La scopa a vapore Black & Decker fsmh16151 si colloca tra i migliori modelli del brand americano e, in quanto tale, è risultata meritevole della nostra attenzione.
Essa, infatti, possiede tutte le caratteristiche tipiche delle lavapavimenti top di gamma di questo marchio e, per questo motivo, andremo ad analizzarla nella guida che state leggendo in questo momento.
Quello che vogliamo fare, infatti, è recensire questo prodotto che si prospetta tanto interessante, cercando di capire se lo è per davvero o se possiede invece difetti e mancanze tali da sconsigliarne l’acquisto.
Se siete curiosi di scoprire il nostro giudizio in merito a questa scopa a vapore, dunque, non vi resta che proseguire con la lettura del nostro articolo.
– Panoramica del prodotto e prima valutazione tecnica
Allo scopo di conoscere nel dettaglio questa lavapavimenti a vapore Black & Decker diamo il via alla nostra guida partendo da una prima valutazione delle sue prestazioni tramite l’analisi della sua scheda tecnica e l’elenco di quelli che sono i vantaggi e gli svantaggi riscontrati nel suo utilizzo.
Scheda tecnica
- Nome prodotto: Black & Decker fsmh16151-qs
- Colore: bianco\azzurro
- Peso: 3,25 Kg
- Lunghezza cavo: 5 metri
- Capacità del serbatoio: 350 ml
- Potenza: 1600 watt
- Tempo di riscaldamento: 15 secondi
- Sistema anticalcare: sì
- Avvolgicavo: sì
Vantaggi e punti di forza
- Maneggevole e pratica da usare;
- Veloce a scaldarsi e pronta per l’utilizzo in un breve lasso di tempo;
- Kit di accessori atto a renderla un modello versatile;
- Mantiene la posizione di parcheggio;
- Presenta un pratico avvolgicavo.
Svantaggi e punti di debolezza
- Cavo molto corto;
- Non regolabile in altezza;
- Serbatoio poco capiente.
Prime valutazioni
Quali conclusione possiamo trarre, dall’analisi di questa veloce panoramica?
Innanzitutto salta immediatamente agli occhi il fatto che tutte le mancanze di questa scopa a vapore Black and Decker si riscontrano a livello strutturale e non funzionale.
In merito alle sue prestazioni pulenti (che tratteremo più ampiamente nella recensione) non sembra infatti esserci nulla da ridire; di contro, la sua struttura sembra offrire più di un motivo per criticarla, a partire dal cavo decisamente troppo corto e dal serbatoio non particolarmente capiente.
Lo stesso discorso può valere anche per il peso della scopa: 3,25 Kg rappresentano già un peso più che discreto ma, se si tiene conto che ad essi si aggiungerà inevitabilmente anche quello dell’acqua contenuta all’interno del serbatoio, allora ci si rende conto che questo prodotto potrebbe comportare una certa difficoltà nel suo utilizzo, quantomeno se ad usarlo è una persona anziana o dotata di scarsa forza fisica.
Prima di poter trarre un giudizio affrettato, ad ogni modo, è utile che leggiate la recensione completa di questa scopa a vapore, tramite la quale cercheremo di capire se, in virtù delle sue prestazioni pulenti, questo sia un modello che merita davvero o, al contrario, se i suoi difetti siano tali da renderlo sconsigliato. Se siete curiosi di scoprirlo, dunque, non avete che da passare al prossimo paragrafo.
– Scopa a vapore Black and Decker fsmh16151-qs: la nostra recensione
- Elimina fino al 99,9% dei germi e batteri senza...
- Adatto a tutti i pavimenti
- Dotato di Tecnologia Autoselect per la regolazione...
- Potenza 1600 W (cavo 5 m), tempo di riscaldamento...
- Posizione parcheggio con funzione di...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Quella che vi apprestate a leggere ora è la recensione dettagliata di questo pulitore a vapore Black & Decker. Ciò che faremo sarà infatti il riprendere, in maniera più discorsiva, l’analisi che abbiamo eseguito nel paragrafo precedente, cercando quindi di trarre una valutazione obiettiva e definitiva in merito a questa lavapavimenti.
Va da sé, naturalmente, che il nostro parere è in parte anche una questione soggettiva e, per questa ragione, quello che può piacere a noi potrebbe non rientrare invece nei vostri gusti. Ad ogni modo, noi ci sforzeremo di fornirvi un’analisi il più oggettiva possibile.
Aspetti estetici e strutturali
Dal punto di vista estetico, questa scopa a vapore si presenta senz’altro molto gradevole alla vista e questo soprattutto per merito dei colori nei quali è stata dipinta, vale a dire il bianco e l’azzurro, tinte per cui la Black and Decker sembrerebbe avere una particolare predilezione.
Il corpo centrale, piacevolmente bombato, è collocato tra il lungo bastone portante nella parte superiore e la spazzola triangolare in quella inferiore. Quest’ultima, grazie alla sua forma particolare e al fatto di essere snodata, risulta molto indicata per la pulizia degli angoli e, in generale, per le stanze piene di mobili da aggirare.
In merito al peso della scopa che, come abbiamo visto, ammonta a 3,25 Kg, occorre sottolineare che non rappresenta certo uno dei suoi punti di forza: in commercio, infatti, esistono scope a vapore dal peso di soli 2 Kg o poco più che, di conseguenza, risultano molto più leggere e maneggevoli di questa.
