i componenti utili per realizzare il tuo cancello su misura. L’aiuto di persone esperte ti risulterà infatti molto utile nel momento in cui dovrai stabilire quale modello desideri e come dev’essere decorato.

Una delle migliori aziende specializzate in elementi in ferro battuto è senz’altro Lecky, costituita nel 2009 a San Donà di Piave, in provincia di Venezia. I suoi abili artigiani producono semilavorati artistici realizzati in questo materiale che, modellato tramite lavorazione a caldo, permette loro di ottenere numerosi oggetti e decorazioni, tutti visionabili sull’ampio catalogo di cancelli in ferro battuto (e non solo) dell’azienda, suddivisi tra modelli classici e moderni.

Potrai farti un’idea delle infinite decorazioni che hai a disposizione per abbellire il tuo cancello; per esempio, avrai la possibilità di scegliere se dotarlo dei tradizionali paletti verticali oppure di quelli bombati, caratterizzati da una forma più dolce; potrai divertirti ad arricchirlo con eleganti ricci, cerchi e ovali, andando a formare una composizione standard o interamente personalizzata!

Oltre a questo, avrai anche la possibilità di scegliere liberamente la struttura delle lance, la cui punta può presentarsi a freccia, a sfera, a spada e in tantissimi altri modi diversi. Questo perché un cancello in ferro battuto è un’autentica opera d’arte e tu, in qualità di committente, puoi sbizzarrirti a richiederla come più ti piace!

– Prezzi dei cancelli in ferro battuto

Stabilire a priori quali sono i prezzi di un cancello in ferro battuto non è fattibile, in quanto dipende tutto dal modello che desideri, dalle sue dimensioni e dalle decorazioni che richiederai.

In alternativa puoi sempre optare per i cancelli in pronta consegna, con dimensioni e forme standard, che puoi trovare presso le catene di grande distribuzione: acquistando un modello del genere, andrai a spendere intorno ai 35 euro/mq, ma quello che ti verrà consegnato sarà un cancello del tutto anonimo, uguale a tanti altri, e che non rispecchierà affatto i tuoi gusti personali.

Se, al contrario, ambisci a un modello realizzato su misura per te, che rispecchi tanto i tuoi gusti estetici quanto le tue esigenze pratiche, allora non ti resta che mettere in conto di spendere un po’ di più, a fronte però di un cancello in ferro battuto duraturo e che non ti stancherai mai di ammirare.

In quest’ultimo caso, ovviamente, i prezzi salgono partendo da poche centinaia di euro per i modelli più economici, fino a costare diverse migliaia per i cancelli dalle decorazioni più ricche ed eleganti.

– Conclusioni

L’ideale, come ti abbiamo già spiegato, sarebbe quello di basarti su un catalogo di cancelli in ferro battuto, lasciandoti guidare tanto dalla tua ispirazione, quanto dal consiglio degli esperti. Solo in questo modo, infatti, potrai essere certo di effettuare un acquisto serio, ponderato ma, più di ogni altra cosa, in grado di soddisfarti per sempre!

Luca Padoin