Quando fa freddo non c’è niente di meglio che rilassarsi sul divano, o infilarsi sotto le coperte, godendo del piacevole tepore che una borsa calda può regalare. Le moderne boule sono elettriche, così da mantenere costante la temperatura dell’acqua e accompagnare il sonno per tutta la notte.

Il dubbio comune, però, è che possano essere pericolose o dannose per la salute. È davvero così? Scopriamolo!

– Boule acqua calda: una tradizione antica oggi perpetrata in chiave moderna

Il freddo è sempre stato un problema, fin dai tempi più antichi. Gli inverni, lunghi e spesso caratterizzati da temperature rigide, piogge e neve, sembrano non passare mai. Dopo una lunga giornata trascorsa fuori casa, sottoposti a continui sbalzi di temperatura tra ambienti esterni e interni, non c’è niente di meglio che ritrovarsi a casa propria e godersi il caldo delle proprie stanze.

Tuttavia, quando il freddo è davvero pungente e difficile da sopportare, nemmeno i termosifoni accesi a volte bastano per scaldarsi in modo davvero piacevole e confortevole. Il problema si avverte soprattutto quando si decide di concedersi qualche ora di sano relax sul divano, guardando la TV o leggendo un buon libro o quando si va a letto. Le nostre nonne, geniali donne abituate a far fronte a qualsiasi avversità con arguzia e intuito, avevano alcune tattiche infallibili per riscaldare le lenzuola fredde prima di coricarsi.

Un metodo consisteva nello scaldare un mattone sulla brace del camino o della stufa e infilarlo tra le lenzuola per qualche minuto. Un altro metodo era, invece, quello di portare a letto con sé una bottiglia di plastica piena di acqua bollente, avvolta in uno strofinaccio. La boule di acqua calda nasce proprio dall’ottimizzazione di quest’idea. Le borse dell’acqua calda classiche sono contenitori in plastica flessibile o silicone, ricoperte da una fodera in tessuto.

Il rivestimento può essere in cotone, lana, felpa o addirittura peluche, per conferire alla boule un aspetto simpatico e carino. Si usano semplicemente riempendole d’acqua bollente. A contatto con la pelle, l’acqua calda contenuta nella boule sprigiona un piacevole calore, che si irradia al corpo.

Questo tepore, confortevole e consolante, concilia il sonno e aiuta a contrastare stress, insonnia e notti agitate, caratterizzate da continui risvegli o incubi.

– L’utilizzo terapeutico della borsa calda

La borsa dell’acqua calda non è solo un accessorio da utilizzare nei momenti di relax, per scaldarsi e creare un microambiente che favorisca il sonno sereno e riposante. La terapia del caldo è ufficialmente riconosciuta da molte branche della medicina.

Molti dolori, infatti, possono essere leniti o addirittura guariti esclusivamente grazie al calore applicato topicamente, evitando così l’abuso di farmaci antidolorifici che, pur essendo ottimi per lo scopo, possono sempre presentare effetti collaterali.

Ecco alcuni casi in cui la borsa calda può rivelarsi risolutiva:

contratture muscolari, da trauma o da stress. Quando si avverte dolore e si prova la classica sensazione di muscolo contratto, a causa di tensione nervosa o di un trauma, l’applicazione di una borsa calda in sede di dolore aiuta molto;

cervicale con o senza mal di testa. I dolori cervicali sono una croce con cui molti convivono. Applicare una boule calda sulla nuca contribuisce a sciogliere i muscoli, minimizzando sia il dolore al collo sia il mal di testa;

mal di schiena e dolori osteoarticolari in generale;

dolori mestruali. Una borsa dell’acqua calda poggiata sul basso addome è straordinariamente efficace per contrastare il mal di pancia da ciclo;

mal di stomaco, indigestione. Il caldo direzionato direttamente sull’addome allevia i disturbi gastrici e digestivi.

– L’evoluzione della boule

Nonostante molte persone preferiscano la classica boule, forse perché è un accessorio romantico ed evocativo, al giorno d’oggi esistono le borse dell’acqua elettriche, che sono sicuramente più moderne, comode e pratiche da utilizzare. La borsa termica elettrica ha il grande vantaggio di mantenere la temperatura dell’acqua costante e di impedirle di raffreddarsi.

Questa è un’ottima qualità in quanto con le boule tradizionali succede spesso di svegliarsi nel cuore della notte per la sgradevole sensazione che l’acqua ormai fredda trasmette al proprio corpo. C’è un pò di diffidenza verso questo prodotto, che cercheremo di dissipare spiegando il suo funzionamento e illustrando le sue qualità.

– Come funziona?

La borsa dell’acqua calda elettrica funziona grazie a una resistenza, che tramite corrente si scalda e porta l’acqua contenuta all’interno della borsa ad alta temperatura.

