Di scope elettriche ce ne sono veramente tantissime, tutte suddivise a seconda dell’utilizzo che s’intende farne e, la Bosch zoo‘o proanimal, in particolare, appartiene a una categoria tra le più amate, vale a dire quella delle scope elettriche per le persone che hanno degli animali domestici.
Com’è noto, infatti, i nostri adorati “pet” hanno purtroppo il brutto vizio d’impregnare con i loro peli divani, tappeti, moquette e tutto quanto si presta a essere impregnato.
Ciò, oltre a minare pericolosamente la pulizia della nostra casa, può anche costituire un grosso problema per le persone allergiche. Il brand Bosch, fortunatamente, ci viene in aiuto con una serie di sue scope elettriche studiate per risolvere questo inconveniente facendoci così godere le coccole dei nostri animali in tutta serenità.
Se siete curiosi di scoprire quali sono le “armi” che il marchio mette a disposizione per combattere questa battaglia, allora siete capitati nel posto giusto.
– Scopa elettrica pro animal: caratteristiche e vantaggi del suo utilizzo
Con l’espressione “scopa elettrica pro animal” s’intende, in generale, uno strumento di pulizia appositamente creato per occuparsi della sporcizia causata dal pelo degli animali.
Abbiamo infatti già spiegato che, nel caso in cui si posseggano degli animali domestici, il loro pelo finirà inevitabilmente per impregnare tutta la casa, con fastidiose conseguenze sia a livello estetico che, soprattutto, igienico.
Scegliere una buona scopa elettrica che ci aiuti a risolvere definitivamente questo fastidioso inconveniente potrebbe quindi essere una buona soluzione. Ma quali caratteristiche deve possedere un tale strumento?
Vediamole insieme.
1. Spazzola apposita
La prima e più importante caratteristica che la nostra scopa deve possedere è data dalla presenza di una spazzola apposita, specializzata nel raccogliere e aspirare il pelo dei nostri animali.
La conservazione della sporcizia all’interno del sacco o del serbatoio, com’è noto, dipende tutta dal lavoro svolto dalla spazzola motorizzata in fase di aspirazione e questo è ancora più vero quando parliamo del pelo degli animali. L’ideale, in questo caso, sarebbe quello di utilizzare una spazzola a rullo ampio che riesca a raccogliere il pelo senza farlo attaccare alle setole.
Con questo non vogliamo affermare che le spazzole dotate di setole non siano efficaci: possono funzionare bene anch’esse, a patto di poter contare su di un’ottima potenza aspirante.
2. Sistema di filtrazione
Un buon sistema di filtrazione è assolutamente fondamentale al fine di evitare che i peli aspirati non vengano poi nuovamente rilasciati nell’aria, vanificando così tutto il nostro lavoro.
Scegliere una scopa pro animal in base al suo sistema di filtrazione è piuttosto semplice: basterà basarsi, infatti, sull’indicazione in merito alla classe di efficienza energetica. Più essa sarà alta e più la scopa sarà in grado di purificare l’aria, trattenendo le particelle di sporco all’interno del proprio sacco o serbatoio.
L’ideale, pertanto, sarebbe quello di procurarsi uno strumento di classe A, ossia la più elevata in assoluto. Questo tipo di scope elettriche, infatti, sono quasi sempre dotate del filtro HEPA, che rappresenta il sistema di filtraggio migliore, in grado di filtrare e trattenere quasi il 100% dei granelli di polvere aspirati.
Grazie a un sistema filtrante di questo tipo, quindi, i peli aspirati rimarranno al sicuro all’interno della scopa e anche le persone allergiche ne trarranno grandi benefici per la propria salute.
Ora che abbiamo ben chiaro in mente quali sono le due caratteristiche fondamentali che ogni scopa elettrica pro animal dovrebbe possedere, possiamo concentrarci a esaminare i modelli che la Bosch propone in tal senso, cercando di capire se e quanto rispecchino questi due tratti distintivi.
– Bosch Athlet zoo‘o proanimal: scegli il modello che fa per te tra questi due top di gamma
Le scope elettriche Bosch pro animal che andremo ora a esaminare potrebbero porsi come delle ottime scelte da tenere in considerazione nel caso in cui appartenessimo alla categoria di persone amanti degli animali domestici.
Come sempre, sta a noi decidere se questi modelli facciano realmente al caso nostro, non solo per quanto concerne la loro capacità di aspirare i peli, ma anche per le loro caratteristiche generali.
1. Bosch BCH6ZOOO
- Ugello ProAnimal per elevate prestazioni di...
- Esclusiva tecnologia SensorBagless:...
- Tecnologia agli ioni di litio Bosch: batterie...
- Comodo ovunque: facile da usare, riporre e pulire...
- Massima flessibilità: aspirazione senza fili...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Struttura leggera e potente elettrospazzola
Questa prima scopa elettrica per animali che andiamo a presentare offre caratteristiche decisamente molto interessanti, a partire dalla sua struttura.
Il suo colore rosso fiammante contribuisce ad attirare inevitabilmente l’attenzione sul suo aspetto particolarmente longilineo e a trasmettere l’impressione che si tratti di un modello molto leggero e maneggevole. Il suo peso, del resto, ammonta a soli 3,3 Kg, facendo di questa scopa uno strumento piuttosto maneggevole.
il suo lungo bastone portante si allarga leggermente nella parte centrale, per poi terminare nella pratica spazzola rettangolare, appositamente studiata per l’eliminazione del pelo degli animali.
