Leggerezza, maneggiabilità e precisione. Queste sono soltanto alcune delle qualità del Bosch ARM 3200, uno dei migliori tagliaerba attualmente disponibili sul mercato.
Quando si ha la fortuna di possedere un bel giardino, è di fondamentale importanza riservargli le migliori cure, rasando il manto erboso a cadenza regolare ed eliminando le eventuali sterpaglie.
Questo lavoro di manutenzione, indubbiamente faticoso, può diventare molto più leggero se svolto con il giusto macchinario, e l’ARM 3200 grazie alle sue notevoli caratteristiche è perfetto per questo compito.
- ARM 32 il potente rasa erba universale
- Regolazione dell’altezza di taglio in tre...
- Cesto di raccolta da 31 litri, per una capienza...
- Grazie al suo peso di soli 6.8 kg, l’utensile è...
- Dotazione ARM 32, cesto raccoglierba da 31 l e...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-31 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Quindi, se siete curiosi di conoscere maggiori dettagli su questo prodotto, non vi resta che proseguire con la lettura.
– Tagliaerba Bosch ARM 3200: scheda tecnica
Prima di affrontare la recensione ufficiale di questo tagliaerba, riteniamo opportuno soffermarci ad analizzare i suoi dati tecnici.
Si tratta d’informazioni molto importanti, in quanto vi daranno la possibilità di farvi un’idea delle potenzialità dell’ARM 3200.
Peso | 6,8 Kg |
Potenza | 1200 W |
Ampiezza di taglio | 32 cm |
Altezza di taglio | 20 – 60 mm |
Posizioni di taglio | 3 |
Serbatoio | 31 l |
Dall’esame dei dati nella tabella, si evince immediatamente qual’è la caratteristica più apprezzabile di questo rasaerba a marchio Bosch: la sua incredibile leggerezza.
Il suo peso, infatti, non arriva nemmeno ai 7 Kg, il che significa che maneggiare questo macchinario è un’operazione nient’affatto faticosa.
Per il resto, considerando la sua potenza non particolarmente elevata e la sua modesta ampiezza di taglio, abbiamo a che fare con un tagliaerba perfetto per i piccoli giardini: una questione che avremo modo di approfondire meglio nel corso della recensione.
– Bosch ARM 3200: la nostra recensione
Dopo aver visionato i dati tecnici relativi alle prestazioni del rasaerba Bosch ARM 3200, possiamo finalmente occuparci della sua recensione. In essa andremo a riprendere in maniera più approfondita le nozioni accennate nella tabella, analizzando tanto gli aspetti positivi quanto le eventuali lacune del prodotto.
- ARM 32 il potente rasa erba universale
- Regolazione dell’altezza di taglio in tre...
- Cesto di raccolta da 31 litri, per una capienza...
- Grazie al suo peso di soli 6.8 kg, l’utensile è...
- Dotazione ARM 32, cesto raccoglierba da 31 l e...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-31 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Come abbiamo già fatto notare, la principale caratteristica positiva di questo tagliaerba è data dalla sua notevole leggerezza. Con un peso corrispondente a soli 6,8 Kg, questo macchinario si presenta sorprendentemente leggero, specialmente in considerazione dei suoi 1200 watt di potenza.
Per quanto non si tratti di un valore elevato, infatti, non sono molti i macchinari che, pur pesando così poco, riescono a superare i 1000 watt. Il fatto che questo modello di Bosch ci riesca, pertanto, non può che costituire un indubbio vantaggio.
Altro aspetto strutturale degno di nota riguarda la sua trasportabilità: grazie alla presenza di una pratica maniglia, infatti, è possibile trasportare il tosaerba anche manualmente, spostandolo da una parte all’altra con molta più facilità.
Gli unici aspetti negativi legati alla struttura di questo prodotto, invece, sono due: il primo riguarda le ruote, tutte sprovviste di copertura gommata; il secondo si riferisce all’impugnatura del manico, che non presenta alcun rivestimento antiscivolo. Una caratteristica, quest’ultima, che potrebbe costituire un pericolo per i giardinieri alle prime armi.
Un’impugnatura dotata di copertura antiscivolo, infatti, consente una presa più salda, specie considerando le inevitabili vibrazioni cui si è sottoposti mentre si usa un tosaerba. Il fatto che questo modello ne sia sprovvisto, pertanto, rappresenta un motivo in più per usarlo con molta attenzione.
Passando alle caratteristiche più tecniche, invece, il primo dato su cui è doveroso soffermarsi è l’ampiezza di taglio che, come abbiamo detto, ammonta a 32 cm. Si tratta di un valore piuttosto modesto, indice del fatto che ci troviamo a che fare con un tagliaerba pensato per i piccoli giardini.
Tale impressione viene ulteriormente confermata dalla capienza del serbatoio: 31 litri è una misura inadatta a ospitare grossi quantitativi d’erba, ma per i terreni di dimensioni ridotte va più che bene.
Oltre a questo, il modello offre anche tre diverse altezze di taglio: una quantità medio – bassa, se si pensa che i prodotti top di gamma arrivano ad averne anche il doppio. Degna di nota, tuttavia, è l’estrema precisione del taglio che il rasaerba Bosch ARM 3200 è in grado di garantire: grazie alla presenza di speciali pettini convogliatori, infatti, vi sarà possibile rifinire con attenzione i bordi delle aiuole, operando anche a ridosso dei muri.
