Siete alla ricerca di un forno a microonde pratico, funzionale e dall’utilizzo praticamente immediato? Se la risposta è sì, allora il Bosch hmt72g450 è il microonde che fa per voi. Tutti noi, infatti, sappiamo quanto cucinare tenda a portarci via parecchio tempo, tempo che spesso neanche abbiamo.
Per questa ragione, sono molte le persone che hanno scelto di sfruttare la tecnologia del forno a microonde a proprio vantaggio e quelle che ancora non lo hanno fatto dovrebbero seriamente iniziare a pensarci.
Questo forno a microonde Bosch, infatti, offre il grande merito di funzionare in maniera molto semplice e immediata, presentandosi così come un modello alla portata di tutti.
Allo scopo di conoscere nello specifico tutte le sue funzionalità, abbiamo quindi pensato di dedicargli una recensione, nella quale vi sveleremo anche la nostra personale opinione in merito a questo prodotto.
Se siete curiosi di conoscerla, dunque, non vi resta che proseguire con la lettura della nostra recensione.
– Microonde Bosch hmt72g450: panoramica generale e prime valutazioni
Diamo il via alla nostra analisi proponendovi una panoramica generale in merito a questo microonde a marchio Bosch.
Questo è un passaggio fondamentale al fine di capire con chiarezza con che tipo di prodotto abbiamo a che fare e ci permetterà inoltre di arrivare alla recensione maggiormente consapevoli. Una volta che avremo tratto le prime conclusioni del caso, infatti, potremo affrontare meglio l’analisi successiva.
Scheda tecnica
- Nome prodotto: forno a microonde Bosch hmt72g450
- Colore: argento
- Dimensioni: 35,1 x 40 x 29 cm
- Peso: 13 Kg
- Capienza: 17 litri
- Potenza: 800 watt
- Numero di velocità: 5
Vantaggi e punti di forza
- Utilizzo semplice e immediato, adatto a tutti;
- solido e stabile.
Svantaggi e punti di debolezza
- Scarsa capienza interna;
- poche funzionalità;
- design un po’ datato.
Prime valutazioni
Come si evince chiaramente da questa prima, schematica panoramica, questo piccolo microonde in acciaio presenta una caratteristica che è, allo stesso tempo, sia un punto di forza che un limite.
Ci riferiamo, ovviamente, al suo utilizzo semplice e immediato che, se da un lato lo rende un prodotto appetibile e adatto a chiunque, dall’altro lo rende anche scarsamente funzionale e dotato di meno optional rispetto a forni facenti parte di una fascia più elevata.
Anche il suo design non risulta particolarmente moderno, sebbene questo sia indubbiamente uno svantaggio minore.
Prima di affrettare le conclusioni, tuttavia, è bene concentrarci sulla sua recensione, dalla quale potrebbero emergere ulteriori approfondimenti tali da ribaltare completamente questo primo giudizio.
– Bosch hmt72g450: la nostra recensione
Come è emerso dalla panoramica del paragrafo precedente, questo forno a microonde della Bosch è interamente votato alla praticità e alla semplicità di utilizzo: due aspetti che, per quanto apprezzati, tendono inevitabilmente a limitarne la funzionalità.
Nella recensione cercheremo quindi di mettere in luce, in maniera più specifica, quali sono queste sue funzionalità così essenziali e, soprattutto, se ciò può costituire uno svantaggio tale da rendere il nostro microonde sconsigliato in vista di un eventuale acquisto.
Design estetico e aspetti strutturali
Il forno a microonde Bosch hmt72g450 si presenta di buone dimensioni: spazioso, ma non in maniera eccessiva, infatti risulta idoneo anche per una cucina non troppo grande.
Come tutti gli elettrodomestici di questo tipo, necessita di uno spazio calcolato non soltanto sulla base delle sue misure, ma anche in previsione di mantenere un minimo distacco dal muro, per da farlo “respirare”.
In virtù del suo peso notevole che, come abbiamo visto, ammonta alla bellezza di 13 Kg, non si presta ad essere mosso sovente, motivo per cui l’ideale è trovargli uno spazio definitivo, dal quale non spostarlo mai.
