La camera da letto in stile moderno si distingue dalle altre per alcuni elementi insostituibili propri del design innovativo.

Naturalmente, gli elementi d’arredo principali rimangono la colonna portante di una stanza che, per distinguersi, trova i suoi punti di forza in qualcosa di differente. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Le forme, i colori, i materiali e gli oggetti della vostra camera moderna

Il design moderno porta con sé un bagaglio di soluzioni innovative di cui chi sceglie di arredare deve essere necessariamente a conoscenza. Alcune di queste sfumature riguardano soprattutto la pulizia delle linee, i colori intensi e le forme accattivanti.

camera-da-letto-laccata

In termini cromatici il nuovo design punta sull’eliminazione delle tinte opache, a favore di colori accesi come il rosso o puri come il bianco.

In questi termini, il materiale più utilizzato su queste variazioni è, sicuramente, il finish lucido, in grado di garantire quell’effetto laccato ai vostri elementi d’arredo moderni.

L’utilizzo, in questo caso, di specchi permette la dilatazione dello spazio e la valorizzazione di questa particolare tipologia di materiali. Le forme rettangolari fanno parte del bagaglio culturale di design del passato. I vostri elementi d’arredo moderni devono giocare con nuove idee: un letto rotondo o addirittura ovale potrebbe garantire l’originalità indiscussa della vostra camera innovativa.

>> Salva spazio con il Letto contenitore <<

camera-da-letto-bianca

Un altro spunto importante per voi potrebbe rivelarsi quello di sposare la causa minimalista nell’arredamento della vostra stanza.

La tendenza minimal, infatti, risulta oggi molto apprezzata a discapito dell’arredamento sontuoso e massiccio caratteristico di qualche anno fa.

Ma cosa significa nel dettaglio optare per un arredamento moderno per la vostra camera? Scopriamo di più.

Gli elementi d’arredo moderni per la vostra camera

Come già anticipato, la modernità del vostro arredamento si poggia, sicuramente, su un’idea nuova ed in linea con lo stile dei designer più accreditati al momento. Tuttavia, se la vostra originalità non vuole mescolarsi con le linee guida dettate dai professionisti di settore, basterà adoperare alcune accortezze per realizzare un arredamento moderno ed unico.

comodino

I comodini della vostra camera moderna, per esempio, dovranno essere più bassi rispetto a quelli tradizionali e, per rispecchiare a pieno lo stile all’avanguardia, dovranno essere sospesi dal pavimento o addirittura legati alla base del letto come se fossero delle semplici mensole.

L’armadio, dovrà essere vicino alle tendenze del momento: sicuramente ad ante scorrevoli (meglio ancora se queste ultime sono fornite di specchio) e dotato di comfort che si avvicinano per forma e dimensioni a quelli garantiti da una cabina armadio.

cassettiera

La cassettiera dovrà mantenere lo stile scelto per il resto dell’arredamento. Anche in questo caso, il design moderno sconsiglia il riempimento degli spazi con accessori: lasciate libero il piano della vostra cassettiera sposando fino in fondo la linea minimal.

Le abat jour dovranno essere composte da materiale lucido e solido. Non prendete in considerazione l’idea di lampade avvolte dal tessuto o da altri materiali. Naturalmente, sul mercato sono presenti una miriade di abat jour d’acciaio e derivati, con colori differenti in grado di regalarvi quell’atmosfera moderna che desiderate.

Un altro elemento d’arredo in grado di enfatizzare la vostra visione all’avanguardia è, senza dubbio, lo specchio.

abat-jour

Cercate di optare per la variante a muro, di grandi dimensioni, con cornici dai colori freddi come grigio, argento, blu. Per quanto riguarda il pavimento, l’utilizzo di tappeti è sicuramente un plus: ricordate, tuttavia, di abbandonare i colori caldi in favore di quelli freddi.

Le fantasie dovranno sposare l’astrattismo, senza particolari riferimenti reali. Questa opzione può valere, inoltre, per la scelta di quadri o cornici che debbano andare a decorare le pareti della vostra stanza.

La luce nella vostra camera moderna: accendete l’innovazione

Credo sia doveroso, infine, trattare l’argomento “luci” all’interno della vostra camera moderna. Naturalmente, viste le linee guida seguite sino ad ora, risulta logica la scelta di cromature neutre o fredde.

luci-led

Queste tipologie di colori, insieme alle altre selezionate per i vostri elementi d’arredo, garantiscono una continuità all’idea originale scaturita all’inizio della vostra avventura di arredamento.

In questo senso, vi sono nuovi prodotti all’avanguardia in grado di fornirvi l’illuminazione adatta ad una vera ed autentica camera da letto moderna.

Un esempio, sono le strisce a led in commercio attualmente: queste particolari fasce illuminate garantiscono la massima efficienza con il minimo dispendio energetico. Nuove tecnologie come queste, potrebbero fare al caso vostro: sperimentate quindi senza paura dell’innovazione.

Pietro Marchi