Parliamo infatti un’efficacissima elettrospazzola studiata per tutti i tipi di pavimento e dotata di un rullo supplementare pensato proprio per questa tipologia di sporcizia che, una volta aspirata, finirà nel pratico serbatoio con una capacità pari a 0,9 l.
Batteria durevole ed efficienza energetica di classe A
Trattandosi di unascopa elettrica senza fili Bosch, questo modello basa la propria alimentazione sulla presenza di una batteria integrata. Parliamo di una batteria altamente tecnologica, realizzata agli ioni di litio ed in grado di garantire un’autonomia di ben sessanta minuti filati.
Tutto questo a fronte di tre ore di ricarica, che diventano però il doppio se si vuole la batteria carica al 100%.
Per quanto concerne la classe di efficienza energetica, questo prodotto si attesta nella fascia più alta, quindi la classe A: ciò significa che esso sarà in grado di svolgere un lavoro perfetto nel trattenere i peli aspirati, che non verranno più reimmessi nell’aria.
Sotto questo aspetto, dunque, abbiamo a che fare con un’eccellente scopa animal pro, dotata anche di un piccolo kit di accessori. Nella confezione, infatti, sono comprese due bocchette e una prolunga, pensate per aspirare il pelo degli animali anche in zone diverse dai classici pavimenti.
2. Bosch BCH6ATH25
- Adatta a tutti i tipi di superficie
- Tecnologia Sensor Bagless
- Batterie agli ioni di litio durevoli e potenti con...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Design classico e serbatoio capiente
Questa seconda scopa elettrica presenta una struttura esterna quasi identica a quella del modello precedente, fatta eccezione per il design estetico che, in questo caso, predilige i raffinati contrasti del bianco e nero.
A parte questo, tuttavia, il corpo dello strumento è ugualmente longilineo e affusolato, pesante anch’esso 3,3 Kg, esattamente come la sua collega. La spazzola di cui è dotata questa scopa rispecchia tutte le caratteristiche di quella che abbiamo già visto prima, a partire dal rullo supplementare specializzato nella pulizia specifica del pelo degli animali.
Trattandosi anche questa di una scopa elettrica Bosch senza sacco, per il contenimento della sporcizia sfrutta un pratico e capientissimo serbatoio da 0,9 l: anche in questo caso, quindi, abbiamo a che fare con un ottimo contenitore di quasi un litro di capienza.
Inutile sottolineare che più la misura sarà elevata e maggiore sarà la sporcizia che il serbatoio sarà in grado di contenere e trattenere, senza la fastidiosa necessità di doverlo svuotare troppo spesso.
Sistema di filtraggio di classe A
Per quanto concerne la questione relativa all’alimentazione, anche questa scopa elettrica fa uso di un’ottima batteria agli ioni di litio.
Esattamente come quella del modello precedente, anche questa garantisce un’autonomia di un’ora filata, con una doppia possibilità nei tempi di ricarica: tre ore se si accetta di utilizzare la scopa all’80% della sua carica, sei se invece la si preferisce al 100%.
La pulizia che questo strumento è in grado di offrire è veramente impeccabile, per quanto limitata alle sole superfici orizzontali dei pavimenti.
Trattandosi però di una scopa elettrica di classe A, è dotata di un sistema di filtraggio molto potente, in grado di consentire l’aspirazione anche del più piccolo granello di polvere, per poi trattenerlo saldamente all’interno del capiente serbatoio.
Del resto, come abbiamo affermato nel paragrafo precedente, questa rappresenta una delle caratteristiche distintive tipiche delle migliori scope elettriche per animali.
Il problema degli accessori mancanti
Tirando le conclusioni, possiamo dunque affermare che la Bosch BCH6ATH25 è quasi del tutto identica alla sua collega precedente, fatto salvo per un piccolo particolare che, ovviamente, non ha nulla a che vedere con il suo design estetico.
Ci riferiamo al fatto che questa scopa sia pensata soltanto per la pulizia dei pavimenti, tanto da non disporre nemmeno di un kit di accessori. Ciò significa che, se il nostro problema è dato dalla presenza di peli sul divano, allora questo non è il modello che fa al caso nostro.
– Conclusione
Arrivati a questo punto, dopo aver analizzato con attenzione le caratteristiche specifiche di questi due ottimi modelli di scope Bosch, ideate per risolvere il problema del pelo degli animali, trarre le nostre conclusioni è abbastanza semplice.
Dall’analisi è infatti emerso chiaramente che i due prodotti sono quasi del tutto identici e in grado di offrire le medesime prestazioni. Ciò che li distingue (e che abbiamo sottolineato nella recensione della seconda scopa) è la questione in merito alla versatilità.
Se, infatti, il nostro obiettivo è quello di procurarci uno strumento di pulizia che si limiti ai soli pavimenti, allora potremo optare tranquillamente per il secondo modello.
Se, al contrario, ciò che cerchiamo è una scopa elettrica atta a liberarci dal pelo dei nostri animali su tutte le superfici della casa, orizzontali e non, allora sarà decisamente meglio scegliere la prima che abbiamo analizzato. In ogni caso, sono entrambe due scope elettriche che sanno svolgere il proprio compito in maniera ineccepibile.
>> Per approfondimenti sull’argomento vai alla superguida <<
- Mobilità domestica: verso un design accessibile e funzionale - 28 Settembre 2023
- Camera da letto: alcuni consigli utili per scegliere l’armadio giusto - 5 Settembre 2023
- Stili e materiali nell’Interior Design: idee per rinnovare casa - 25 Agosto 2023