Tra tutti i modelli di scope a vapore realizzate dal marchio americano, la Black & Decker fsmh1621r-qs spicca in particolar modo per le sue notevoli specifiche tecniche, unitamente a un ingente kit di accessori che contribuisce a rendere il suo utilizzo particolarmente versatile.

Un modello così funzionale non poteva che attirare la nostra attenzione e diventare pertanto oggetto di una recensione tutta sua.

Se anche voi siete curiosi di saperne di più in merito a questa scopa a vapore Black & Decker, allora siete capitati nel posto giusto.

No products found.

Ciò che faremo, infatti, sarà presentarla in maniera molto specifica e dettagliata, analizzando insieme a voi tutte le sue caratteristiche e i vantaggi del suo utilizzo, nonché gli eventuali difetti e punti di debolezza.

Augurandovi una buona lettura, dunque, partiamo ufficialmente con la recensione di questo prodotto.

– Panoramica generale della Black and Decker fsmh1621r-qs

Prima di passare alla recensione vera e propria di questa scopa a vapore Black and Decker, è opportuno soffermarci sulla sua scheda tecnica.

Grazie ad essa andremo a presentare questo prodotto in maniera molto schematica, esponendo i punti fondamentali che lo riguardano. Partiamo quindi con questa breve analisi, che fungerà da “antipastino” atto a stimolare la vostra curiosità.

Scheda tecnica

  • Nome del prodotto: Black and Decker fsmh1621r-qs
  • Colore: bianco\azzurro
  • Peso: 3,25 Kg
  • Capacità del serbatoio: 350 ml
  • Lunghezza del cavo: 6 m
  • Potenza: 1600 w
  • Tempo di riscaldamento: 15 secondi
  • Sistema anticalcare: sì
  • Testa snodabile: sì

Vantaggi riscontrati nel suo utilizzo

  • Molto maneggevole e leggera
  • Veloce nel riscaldarsi
  • Presenza del sistema anticalcare
  • Buon kit di accessori

Svantaggi e punti di debolezza

  • Presenta una certa di difficoltà nell’occuparsi della pulizia degli angoli
  • Il serbatoio non è particolarmente capiente
  • Per quanto leggera, il suo peso supera comunque i 3 Kg
  • Il cavo elettrico non è lunghissimo

Come si evince da questa prima breve panoramica, la nostra scopa a vapore parte subito molto bene, nonostante la presenza di qualche piccolo, inevitabile difetto.

Detto ciò, quindi, siamo pronti a passare alla recensione vera e propria del prodotto: in essa tratteremo i dati qui esposti in maniera più discorsiva, cercando anche di capire se e quanto questo modello risulti consigliato per un eventuale acquisto. Non vi resta altro da fare, allora, che proseguire con la lettura della nostra recensione della Black and Decker fsmh1621r-qs.

– Black and Decker steam mop 10 in 1: la nostra recensione

No products found.

Dopo aver esposto quelli che sono i dati tecnici fondamentali relativi alla nostra vaporella Black and Decker siamo ora pronti a passare alla sua recensione, allo scopo di analizzarla più nel dettaglio e capire insieme a voi se possa rivelarsi un acquisto utile oppure no.

Se siete curiosi di scoprirlo, dunque, v’invitiamo a proseguire con la lettura di questo paragrafo.

Aspetti estetici e strutturali

Sotto l’aspetto estetico, la nostra scopa a vapore si presenta particolarmente gradevole alla vista. Il design con cui è stata realizzata è infatti incentrato sulle riposanti tonalità del bianco e dell’azzurro, mentre la sua struttura presenta una forma particolarmente snella e affusolata, nonostante il peso arrivi a superare i 3 Kg e aumenti ulteriormente nel momento in cui il serbatoio è carico.

Il bastone portante, decisamente lungo, si snoda nel corpo centrale bombato che, a sua volta, termina poi nell’immancabile spazzola rettangolare.

In merito a quest’ultima occorre specificare che, sebbene sia in grado di garantire un’efficace pulizia delle superfici orizzontali, non risulta particolarmente adatta a quella degli angoli, a causa della sua forma lievemente “ingombrante”: questo è infatti uno dei difetti che abbiamo rilevato nell’utilizzo di questo prodotto.

Alimentazione e capacità del serbatoio

Come qualsiasi altra scopa a vapore, anche la nostra Black & Decker steam mop viene alimentata a corrente. Il suo cavo elettrico, come si è detto, misura soltanto 6 metri: una lunghezza che, per quanto non rientri tra le più basse (molti cavi arrivano al massimo a 5 metri), non è nemmeno un valore particolarmente degno di nota, se si considera che certi modelli offrono un raggio d’azione della bellezza di 8 metri.

Va da sé che più un cavo si presenta lungo, maggiori saranno i movimenti che potremo permetterci di fare nell’atto della pulizia e maggiore sarà l’ampiezza delle stanze di cui potremo occuparci.

Viceversa un filo troppo corto, oltre a limitare notevolmente i nostri movimenti e la nostra libertà d’azione, rende la scopa che lo possiede idonea ad essere sfruttata solo in piccoli appartamenti o, comunque, in ambienti di dimensioni ristrette.

