Se siete appassionati di bricolage e vi piace in particolar modo levigare e lucidare le superfici, la levigatrice rotorbitale Bosch PEX 400 AE è esattamente ciò che vi serve. Grazie al suo potente motore, infatti, questo strumento vi permetterà di ottenere brillanti risultati con il minimo sforzo e il massimo del comfort.
Del resto, il brand Bosch è da sempre sinonimo di garanzia e questa sua levigatrice ne è la chiara dimostrazione. Pur essendo un attrezzo progettato per l’uso hobbistico, infatti, è in grado di assicurare risultati quasi professionali.
Prima di precipitarvi ad acquistarla, tuttavia, vi consigliamo di proseguire con la lettura e scoprire insieme a noi tutte le caratteristiche del prodotto, così da capire con sicurezza se e quanto questa levigatrice possa realmente fare al caso vostro.
– Levigatrice rotorbitale Bosch PEX 400 AE: scheda tecnica
Cominciamo subito con il dare un’occhiata ai dati tecnici del prodotto. Si tratta di informazioni molto importanti, che vi consentiranno di farvi una prima idea in merito alla validità di questa levigatrice. Vediamole insieme.
Dimensioni | 38 x 34 x 15 cm |
Peso | 1,9 Kg |
Potenza | 370 watt |
Range di velocità | 4000 – 21000 orb/min |
Osservando la tabella, il dato che emerge chiaramente è la potenza di questa levigatrice rotorbitale: 370 watt è un valore indubbiamente elevato, grazie al quale potrete levigare qualsiasi superficie senza alcuna difficoltà.
Dello stesso tenore è il numero dei giri al minuto che, come spiegheremo meglio in seguito, può essere facilmente regolato a seconda delle vostre esigenze.
Stando a questa prima analisi, possiamo dunque affermare che la levigatrice Bosch PEX 400 AE offra caratteristiche davvero ottimali. Per averne la certezza, tuttavia, occorre approfondire ulteriormente il suo esame attraverso una dettagliata recensione.
– Bosch PEX 400 AE: la nostra recensione
Dopo aver esaminato i dati tecnici di questa levigatrice rotorbitale, è finalmente tempo di concentrarci sulla sua recensione. In essa andremo a riprendere e ad approfondire ulteriormente quanto è emerso finora, cercando di capire se, in mezzo a tanta qualità, si nasconda anche qualche piccola lacuna.
La levigatrice rotorbitale Bosch PEX 400 AE presenta una struttura imponente e robusta. Le sue dimensioni sono leggermente più grandi rispetto a quelle delle comuni levigatrici ma occorre rimarcare il fatto che, nonostante la sua grandezza, il peso si mantiene comunque di poco inferiore ai 2 Kg.
In contrasto alla sua possenza, il prodotto offre un’ergonomia davvero notevole. Le due impugnature sono posizionate in maniera ottimale rispetto al baricentro, rendendo la levigatrice estremamente comoda e maneggevole. Il materiale gommato che le ricopre, inoltre, vi permetterà di afferrarle saldamente senza il timore che possano scivolarvi di mano, preservando così la vostra incolumità.
L’inserimento di un sistema interno volto all’abbattimento delle vibrazioni vi offrirà il vantaggio di gestire al meglio questa levigatrice, che potrete utilizzare per una molteplicità di scopi diversi: sia per rifinire e levigare, sia per lavori di sgrossatura. Il tutto operando su qualsiasi tipo di materiale e superficie. La versatilità, del resto, è probabilmente una delle qualità più apprezzabili di questo modello.
Sempre a proposito di versatilità, degna di nota è la possibilità di poter regolare i giri a vostro piacimento. Come si evince dalla tabella, infatti, la Bosch PEX 400 AE garantisce un range di orbite al minuto compreso tra 4000 e 21000: in questo modo avrete la possibilità di regolare la potenza del prodotto a seconda del materiale su cui state lavorando, evitando così di danneggiarlo.
Un altro punto a favore di questa levigatrice rotorbitale è senz’altro la praticità. L’azienda produttrice l’ha infatti dotata di uno speciale sistema integrato chiamato “Paper Assistant” che, come il suo stesso nome lascia facilmente intuire, vi assisterà ogniqualvolta avrete la necessità di cambiare i dischi abrasivi, rendendovi il compito semplice e veloce.
All’interno della confezione troverete già un foglio abrasivo di ricambio in grana 80, insieme a un’impugnatura supplementare e a una pratica valigetta in cui riporre il tutto.
- Levigatrice rotoorbitale Compact da 370Watt
- Diametro platorello 125 mm, attacco Microvelcro,...
- Regolazione elettronica, 4000-21200...
- Sistema Microfilter per un'area di lavoro sempre...
- In dotazione: 1 foglio abrasivo Red Wood, Paper...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-31 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
In conclusione, pertanto, sembra proprio che Bosch abbia prodotto una levigatrice in grado di soddisfare anche i consumatori più esigenti. Ma sarà davvero così? Per averne la conferma, non resta che visionare le opinioni rilasciate dagli acquirenti!
– Opinioni dei consumatori
Questo modello di levigatrice rotorbitale a marchio Bosch si presenta davvero molto bene, al punto da non avergli trovato alcun difetto degno di nota. Per averne la certezza, tuttavia, la cosa migliore da fare è quella di basarci sulle opinioni “a caldo” di coloro che hanno già avuto il piacere di acquistarla.
Visionando le numerose recensioni reperibili in rete, si respira un generale senso di soddisfazione. Gli utenti che hanno utilizzato questo prodotto ne lodano infatti la praticità, la comodità e la grande resistenza, sempre costante anche dopo numerosi usi.
Alcune persone l’hanno usata per carteggiare porte e finestre, altre per rifinire il legno o eseguire piccoli lavori casalinghi, ma tutti sono concordi nell’affermare che la levigatrice si sia sempre dimostrata all’altezza del compito.
In aggiunta a questo, diversi acquirenti hanno sottolineato il fatto che, durante il lavoro, le vibrazioni si sentono pochissimo e anche il rumore emesso è decisamente moderato.
Tra le critiche pervenute, segnaliamo che qualche consumatore ha riscontrato dei malfunzionamenti dopo pochi giorni di utilizzo; qualcun altro, invece, ha fatto presente la tendenza della levigatrice di espellere i dischi abrasivi. Un consumatore, infine, si è lamentato in merito al suo scarso sistema di aspirazione, facendo notare che il filtro tende a staccarsi di continuo.
– Conclusione
Il prodotto perfetto non esiste. Anche quando ci troviamo ad avere a che fare con un attrezzo interessante come la levigatrice rotorbitale Bosch PEX 400 AE, che offre una qualità da top di gamma, ci sarà sempre qualcuno in grado di trovargli dei difetti.
Del resto, nulla è più variabile dell’esperienza individuale e questo è il motivo per cui le recensioni altrui devono fungere da semplice spunto e non devono certo essere prese alla lettera.
In qualità di hobbisti in erba quali siete, avete tutte le competenze necessarie per valutare un prodotto con la vostra testa, senza farvi condizionare dall’esperienza altrui. Nessuno meglio di voi può sapere se questa levigatrice possa effettivamente rivelarsi un acquisto azzeccato, ma è pressoché certo che non ne rimarrete affatto delusi.
- Come pitturare una parete colorata: trucchi e consigli utili - 6 Marzo 2023
- Imbiancare casa in occasione di sgomberi e traslochi: cosa fare? - 14 Febbraio 2023
- Pitturare a strisce per una parete fantasiosa e originale - 10 Febbraio 2023