A fronte di questo svantaggio, è giusto però ricordare che questa lavapavimenti possiede la posizione di parcheggio: questo vuol dire che, nel momento in cui ci sentissimo stanchi, potremo tranquillamente lasciarla lì dov’è, senza doverci preoccupare di appoggiarla da qualche parte, in quanto perfettamente in grado di stare in piedi da sola.
Alimentazione e capacità del serbatoio
Come abbiamo già avuto modo di sottolineare, un altro dei problemi evidenziati dall’analisi strutturale di questa scopa è dovuto al suo cavo eccessivamente corto: 5 metri sono infatti una misura davvero esigua, che limitano di parecchio i nostri movimenti, rendendo questa lavapavimenti inadatta ad essere usata in stanze troppo ampie.
Degno di nota, tuttavia, è il fatto che la scopa sia provvista di un pratico avvolgicavo: una soluzione estremamente comoda atta a far sì che lo stesso resti sempre in ordine e non rischi di aggrovigliarsi.
Lo stesso discorso vale anche per il serbatoio che, con i suoi 350 ml, rientra tra i modelli più piccoli e meno capienti che si possono trovare in commercio. Se si pensa infatti che diverse scope arrivano al mezzo litro pieno, va da sé che una misura così ridotta non rappresenta certo l’ideale.
Fortunatamente, tuttavia, la Black & Decker ha pensato di dotarlo di una protezione anticalcare: un optional senz’altro gradito, che contribuisce a compensare parzialmente la sua scarsa capienza.
Prestazioni
In merito alle prestazioni, come abbiamo già avuto modo di capire, non c’è davvero nulla da dire. Sotto questo aspetto, infatti, la nostra Black and Decker steam mop offre soltanto il meglio, a partire dal ridottissimo tempo che impiega per scaldarsi, pari a soli quindici secondi.
Ciò è dovuto ai suoi 1600 watt di potenza, un valore davvero elevatissimo che le permette, oltretutto, di raggiungere i 120° di temperatura e di pulire con grande efficacia già alla prima passata.
Come tutte le scope a vapore degne di essere considerate dei top di gamma, inoltre, anche questa possiede la funzione di regolazione del vapore: nello specifico, è possibile scegliere tra tre diversi livelli, regolabili a seconda del tipo di pavimento che si andrà a pulire (parquet, laminato o pavimento duro).
E, nel caso in cui dovessimo trovarci ad avere a che fare con lo sporco ostinato, risolveremo facilmente la questione grazie alla funzione “Extra Vapore”.
4. Kit di accessori e versatilità
Questo modello di scopa a vapore, quanto a versatilità, brilla particolarmente per merito del suo formidabile kit di accessori, che si presenta veramente notevole e la rende uno strumento molto versatile. Esso, nello specifico, comprende:
- due panni in microfibra (uno rettangolare e uno triangolare);
- accessorio per i tappeti;
- tubo flessibile;
- bocchetta con l’emissione del vapore regolabile;
- accessorio per i vetri;
- cartuccia profumata alla fragranza “Lemon fresh“;
- accessorio per la pulizia degli spazi stretti;
- accessorio con tre spazzole intercambiabili e getto di vapore frontale;
- telaio triangolare.
Come possiamo notare, abbiamo a che fare con un kit di accessori veramente ricco, in grado di trasformare la nostra scopa in uno strumento di pulizia a 360°. Da sottolineare è il fatto che, tra i numerosi strumenti presenti, vi sia anche la cartuccia atta a profumare l’ambiente, il che non rappresenta necessariamente un ulteriore vantaggio.
Il fatto di avere una casa perennemente profumata di limone può infatti piacere così come può infastidire: tutto dipende dai gusti personali di ciascuno, motivo per cui non riteniamo che il suddetto accessorio costituisca un punto di forza, quantomeno non per tutti.
– Conclusione
Siamo giunti alla fine di questa nostra guida dedicata alla scopa a vapore Black & Decker fsmh16151-qs. Come si evince chiaramente dalla sua recensione abbiamo a che fare con un modello eccellente per quanto riguarda le sue prestazioni in fatto di pulizia ma, allo stesso tempo, anche con una scopa con diversi punti di demerito per quanto concerne la sua struttura.
Il filo particolarmente corto di cui è dotata e la capienza un po’ misera del suo serbatoio non contribuiscono certo a invogliare al suo acquisto, perché potrebbero provocare qualche disagio nell’atto della pulizia.
Il consiglio, in questi casi, è sempre quello di effettuare una valutazione oggettiva della propria situazione: se la casa da pulire, per esempio, non si presenta particolarmente ampia, allora non vediamo alcun motivo per rinunciare a questa scopa che, come abbiamo chiaramente dimostrato, è in grado di offrire delle performance non da poco.
Se, al contrario, abbiamo la fortuna di abitare in una bella casa grande, dotata di grandi stanze, allora potrebbe risultare più utile un altro modello: uno, cioè, che sia grado di garantire un maggiore raggio d’azione e un serbatoio un tantino più capiente.
- La migliore macchina da cucire Lidl per i tuoi lavori di sartoria - 26 Novembre 2023
- Assicurazione casa: cosa copre e cosa non copre la polizza standard - 24 Novembre 2023
- Come scegliere una candela profumata? Alcuni suggerimenti - 24 Novembre 2023