Lo stesso discorso vale anche per la capacità del suo serbatoio che, con i suoi 350 ml, si colloca sotto al mezzo litro il quale, come sappiamo, rappresenta invece la misura ideale. Un serbatoio piccolo, infatti, ci metterà inevitabilmente nella condizione di doverlo rabboccare spesso, con conseguente perdita di tempo prezioso.

Degno di nota, tuttavia, è il fatto che al suo interno sia stato posto un efficace filtro anticalcare, che rende l’utilizzo della nostra scopa immune all’usura del tempo, determinata per l’appunto dal continuo contatto con l’acqua del rubinetto.

Prestazioni

Le prestazioni che questa scopa a vapore è in grado di garantire nell’atto della pulizia rappresentano uno dei suoi maggiori punti di forza, al punto che essa è in grado di garantire l’eliminazione del 99,9% di germi e batteri.

Con i suoi 1600 watt di potenza, infatti, si colloca tra i migliori modelli che il mercato mette a disposizione, essendo capace di scaldarsi ed essere pronta all’uso in soli quindici secondi. La sua temperatura arriva fino ai 120°, il che significa che questo strumento riesce a pulire con efficacia i nostri pavimenti in un’unica passata, senza alcun bisogno di farne altre.

Il vapore emesso, inoltre, può essere facilmente regolato grazie ai pratici comandi manuali disposti lungo il manico della nostra scopa: questa si tratta di una funzione molto importante, poiché ci permetterà di trattare con la medesima efficacia anche superfici molto diverse tra loro, tra cui anche quelle delicate come i pavimenti di marmo o il parquet.

Se dovessimo poi trovarci ad aver a che fare con dello sporco particolarmente ostinato, no problem: grazie alla funzione “Extra Vapore”, in soli dieci secondi potremo erogare il getto al massimo della sua potenza, ottenendone in cambio una pulizia perfetta, a prescindere dal materiale su cui stiamo lavorando.

Kit di accessori e versatilità

L’ottimo kit di accessori di cui è stato dotato rappresenta un altro punto di forza del nostro prodotto che, non a caso, rientra appieno nella categoria delle scope a vapore 10 in 1.

Con questa dicitura, infatti, vengono indicate quelle scope che non si limitano alla sola pulizia delle superfici orizzontali, ma riescono a svolgere molteplici funzioni: in questo specifico caso, dunque, la fsmh1621r-qs è in grado di garantire dieci differenti utilizzi racchiusi in un unico prodotto. Ciò è possibile grazie al suo già citato pacco di accessori che, nello specifico, comprende:

  • sei panni lavapavimento in microfibra;
  • telaio per i tappeti;
  • tubo flessibile;
  • bocchetta con emissione del vapore regolabile;
  • accessorio per il lavaggio dei vetri;
  • accessorio per la stiratura dei tessuti;
  • tre diverse spazzoline (una a setole morbide, una a setole dure e una per la pulizia delle fughe);
  • dosatore dell’acqua.

Con una simile strumentazione a sua disposizione, va da sé che questo modello a marchio Black & Decker non si limiterà, per l’appunto, alla sola pulizia di pavimenti e tappeti ma, al contrario, sarà in grado di occuparsi con la medesima efficacia anche di altre zone della casa, tessuti inclusi.

Ciò con cui ci troviamo ad avere a che fare, pertanto, è un prodotto davvero versatile, ideale per tutti coloro che sentissero il bisogno di possedere una scopa in grado di garantire una pulizia della casa a 360°, cosa che la nostra fsmh1621r-qs riesce perfettamente a fare.

Ora che abbiamo esaminato e sviscerato con grande attenzione tutte le caratteristiche e potenzialità di questa scopa a vapore, senza tralasciare i suoi piccoli difetti e punti di debolezza, siamo finalmente pronti a fornire il nostro parere definitivo in merito. Se siete curiosi di conoscerlo, dunque, passate pure alla lettura della conclusione.

– Conclusione

Arrivati a questo punto, come abbiamo detto, siamo in possesso di tutti gli elementi utili a fornire un giudizio il più obiettivo possibile su questa scopa a vapore a marchio Black & Decker e, a fronte di tutto ciò che abbiamo detto, il suddetto giudizio non può che essere molto positivo.

Se, infatti, è vero che il suo cavo di alimentazione non si presenta particolarmente lungo e il serbatoio di cui dispone non brilla per capienza, è altrettanto vero che questi difetti diventano trascurabili se paragonati alle eccellenti prestazioni che questo prodotto è in grado di garantire.

Grazie alla sua indubbia versatilità, ottenuta per merito del suo ottimo kit di accessori, questa scopa riesce infatti a offrire una pulizia accurata e completa di tutta la casa, rivelandosi così l’aiuto ideale per le nostre faccende domestiche.

A meno che non possediate una casa dotata di stanze veramente ampie, tali che i 5 metri concessi dal suo filo non siano sufficienti, dubbi in merito all’acquisto di questo prodotto non devono esistere. Di conseguenza, per quanto ci riguarda, lo consigliamo senza alcuna remora né ripensamento.

Serena - La Pimpa