Per quanto concerne la sua struttura, invece, abbiamo già fatto notare che essa si presenta piuttosto semplice e funzionale, a partire dal design estetico un pochino datato. In merito al suo funzionamento, invece, occorre sottolineare che si basa sulla presenza di due sole manopole atte a selezionare le funzioni base, vale a dire la potenza alla quale regolarlo e i minuti di cottura.
Una volta aperto il vano, invece, troviamo un piano cottura dotato di piatto rotante, con la capacità di 17 litri: un valore non particolarmente elevato, ma in linea con la semplicità del forno.
Cottura
Anche per quanto concerne l’aspetto della cottura dei cibi, questo fornetto persegue nella sua linea basica, proponendo la classica accoppiata microonde + grill, due funzioni che possono essere attivate sia singolarmente che in combinazione.
La cottura di tipo grill è quella tipica dei forni normali: in questo caso, essa viene combinata con la potenza delle microonde, generando una risultato finale più che soddisfacente.
Potenza
Come abbiamo già evidenziato nella panoramica generale, questo Bosch è un microonde da 800W, valore che rappresenta la potenza massima che esso è in grado di raggiungere.
Si tratta di una potenza medio-alta e, considerando che il minimo è 600 watt e il massimo 1000, si tratta di un livello perfettamente accettabile. Ad ogni modo, i livelli di potenza offerti da questo modello sono in totale cinque e vanno selezionati a seconda del tipo di alimento che vogliamo cuocere o riscaldare.
Degno di nota, poi, è il fatto che il grill abbia una potenza di 1000W: considerando che il valore massimo è di 1200W, si tratta di un valore davvero molto buono.
Funzionalità e versatilità
Quando si va a guardare il numero delle funzioni e la conseguente versatilità di questo forno a microonde, occorre tenere presente che, trattandosi di un modello molto semplificato, offre giusto le basi.
Con esse, nello specifico, s’intendono le due funzionalità base tipicamente svolte dai forni di questo tipo: quella di riscaldare gli alimenti e quella di scongelarli. La versatilità di questo prodotto, pertanto, è limitata allo svolgimento di queste due azioni e nulla di più.
Questo non deve indurre a pensare che si tratti di un forno a microonde poco funzionale: molto più semplicemente, è un modello base non adatto a coloro che necessitano di particolari utilizzi.
Lo stesso discorso riguarda anche gli optional di cui è dotato a livello di funzionalità. Nello specifico, infatti, il nostro Bosch ne presenta solo uno, che figura però tra gli optional più utili: si tratta dell’allarme sonoro che avvisa del termine della cottura, una soluzione perfetta per chiunque ma, in modo particolare, per le persone più distratte.
Arrivati a questo punto, dopo aver analizzato questo forno nel dettaglio, siamo pronti a fornire la nostra personale opinione in merito e a rivelare se, secondo il nostro parere, si tratti di un acquisto potenzialmente consigliato oppure no. Vi rimandiamo, pertanto, alla lettura della conclusione.
– Conclusione
Sulla base della recensione che abbiamo proposto in merito a questo modello di forno a microonde Bosch, possiamo affermare con sicurezza che si tratta di un prodotto votato alla semplicità: sia per quanto riguarda il design estetico, molto lineare, sia sotto l’aspetto della sua funzionalità.
Acquistarlo, quindi, significa dotarsi di uno strumento molto basico, che non è in grado di offrire particolari optional, ma si limita a garantire il lavoro base di un forno a microonde: vale a dire quello di riscaldare gli alimenti e di scongelarli.
Se questo è esattamente ciò che vi aspettate da un elettrodomestico di questo tipo, allora il consiglio è quello di non lasciarvi scappare questo Bosch, che ha anche il merito di costare poco.
Se, al contrario, intendete dipendere completamente dal vostro forno a microonde, allora questo non è decisamente il modello che fa per voi, in quanto troppo basico ed essenziale per ciò che richiedete.
- Bollette del gas troppo alte? Alcuni suggerimenti per risparmiare - 20 Marzo 2023
- Divano a prova di animali in poche e semplici mosse - 5 Gennaio 2023
- Come migliorare la sicurezza della piscina con stile grazie alle coperture di design - 23 Dicembre 2022