Scegliere la migliore levigatrice orbitale non è mai un’impresa facile. Eppure, tra i tanti modelli in commercio, ce n’è uno in grado di richiamare fortemente l’attenzione: si tratta della levigatrice Bosch PSM 200 AES, un prodotto top di gamma pensato per soddisfare anche gli hobbisti più esigenti.

Il brand che lo produce, del resto, non ha certo bisogno di presentazioni e questa levigatrice è l’ennesima dimostrazione della professionalità di Bosch e dell’attenzione che mette nella realizzazione dei suoi prodotti.

Nella guida di oggi cercheremo quindi di rispondere a una domanda: cosa rende tanto speciale questo modello di levigatrice orbitale? Se siete curiosi di conoscere la risposta (o di darla voi stessi) non dovete fare altro che proseguire con la lettura.

– Levigatrice orbitale Bosch PSM 200 AES: scheda tecnica

La conoscenza di un prodotto, qualunque esso sia, passa anche dai suoi dati tecnici. Si tratta di nozioni indispensabili per farsi una prima idea in merito alla funzionalità dello strumento, a maggior ragione se parliamo di un attrezzo con il quale dovremo lavorare. Di seguito, pertanto, vi proponiamo la scheda tecnica della levigatrice orbitale Bosch PSM 200 AES, contenente tutti i dati numerici che la riguardano.

Dimensioni 38 x 30 x 12 cm
Peso 1,4 Kg
Potenza 200 watt
Range di velocità 6000 – 26000 orb/min
Numero di velocità 5

 

Analizzando i dati della tabella, possiamo già trarre le prime conclusioni.

Uno dei punti di forza di questa levigatrice orbitale è sicuramente dato dal rapporto tra dimensioni e potenza. Grazie al peso inferiore al chilo e mezzo, infatti, questo modello si presenta piacevolmente leggero, vantando tuttavia ben 200 watt di potenza: un valore di tutto rispetto per il settore hobbistico.

Anche il range di velocità non è affatto male, offrendo un valore massimo particolarmente elevato e la possibilità di selezionare ben cinque livelli differenti. La prima impressione è dunque decisamente buona ma, per poterla confermare con assoluta certezza, dobbiamo prima sincerarci che non siano presenti delle lacune nascoste: un dato che appureremo con la recensione del prodotto.

– Bosch PSM 200 AES: recensione della levigatrice

Dopo esserci concentrati sui dati strettamente tecnici, è tempo di esaminare questa levigatrice Bosch in maniera più ravvicinata, occupandoci della sua recensione. Trattandosi di un prodotto top di gamma, gli aspetti da trattare sono molteplici, motivo per cui li esamineremo uno per uno.

Bosch PSM 200 AES

Struttura e design

Il primo aspetto sul quale è utile soffermarsi riguarda ovviamente la struttura e il design del prodotto, vale a dire le prime caratteristiche che saltano agli occhi. A una prima occhiata, questa levigatrice si presenta infatti molto bene, grazie alla sua struttura massiccia ma allo stesso tempo ergonomica, e di forma affusolata.

La grossa impugnatura centrale si presenta molto facile da afferrare, anche per merito del materiale gommato che la ricopre e che ne semplifica di molto la presa. Degna di nota, inoltre, è la forma della piastra che, essendo rettangolare, vi permetterà di levigare con maggiore precisione anche le superfici più ampie, raggiungendo tutti gli angoli senza alcuna difficoltà.

Relativamente alla struttura occorre poi sottolineare anche il peso esiguo. Come vi abbiamo già spiegato, infatti, questo prodotto non arriva neanche al chilo e mezzo, il che lo rende piacevolmente leggero e maneggevole. In aggiunta a questo, la levigatrice è anche dotata di un pratico anello in gomma, che vi permetterà di appenderla al muro quando non la state usando, risparmiando così dello spazio prezioso.

In ultimo, è bene spendere due parole sul sistema inserito da Bosch per cambiare il foglio abrasivo, sistema che funziona a strappo e viene chiamato “Microklett”. Esso prevede infatti un’attaccatura a velcro, semplice e veloce da strappare, ma non altrettanto salda. Ciò nonostante, il marchio Bosch sembra essere un accanito sostenitore di questo sistema, proprio per la sua semplicità di utilizzo e la velocità che è in grado di garantire nel cambio del foglio.

Motore e velocità

Il motore di questa levigatrice si presenta indubbiamente potente, naturalmente nell’ottica di un uso hobbistico. 200 watt costituiscono infatti un buon livello di potenza, che la stessa azienda produttrice ritiene idoneo allo svolgimento di lavori particolarmente impegnativi.

Il dato maggiormente interessante, tuttavia, è quello legato alla velocità. Come vi abbiamo già fatto notare, la Bosch PSM 200 AES vanta ben cinque livelli di velocità, compresi all’interno di un range che spazia dalle 6000 alle 26000 oscillazioni al minuto. Il fatto di poter scegliere tra cinque velocità diverse vi permetterà infatti di modulare a vostro piacimento l’intensità della levigatura.