In merito alla già citata potenza da 1200 watt, occorre sottolineare un dettaglio: per quanto si tratti di un valore modesto, il rumore prodotto dal motore è lo stesso di un tagliaerba di potenza maggiore. Ciò significa, in parole povere, che quando userete questo macchinario dovrete prepararvi a sopportare un bel po’ di rumore: voi e i vostri vicini.
Vi ricordiamo, tuttavia, che essendo un modello inadatto a lunghe sessioni di lavoro, il tempo di sopportazione sarà inevitabilmente ridotto e, una volta terminato il taglio dell’erba, avrete lo soddisfazione di ammirare un prato perfettamente rasato, grazie a un macchinario che non presenta problemi nemmeno con i fusti più alti.
L’ultima osservazione da fare, infine, riguarda l’alimentazione: essendo questo un classico rasaerba elettrico, per funzionare necessita di essere usato nelle vicinanze di una presa di corrente. Il nostro consiglio, di conseguenza, è quello di acquistare una prolunga a parte, così da non farvi condizionare troppo da questo fatto.
Chiarito questo, è tempo di soffermarsi su un’altra questione, vale a dire le impressioni suscitate da questo prodotto nelle persone che lo hanno utilizzato.
– Opinioni dei consumatori
Nel momento in cui decidete di acquistare un determinato prodotto, qualunque esso sia, soffermarsi a esaminare le opinioni di coloro che l’hanno già comprato non fa certo male. In questo modo, infatti, potrete avere la conferma o meno di quanto è stato detto nelle recensioni ufficiali e avere al contempo un parere personale da parte di chi ha già sperimentato il prodotto in questione.
Questa regola vale ovviamente anche per il tosaerba ARM 3200 di Bosch che, oltre a raccogliere molti consensi, ha sollevato anche più di una critica. Per questa ragione, vi proporremo i vari pareri in due sezioni differenti: la prima conterrà il riassunto di quelli favorevoli, la seconda raccoglierà le opinioni di coloro che l’hanno bocciato. A voi il compito di stabilire a chi dare ragione.
Bosch ARM 3200: perché sì
Tra le qualità maggiormente apprezzate di questo tagliaerba figurano la sua leggerezza e semplicità d’utilizzo. Montarlo è un’operazione facile e veloce e, una volta assemblato, è pronto per fare il suo lavoro.
I consumatori che si sono trovati meglio sono quelli in possesso di piccoli giardini o di semplici aiuole: il vantaggio di potarli con questo rasaerba è dato dalla sua facilità di manovra, che consente a chi lo sta utilizzando di farsi strada agilmente tra gli eventuali ostacoli. Alcune persone fanno inoltre presente che è dotato di una certa resistenza, motivo per cui non si rovina nemmeno quando viene colpito dagli inevitabili sassolini.
Anche la precisione rientra tra le caratteristiche maggiormente lodate di questo prodotto: dopo averlo utilizzato, infatti, alcuni acquirenti hanno dichiarato di non aver avuto bisogno di rifinire i bordi, in quanto già perfetti così.
Bosch ARM 3200: perché no
Tra le critiche riscontrate, più di un consumatore lamenta una certa fragilità di costruzione, che porta il tagliaerba a rompersi dopo pochi utilizzi. Altre persone fanno presente la scarsa capienza del serbatoio, che costringe a frequenti cambi rallentando conseguentemente il lavoro. Più di una persona lo definisce troppo delicato per riuscire a fare bene il suo lavoro, affermando che somiglia più a un giocattolo che a un rasaerba professionale.
Ci sono poi consumatori che non apprezzano la scarsa lunghezza del cavo di alimentazione e il fatto di essere costretti ad acquistare una prolunga a parte per poterlo usare. L’impressione generale registrata, basandosi sulle opinioni negative degli utenti, è che questo tagliaerba non rispecchi la qualità elevata tipica dei prodotti a marchio Bosch.
– Conclusione
Acquistare o non acquistare il tagliaerba Bosch ARM 3200? Questo è il dilemma! Dalle opinioni esaminate, si evince la presenza di un netto contrasto. Se è vero che molti consumatori sono rimasti entusiasti di questo prodotto, ce ne sono altrettanti che non lo consigliano: a chi dare retta, dunque?
Come in tutte le cose, la verità sta nel mezzo. Le caratteristiche tecniche di questo rasaerba lo rendono espressamente adatto solo ed esclusivamente per giardini molto piccoli: di conseguenza, è inutile comprarlo se il vostro giardino presenta dimensioni medio/grandi.
Se, tuttavia, siete i proprietari di un piccolo giardino o di una semplice aiuola, non vi è motivo di privarvi di questo prodotto leggero e funzionale. In questo caso, infatti, ne rimarrete sicuramente soddisfatti, andando così a infoltire ulteriormente la schiera dei suoi estimatori.
- Come pitturare una parete colorata: trucchi e consigli utili - 6 Marzo 2023
- Imbiancare casa in occasione di sgomberi e traslochi: cosa fare? - 14 Febbraio 2023
- Pitturare a strisce per una parete fantasiosa e originale - 10 Febbraio 2023