Ci sono alcuni settori in cui si ha la necessità di utilizzare degli strumenti di massima precisione, settori come, ad esempio, quello del modellismo professionale, della meccanica o della taratura. Tra gli strumenti di massima precisione di ultima generazione sicuramente più interessanti dobbiamo ricordare anche i cacciaviti dinamometrici o giraviti.
Questi strumenti nascono per rispondere ad un’esigenza ben precisa. Quando si ha a che fare infatti con i bulloni di serraggio è molto importante prestare attenzione alla forza di precarico che viene esercitata su questi componenti.
Se la forza infatti risulta troppo debole c’è il rischio che il bullone possa allenarsi. Se, al contrario, la forza risulta eccessiva rispetto al necessario c’è il rischio di sottoporre il bullone ad uno stress che col tempo può portarlo a deformarsi o a rompersi del tutto.
Capite bene che questi sono rischi che devono assolutamente essere evitati, e per fortuna che il compito dei cacciaviti dinamometrici è proprio questo. Ovviamente affinché ciò sia possibile è necessario determinare la coppia di serraggio prima di procedere con l’operazione.
Andiamo allora insieme alla scoperta di questi strumenti di precisione, delle loro caratteristiche e i tutti i vantaggi del loro utilizzo.
Cacciaviti dinamometrici: caratteristiche
È possibile suddividere i cacciavite o giravite dinamometrici oggi disponibili in commercio in due grandi gruppi: quelli pretarati e quelli che sono invece in possesso di un proprio sistema di regolazione.
La differenza sostanziale tra queste due tipologie di cacciavite dinamometrici consiste nel fatto che quelli pretarati necessitano per poter essere utilizzati di un misuratore di coppia.
I secondi invece, avendo un loro sistema di regolazione, non ne hanno bisogno. Risultano quindi più pratici da utilizzare.
Qualunque sia la tipologia di cacciavite che avete deciso di acquistare è molto importante controllare che sia un possesso della certificazione UNI EN 26789 ISO 6789, che ne garantisce l’affidabilità, la precisione e la sicurezza.
Cacciavite dinamometrici, vantaggi e svantaggi del loro utilizzo
I vantaggi dell’utilizzo dei cacciavite o giravite dinamometrici sono davvero numerosi. Tra i vantaggi più importanti dobbiamo sicuramente ricordare una precisione eccezionale, molto più elevata rispetto a qualsiasi strumento meccanico.
Non solo, come detto in precedenza è davvero molto importante non superare la forza necessaria per raggiungere la coppia di serraggio. Proprio per questo motivo i cacciavite dinamometrici solitamente emettono un suono o una luce in modo da consentire di concludere in modo immediato il lavoro senza alcun tipo di ripercussione sulle parti in gioco oppure si bloccano direttamente.
Il lavoro può essere ripetuto molte volte senza che vi sia alcun tipo di usura, si tratta insomma di strumenti davvero molto robusti e resistenti.
Sono infine molto semplici da usare, anche per coloro che effettuano questo genere di lavori per la prima volta.
L’utilizzo di questi strumenti comporta qualche svantaggio? No, non vi sono svantaggi da prendere in considerazione nell’utilizzo di questi strumenti anche se è ovviamente molto importante non sbagliare la coppia di serraggio.
Cacciavite dinamometrici: dove acquistarli
- Wera, Cacciavite dinamometrico 1,2-3 Nm, 155 mm
- CACCIAVITE DINAMOMETRICO DIGITALE, PERMETTE...
- SCALE DI MISURAZIONE: Nm / lbft / lbin - Capacità...
- Precisione ±2% - Modalità operativa Peak / Track...
- Attacco esagonale 1/4” - Lunghezza 175 mm
- Batteria 2 x 1,5 V AAA - Peso 0,25 kg
- Cacciavite dinamometrico, campo di misura 1 - 8...
- Ideale per il controllo dei collegamenti filettati
- Campo di misura: 1 - 8 Nm, azionamento da 1/4",...
- Alta qualità per uso professionale
- Contenuto: 1 chiave dinamometrica 1 - 8 Nm,...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-24 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Dove acquistare questo genere di prodotti? Si tratta di prodotti oggi molto diffusi che possono essere acquistati nei negozi di fai da te particolarmente riforniti e nelle ferramenta, ma che è più facile scovare nei negozi specializzati in utensili da lavoro, dove di sicuro infatti avrete a disposizione una scelta davvero molto ampia e i migliori marchi oggi disponibili sul mercato.
Anche gli e-commerce sono una scelta eccellente; nonostante infatti non abbiate la possibilità di toccare il prodotto con mano prima dell’acquisto, riuscirete a risparmiare davvero molto e potete effettuare questa spesa direttamente da casa o addirittura dallo smartphone o dal tablet.
>> Cerchi una cassetta degli attrezzi capiente e maneggevole? <<
Ci sentiamo in dovere a questo punto di ricordarvi che i cacciavite dinamometrici vengono venduti anche in pratici kit con numerosi accessori e chiavi per ogni possibile evenienza e una pratica valigetta per il trasporto.
I kit permettono di avere tra le mani uno strumento davvero molto versatile e di risparmiare notevolmente, acquistare infatti ogni accessorio singolarmente ha sicuramente un costo molto più elevato.
Questa che vi abbiamo appena fornito è solo una breve guida ai cacciavite dinamometrici, ma speriamo davvero che queste informazioni vi siano state di aiuto per rispondere ad ogni vostro dubbio in modo efficiente e per aiutarvi a scegliere il cacciavite più adatto per le vostre specifiche esigenze. Fateci sapere quale modello avete scelto e come vi siete trovati!
- Acero giapponese: info e consigli su questa splendida pianta - 8 Maggio 2021
- I vantaggi della caldaia a condensazione: a chi conviene realmente installarla - 8 Febbraio 2021
- Battiscopa da esterno: idee e soluzioni (2021) - 28 Gennaio 2021