Ciascun livello, oltretutto, viene avviato dolcemente, così da evitare di sorprendervi all’improvviso con pericolosi sbalzi. Queste caratteristiche fanno di questa levigatrice un attrezzo piacevolmente versatile, in grado di operare senza problemi su materiali molto differenti tra loro. Anche il quantitativo di vibrazioni emesse è piuttosto contenuto, permettendovi così di utilizzare lo strumento per diverse ore senza stancarvi.

Bosch PSM 200 AES motore e velocità

Kit di accessori

Questo modello di levigatrice orbitale a marchio Bosch non viene venduto singolarmente, ma accompagnato da alcuni interessanti accessori, tra i quali spiccano sicuramente le due piastre: una classica, orbitale, e una palmare. In questo modo, potrete adottare liberamente l’una o l’altra a seconda del tipo di lavoro che intendete svolgere.

La piastra palmare, infatti, risulta l’ideale per eseguire lavori di grande precisione, mentre quella orbitale è la piastra standard da utilizzare con questo tipo di levigatrici. In aggiunta alle piastre, troverete anche i due corrispettivi fogli di carta abrasiva e una pratica valigetta rigida nella quale custodire la vostra levigatrice e i relativi accessori.

Offerta
Bosch Home and Garden 06033B6000 PSM 200...
  • Levigatrice universale P 200 AES una tuttofare...
  • Ottimo per lavorare angoli, spigoli e superfici di...
  • Efficiente levigatura di ampie superfici, con la...
  • Sostituzione facile e veloce delle piastre di...
  • Dotazione P 200 AES, piastra di levigatura...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-31 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

In conclusione, pertanto, possiamo tranquillamente affermare che questa levigatrice non presenta lacune degne di nota, ma la penseranno così anche le persone che l’hanno già acquistata?

– Opinioni dei consumatori

Prima di acquistare un qualsiasi prodotto, per quanto ai nostri occhi possa sembrare irresistibile, è sempre buona norma dare un’occhiata alle recensioni di coloro che ci hanno preceduto nell’acquisto. Dall’esperienza delle altre persone si possono infatti apprendere molte cose e scoprire eventuali difetti nascosti non visibili a un primo esame.

Visionare le recensioni presenti in rete diviene quindi il modo migliore per approfondire al meglio la conoscenza del prodotto, specialmente se riscuote molti apprezzamenti: è il caso della levigatrice PSM 200 AES di Bosch, che ha suscitato molti consensi. La maggior parte degli acquirenti, infatti, loda la sua ottima funzionalità, che la rende il perfetto strumento di lavoro. Il ricco kit di accessori con cui viene venduta è motivo di ulteriori elogi e un consumatore sottolinea la possibilità d’integrare le due piastre presenti con altre a parte.

Un’altra caratteristica molto apprezzata del prodotto è la sua versatilità, in quanto diverse persone raccontano di averla usata per svolgere lavori anche molto diversi fra loro, ottenendo sempre risultati impeccabili. Altri complimenti pervenuti, infine, riguardano l’impugnatura ergonomica e il motore che si mantiene silenzioso anche quando lavora al massimo della potenza.

Accanto a questa moltitudine di commenti positivi, non manca però anche qualche piccola critica. Qualcuno, per esempio, fa notare la scarsa efficienza dell’aspiratore della polvere, mentre qualcun altro lamenta di aver riscontrato malfunzionamenti nell’attrezzo dopo pochi utilizzi. C’è anche chi ha trovato poco soddisfacente il sistema di attaccatura dei fogli abrasivi, affermando di averne bruciati alcuni durante l’uso della levigatrice.

Da queste opinioni, pertanto, si evince che non è tutt’oro quel che luccica e che anche un prodotto apparentemente perfetto come questa levigatrice nasconde in realtà qualche piccola lacuna.

Bosch PSM 200 AES opinioni

– Conclusione

Nell’introduzione avevamo detto che vi avremmo svelato cos’avesse di tanto speciale la levigatrice Bosch PSM 200 AES. Arrivati a questo punto dovreste ormai esservi dati la risposta da soli, anche per merito di tutti i feedback positivi giunti dagli acquirenti.

Per quanto riguarda quelli negativi, dovete tenere presente che il prodotto perfetto, quello esente da critiche, non esiste e che molto dipende anche dal tipo di utilizzo che intendete fare dell’attrezzo.

Se ritenete che una levigatrice orbitale come questa possa farvi comodo, allora non dovete esitare oltre. Nonostante i piccoli difetti riscontrati, di fatto si tratta indubbiamente di un prodotto eccellente, realizzato da un marchio leader del mercato. Tutti motivi validi per fare della Bosch PSM 200 AES il vostro prossimo acquisto.

Serena - La Pimpa