Il calore si sprigiona attraverso il rivestimento della boule e si irradia al corpo o al materasso e alle lenzuola, se la si usa per scaldare il letto prima di andare a dormire. Una delle domande che la gente si pone più spesso è: ma la borsa acqua calda elettrica è sicura?

La risposta è sì, a patto di fare un acquisto consapevole e non farsi ingolosire da offerte di dubbia provenienza spacciate a prezzi decisamente improbabili per quanto bassi. Ecco alcuni elementi da tenere in considerazione, che danno la garanzia di star acquistando una borsa termica elettrica assolutamente sicura:

scegliere prodotti di marca, possibilmente di brand famosi e garanti di qualità;

– controllare che l’etichetta sulla confezione del prodotto riporti la dicitura che indica che il dispositivo rispetta tutte le norme CEE sulla sicurezza;

– utilizzare la borsa dell’acqua calda elettrica esclusivamente come da istruzioni;

non manomettere mai una borsa calda elettrica nel tentativo di aggiustarla o pulirla;

– in caso di malfunzionamento rivolgersi al rivenditore o al centro assistenza specializzato.

La seconda domanda alla quale è necessario dare un’esaustiva risposta è: la borsa di acqua calda elettrica fa male? Assolutamente no, anzi, come già detto viene spesso consigliata proprio per lenire disturbi, fastidi e dolori di varia natura. Le uniche controindicazioni all’utilizzo di una boule di acqua calda, sia tradizionale sia elettrica, sono:

gravi disturbi della circolazione, perché il calore potrebbe aumentare la coagulazione del sangue;

grandi quantità di capillari rotti: evitare di posizionare il calore diretto sulla pelle piena di capillari evidenti perché il caldo peggiora la situazione;

pressione molto bassa: quando si hanno cali di pressione, meglio evitare di entrare in contatto con qualsiasi forma di calore perché il caldo la fa abbassare ulteriormente.

– LE 5 MIGLIORI BORSE DELL’ACQUA CALDA ELETTRICHE – LA CLASSIFICA

Vuoi goderti piacevoli momenti di relax coccolato dal confortevole tepore che una borsa elettrica dell’acqua calda è in grado di regalare? Vuoi approfittare del caldo aiuto di una borsa termica per affrontare le lunghe e fredde notti invernali?

Ecco la classifica delle 5 migliori boule dell’acqua calda elettriche, tra le quali scegliere quella che ritieni più adatta alle tue esigenze e al tuo budget!

1. Macom Enjoy & Relax 907 Boule Froggy

MACOM Enjoy & Relax 907 La Boule Froggy...
  • Boule ricaricabile in 15 minuti, con autonomia di...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-26 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Una splendida idea regalo, sia per se stessi sia per fare un presente simpatico, tenero e originale a qualcuno a cui si vuole bene. Froggy di Macom è una borsa d’acqua calda elettrica con un rivestimento in nylon morbido a forma di ranocchia, che la rende particolarmente carina e che funge anche da peluche con cui dormire. Basta caricare per pochi minuti la boule e poi inserirla nella custodia a forma di rana.

Si ottiene così un calore che dura fino a 6 ore, per trascorrere piacevoli notti cullati dal tepore. Froggy è lunga 25 centimetri, una misura ideale per coprire i piedi, la schiena o l’addome. Grazie ai suoi 360 watt di potenza garantisce la diffusione di un gran volume di calore, perfetto per scaldare velocemente il letto prima di coricarsi. Chi l’ha comprata si dice molto soddisfatto, anche per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo. Molte mamme asseriscono di utilizzarla anche per i loro bambini, in quanto sicura e affidabile.

2. Macom Enjoy & Relax 908 La Boule Maxi

MACOM Enjoy & Relax 908 La Boule Maxi...
  • La Boule Maxi Enjoy & Relax si ricarica in pochi...
  • Grazie al sistema cordless si utilizza senza il...
  • Il formato Maxi consente di riscaldare zone del...
  • Dimensioni prodotto 30 x 20 x 5 cm

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Un altro prodotto by Macom, specialista per quanto riguarda le borse dell’acqua calda elettriche. Questo modello in particolare ha la caratteristica di essere molto grande. Misura infatti 30×20 cm. il che vuol dire maggior superficie calda e, di conseguenza, più calore fruibile per affrontare pomeriggi e notti gelate. Il design è molto carino, ha la forma di un cuscino, è di colore rosso.

È rivestita in nylon, un materiale d’eccellenza per questo tipo di dispositivi. Il nylon infatti trattiene il calore ma, al contempo, protegge la pelle dall’esposizione eccessiva. Macom Maxi si ricarica in circa 15 minuti e resta funzionale per un massimo di 6 ore. Le recensioni sono ottime, c’è chi addirittura sostiene di averne comprata immediatamente una seconda perché marito o figli si sono impossessati della prima.

