Nelle case di una volta era molto più usuale trovare almeno una stanza degli ospiti, dove all’occorrenza era possibile far alloggiare temporaneamente un amico o un parente in visita.

Oggi come oggi, invece, questo è un lusso che non tutti possono concedersi, anzi sono davvero pochi quelli che in casa propria possono disporre di spazi “aggiuntivi”, anche perché le case moderne sono sempre più piccole, tanto che a volte si fatica persino a trovar spazio per le esigenze quotidiane.

Questo però non significa affatto che si debba rinunciare ad avere degli ospitibasta sapersi organizzare, non farsi cogliere impreparati e pensare per tempo a quest’eventualità attrezzandosi nel modo migliore: cerchiamo di capire insieme come.

La situazione ottimale, chiaramente, sarebbe disporre di una camera da letto in più, arredata di tutto punto, con un letto, possibilmente matrimoniale o quanto meno ad una piazza e mezza, comodini, un armadio e magari che possa usufruire di un suo bagno, meglio ancora se distante dalla zona notte dei padroni di casa, in modo che tutti, pur dormendo sotto lo stesso tetto, possano avere la propria privacy.

Molte volte però, anche i più fortunati, quelli che pure nella propria casa posseggono una stanza da letto aggiuntiva, giustamente, preferiscono arredarla in modo tale da poterla utilizzare anche quotidianamente per scopi differenti, altrimenti rimarrà di fatto uno spazio poco sfruttato, specie se non vi capita spesso di avere ospiti. 

Vediamo dunque quali possono essere le soluzioni più papabili in questi casi, che peraltro sono le stesse a cui è possibile ricorrere qualora, come avviene nella maggior parte dei casi, non si disponga di una stanza in più.

Il divano o pouf letto

La soluzione migliore, nonché la più frequentemente utilizzata, anche perché pratica ed economicaè indubbiamente quella di dotare la camera degli ospiti di un divano letto: in questo modo l’ingombro sarà minimo e la stanza potrà essere sfruttata in vario modo.

All’occorrenza basta riordinare, far comparire il letto ed il gioco è fatto!

In questo modo la stanza degli ospiti normalmente potrà essere utilizzata come sala tv, stanza relax o spazio gioco; diversamente e senza alcun problema, se una camera aggiuntiva non l’avete, il divano letto potrà trovar posto direttamente in soggiorno.

Simile a quest’opzione, ma ancor più compatta è l’alternativa del cosiddetto pouf-letto, ovvero un pouf che all’occorrenza si trasforma in letto, generalmente singolo. In commercio oggi ci sono tantissimi oggetti di questo tipo: possono essere quadrati, o rettangolari, e nascondere una vera e propria rete con tanto di materasso pieghevole, piuttosto che più morbidi e di design.

Ce n’è davvero per tutti i gusti ed anche da chiusi arredano e sono davvero comodi da utilizzare nella vita di tutti i giorni per sedersi, o solo per appoggiarvi i piedi mentre si è in completo relax!

Il letto a scomparsa

Un’altra soluzione alternativa, ancor più compatta rispetto alla precedente, ma in alcuni casi decisamente più costosa, è quella di arredare la stanza degli ospiti servendosi dei cosiddetti mobili trasformabili.

In questo modo potrete organizzare un vero e proprio studio, da destinare ai vostri figli, perché abbiano un luogo tranquillo per fare i compiti, magari in compagnia di qualche amico, oppure per voi, in modo che riusciate a lavorare anche da casa senza che nessuno vi disturbi.

In questo modo potrete creare anche un salottino, una sala tv o ciò che preferite e potrete trovare soluzioni sia singole che matrimoniali, da inserire anche nel living o nella cameretta dei vostri bimbi.

Il materasso gonfiabile

L’ultima possibilità che vi proponiamo è quella del materasso gonfiabile. In commercio ce ne sono di molti tipi diversi, a partire dal classico materasso gonfiabile Intex, che è possibile acquistare in diverse varianti, che si differenziano le une dalle altre sia per quanto riguarda il formato che per ciò che concerne lo spessore, i materiali e l’ergonomia; non temete perché a dispetto di quanto si possa pensare vi sono materassi gonfiabili davvero comodi!Questa è di certo la soluzione ottimale sia per coloro che non sono intenzionati a spendere grandi cifre, sia per chi non vuole avere alcun ingombro in giro per casa, perché normalmente un materasso gonfiabile quando non viene utilizzato rimane chiuso infondo ad un armadio o in un angolo del ripostiglio.

Riposto all’interno della sua sacca, ma all’occorrenza, nel giro di qualche minuto sarà pronto all’uso e peraltro potrete decidere di volta in volta dove metterlo: in soggiorno, nella vostra camera o in quella dei vostri figli, che lo adoreranno e faranno a gara per dormirci!

Quello che è certo è che solo perché non si ha una casa grande non è pensabile precludersi a priori la possibilità di ospitare qualcuno, fosse anche solo un amichetto dei nostri figli per fare un pigiama party.

Le soluzioni, come avete visto, ci sono: ora non vi resta che optare per quella che preferite e che vi pare essere più consona ai vostri spazi ed alle vostre esigenze!

Sara Raggi