3. Ardes AR076 Sole Mio Soft

Ardes AR076 Scaldino Sole Mio Soft A...
  • Corredato da una morbida pochette in microfibra...
  • Elemento riscaldante di ultima generazione
  • Collegare alla rete elettrica per qualche minuto...
  • La spia rossa del connettore una volta spenta...
  • Dimensioni: 28 cm x 19 cm x 5.5 cm

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-26 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Una borsa termica elettrica progettata e realizzata dall’esperienza Ardes, semplice nel design ma molto funzionale. Un prodotto in fascia di prezzo medio-bassa, in ottimo rapporto con la sua qualità e le sue capacità performanti. Ardes Sole Mio è corredato da un rivestimento in pile, lavabile tranquillamente in lavatrice ogni volta che lo si desidera. Il pile è un tessuto morbido, piacevole a contatto con la pelle, igienico, simile al peluche.

Sole Mio di Ardes si carica in pochi minuti e irradia calore per 4-6 ore. Chi lo possiede, e lo usa regolarmente, si dichiara soddisfatto dell’acquisto anche in virtù del fatto che il prodotto ha un prezzo estremamente abbordabile e interessante. Unica avvertenza: funziona con la presa tedesca che, se non si possiede, va acquistata a parte.

4. Wintem scalda sonno-mani-letto

Scaldino Elettrico 500W Scalda Mani...
  • Tiene una temperatura massima di 75°C e si...
  • Custodie in stoffa inclusa all'interno della...
  • Fascia con sistema a strappo per utilizzo...
  • Potenza di 500 Watt con Alimentazione da 220-240V...
  • L'unico con Manuale d'uso in Italiano,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-26 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Un prodotto che colpisce per il suo aspetto assolutamente originale. Questa boule elettrica è, infatti, rotonda. La foderina a forma di tenero orsacchiotto la rende particolarmente simpatica e tenera. Il bello di questo scaldino è proprio la sua forma: essendo tondo, infatti, non solo si può portare con sé a letto per riscaldarsi nella fase di addormentamento ma è l’ideale da posizionare sul collo o sulla pancia per contrastare malesseri o da tenere tra le mani, per scaldarsele.

Ha un’autonomia di 3-5 ore con soli 5 minuti di ricarica. Inutile sottolineare che chi l’ha scelto e comprato è contentissimo. Un prodotto perfetto anche per ragazzi e bambini o per fare un regalo davvero carino alla fidanzata.

5. Macom Enjoy & Relax 920 Boule Pocket

MACOM Enjoy & Relax 920 Boule Pocket...
  • Tessuto ultramorbido ha una comoda tasca per le...
  • Pochi minuti di ricarica riscaldano fino a 6 ore,...
  • Macom

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-26 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Chiudiamo la classifica facendo nuovamente onore a un prodotto Macom, che si conferma marchio leader nel settore delle boule d’acqua calda elettriche. Questo particolare modello, chiamato Poket, ha due particolarità: la prima è la tasca nella quale infilare le mani, per ottenere ancora più calore alle estremità, spesso intirizzite dal freddo. La seconda è il colore all’ultima moda, un bellissimo lilla glicine.

Esattamente come le altre borse elettriche Macom, anche questa si carica in pochi minuti e garantisce 6 ore di calore in autonomia. Ottime le recensioni, chi l’ha acquistata ritiene di aver fatto un buon acquisto e pensa di aver scelto un prodotto funzionale, economico ed esteticamente molto bello.

– Dove acquistarle?

Gli scaldini elettrici, o borse termiche elettriche, sono un prodotto facilmente reperibile in tutti i negozi che si occupano di grandi e piccoli elettrodomestici.

È possibile trovarli anche presso ipermercati molto forniti, soprattutto se hanno un’area commerciale adibita alla rivendita di dispositivi tecnologici ed elettrici.

Soprattutto per quanto riguarda la marca Macom, però, il consiglio è quello di acquistare online, per diversi motivi.

Il primo è che si tratta di un marchio poco famoso e praticamente non pubblicizzato, quindi è possibile che non tutti i negozi lo tengano in casa. Il secondo è che sul web si trovano sempre offerte competitive, quindi si può beneficiare di uno sconto o di un prezzo di favore dedicato esclusivamente agli acquirenti che comprano in rete.

– Dolci sonni e caldi sogni

Un antico adagio sosteneva che quando si hanno i piedi caldi tutto il corpo raggiunge la temperatura ideale. Sentirsi a proprio agio quando si dorme è fondamentale per prendere sonno velocemente e garantirsi il giusto riposo.

Le boule d’acqua calda sono l’ideale da mettere sui piedi nelle gelide notti invernali, in modo da sentirsi completamente avvolti dal calore e scivolare dolcemente in un sonno costellato di splendidi sogni.

Serena - La Pimpa